MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Nuovo singolo per Big Rapo dal titolo “Starsky...
JACK SCARLETT ci presenta i suoi tre singoli
Fuori il 16 Giugno ” Sarai Mia ”...
I VIAGGI DI MADELEINE Tra luce e ombra...
FAUST DEGADA SAF “SaySay” – in uscita per...
È uscito Il nuovo disco della Banda Putiferio...
Venerdì a Cesenatico il “latin jazz combo” di...
Gli Alluvionati del Liscio: esordio il 23 giugno...
PARTY LIKE A DEEJAY 2023: Il concerto evento...
Coordinamento Stage & Indies: le prime segnalazioni delle...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Rete dei Festival - Festival e contest

Da Mannarino a Cristina Donà, da Peppino Di Capri a Giovanni Truppi al 17° Premio Bianca d’Aponte

18 ottobre 2021

PREMIO BIANCA D’APONTE: IL 22 E 23 OTTOBRE AD AVERSA LA 17A EDIZIONE DELL’UNICO CONTEST ITALIANO PER CANTAUTRICI

OSPITI: CHIARA CIVELLO, PEPPINO DI CAPRI, MANNARINO, CRISTINA DONÀ, GIOVANNI TRUPPI, CASALE/DI MICHELE/NAVA, TRICARICO/ROMANO E MOLTI ALTRI

RAI RADIO 1 MEDIA PARTNER DELL’EVENTO

Manca poco alla 17a edizione del Premio Bianca d’Aponte, il concorso riservato a cantautrici, che vede come sempre un importante parterre di ospiti ad alternarsi con le concorrenti. Il festival è in programma venerdì 22 e sabato 23 ottobre al Teatro Cimarosa di Aversa e vedrà come media partner ufficiale Rai Radio 1.

In veste di madrina Chiara Civello, mentre il premio alla carriera della città di Aversa sarà assegnato a una figura storica della canzone italiana: Peppino di Capri.

Le finaliste saranno: Anna e l’appartamento di Verona, Roberta De Gaetano di Messina, Miriana Faieta di Chieti, Giove di Torino, Isotta di Siena, Olivia XX di Civita Castellana (Viterbo), Alessandra Pirrone di Catania, Valentina Polinori di Roma, Claudia Salvini di Montevarchi (Arezzo), Vitto di Vinci (Firenze).

La due giorni, che vede la direzione artistica di Ferruccio Spinetti, vedrà salire sul palco anche altri personaggi di primo piano della musica del nostro Paese come Mannarino, Cristina Donà, Giovanni Truppi, il trio ‘Cantautrici’ (Rossana Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava), Tricarico & Jennà Romano, Carlo Marrale, Tony Canto. A loro si aggiungono il giovane Marco Martinelli, il duo Still Life, a cui andrà il Premio Bianca d’Aponte International, e Monica Sannino, vincitrice dell’ultima edizione del concorso.

La conduzione delle serate è affidata a Carlotta Scarlatto e Ottavio Nieddu.

Tutti gli appuntamenti su prenotazione (con obbligo di green pass e mascherina).

IL PROGRAMMA

Si comincerà con una sorta di anteprima giovedì 21 ottobre, quando dalle ore 10 alle 17 all’Auditorium Bianca d’Aponte (in Via Nobel) ci sarà un seminario sulla scrittura delle canzoni tenuto da Giuseppe Anastasi, noto cantautore e autore per altri artisti, da Arisa a Noemi.

Venerdì alle 20 al Teatro Cimarosa prenderà il via la prima serata, che sarà aperta da Monica Sannino, vincitrice della passata edizione. A seguire l’esibizione delle dieci finaliste che eseguiranno, ciascuna, un proprio brano non in concorso. La seconda parte della serata vedrà alternarsi Peppino Di Capri, Giovanni Truppi, il trio Cantautrici (Rossana Casale/Grazia Di Michele/Mariella Nava), Marco Martinelli e Still Life. Inoltre, un gruppo di alunni del liceo classico e musicale Cirillo di Aversa omaggeranno Bianca d’Aponte (la cantautrice a cui la manifestazione è dedicata) eseguendo un suo brano, “Ninna nanna in re”.

Il programma di sabato 23 inizierà già dal mattino quando, dalle ore 10, sempre al Teatro Cimarosa, è in programma la presentazione del libro “Cantami Godiva” (Crac Edizioni) di Michele Monina e, a seguire, un incontro con le finaliste. A condurre i due appuntamenti sarà Daniela Esposito. Alle 12 sarà la volta di un incontro sui “Diritti connessi al diritto d’autore” con Andrea Marco Ricci di NuovoImaie.

Alle 20 toccherà alla serata finale, aperta ancora da Monica Sannino. Le finaliste eseguiranno il brano in gara, alcune accompagnate dalla band residente diretta da Alessandro Crescenzo. A seguire, il palco andrà agli ospiti, ovvero Alessandro Mannarino, Cristina Donà, Tony Canto, Carlo Marrale, Francesco Tricarico & Jennà Romano. Alla madrina di questa edizione, Chiara Civello, spetterà come sempre il compito di interpretare un brano di Bianca d’Aponte, oltre ad alcuni suoi brani.

La serata si concluderà con la proclamazione della vincitrice e l’assegnazione dei vari premi.

Molti i riconoscimenti in palio. Alla vincitrice assoluta andrà il Premio Bianca d’Aponte, con borsa di studio di € 1.000, la partecipazione come ospite alla prossima edizione del Premio, tre concerti di presentazione prodotti da Doc Live e la possibilità di partecipare al Premio dei Premi del Mei di Faenza. Per chi si aggiudicherà il Premio della Critica “Fausto Mesolella” (storico direttore artistico della manifestazione) è prevista una borsa di studio di € 800. Verranno inoltre assegnate menzioni per miglior testo, migliore musica e migliore interpretazione.

A questi si aggiungono vari premi assegnati direttamente da realtà esterne all’organizzazione o da singoli giurati ad alcune finaliste. Novità di quest’anno sarà una borsa di studio al Cet di Mogol da parte della ‘Fondazione Jacqueline e Totò Savio’. Ad assegnarla sarà la stessa Jacqueline, protagonista di diverse iniziative a sostegno dei giovani artisti.

Inoltre sono previsti: una proposta per un anno di assistenza legale e manageriale per l’artista vincitrice o altra finalista da parte di Siedas, un premio di Soundinside Basement Records, consistente nella realizzazione di un video live in studio; il “Premio ’Na stella” (titolo di una canzone di Mesolella) del Virus Studio, con l’incisione di un brano con la produzione artistica di Ferruccio Spinetti e quello dell’etichetta Suoni dall’Italia di Mariella Nava, con la proposta di una possibile collaborazione artistica.

In veste di giurati, come ogni anno, ci saranno cantautrici, cantautori, autori, compositori, giornalisti del settore, organizzatori di festival, addetti ai lavori e operatori culturali, suddivisi in due diverse giurie: quella per il premio assoluto e quella per il premio della critica.

Nel primo caso la giuria, presieduta da Chiara Civello, sarà composta da Giuseppe Anastasi (cantautore), Tony Bungaro (cantautore), Tony Canto (cantautore), Rossana Casale (cantautrice), Mimì Ciaramella (musicista e compositore), Sergio Delle Cese (Antenna Music Factory), Cristina Donà (cantautrice), Piero Fabrizi (produttore), Angelo Franchi (AF47 Music), Kaballà (cantautore), Saverio Lanza (musicista e compositore), Elena Ledda (cantautrice), Alessandro Mannarino (cantautore), Carlo Marrale (cantautore), Alfredo Rapetti Mogol (paroliere), Mariella Nava (cantautrice), Luca Nottola (Arealive), Brunella Selo (cantautrice), Tricarico (cantautore), Roberto Trinci (Sony edizioni).

La giuria del Premio della Critica “Fausto Mesolella”, presieduta da Enrico De Angelis (critico musicale e storico della canzone), vedrà presenti Carmine Aymone (Corriere del mezzogiorno), Roberta Balzotti (Tgr Rai), Fabrizio Basso (Skytg24), Salvo Battaglia (ImusicFun), Angiola Codacci Pisanelli (L’Espresso), Giorgiana Cristalli (Ansa), Mauro De Cillis (Rai Isoradio), Giuliano Delli Paoli (Ondarock), Cecilia Donadio (Tg Rai), Angela Garofalo (Cronache di Caserta e Napoli), Nicola Iuppariello (DiscoDays), Annino La Posta (L’Arena), Elisabetta Malantrucco (Rai Radio Techete’), Michele Monina (critico musicale), Duccio Pasqua (Rai Radio1), Leonardo Pascucci (L’isola che non c’era), Timisoara Pinto (Gr Rai), Alessia Pistolini (critico musicale); Ivan Rufo (Festival Botteghe d’Autore), Marcella Sullo (Gr Rai), Paolo Ventriglia (Il Mattino), John Vignola (Rai Radio1).

Nel corso delle serate sarà disponibile la compilation della 17a edizione del Premio, che il pubblico potrà ricevere in cambio di un’offerta presso il banco di Emergency, cui sarà devoluto l’intero ricavato.

Il Premio Bianca d’Aponte è promosso dall’Associazione Musicale Onlus Bianca d’Aponte, con partner privilegiato il Comune di Aversa. Media partner: Rai Radio1.

Partner: Emergency, M.A.U., NuovoImaie, Doclive, Premio Andrea Parodi, Suoni dall’Italia, Pem! Parole e musica in Monferrato, L’isola che non c’era, Fondazione “Jacqueline e Totò Savio”, Blogfoolk, Maieutica Dischi, Siedas, Virus Studio, Soundinside, Associazione Virginia Vita, Ristorante Nez. Riprese video: Time4Stream.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 336 694666 – 335 5383937; info@biancadaponte.it – info@premiobiancadaponte.it

Da Mannarino a Cristina Donà, da Peppino Di Capri a Giovanni Truppi al 17° Premio Bianca d’Aponte was last modified: ottobre 18th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ALESSANDRA AMOROSO: venerdì esce “TUTTO ACCADE”, il nuovo atteso album di inediti
Articolo succesivo
CHIARA CARMOSINI, LE DISTANZE E ELENA DI MATOLA sono i vincitori della XX edizione di INTERNATIONAL FESTIVAL PARTNER,GRAN GALÀ DEI FESTIVAL

Potrebbe interessarti anche...

Stasera la prima edizione del Premio Nebbiolo

25 febbraio 2022

Sanremo: vince Diodato, secondo Francesco Gabbani e...

9 febbraio 2020

XXXVI festival Time in Jazz • Da...

5 giugno 2023

Giovedì 8 dicembre – il Festival MUSE...

9 dicembre 2022

Crossroads 2021: concerti dal 23 al 26...

22 settembre 2021

MEI2021: L’edizione di quest’anno, dedicata a RINO...

30 settembre 2021

ROCK DOWN – Altri cento di questi...

25 marzo 2022

Tour Music Fest 2021: tutti i vincitori...

16 novembre 2021

Soundshine Winter Fest – sabato 7 e...

13 febbraio 2020

PREMIO LUNEZIA NUOVE PROPOSTE 2021: la Finale...

31 agosto 2021

Ultimi articoli

  • Nuovo singolo per Big Rapo dal titolo “Starsky & Hutch”
  • JACK SCARLETT ci presenta i suoi tre singoli
  • Fuori il 16 Giugno ” Sarai Mia ” il nuovo singolo di Franzo
  • I VIAGGI DI MADELEINE Tra luce e ombra – Una nuova uscita per M.P. & Records e distribuita da G.T. Music Distribution

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy