MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Cendre
Elisabetta Guido Intervistata dal Magazine “Paese Roma”
PARTE IL CONTEST MUSICALE CANTI ORFICI IN MUSICA...
“Capita Capita”, il ritorno del cantautore Saimon Fedeli
Torna anche questa settimana l’Euro Indie Music Chart:...
Il “Mercato del Disco” al Fe-Stival Days il...
Ecco i vincitori della prima edizione del FERRARA...
Premio Bertoli: la finale
Key4Biz: Matteo Fedeli sostituisce Gaetano Blandini in Siae
Nuovo Imaie: ecco il fondo sostegni

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

BAREZZI FESTIVAL Mondi Lontanissimi: dal 4 al 6.11 la XV ed. dedicata a Battiato con C. Consoli, Fontaines D.C. e tanti altri

15 ottobre 2021

BAREZZI FESTIVAL 2021

XV edizione dedicata a Franco Battiato

MONDI LONTANISSIMI

giovedì 4, venerdì 5, sabato 6 novembre 2021

Teatro Regio di Parma, Auditorium del Carmine

CARMEN CONSOLI data inaugurale del tour

IOSONOUNCANE

FONTAINES D.C. 

e ancora

RADIODERVISH | ALESSANDRO NIDI | FILIPPO DESTRIERI

NICOLÒ CARNESI | ALESSIO BONDÌ

GUIDO MARIA GRILLO | WILLIAM MANERA | PINO MARINO

omaggiano FRANCO BATTIATO

Un’edizione speciale, dedicata a un artista immortale, capace di attraversare Mondi Lontanissimi e renderli vicini, farli convivere.

Dal 4 al 6 novembre 2021 torna a Parma Barezzi Festival che dedica la sua quindicesima edizione a Franco Battiato, da poco scomparso, che fu ospite d’eccezione della prima edizione del festival nonché riferimento artistico di quelle successive e delle tante edizioni a venire.

Ispirato alla sua figura, Barezzi 2021 adotta come sottotitolo Mondi lontanissimi, a ricordare l’immenso talento di Battiato nel creare ponti, nell’unire musiche e culture.

Nel segno del Maestro il Teatro Regio di Parma e l’Auditorium del Carmine accoglieranno alcuni dei migliori nomi della scena musicale italiana e internazionale. A cominciare, giovedì 4 novembre 2021, dalla “Cantantessa” Carmen Consoli, che in 25 anni di carriera si è affermata come una delle artiste più raffinate, intense e originali del panorama musicale italiano e che sarà a Parma per la prima data del tour di presentazione del suo nuovo album Volevo fare la Rockstar, che ha raccolto i consensi entusiasti di pubblico e critica. Venerdì 5 novembre 2021 tocca a Iosonouncane, consacrato dal suo ultimo disco IRA come uno dei più coraggiosi e innovativi artisti della scena indipendente nazionale e reduce da un tour che ha attraversato tutta Italia a colpi di sold out. Gran finale sabato 6 novembre con la band post-punk irlandese Fontaines D.C., che presenta per la prima volta nel nostro Paese il suo travolgente secondo disco A Hero’s Death.

Al loro fianco, tanti artisti dal percorso musicale riconosciuto e stimato renderanno omaggio a Franco Battiato, riproponendone interi album o alcune canzoni.

Ed ecco quindi che a Barezzi Snug – i concerti alle 13.00 al Gran Caffè del Teatro – venerdì 5 novembre William Manera reinterpreterà L’era del cinghiale bianco (1979) e sabato 6 novembre Pino Marino Patriots (1980). A Barezzi Off – i live nel pomeriggio al Ridotto del Teatro Regio di Parma – Guido Maria Grillo giovedì 4 novembre riproporrà Il Vuoto (2007), Nicolò Carnesi venerdì 5 novembre Caffè de la Paix (1993) mentre Alessio Bondì sabato 6 novembre con La Sicilia di Battiato darà voce e anima ad alcune canzoni in siciliano del Maestro. A seguire lo storico tastierista del Maestro Filippo Destrieri lo omaggerà nello spettacolo Il Padrone della Voce.

All’Auditorium del Carmine, a breve distanza dal Teatro Regio, giovedì 4 novembre alle ore 19.00 i Radiodervish saranno protagonisti de In Prima Luce – Tributo a Franco Battiato mentre venerdì 5 novembre Alessandro Nidi con il suo Ensemble proporranno Genesi di Genesi.

Un festival dunque come attento alle molteplici sfaccettature dell’espressione musicale. Qualità, purezza, ricerca, coraggio, indipendenza: una sequenza scritta da sempre nel DNA del Barezzi Festival, la stessa che animava Franco Battiato. Una visione di Musica universale e contaminata che si conferma anche in questa edizione 2021: gli artisti scelti rappresentano infatti avamposti di ricerca, dialogo tra generi e culture, precursori di nuovi percorsi o innovatori di quelli esistenti, coraggiosi, indipendenti e originali. Esattamente come fu Franco Battiato, esattamente come si prefigge di essere, ancora una volta, Barezzi Festival.

Nel 2008 eravamo alle origini del Barezzi, che si svolgeva in un caffè di Parma sotto forma di concorso, e ci mettemmo in testa di affiancare alla gara un festival trasversale e colto, proiettato nel futuro ma con radici profonde nel mondo classico. Racconta il direttore artistico Giovanni Sparano. Allora, con l’aiuto del maestro e amico Alessandro Nidi, pensammo di contattare Battiato. Lui ci rispose subito e ci invitò nella sua bellissima dimora a Milo. Quelle ore passate con lui sulle pendici dell’Etna non potremo mai dimenticarle: ci accolse con un’ospitalità d’altri tempi e si sensibilizzò da subito alla causa del Barezzi venendo poi gratuitamente alla manifestazione qualche mese più tardi, il 6 settembre 2008 a Busseto. Grazie a quel gesto, il Barezzi ebbe da subito l’appoggio di istituzioni e sponsor che ancora oggi lo sostengono.

Battiato per noi è stato l’inizio e sarà per sempre il nostro faro stilistico per eccellenza, ci ha inculcato il coraggio di osare nelle scelte unendo “Mondi Lontanissimi”, vicini per bellezza e stile. Questa edizione, la quindicesima, è interamente dedicata a lui, e penso che sia tra le più ispirate e sentite.

Barezzi Festival prende il nome da Antonio Barezzi, mecenate di Giuseppe Verdi che ne intuì il genio e finanziò gli studi, ed è organizzato e prodotto dalla Associazione culturale Luce in coproduzione con il Teatro Regio di Parma, con la direzione artistica di Giovanni Sparano.

Barezzi Festival negli anni ha ospitato centinaia di artisti italiani e internazionali tra i quali Franco Battiato, Wim Mertens, Brad Mehldau, Joshua Redman, Clap Clap, Philip Glass, Herbie Hancock, Stefano Bollani, Rufus Wainwright, Gary Lucas, Ulver, Benjamin Clementine, The Notwist, Brian Auger, Fred Wesley, Enrico Rava, Morton Subotnick, Giovanni Lindo Ferretti, Michael Kiwanuka, Anna Calvi, Paolo Conte, Echo and the Bunnymen, Calexico, Nils Frahm, Vinicio Capossela.

IL PROGRAMMA

Si comincia giovedì 4 novembre alle ore 17.00 con un omaggio a Battiato: nell’ambito di Barezzi Off, al Ridotto del Teatro Regio di Parma, il raffinato cantautore Guido Maria Grillo eseguirà Il Vuoto (2007): un album capace di farsi sintesi delle molteplici traiettorie che il Maestro ha tracciato nel corso del suo caleidoscopico viaggio artistico-musicale. Alle 19.00 all’Auditorium del Carmine i Radiodervish presentano In prima luce – Tributo a Franco Battiato: un concerto spirituale dove interpretano brani dell’artista catanese, punto di riferimento per il loro cantautorato mediterraneo e con il quale hanno condiviso diverse esperienze artistiche e personali, affiancandoli alle loro canzoni più consonanti. Alle 21.00 il teatro ospita una Regina della musica italiana, definita dal New York Times come “Magnifica combinazione tra una rocker e un’intellettuale… una voce piena di dolore, compassione e forza”: Carmen Consoli. Proprio a Parma La Cantantessa farà la prima tappa del tour teatrale di Volevo fare la rockstar, l’atteso nuovo album di inediti arrivato a sei anni di distanza dal precedente. Un disco dalle armonie complesse e raffinate, ricco di immagini oniriche e fiabesche e in cui ricorrono sogni, ma anche ricordi, desideri, timori. Nel live non mancherà un omaggio al grande amico Battiato, con il quale ha anche inciso la meravigliosa Tutto l’universo obbedisce all’amore.

Venerdì 5 novembre a Barezzi Snug, alle 13.00 al Gran Caffè del Teatro, il cantautore e pianista siciliano William Manera reinterpreta L’era del cinghiale bianco (1979), disco con cui iniziò l’abbraccio di Battiato con la musica pop. Alle 17.00 per Barezzi Off l’artista palermitano Nicolò Carnesi propone la sua versione di quel viaggio sonoro incantato e ipnotico, ricco dei più svariati riferimenti culturali, che è Caffè de la Paix (1993).

Alle 19.00 all’Auditorium del Carmine Alessandro Nidi porta Genesi di Genesi, concerto in cui riarrangia e ripropone con il suo ensemble alcune parti di Genesi, l’opera del 1987 di Battiato che debuttò proprio al Teatro Regio di Parma con la direzione di Nidi. Quello fu l’inizio di una lunga collaborazione con il Maestro, fatta di tournée europee e dischi. Oltre a una selezione di brani tratti dall’Opera, Nidi presenterà anche alcune canzoni da lui dirette e suonate al pianoforte durante le tournée, riarrangiate con il permesso di Battiato. La serata culmina alle ore 21.00 al Teatro Regio di Parma con il travolgente live di IOSONOUNCANE, al secolo Jacopo Incani, che presenta il suo ultimo album IRA: un monumentale paesaggio sonoro fitto e sconfinato, in cui si intrecciano elettronica, psichedelia, echi del Maghreb e reminiscenze jazz e che prende vita in un set speciale in cui verranno suonati anche brani degli album precedenti.

Sabato 6 novembre alle ore 13.00 a Barezzi Snug al Gran Caffè del Teatro sarà protagonista il cantautore Pino Marino con la sua versione di Patriots (1980), iconico disco di Battiato oggi considerato un classico, emblematico di quel pop colto e ricercato di cui il Maestro è stato grande fautore. Alle ore 16.00 al Ridotto del Teatro Regio per Barezzi Off il cantautore siciliano dalla scrittura meticcia Alessio Bondì in La Sicilia di Battiato si fa interprete di alcuni pezzi in siciliano del Maestro, bacino prezioso della sua produzione e frutto della sua instancabile ricerca letteraria e umana che lo ha portato più volte a confrontarsi con la lingua e i luoghi della sua infanzia.

A seguire, alle 18.30 sempre in Ridotto, lo spettacolo Il Padrone della voce con Filippo Destrieri, che ha passato quasi 20 anni della sua carriera artistica collaborando alle tastiere con Franco Battiato in tutte le sue produzioni discografiche e concerti live. Un viaggio spazio-temporale attraverso la voce e la Musica “Prog” del Maestro.

Il gran finale di Barezzi Festival alle ore 21 al Teatro Regio di Parma è affidato a grandi ospiti internazionali e al loro post-punk ammaccato e autentico: i Fontaines D.C., band dublinese che prende il nome da un personaggio del film “Il Padrino”. Un’occasione imperdibile per sentire dal vivo l’acclamato A Hero’s Death (2020), che ha seguito la scia di successo del debut album Dogrel (2019) posizionandosi in vetta alle classifiche dei migliori album del 2020 e ricevendo una nomination ai Grammy Award 2021 nella categoria Best Rock Album.

Barezzi Festival è realizzato grazie al contributo di Regione Emilia-Romagna e Comune di Parma, con il sostegno dell’Associazione “Parma, io ci sto!” e Fondazione Cariparma.

Main sponsor: Toyota Italia, Conad Sapori e Dintorni, Chiesi Farmaceutici, Ares.

Sponsor: Cantine Riunite, Davines, Corte Parma

Partner: Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma

Organizzazione: Associazione Luce in coproduzione con Teatro Regio di Parma

Direzione artistica: Giovanni Sparano

L’accesso in teatro è consentito esclusivamente agli spettatori muniti di Green pass, fatti salvi i minori di 12 anni e i soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica che il personale di sala ha l’obbligo di verificare. Il pubblico è invitato a indossare correttamente la mascherina per tutta la durata dell’evento. Ciascun biglietto emesso è nominativo (non è consentita l’intestazione di più biglietti alla stessa persona) e può essere ceduto solo comunicando alla Biglietteria la variazione. È necessario avere con sé un documento di identità: il personale di sala verificherà la corrispondenza dello spettatore con l’intestazione del biglietto.

Infoline:

www.barezzifestival.it

www.teatroregioparma.it

 www.vivaticket.com  www.ticketone.it

IL PROGRAMMA

Giovedì 4 Novembre

ore 17.00 Ridotto del Teatro Regio di Parma Barezzi Off – GUIDO MARIA GRILLO

10 euro + d.p.

ore 19.00 Auditorium del Carmine RADIODERVISH

20 euro + d.p.

ore 21.00 Teatro Regio di Parma CARMEN CONSOLI

Platea 60 euro + d.p.

Palco Centrale 50 euro + d.p.

Palco intermedio 45 euro + d.p.

Palco laterale 40 euro + d.p.

Galleria 30 euro + d.p.

Venerdì 5 Novembre

ore 13.00 Gran Caffè del Teatro Barezzi Snug – WILLIAM MANERA

ingresso gratuito

ore 17.00 Ridotto del Teatro Regio di Parma Barezzi Off – NICOLÒ CARNESI

10 euro + d.p.

ore 19.00 Auditorium Del Carmine ALESSANDRO NIDI

15 euro + d.p.

ore 21.00 Teatro Regio di Parma IOSONOUNCANE

Platea 30 euro + d.p.

Palchi 25 euro + d.p.

Galleria 15 euro + d.p.

Sabato 6 Novembre

ore 13.00 Caffè del Teatro Regio di Parma Barezzi Snug – PINO MARINO

ingresso gratuito

ore 16.00 Ridotto del Teatro Regio di Parma Barezzi Off – ALESSIO BONDÌ

10 euro +d.p.

ore 18.30 Ridotto del Teatro Regio di Parma FILIPPO DESTRIERI

15 euro + d.p.

ore 21.00 Teatro Regio di Parma FONTAINES D.C.

Platea 40 euro + d.p.

Palco Centrale 36 euro + d.p.

Palco laterale 34 euro + d.p..

Galleria 30 euro + d.p.

BAREZZI FESTIVAL Mondi Lontanissimi: dal 4 al 6.11 la XV ed. dedicata a Battiato con C. Consoli, Fontaines D.C. e tanti altri was last modified: ottobre 15th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
28 ottobre – 16 novembre 2021 Bologna, Ferrara, Modena, Forlì
Articolo succesivo
Indiescreti #21 – La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con il MEI. In testa Lunauta!

Potrebbe interessarti anche...

Passatelli in Bronson 11: si parte questo...

15 dicembre 2021

LA QUARTA EDIZIONE DI WØM FEST LASCIA...

11 maggio 2020

Margo’ vince Lunatika

20 settembre 2021

“Cosa è per te EdicolAcustica?” EdicolAcustica riparte...

28 maggio 2021

UmbriaEnsemble – Radici di Pietra/FAI Umbria \\...

27 febbraio 2020

Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII...

20 aprile 2021

APPUNTAMENTI IN DIRETTA STREAMING Festival Ethnos Scuola...

14 aprile 2020

Parte il concorso “Hydra Music Virtual Contest”!

9 aprile 2020

Crossroads & Ravenna Jazz: concerti dal 24...

24 luglio 2020

Ecco PerSe Visioni a Polignano a Mare

18 agosto 2020

Ultimi articoli

  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Cendre
  • Elisabetta Guido Intervistata dal Magazine “Paese Roma”
  • PARTE IL CONTEST MUSICALE CANTI ORFICI IN MUSICA DEDICATO A DINO CAMPANA: PARTECIPA ENTRO IL 31 LUGLIO, SUONI IL 20 AGOSTO A MARRADI
  • “Capita Capita”, il ritorno del cantautore Saimon Fedeli

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙️PREMIO ANACAPRI - BRUNO LAUZI 📌VI ASPE 🎙️PREMIO ANACAPRI -  BRUNO LAUZI

📌VI ASPETTIAMO GIOVEDÌ 21 LUGLIO ALLA SERATA FINALE DEL PREMIO DEDICATO AL GRANDE CANTAUTORE ITALIANO BRUNO LAUZI, IN PIAZZA SAN NICOLA AD ANACAPRI, ORE 21. 

🎩Torna dopo due anni di fermo per pandemia il premio ideato dallo scrittore e giornalista Roberto Gianani, per offrire una ribalta alle creazioni inedite dei giovani cantautori italiani. 

🎤A presentare la manifestazione sarà il Direttore artistico e Conduttore Marino Bartoletti 

🛎️Ospiti: Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte 

🥁La giuria ha scelto i 5 finalisti di questa tredicesima edizione che si confronteranno sul palco nella serata di premiazione: 
- Guido Maria Grillo
- Boccanegra 
- Margò
- Milena Mingotti
- Vima 

Chi sarà il vincitore di quest'anno?! Scopritelo con noi 🏅

#premio #brunolauzi #anacapri #2022 #mei #musica #live #giuria #concorso #robertogianani
🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy