MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Record Store Day: Ecco dove acquistare Le due...
Classifica In Testa Lazza e il tormentone di...
MEI TV L’ULTIMA PUNTATA DI GIUGNO. LA MEI...
♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪
UN ALTRO GIORNO D’AMORE il nuovo film diretto...
Al via da PORTACOMARO (AT) la 7ª edizione...
Secondary ticketing, Agcom sanziona ViaGogo per 23,5 milioni
Secondo Tempo e la nuova musica Sonora
IL CANTAUTORE OGNIBENE E LA BAND DEGLI ECOFIBRA...
Candidati alle “TARGHE” Rock Targato Italia 2022

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

MARLENE KUNTZ_KARMA CLIMA è il nuovo progetto di residenza artistica in tre località del cuneese in preparazione del nuovo album

18 ottobre 2021

Tre residenze d’arte e relazione, una Music Factory in dialogo con le Comunità cuneesi e nazionali, la produzione del nuovo disco

Viso A Viso (Ostana): dal 15 al 31 ottobre

Baladin (Piozzo): dal 22 novembre al 5 dicembre

Paraloup (Rittana): dal 13 al 19 dicembre

Al via il 15 ottobre “Marlene Kuntz. Karma Clima”, nuovo progetto esperienziale proposto dalla nota rock band cuneese con trent’anni di carriera. Il loro nuovo lavoro discografico prenderà vita attraverso tre residenze in luoghi emblematici della “piccola Italia”, tre comuni in provincia di Cuneo: il Comune di Ostana (dal 15 al 31 ottobre), ai piedi del Monviso, uno tra i borghi più belli d’Italia e conosciuto per essere un “laboratorio di rinascita metromontana e culturale”, il Comune di Piozzo (dal 22 novembre al 5 dicembre), in cui ha sede il rinomato Birrificio Baladin di Teo Musso, e la borgata Paraloup, nel Comune di Rittana (dal 13 al 19 dicembre), luogo in cui le prime cellule della Resistenza si organizzarono per l’opposizione all’occupazione nazista.

Durante le tre residenze i Marlene Kuntz realizzeranno il nuovo disco, con la produzione artistica di Taketo Gohara: verranno allestiti studi mobili e si terranno eventi quotidiani con l’obiettivo di realizzare, appunto, una Music Factory aperta al pubblico.

Karma Clima nasce da un’intuizione intrigante: far sì che la terna di residenze possa favorire sinergie con opportunità extra-musicali, dal cinema allo spettacolo, dall’ambiente al turismo, dalle imprese innovative di montagna all’innovazione, creando qualcosa di nuovo (e unico) anche in materia di business culturale. Una co-progettazione che mira a far interagire l’arte dei Marlene Kuntz con le peculiarità della dimensione rurale e montana, territori che diventano contenitori di tematiche moderne e urgenti : lo sviluppo economico alternativo a modelli che la pandemia sta mettendo a dura prova, il turismo sostenibile e creativo, la questione ambientale, tema di fortissima e impellente urgenza il cui impatto è sempre meno ignorabile.

“Desideriamo che Karma Clima sia una vera e propria esperienza in cui la musica e l’arte possano aprire dei varchi nella percezione che abbiamo di temi decisivi come il cambiamento climatico – commentano i Marlene – La collaborazione con territori che hanno definito la loro identità attraverso la valorizzazione delle proprie radici, e l’incontro con tanti amici che si occupano di ambiente e riqualificazione, diventa un generatore di idee a cui partecipiamo con molta curiosità ed entusiasmo, intuendo che saremo proprio noi i primi a rimanere stupiti dai risultati che si manifesteranno mano a mano, in un continuo vortice creativo. Invitiamo tutti a partecipare a questa esperienza, raggiungendoci in questi luoghi unici, e a prendere parte attivamente a un laboratorio a cui non intendiamo porre limite.”

Grazie alla collaborazione con Viso A Viso, Birrificio Baladin e Paraloup, durante le residenze è prevista una serie di momenti pensati per stimolare continue contaminazioni, workshop sui diversi temi con la presenza di ospiti insieme a operatori culturali, operatori ecologici, giovani imprenditori, e una serie di figure rappresentative della filiera produttiva alla base della rivitalizzazione del contesto ambientale.

Su Karma Clima Music Factory il sipario si alza a Ostana il 15 ottobre (ore 18.30), luogo in cui Marlene Kuntz presenteranno, insieme ai partner, il progetto alla Comunità. Il 20 ottobre (10.30 – 21.30) sarà la giornata della Biblioteca Vivente delle Alpi con la realizzazione e la consultazione di veri e propri “libri umani”. Il Festival CinemAmbiente proporrà una sua puntata straordinaria il 21 ottobre con la proiezione dei film The Great Green Wall. Un sogno ecologista, un viaggio musicale di Jared P. Scott (ore 18.00) e In Praise of Nothing di Boris Miti (ore 20.30). La Fondazione Fitzcarraldo inaugurerà poi a Ostana il 22 ottobre (ore 14.30) il percorso di formazione sperimentale “EuHeritage Experience Design” (nell’ambito del programma UE Erasmus+), curato insieme a Materahub e pensato per accompagnare progettisti da tutta Italia nella definizione di esperienze di visita del patrimonio culturale che mettano il viaggiatore al centro del processo di design.

Il 23 ottobre (ore 16.00), in collaborazione con Unioncamere Piemonte, le Terre del Monviso esprimono il loro potenziale dando voce a dieci imprese attive in montagna, guidate da giovani imprenditori e imprenditrici. Domenica 24 (ore 16.00), Tones on the Stones dialoga con i Marlene Kuntz e gli stakeholder della Cultura del territorio portando il racconto della musica in contesti wild, dalle cave ai ghiacciai. Il 26 ottobre (ore 18.00), in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema ed il Regista e Musicista Roberto Agagliate, Viso A Viso presenta “La sartoria musicale”, un nuovo coinvolgente percorso che nel 2022 porterà gli studenti delle scuole primarie e secondarie a sonorizzare un cortometraggio di inizio Novecento, conservato dal Museo, con le musiche dei Marlene Kuntz. Mercoledì 27 ottobre l’Artista Moira Franco, dopo la recente inaugurazione della mostra personale presso il centro culturale Lou Pourtoun di Ostana (aperta fino al 7 gennaio 2022), in cui sarà attivo lo studio dei Marlene Kuntz, comincerà a realizzare i ritratti dei membri della band e, dalle 10.00 alle 17.00, sarà disponibile per il pubblico per eventuali opere su commissione.

Il 28 ottobre, dalle 16.00 alle 18.00, prove aperte: i Marlene Kuntz apriranno le porte del proprio studio al pubblico, per scoprire qualche piccolo segreto del percorso artistico del gruppo verso la realizzazione del nuovo album. Il 29 ottobre la collaborazione di Viso A Viso si allarga fino all’Emilia Romagna, per il lancio, insieme al Centro Musica del Comune di Modena e al Museo Nazionale del Cinema, dell’edizione piemontese di SOUNDTRACKS, un workshop professionalizzante sull’integrazione tra linguaggi musicali e cinematografici, insieme ai grandi musicisti, che prenderà forma tra la primavera e l’estate 2022. La Residenza ostanese si chiude con una due giorni (30-31 ottobre) di Festival insieme alle Cooperative di Comunità di Piemonte, Liguria e Val d’Aosta ed in collaborazione con ConfCooperative, per poi passare il testimone a Baladin per la seconda puntata nel Comune di Piozzo.

Il programma delle altre due residenze è in via di definizione.

Al centro di tutto, la creatività dei Marlene Kuntz, protagonisti pronti a dialogare con le iniziative organizzate insieme al network consolidato di partner: Unioncamere Piemonte, ConfCooperative, Piemonte dal Vivo, Museo Nazionale del Cinema e i suoi Servizi Educativi, CinemAmbiente, Fondazione Fitzcarraldo, Tones on the Stones e NEXTONES, Rolling Stone, Webtek e Freecom Hub, altri artisti e musicisti, che metteranno a disposizione dei partecipanti e visitatori frangenti di vita dei loro lavori in corso.

 

 

MARLENE KUNTZ_KARMA CLIMA è il nuovo progetto di residenza artistica in tre località del cuneese in preparazione del nuovo album was last modified: ottobre 18th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
CHIARA CARMOSINI, LE DISTANZE E ELENA DI MATOLA sono i vincitori della XX edizione di INTERNATIONAL FESTIVAL PARTNER,GRAN GALÀ DEI FESTIVAL
Articolo succesivo
LUCE SOCIAL CLUB SU SKY ARTE. VENERDÌ 22 OTTOBRE IN ONDA LA NUOVA PUNTATA. OSPITI: SILVIO ORLANDO, ISABELLA AGUILAR, FAST ANIMALS AND SLOW KIDS, MICHELE GAMBA

Potrebbe interessarti anche...

Il CPM MUSIC INSTITUTE e il PREMIO...

30 agosto 2021

Forum Nazionale Educazione Musicale | Martedì 12...

11 gennaio 2021

Sabato 19 marzo Rev Rev Rev live...

14 marzo 2022

Riparte OGR a Torino con Myss Keta

12 marzo 2021

Music China 2021 – ripartiamo da qui!

24 marzo 2021

Gli appuntamenti dal 9 al 14 novembre...

9 novembre 2021

ICBSA Proiezione video-documentario La misteriosa storia del...

13 dicembre 2021

21.1.2022 – L’Ensemble da Camera del Conservatorio...

20 gennaio 2022

In diretta streaming la presentazione della figura...

13 maggio 2021

Daniele Gatti inagura la stagione dell’Orchestra Sinfonica...

28 dicembre 2021

Ultimi articoli

  • Record Store Day: Ecco dove acquistare Le due musicassette del MEI: Riz Ortolani e Napules Power!
  • Classifica In Testa Lazza e il tormentone di Fedez con Tananai e Sattei
  • MEI TV L’ULTIMA PUNTATA DI GIUGNO. LA MEI TV ANDRÀ IN VACANZA. CI SI RIVEDE A SETTEMBRE!
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy