Paolo Tocco e Meiweb.it intervistano
Fabio Guglielmino, in arte Delo cantautore palermitano e Stefanelli
Nuova puntata per il nuovo format ideato e prodotto da Paolo Tocco e Meiweb.it dal titolo Trans Europe Express – Mezzogiorno. Pillole di interviste che restituiscono voce alla nuova scena indie italiana.
La parola chiave del nuovo brano è spensieratezza, in un momento in cui tutti ne abbiamo veramente bisogno: tornare a sorridere, in fondo, che importanza ha? Un salto nell’indie pop dopo il disco “Io mi chiamo Achille” dello scorso anno, dove i protagonisti erano gli archetipi degli eroi greci. “Ho fatto tesoro del bagaglio culturale degli studi degli ultimi tre anni e dell’esperienza dei precedenti dischi”, ha spiegato Guiglielmino. Fabio ha coinvolto la sua squadra di musicisti nella preparazione dei demo: Salvatore Mastropaolo al basso, Fabrizio Averna ai synth e Manfredi Crisà drumpad assistito da Marco Guglielmino nelle fasi di preproduzione, poi ha registrato e completato la produzione presso il Natural Headquarter Studio di Ferrara: “Così il sound è stato arricchito della vena rock che da sempre amo”, ha aggiunto. Registrato e mixato da Michele Guberti. Prodotto da Michele Guberti, Massimiliano Lambertini e Delo. Foto e video sono curati da Giuseppe Mazzola.
Stefanelli è musicista polistrumentista, autore e compositore, fresco di diploma al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli in Musica Elettronica e Nuove Tecnologie si mette alla prova per la prima volta proponendo un pop di qualità dal sapore lo-fi che rimanda a Mac Demarco e a tutto il filone indie straniero. Nel 2012 fonda la sua prima band Kafka Sulla Spiaggia di cui è compositore e autore dei brani nonchè cantante, pianista e chitarrista. Con la band pubblica un Ep e due dischi (2013. “Il marinaio spiegò le vele al vento,ma il vento non capì”; 2016. “New Beat”; 2019. “La storia una storia”) licenziati dalla label Octopus Records di Giuseppe Fontanella, chitarrista dei 24GRANA. Dopo numerosi concerti in tutto lo stivale e numerosi concorsi vinti la band viene annunciata tra i finalisti del concorso nazionale Premio De Andrè per l’edizione del 2018 con il brano Sha Keysha. Dal 2019 è il bassista della band Blindur, label La Tempesta Dischi, con la quale prende parte ad un importante tour nazionale di presentazione dell’ultimo lavoro discografico (2019. “a”). Inoltre pubblica nel 2020, con la stessa formazione, l’Ep dal titolo 3000remiX.