MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
PARTE INDIE SANREMO SU OAPLUS E OASPORT: IL...
Torna Solido. L’evento organizzato da Ferrara Sotto le...
Ecco la Top 2022 di OAplus tutta al...
ALCHEMICA “SE IL SOLE MUORE” IL NUOVO ALBUM...
Al Milestone Live Club sabato 04/02 la finale...
La maschera ride Extraliscio Betty Wrong
Maneskin, i più ascoltati in Europa
L’ eroina degli anni Ottanta Novanta. Si intitola...
Ecco l’intervista di Giordano Sangiorgi del MEI nel...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

XXXI Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea Parma, 01 giugno – 04 novembre 2021

15 ottobre 2021

XXXI Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Parma, 01 giugno – 04 novembre 2021

Fondazione Prometeo | Sede Legale: V.le Vittoria, 3 I-43125 Parma | Sede Operativa: Via Paradigna, 38/A I-43122 Parma
C.F. 92146840340 | P.IVA 02540940349 | Tel. 0521 708899 | Fax 0521 708890 | info@fondazioneprometeo.org | www.fondazioneprometeo.org

Iscritta al Nuovo Registro delle Persone Giuridiche Private della Prefettura di Parma al n. 28

Giovedì 21 ottobre 2021
Parma – Casa della Musica, ore 20.30
Ensemble Musikfabrik
Programma della serata:
Luciano Berio (1925-2003)
Sequenza X (1984)
per tromba in do e risonanze di pianoforte
Pierre Boulez (1925-2016)
Domaines (1968)
per clarinetto solo
György Ligeti (1923-2006)
Mysteries of the Macabre
Tre arie dall’opera Le Grand Macabre (1974-1977)
arrangiamento per tromba in do e pianoforte di Elgar Howarth (1988-1991)
Helmut Lachenmann (1935)
Dal niente (Interieur III) (1970)
per clarinetto solo
Karlheinz Stockhausen (1928-2007)
Klavierstück X (1954/1961)
per pianoforte solo
Organico:
Carl Rosman, clarinetto
Marco Blaauw, tromba
Benjamin Kobler, pianoforte
Ensemble Musikfabrik è uno degli ensemble di più lunga fedeltà alla rassegna «Traiettorie». La sua prima
presenza nella rassegna di musica moderna e contemporanea giunta alla trentunesima edizione risale al
1994, quando la formazione di Colonia aveva appena quattro anni di vita, e ora torna per la quinta volta
giovedì 21 ottobre alle ore 20.30 alla Casa della Musica a Parma in un programma dedicato ai grandi
autori del secondo Novecento che hanno fatto la sua fortuna e hanno caratterizzato il suo profilo
interpretativo: Berio, Boulez, Ligeti, Lachenmann, Stockhausen.
In un’edizione come quella di quest’anno che omaggia la musica degli Stati Uniti, questo programma
interamente europeo si propone perciò come pietra di paragone e liquido di contrasto nei confronti della
cultura d’oltreoceano che punteggia i programmi degli altri concerti.

XXXI Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Parma, 01 giugno – 04 novembre 2021

Fondazione Prometeo | Sede Legale: V.le Vittoria, 3 I-43125 Parma | Sede Operativa: Via Paradigna, 38/A I-43122 Parma
C.F. 92146840340 | P.IVA 02540940349 | Tel. 0521 708899 | Fax 0521 708890 | info@fondazioneprometeo.org | www.fondazioneprometeo.org

Iscritta al Nuovo Registro delle Persone Giuridiche Private della Prefettura di Parma al n. 28

Poiché la formazione completa di quindici elementi si declina spesso in formazioni più frammentate, a Parma
si presenta con tre dei suoi solisti, Carl Rosman al clarinetto, Marco Blaauw alla tromba e Benjamin
Kobler al pianoforte.
A Carl Rosman spettano l’esecuzione di quello studio sulle sonorità più stranianti del clarinetto che è «Dal
niente (Interieur III)» (1970) di Helmut Lachenmann e il geometrico «Domaines» di Pierre Boulez nella
versione originaria per clarinetto solo (1968). Benjamin Kobler sarà invece impegnato nel «Klavierstück X»
(1954/1961), uno dei più elaborati approdi del pianismo di Karlheinz Stockhausen in ordine a una ricerca di
affabilità sonora nel reticolo di una forma complessa che cede progressivamente margini della propria
artificiosità.
In parallelo alle ricerche sonore di Lachenmann si pone invece la decima «Sequenza» (1984) di Luciano
Berio dedicata alla tromba solista che sfruttando le risonanze del pianoforte amplia il proprio spettro
espressivo pur, a differenza dell’esperimento lachenmanniano, mantenendo l’esecuzione secondo la tecnica
tradizionale. Ma senz’altro l’esperimento esecutivo più curioso della serata è quello di «Mysteries of the
Macabre» (1974-1977), trascrizione per tromba e pianoforte delle tre arie del soprano di coloratura che
interpreta il capo della polizia politica segreta nell’opera «Le Grand Macabre» di György Ligeti: i balbettii
meccanici e afasici del personaggio diventano qui esperimenti di sonorità strumentale che si allineano
perfettamente con le operazioni musicali di Lachenmann, Berio e Stockhausen.
La realizzazione di «Traiettorie», partner di Italiafestival, è possibile grazie al contributo del Ministero della
Cultura, Comune di Parma, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Cariparma, Fondazione Monteparma,
Chiesi Farmaceutici, Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione
contemporanea, Symbolic e la collaborazione del Complesso Monumentale della Pilotta, Casa della Musica
di Parma, Fondazione “A. Toscanini”, Fondazione Teatro Due, Università degli Studi di Parma, Sina Hotel
Palace Maria Luigia. Rinnovata anche la media partnership con Rai Radio3 e Magazzini Sonori.

Biglietteria
È possibile acquistare il biglietto in prevendita sul sito www.vivaticket.it o – il giorno del concerto, a partire
dalle ore 19.30 – presso la reception della Casa della Musica (Piazzale San Francesco, 1 – 43121 Parma).
Per evitare code e assembramenti, s’invita lo spettatore a presentarsi presso il luogo dello spettacolo minimo
20 minuti prima dell’inizio della rappresentazione.
Le misure di sicurezza per accedere agli spettacoli sono consultabili al sito www.fondazioneprometeo.org
Costi dei biglietti
Intero: € 15
Ridotto: € 10 (over 65, soci FAI, TCI e viaggiatori ITALO)
Ridotto studenti: € 5 (studenti universitari e del Conservatorio)
Omaggio: under 18
Per informazioni
Fondazione Prometeo
tel. 0521 708899 – cell. 348 1410292
e-mail: info@fondazioneprometeo.org

XXXI Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Parma, 01 giugno – 04 novembre 2021

Fondazione Prometeo | Sede Legale: V.le Vittoria, 3 I-43125 Parma | Sede Operativa: Via Paradigna, 38/A I-43122 Parma
C.F. 92146840340 | P.IVA 02540940349 | Tel. 0521 708899 | Fax 0521 708890 | info@fondazioneprometeo.org | www.fondazioneprometeo.org

Iscritta al Nuovo Registro delle Persone Giuridiche Private della Prefettura di Parma al n. 28

Link utili
http://www.fondazioneprometeo.org
https://www.facebook.com/festivaltraiettorie/
Tweets by f_prometeo
https://www.instagram.com/fondazione_prometeo/
https://www.youtube.com/user/FondazionePrometeo

XXXI Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea Parma, 01 giugno – 04 novembre 2021 was last modified: ottobre 15th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Reminder_Convegno “Diritto delle arti e nuove tecnologie”_Roma 15 ottobre 2021_Auditorium dell’Ara Pacis
Articolo succesivo
Dopo sette anni torna Vasco Rossi con Siamo Qui

Potrebbe interessarti anche...

Ecco Place To Be

26 agosto 2020

Webinar | Camilla Buizza “Come nasce una...

16 novembre 2020

PREMIO LUNEZIA NUOVE PROPOSTE 2021: Tutti gli...

3 settembre 2021

ITC Village: programma da venerdì 24 a...

20 luglio 2020

Al via RICCI WEEKENDER 2021 dal 9...

2 settembre 2021

Arrivano gli artisti italiani del Sziget Festival,...

20 maggio 2022

Scadono il 30 luglio 2022 le iscrizioni...

8 luglio 2022

L’1 e il 2 ottobre Torna in...

17 settembre 2022

Malika Ayane e Nada i prossimi ospiti...

25 agosto 2021

Arisa, Mannarino, Truppi e molti altri al...

12 ottobre 2020

Ultimi articoli

  • PARTE INDIE SANREMO SU OAPLUS E OASPORT: IL PROGRAMMA DI COMMENTI DEL MONDO MUSICALE INDIPENDENTE SUL FESTIVAL DI SANREMO
  • Torna Solido. L’evento organizzato da Ferrara Sotto le Stelle, acieloaperto e Arti Vive giunge alla sua terza edizione
  • Ecco la Top 2022 di OAplus tutta al femminile
  • ALCHEMICA “SE IL SOLE MUORE” IL NUOVO ALBUM ANTICIPATO DAL SINGOLO “NELLA NOTTE UN FIORE”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy