MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Music Day Roma e MEI presentano La Fiera...
Nuovo IMAIE BANDO PROMOZIONE PROGETTI DISCOGRAFICI 2022 –...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Iohosemprevoglia
Ecco il video della canzone Bruno Neri della...
Sfregiata a Torino la targa a Bruno Neri,...
Concerti Estate al MAXXI: il MEI25 di Faenza...
#NewMusicThursday – “Tutto quello che cercavi” di Zerella...
Real Sound Recording Studio compie 40 anni!
RANCORE IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM...
LAZIOSound FESTIVAL: Myss Keta, Margherita Vicario, Fabrizio Bosso,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

Aperta la sessione per il Tax Credit per musica e Videoclip, come partecipare, AudioCoop segnala l’esclusione dal Tax Credit di tanti piccoli discografici a favore delle major

15 ottobre 2021

AudioCoop
Società di Collecting e Associazione
di Produttori ed Editori
Indipendenti Italiani
segreteria@audiocoop.it
tel. 0546.604776 – 349.4461825

Preg.mo
Ministro per i Beni e le Attività Culturali
On.le Dario Franceschini
E . p.c Al Dipartimento Mibact
Tax Credit Opere Discografiche
Via del Collegio Romano 27
Roma

Oggetto: delucidazioni e appunti per i criteri di riconoscimento del Tax Credit Musica

Preg.mi con riferimento alle disposizioni e all’avviso relativo al Tax Credit Musica del 4 Ottobre 2021,
in attuazione di quanto previsto dall’art. 9 del decreto DI MIC-MEF n. 312 del 13 agosto 2021, recante
disposizioni applicative del credito di imposta per la promozione della musica, nonché degli eventi di
spettacolo dal vivo di portata minore di cui all’art. 7 del decreto-legge 8 agosto 2013, n.
91, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 ottobre 2013, n. 212, a decorrere dal 30 settembre
2021 e sino al 29 ottobre 2021,
e facendo riferimento alla nostra missiva del 24 Ottobre 2020 dove avevamo avanzato delle proposte
per tutelare i piccoli produttori ed etichette discografiche nonché le produzioni realizzate nel 2019 e
che, causa Covid, non sono state opportunamente promosse e quindi “capitalizzate” negli eventi live
e nelle presentazioni nel 2020 e 2021 (si allega testo completo della precedente lettera);
Vi chiediamo e sollecitiamo quanto segue:
• Nell’avviso si specifica “a decorrere dal 30 settembre 2021 e sino al 29 ottobre 2021, le
imprese che intendono usufruire del credito di imposta per i costi sostenuti dal 1° gennaio al

31 dicembre 2020 possono presentare istanza di riconoscimento del beneficio fiscale” mentre
nel decreto 312 si specifica che i costi da rendicontare sono quelli sostenuti nell’anno 2021.
Non è chiaro quindi a quale costi e quindi produzioni fare riferimento 2020 o 2021?
• Se si parlasse effettivamente del 2021 significherebbe che non ci saranno sostegni per le
produzioni realizzate nel 2020?
Come si evince dalla nostra precedente corrispondenza tali criteri e decreti attuativi dovevano
essere emanati a Gennaio 2021 quindi è quantomeno strano che si parli di spese del 2021 (se
fosse uscito l’avviso come atteso a Gennaio 2021 non ci sarebbero da rendicontare spese).
• Per quanto riguarda invece la tutela dei piccoli e medi produttori ed etichette discografiche,
ci dispiace che non si sia tenuto completamente conto delle nostre precedenti indicazioni.
Tanto è vero che l’articolo 5 comma 3 che specifica la documentazione di distribuzione e
commercializzazione prevede per l’accesso al tax-credit la produzione di almeno 1000
supporti stampati o 1000 download o 1.300.000 streaming. Ribadiamo infatti che oggi, e
specialmente in un periodo cosi particolare, sono totalmente diverse le regole che governano
questo segmento rispetto al 2014, anno in cui è stato emanato il Decreto relativo al credito
d’imposta per la promozione di musica per nuovi talenti. Allora era inimmaginabile il
sopravvento della distribuzione digitale su quella fisica. Di tale circostanza, se si vuol
realmente supportare la musica emergente, non si può non tener conto. 1000 supporti
diventano anacronistici in questo momento storico, vi chiediamo di ridurre a 300 il numero di
opere fisiche commercializzate stante che la quantità prevista per l’accesso e riconoscimento
del credito d’imposta (1000 copie) non risponde più alle esigenze del mercato.
Con questi criteri e queste indicazioni rischiano di rimanere fuori tutte quelle piccole realtà
ITALIANE che in questo momento hanno davvero bisogno di sostegni e di coprire degli investimenti culturali che hanno coraggiosamente e temerariamente effettuato durante un
periodo incerto e pieno di incognite.

Faenza, lì 07 ottobre 2021

Giordano Sangiorgi
(Presidente)

Giuseppe Marasco
(Comitato Direttivo)

 

AudioCoop
Società di Collecting e Associazione
di Produttori ed Editori
Indipendenti Italiani
segreteria@audiocoop.it
tel. 0546.604776 – 349.4461825

Preg.mo
Ministro per i Beni e le Attività Culturali
On.le Dario Franceschini
E . p.c Al Dipartimento Mibact
Tax Credit Opere Discografiche
Via del Collegio Romano 27
Roma

Oggetto: Modifica ai criteri di riconoscimento del Tax Credit Musica

Preg.mi con riferimento al Tax Credit Musica, anche in considerazione dei lavori di modifica in corso,
si segnalano brevemente le seguenti osservazioni, certi di massima attenzione.
• Necessità di provvedere a sostenere – in deroga al dettato dell’art 5 del D.M. 2 dicembre 2014
– anche le produzioni del 2019 che, per le condizioni oggettive note, non hanno avuto modo
di promuoversi e ottenere adeguato riscontro durante l’anno in corso
• Ridurre a 300 il numero di opere fisiche commercializzate stante che la quantità prevista per
l’accesso e riconoscimento del credito d’imposta (1000 copie) non risponde più alle esigenze
del mercato. Ed infatti, totalmente diverse sono le regole che governano questo segmento
rispetto al 2014, anno in cui è stato emanato il Decreto relativo al credito d’imposta per la
promozione di musica per nuovi talenti. Allora era inimmaginabile il sopravvento della
distribuzione digitale su quella fisica. Di tale circostanza, se si vuol realmente supportare la
musica emergente, non si può non tener conto.

• Si supportino, specie in un momento di così grave difficoltà economica per il comparto, solo
le aziende esclusivamente nazionali

Certi di riscontro, si resta a disposizione per ogni ulteriore evenienza e ci si pregia porgere
Distinti saluti.
Faenza, lì 24 ottobre 2020

Giordano Sangiorgi
(Presidente)

Giuseppe Marasco
(Comitato Direttivo)

 

Aperta la sessione per il Tax Credit per musica e Videoclip, come partecipare, AudioCoop segnala l’esclusione dal Tax Credit di tanti piccoli discografici a favore delle major was last modified: ottobre 15th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
UNA RELAZIONE : Fuori per Metatron la Colonna Sonora del film diretto da Stefano Sardo
Articolo succesivo
Domani (sabato 16 ottobre ore 18.00) gli EXTRALISCIO presentano al Salone Internazionale del Libro di Torino “EXTRALISCIO – Una storia punk ai confini della balera” (La nave di Teseo), il loro primo libro in uscita il 21 ottobre, e si esibiscono live!

Potrebbe interessarti anche...

Ribellione delle agenzie di booking indipendenti, forse...

7 settembre 2020

StaGe! scrive ai Sindaci che cancellano gli...

1 settembre 2020

Casa Sanremo, apre un tavolo in occasione...

24 febbraio 2021

Riunione Coordinamento StaGe! giovedì 23 settembre

15 settembre 2021

EarOne – Midweek Alert | week 20.2020...

13 maggio 2020

Spettacolo: in Parlamento 4 proposte di riforma,...

19 aprile 2021

Scontro Fedez/Codacons

12 maggio 2020

Snac per Copryright

15 maggio 2020

Copyright: Dipartimento per l’informazione e l’editoria –...

16 dicembre 2021

Ecco tutte le agevolazioni per la cultura

29 dicembre 2021

Ultimi articoli

  • Music Day Roma e MEI presentano La Fiera del Disco di Faenza Sabato 1 e Domenica 2 Ottobre || Edizione speciale per i 25 anni del MEI
  • Nuovo IMAIE BANDO PROMOZIONE PROGETTI DISCOGRAFICI 2022 – 2023
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Iohosemprevoglia
  • Ecco il video della canzone Bruno Neri della banda Gasparazzo per commemorare  il 10 luglio il calciatore partigiano faentino Bruno Neri

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙️PREMIO ANACAPRI - BRUNO LAUZI 📌VI ASPE 🎙️PREMIO ANACAPRI -  BRUNO LAUZI

📌VI ASPETTIAMO GIOVEDÌ 21 LUGLIO ALLA SERATA FINALE DEL PREMIO DEDICATO AL GRANDE CANTAUTORE ITALIANO BRUNO LAUZI, IN PIAZZA SAN NICOLA AD ANACAPRI, ORE 21. 

🎩Torna dopo due anni di fermo per pandemia il premio ideato dallo scrittore e giornalista Roberto Gianani, per offrire una ribalta alle creazioni inedite dei giovani cantautori italiani. 

🎤A presentare la manifestazione sarà il Direttore artistico e Conduttore Marino Bartoletti 

🛎️Ospiti: Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte 

🥁La giuria ha scelto i 5 finalisti di questa tredicesima edizione che si confronteranno sul palco nella serata di premiazione: 
- Guido Maria Grillo
- Boccanegra 
- Margò
- Milena Mingotti
- Vima 

Chi sarà il vincitore di quest'anno?! Scopritelo con noi 🏅

#premio #brunolauzi #anacapri #2022 #mei #musica #live #giuria #concorso #robertogianani
🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy