Dopo la pubblicazione in vinile, esce finalmente con distribuzione digitale Believe per Lost Generation Records, Monochromatic, il primo album dei Milano 84. Da venerdì 1 ottobre 2021 troverete su tutti gli store digitali un nuovo disco che nasce dal desiderio e dalla curiosità di manipolare il sound degli anni 80 con consapevolezza e leggerezza, la scelta audace di un duo che oscilla tra italodisco e synthpop con eleganza e groove. Monochromatic vanta collaborazioni del calibro di Vincenzo Salvia (Stranger Things) e Fabio Liberatori (Dalla, Stadio), alternando le mille sfaccettature dei vocalist ai remix che miscelano il tutto con un tocco contemporaneo.
SCOPRI IL DISCO SU SPOTIFY: https://spoti.fi/
Ciao! Benvenuti nel MEIweb: raccontate ai nostri lettori chi sono i Milano 84?
Siamo Fabio Di Ranno e Fabio Fraschini, un duo di musicisti appassionati che partendo dal synth pop e dall’italo disco provano a dare vita a un suono contaminato, originale e proiettato nel futuro.
Monochromatic è il vostro primo album. Cosa ci troveremo ascoltandolo? Ci parlate un po’ delle canzoni?
Abbiamo raccolto insieme i singoli, gli inediti, alcune versioni alternative, i remixes e una cover (Lola, dei Krisma) di lusso. Sono canzoni che giocano con gli ’80 rendendoli attuali, non per nostalgia ma perché in quel decennio si nascondono dei canoni estetici che ancora oggi troviamo nuovi, originali. Questi 16 brani in italiano e in inglese rappresentano bene tutte le sfumature espressive di Milano 84: spaziamo dalla dance alle atmosfere smaccatamente cinematiche, con noi non ci si annoia!
Il vostro è un sound molto particolare racchiude: italo disco, synth pop e diciamo anche tutto l’immaginario degli anni 80. Ma voi come lo descrivereste?
Lavorare in questi ultimi tre anni sulle nostre canzoni ci ha portato a definire una sorta di “formula”, che ci sembra riassuma bene il mondo retro-future in cui si muove Milano 84. Questa formula magica l’abbiamo chiama “Italopop”, e dentro puoi trovarci tanti riferimenti e suggestioni. Qualcuno, tornando con la memoria alla Milano da bere, ci ha definito come un cocktail: i Matia Bazar del periodo elettronico, un po’ di New Order, gocce di Gazebo, Battiato e un pizzico di Baustelle prima maniera. Agitare, non mescolare.
Ci sono nuovi progetti all’orizzonte? Quando potremmo sentirvi live?
Stiamo lavorando alle nuove canzoni in studio e, parallelamente, preparando il live con la cantante Alice Silvestrini. Suoneremo synth, pad elettronici, chitarra e Bass VI e avremo il supporto suggestivo dei visuals. L’esordio è fissato per gennaio 2022: non vediamo l’ora!
https://www.facebook.com/milano84italopop/
https://www.instagram.com/milano_84_official/