L’ECOFUTURO MAGAZINE
CLIMA: non facciamo cozzate
Amici, ecco a voi il nuovo numero della rivista appena uscito.
Come vedrete presenta un significativo restyling grafico e importanti miglioramenti nella fruibilità:
https://www.ecofuturo.eu/magazine/numero5_2021/#page=1
(Ricordiamo che è possibile anche linkare alla specifica pagina, indicandola in fondo all’URL)
► La presenteremo anche durante la trasmissione dedicata alla COP26 che Ecofuturo Festival e TeleAmbiente organizzano dall’8 al 12 novembre
I giovanissimi che hanno manifestato nei giorni scorsi a Milano, ispirati da Greta Thunberg, ci interpellano rispetto alla sfida del cambiamento climatico.
A loro -e anche a noi stessi- dobbiamo una risposta sincera e la migliore che si possa immaginare è di fare conoscere le possibilità concrete che abbiamo per invertire la rotta.
In questo numero abbiamo voluto presentare un ventaglio di possibili strategie d’intervento su più fronti, mettendo al centro anche il mare, che attraverso i mitili può giocare un ruolo fondamentale nello stoccaggio stabile della CO2.
Troverete anche un’intervista esclusiva a Luca Mercalli. E poi ancora bioeconomia, energie rinnovabili, autoproduzione, esperienze virtuose, la rivoluzione dell’orto, educazione, musica, cinema, viaggi, salute, spazio bambini, la graphic novel di Jacopo Fo e come sempre tanto altro ancora.
Ci auguriamo che anche questo numero possa essere di vostro interesse e come sempre contiamo sulla vostra collaborazione nella sua diffusione!
A ciascuno chiediamo di distribuirla non solo sui proprio canali social, ma anche attraverso le proprie newsletter (fondamentali!) e attraverso i propri siti/blog.
Solo insieme potremo davvero fare la differenza rispetto alle grandi sfide ambientali del nostro tempo.
Grazie di cuore a tutti coloro che stanno contribuendo a questo importante progetto editoriale, che vuole essere strumento di informazione e formazione al servizio della nostra grande community ecologista.