MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Alla mostra sui 50 anni dal Festival Prog...
Il MEI premia l’Artistation Big Band al Teatro...
Classifiche: In testa per gli album Ghali e...
GIANNA NANNINI questa sera in concerto allo Stadio...
Indiescreti #53 La nuova classifica di Indieffusione in...
Narcao Blues • Dal 20 al 23 luglio...
DE LEO: annunciate le prime date dello SWAROVSKI...
AMA DEE In uscita il video di OUT...
I.M.I.V. “OCCHI CHIUSI” IL QUARTETTO PUBBLICA UN NUOVO...
PAUSA presenta LIMBO…primo video tratto dal primo disco...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

“Trio for Tango” l’omaggio ad Astor Piazzolla del Parsifal Piano Trio

18 ottobre 2021

“Trio for Tango” l’omaggio ad Astor Piazzolla 

del Parsifal Piano Trio

Il Parsifal Piano Trio, anima nel tango di Astor Piazzolla.

Il talento e l’eccellenza di Jalle Feest, di Emilia Slugocka e di Anna Paola Milea si mescolano e si fondono in un Trio nelle cui vene scorre sangue musicale viennese, polacco ed italiano. “Parsifal è colui che viaggia alla ricerca di una qualità che non si può trovare lungo strade conosciute. Parsifal viaggia alla ricerca di ciò che altri hanno dimenticato…”: è, nella scelta del nome, il contenitore degli intenti artistici profondi e comuni del Trio.

Tre donne con personalità, stili ed appartenenti a culture diverse rendono la formazione unica nella sua essenza. Nato nel 2001 dall’amore per la ricerca della qualità e dal piacere per la riscoperta di brani e compositori poco conosciuti, spaziando dal Classicismo, al Novecento ed alla musica contemporanea, il Parsifal Piano Trio firma il progetto discografico “Trio for Tango” con l’etichetta prestigiosa Luna Rossa Records della Corrado Production.

“Il progetto discografico è incentrato sulle trascrizioni e conferma l’assunto secondo il quale la musica di Piazzolla esiste solo nel momento in cui la si suona […]; il testo non presenta caratteri risolutivi ma necessita di integrazioni predeterminate o create estemporaneamente da parte degli interpreti” (cit. R. Piana).

Le trascrizioni del CD sono curate da tre musicisti italiani: Roberto Piana, José Bragato e Gian Luigi Zampieri. Determinante ed originale l’inserimento delle percussioni, con gli arrangiamenti e l’esecuzione di Alessandro Monteduro.

Il lavoro è superbo: caratterizzato da elegante grazia esecutiva, viva partecipazione emotiva e fervida passionalità, con una resa perfetta nei dettagli del sound “argentino”, contiene tutti gli elementi essenziali per restituire all’ascolto la bellezza e l’anima del tango di Astor Piazzolla per violino, violoncello e pianoforte.

Ringraziamenti:

Ermanno Corrado (Corrado Productions) per il costante supporto, Luigi Cariddi, il brillante sound engineer, Alessandro Monteduro splendido percussionista, Roberto Piana e Gian Luigi Zampieri per le bellissime trascrizioni, Elisabeth Jeanette Deleacaes (Beth Betty) per la grafica accattivante, Amusart per la consulenza impeccabile e per la magnifica immagine di copertina, Barbara Campelli per la traduzione inglese, e tutti gli amici che con grande entusiasmo hanno contribuito alla realizzazione del cd. Foto: Alberto Mantegna.

Biografie:

Jalle Feest, di origine austro-francese, è nata a Vienna dove si è diplomata con il Maestro A. Arenkow e ha seguito con passione le lezioni di musica da camera col pianista F. Rados. A 13 anni ha vinto il primo premio al concorso nazionale austriaco “Jugend Musiziert” e, nello stesso anno, è stata selezionata tra i giovani talenti dall’Associazione “Musica Juventutis”, con sede al Konzerthaus di Vienna. Si è esibita in tutta Europa come solista, anche con orchestra, presso importanti teatri come Gewandhaus Leipzig, Konzerthaus Vienna, Wiener Konzerthaus, Brucknerhaus Linz, Feltspielhaus Berlin, Serate Musicali di Milano, Accademia Filarmonica Romana. È stata premiata ai concorsi internazionali di Musica da Camera di Trapani e al “Vittorio Gui” di Firenze, in duo con pianoforte, e in altri concorsi con il Trio Dalibor. Nel 1999 ha vinto il concorso internazionale per entrare a far parte dei primi violini dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, con la quale effettua tournée, esibendosi nei maggiori teatri e festival del mondo. Nel 2020 è entrata a far parte del Parsifal Piano Trio, con il quale ha inciso un CD dedicato ad Astor Piazzola.

Emilia Slugocka, nata a Duszniki Zdroj (Polonia), comincia l’educazione musicale all’età di 6 anni. Durante gli anni di studio e perfezionamento collabora come 1° violoncello con l’Orchestra Sinfonica e l’Orchestra da Camera dell’Accademia di Musica di Breslavia sotto la guida di Maestri quali Kurt Masur, Tadeusz Strugala, Marek Pijarowski, Ulrich Nikolai, Alexander Walker. Svolge parallelamente attività cameristica in trio suonando in USA, Messico, Francia, Olanda e Germania. Nel 2008 vince il concorso per il violoncello di fila nell’orchestra del teatro dell’Opera di Breslavia (PL). Docente di violoncello dal 2011 presso l’Accademia Musicale “CLIVIS”, la scuola di musica “Musica in Corso” di Roma e l’“Artipelago” di Castelnuovo di Porto, suona regolarmente con l’Orchestra del Conservatorio S. Cecilia di Roma, l’Orchestra Italiana del Cinema, l’Orchestra Klassica nuova, la Camerata Barocca “Claudio Monteverdi”, l’Orchestra Sinfonica del Tuscia Opera Festival. È membro del Parsifal Piano Trio dal 2016.

Anna Paola Milea, si è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio “F. Cilea” della sua città natale, Reggio Calabria, ed ha conseguito successivamente il Diploma accademico di II° livello in musica da camera con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Braga” di Teramo con tesi sui trii con pianoforte di Dmitrij Šostakovič. Ha partecipato a numerosi concorsi sia da solista che in formazioni cameristiche, riportando brillanti risultati. Nel 2003 è stata invitata dalla Società Dante Alighieri di Mosca a suonare nella capitale russa in duo con il clarinettista Giampiero Giumento, in occasione del trecentesimo anniversario della fondazione San Pietroburgo. È docente di pianoforte presso il Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli e svolge un’intensa attività concertistica in diverse formazioni cameristiche presso importanti istituzioni musicali ed ha fatto parte, in qualità di pianista, clavicembalista ed organista, di diverse formazioni orchestrali. È membro fondatore del Parsifal Piano Trio.

LINK SPOTIFY

https://open.spotify.com/album/2Mtq9LFniA2P78w8c6W435?si=-WulKs0qQlezWbnTyVe2kw

“Trio for Tango” l’omaggio ad Astor Piazzolla del Parsifal Piano Trio was last modified: ottobre 18th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
SANS SOUCIS “Games” – Feat. Cécile Kyenge
Articolo succesivo
Rome Chamber Music Festival – Beethoven Bernstein Zappa. Robert McDuffie con 40 musicisti da 3 continenti dal 21 al 25 novembre

Potrebbe interessarti anche...

CABRUJA Fuori ora il video di “UNRAVEL”...

27 maggio 2022

THE LUX // “Tonight” è la versione...

27 maggio 2020

GIULIA MOLINO: il suo primo album “VA...

26 giugno 2020

CUT CUT “LOVELESS” È IL NUOVO SINGOLO...

5 novembre 2021

TALÈA / Esce oggi il singolo e...

6 settembre 2021

LIZI AND THE KIDS OVERTHINKER

29 aprile 2022

QuartAumentata: oggi esce “Live 22th Anniversary”, progetto...

3 dicembre 2021

SADA “SUNSET BLVD” LEGGEREZZA E LIBERTÀ SONO...

10 agosto 2021

Frank Tidone pubblica il suo primo EP...

23 febbraio 2022

Da venerdì sarà disponibile in digitale “ECSTASY...

19 ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Alla mostra sui 50 anni dal Festival Prog di Villa Pamphili a Roma viene ricordato il faentino Eddie Ponti, conduttore e organizzatore del festival e figura di spicco del rock, beat, Prog dell’epoca a livello nazionale anche come giornalista e speaker radiofonico
  • Il MEI premia l’Artistation Big Band al Teatro Masini di Faenza quale migliore realtà aggregativa musicale giovanile del territorio. Perché la musica e’ come la vita: si fa solo insieme (Ezio Bosso)
  • Classifiche: In testa per gli album Ghali e per i singoli Rhove
  • GIANNA NANNINI questa sera in concerto allo Stadio Artemio Franchi di FIRENZE, ospiti ARIETE, ELODIE, LOREDANA BERTÈ, COEZ, CARMEN CONSOLI, LITFIBA, ENRICO NIGIOTTI, ROSA CHEMICAL e SPERANZA

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎭”Last Minute – Free Your Net”: la nuova 🎭”Last Minute – Free Your Net”: la nuova mostra di Andrea Sampaolo

➡️A seguire l’intervista e l’articolo completo su meiweb.it

@andreasampaolo
@hf4comunicazione
MONDONUOVO è il nuovo album di Doro Gjat, in bili MONDONUOVO è il nuovo album di Doro Gjat, in bilico tra rap, trap e pop intelligente
 
Doro Gjat non può certamente essere considerato un emergente, nonostante il suo nome sia schivo ai radar della musica mainstream (o anche, più semplicemente, della musica rap popolare nel nostro paese). I suoi primi palchi li calca con i Carnicats nella prima decade dopo il 2000 per poi intraprendere, negli anni successivi, una proficua carriera solista che lo porta a pubblicare due album (Vai fradi nel 2015 e Orizzonti Verticali nel 2018), a salire sul palco del Primo Maggio a Roma (2017), a duettare con Joss Stone (2017) e ad affrontare il tema del cambiamento climatico in un brano realizzato assieme al duo Müller&Makaroff dei Gotan Project (presentato anche live sul palco della COP 26 di Glasgow nell’autunno del 2021).
 
Mondonuovo è il suo terzo disco, pubblicato da La Grande Onda, l’indipendente romana guidata da Piotta, e distribuito da Altafonte. La partnership, creatasi grazie al prezioso link messo in campo da Giordano Sangiorgi del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) e da Giuliano Biasin di Esibirsi, da sempre attenti alla musica di Doro, apre una nuova pagina nella carriera del rapper friulano.
 
“Ho voluto dare una sterzata dopo la pandemia” racconta Doro. “Questo evento epocale che ci ha travolti in questi ultimi due anni mi ha dato la sensazione che fossimo davanti a una svolta vera e propria, a un mondo nuovo, appunto. E volevo che la musica rispecchiasse questa volontà di rinnovarmi, pur restando coerente con il percorso che mi ha portato fino a qui.”
 
Mondonuovo è fuori ora per La Grande Onda/Altafonte.
🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 15, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @ilverolazzaro e @samuela.lunesole con particolare attenzione alle loro ultime release.

.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#italiangirl #summervibes #monicasannino#samuela#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia #interviste
🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #Mu 🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #MusicainGiallo va in vacanza. Così come andranno in vacanza le Carte d’indientità, i ritratti settimanali della Giallo dedicati agli artisti indipendenti della scena italiana, arricchiti con qualche curiosità sui protagonisti. Non è un addio, solo un arrivederci. Presto inizieranno le riprese del film @imeiprimi25anni , e Roberta sarà impegnata sul set insieme ai registi @marco_melluso e @briskete per raccontare la storia dei primi 25 anni del @mei_meeting .
🟨 @giordano.sangiorgi @mardigrasproduzioni @andrea_meli_80 
.
.
.
#musicaingiallo#rubrica#ritratti#musicaitaliana#cantautori#cantautrice#robertagiallo#disegni#portrait#giallo#fingerdrawing#cartedindientità#meimeeting#instamusic#musicaindipendente#musician#musica#art#gallery#artwork#indieart#popart
🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy