MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Classifica FIMI: in testa Il tre e Shiva
Presentazione del libro benefico “Faenza, tieni botta!” sull’alluvione,...
FERRETTI  è il Vincitore 34/a edizione di ROCK...
The Revangels: la rock band milanese torna con...
Oggi a CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE...
LUNEDÌ 25 SETTEMBRE (ore 10.00 – Camera dei...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
Al MEI Proiezione Cocoricò Tapes Faenza Sarti il...
Al MEI 2023 ecco E Marke’ in Piazza...
Il 6, 7 e 8 ottobre a Faenza...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
MEI

#NewMusicThursday – Il Personal Jesus di Marco Sirtori – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi

14 ottobre 2021

Dopo il precedente disco “Vanity”, Marco Sirtori torna a pubblicare musica e lo fa con un’interessante reinterpretazione di “Personal Jesus”, amata hit dei Depeche Mode. Un brano che ha segnato la storia della musica e che Marco rilegge a modo suo. Ne abbiamo parlato con lui.

Ciao Marco e bentrovato! “Personal Jesus” è il tuo nuovo singolo. Come hai vissuto la

release di questa canzone?

Ogni volta che decido di arrangiare, eseguire e produrre un brano è perché me ne sono innamorato fino a non poter far a meno di metterci mano giorno e notte. È sempre un po’ una folgorazione. Anche se si tratta di una canzone come Personal Jesus, un must degli anni Novanta che amo da sempre. Un giorno, un po’ per caso, l’ho riascoltata ed è partita un’idea creativa. Poi è venuta la parte del perfezionamento che è molto lunga e faticosa. Ascolto e riascolto il pezzo, lo modifico profondamente o lo ritocco nota per nota (sono un perfezionista), lo faccio ascoltare a musicisti professionisti e a gente comune perché mi interessano le loro reazioni e poi lavoro ancora sull’arrangiamento finché non sento che per me il brano è perfetto. Dopo tutto questo lavoro vivo la release con grande trepidazione: non vedo l’ora che esca! A maggior ragione se si tratta di un pezzo come Personal Jesusche rappresenta una svolta importante per me, sia sul piano compositivo, sia per l’interpretazione vocale che molto deve al lavoro fatto con Marquica. Sono convinto che questo singolo porti a compimento il lavoro degli ultimi anni mostrando la mia vera immagine musicale.

Cosa ti lega ai Depeche Mode? C’è un motivo particolare che ti ha spinto a

reinterpretare questo brano?

I Depeche sono stati uno dei gruppi da me più amati negli anni ottanta-novanta. Sia i loro inizi elettronici, sia la svolta compositiva segnata conPersonal Jesushanno costituito un riferimento per le mie sperimentazioni negli anni della formazione musicale, anni in cui componevo e suonavo per un gruppo di pop-rock italiano. Compravo tutti i loro CD e sono stato a molti dei loro concerti milanesi. Personal Jesusè uno tra i tanti brani dei Depeche che ho sempre desiderato reinterpretare per abitare il loro mondo sonoro che ho sempre sentito molto affine al mio. Poi il brano si prestava molto ad assumere quel carattere “alla James Bond” che, come mi è stato detto più volte, è un po’ la cifra del mio fare musica.

Cosa significa per te essere un buon interprete? Una figura artistica estremamente

nobile ma che per molti non gode dello stesso rispetto del cantautore.

Non mi ritengo solo un interprete ma un musicista a tutto tondo. Questo brano, come tutti quelli che compariranno nell’album in uscita a dicembre, è stato da me riarrangiato radicalmente, ogni strumento da me eseguito (ovviamente grazie alla tecnologia di cui disponiamo oggi), programmato e rifinito autonomamente. Non mi limito a ricantare un pezzo: lo faccio completamente mio. Questo non significa che io sminuisca i puri interpreti. Far emozionare conmusicache abbiamo ascoltato mille volte nell’interpretazione originale, magari nella voce di un artista gigantesco e insuperabile, è difficilissimo. Quello che occorre è molto studio (come in tutte le cose), una grande cultura musicale e poi tanta sensibilità. Occorre far vibrare l’emozione e trovare un miracoloso equilibrio tra quello che il brano diceva originalmente e ciò che vogliamo far sentire noi. A volte, completato un brano, mi tocca lavorare mesi per trovare la giusta interpretazione vocale.

Tu però sei anche un cantautore. Quindi che cosa differenzia il Marco interprete dal

Marco songwriter?

Non credo ci sia una grande differenza. Il mio stile musicale e interpretativo non cambiano. A cambiare è il metodo di composizione. Quando si lavora su una cover si possono seguire due tendenze: o modificare troppo l’originale snaturandone il valore e rendendolo irriconoscibile (al che il pubblico reagisce sempre male) oppure, al contrario, ci si sente troppo vincolati dall’originale e non si riesce a produrre qualcosa di creativo e interessante. Quanti album di cover non ci dicono assolutamente nulla perché sono il frutto di un bel “compitino” privo di creatività! Non parliamo poi delle cover che ci vengono propinate quotidianamente nei contest televisivi.

C’è qualche artista con il quale ti piacerebbe fare un feat.?

In realtà ce ne sono molti e molte. Partiamo dai sogni irrealizzabili, ovvero dai colossi del pop-jazz internazionale come Melody Gardot e Gregory Porter o da quel musicista straordinario e poliedrico che è José James (ho avuto modo di sentirlo due anni fa al Festival Jazz di Nizza). Poi ovviamente le interpreti come Lady Gaga e Christina Aguilera. Ma siamo nella dimensione del sogno, anzi del delirio utopico. E poi, abbiamo anche tanti grandi musicisti italiani con cui mi piacerebbe lavorare.

Cosa combinerai nei prossimi mesi?

Da qui a metà novembre perfezionerò l’album in uscita; poi ne curerò la release per qualche mese lavorando nel frattempo a un secondo album di cover, tutte italiane, che completeranno questo progetto. E poi, finalmente, metterò mano ai pezzi miei che sono già abbozzati.

 

#NewMusicThursday – Il Personal Jesus di Marco Sirtori – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: ottobre 12th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Dal 16 ottobre in radio e in digitale “TUTTE LE STRADE DEL MONDO”, il brano dell’architetto e musicista LORENZO PALMERI che anticipa il nuovo album di inediti “QUATTRO. CREDITI COSMICI DANCE FLOOR”.
Articolo succesivo
È in edicola ottobre con il bellissimo cd inedito del pianista Costantino Catena

Potrebbe interessarti anche...

Torna anche questa settimana la rubrica “Schegge...

25 marzo 2020

MEI, Recensioni. “Ora e mai”, “Ci hai...

30 gennaio 2020

Accesso Riservato a cura di Francesco Bommartini,...

13 giugno 2020

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO MADAME, FEDEZ &...

29 giugno 2021

Nuova Superklassifika: sul podio Tommaso Paradiso, Malpensa,...

19 novembre 2019

NICE presenta il primo video in anteprima...

6 dicembre 2021

CELEBRATIVE STICKER #23: BRUNO NERI! Il MEI...

14 aprile 2022

Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista...

27 novembre 2020

Festa della Musica 2018: a Milano la...

9 novembre 2017

Sabato 17 giugno la musica invade Pistoia:...

13 giugno 2017

Ultimi articoli

  • Classifica FIMI: in testa Il tre e Shiva
  • Presentazione del libro benefico “Faenza, tieni botta!” sull’alluvione, interviene Giordano Sangiorgi del MEI
  • FERRETTI  è il Vincitore 34/a edizione di ROCK TARGATO ITALIA
  • The Revangels: la rock band milanese torna con un nuovo singolo ed EP.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti
Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la grande serata del @nycanta raccontando la sua esperienza e il suo percorso nella musica, regalando consigli agli artisti emergenti, con l’obiettivo di non mollare anche se ci vengono chiuse le porte in faccia, perché ognuno di noi ha il proprio viaggio dell’eroe! 
#intervista #clementino #newyorkcanta #contest #musica #musicaitaliana #passione #work #artisti 
@giordano.sangiorgi @instarai2 @lucadalessio_real @ass.audiocoop @rai_it @radiosanremo @radiobruno @americaoggi @neosair  @websterbank @siae_official
Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sar Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sarti di Faenza dove è andata in scena una notte stellare con tanti artisti emergenti bravissimi, complimenti a tutti! E complimenti ai 5 finalisti che voleranno a New York l’8 ottobre per la finalissima ! @matildemontanari__ @noor.mocchi_ @_nicolofilippucci_ @therealdavidezilli @valentina_brandanil !
Grazie ai giudici @giordano.sangiorgi @ruggeroricciofficial e a @clementinoiena @lucadalessio_real a tutto lo staff presente! @me.dio.evil 
@instarai2 @rairadio2 
Post, voce e interviste a cura di @lobashow_ 🎤🎵

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy