MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i LOVERDOSE
Martedìpoesia: dal 7 febbraio ogni primo martedì di...
Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’...
Charity Café – concerti dal 7 al 12...
THOUSAND YEARS BETWEEN CRYING AT THE DISCOTEQUE In...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 05.2023...
Crossroads 2023: Alessandro Scala Quintet feat. Flavio Boltro
Lisbona in radio con il nuovo singolo “Di...
SIANLOUT: in uscita oggi per Futura Dischi il...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: Ultimo al quarto posto!

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Si è concluso ieri il MEI Anno Zero per la Ripartenza: un MEI da Record!

5 ottobre 2021

SI È CONCLUSO IERI IL

MEI2021
ANNO ZERO PER LA RIPARTENZA

UN MEI DA RECORD

Dedicato a Rino Gaetano a 40 anni dalla scomparsa

SOLD OUT IN TUTTE LE PIAZZE E LUNGHISSIME FILE PER ENTRARE
TANTISSIMO PUBBLICO DAVANTI AL PALCO GIOVANI
E TANTA VOGLIA DI RIPARTIRE AL 100%!

Lunghi applausi di tutto il pubblico alla sciopero della musica del MEI
PER CHIEDERE LA RIPARTENZA AL 100%

Entusiamo e commozione con 15 minuti di applausi al concerto di
GIOVANNI LINDO FERRETTI
che ha riaperto il teatro Masini di Faenza
Premiato per la sua carriera di pioniere della scena indipendente

 

 

È terminata ieri l’Edizione Anno Zero per la Ripartenza del MEI 2021 – Meeting delle Etichette Indipendenti, ideato e coordinato da Giordano Sangiorgi, che si è riconfermata la più importante rassegna della musica indipendente ed emergente italiana. Per tre giorni il la città di Faenza è stata teatro di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri e palazzi e palchi faentini.

 

Faenza ha registrato un’edizione straordinaria del MEI, con soldout in tutte le piazze, una numerosissima folla davanti al palco giovani ricco di artisti emergenti da tutt’Italia.

Un’ edizione emozionante e unica carica di entusiasmo che non è stata fermata dalla pioggia, dal Covid e dalle ristrette norme anti Covid. La musica indipendente ed emergente ha mostrato ancora una volta di poter superare le barriere di una città di provincia e renderla capitale della musica

 

Grandi ospiti, workshop interessanti, momenti di dibattito stimolanti, grandi proposte per il settore e, come sempre, tantissimo spazio agli artisti emergenti del panorama indipendente. Lo sciopero del silenzio della musica è stato applaudito da tutto il pubblico in Piazza del Popolo, con gli interventi di Sergio Cerruti Presidene di Afi, Silvia Comand di Bauli in Piazza e Claudia Barcellona di AudioCoop.

 

Straordinario il concerto finale al Teatro Masini, riaperto dal MEI dopo la pandemia, di Giovanni Lindo Ferretti che ha emozionato e commosso il foltissimo pubblico intervenuto con ben 15 minuti di applausi. E’ stato premiato dal commosso Sindaco di Faenza Massimo Isola e dal patron del MEI Giordano Sangiorgi con un riconoscimento alla sua carriera come “guru, pioniere, scintilla e fuoco acceso” della scena musicale indipendente italiana. Giovanni Lindo Ferretti, commosso, ha ringraziato tantissimo un pubblico così coinvolto promettendo di ritornare quanto prima dal vivo.

 

“È stata l’edizione della svolta. Un MEI che nonostante il Covid, il Green Pass e le restrizioni anti Covid che rispettiamo fino in fondo ma che contestiamo, ritenendo indispensabile aprire da subito tutto il settore musicale, prima che muoia, al 100% di capienza all’aperto e al chiuso con Green Pass, ha realizzato veri e propri numeri da record. Sold out in tutte le Piazze con lunghissime file per entrare, migliaia di giovani provenienti da tutta Italia dappertutto, non si trovava più un posto letto in tutta la città. Incassi record per i locali del centro storico e la presenza di numerose personalità diverse tra loro come la Presidente del MAXXI Giovanna Melandri presente tra il pubblico sabato sera per Irene Grandi, i Presidenti di tantissime Associazioni del Settore Musicale, tra i quali si segnala Sergio Cerruti, Vice Presidente di Confindustria Cultura, e gli attori della web serie tv Suimmertime attenti a seguire le band del palco giovani. Insieme a questo un MEI che si è aperto a 360 gradi a tutti i generi e gli stili trovando unanimi consensi: dal jazz al folk, dall’indie elettronica alle bande musicali fino all’editoria indipendente allargando i confini a tutta la produzione culturale indipendente legata alla musica mettendo al centro gli artisti indipendenti ed emergenti. Inoltre, la grande eco ricevuta dallo Sciopero della Musica per la riapertura di tutti gli spazi della musica al 100% che ha visto aderire tutto il mondo della musica indipendente ed emergente.  Ora si tratta di poter lavorare a Faenza e sul territorio tutto l’anno per poter tenere vivo il MEI, di poter attivare un progetto regionale che possa coordinare i tanti festival della straordinaria Emilia-Romagna e di sensibilizzare su tale realtà la Rai, il MIC, la Siae e il Nuovo Imaie perché vi possa essere un sostegno continuato per tutto l’anno. Veniamo da una grande estate che ci ha visto realizzare e collaborare con grandissimo successo alla Festa della Musica dei Giovani a Parma, il Treno di Dante on line a Ravenna, il grande festival Il Coraggio di dire Io a Rimini, a Imola in Musica, alla Notte del Liscio di Gatteo e alla straordinaria celebrazione dei 50 anni dalla scomparsa del grande maestro Secondo Casadei a Forli, tra i tanti eventi. Un lavoro difficile e duro che ci è stati ripagato dalla fiducia degli Enti Pubblici e dalle grandi manifestazioni di affetto degli artisti, dei musicisti e del pubblico che ci segue. Ci auguriamo che questo lavoro possa essere proseguito già da domani attendendo un cenno dalle istituzioni e allargandolo a tanti altri eventi che portano beneficio al settore musicale, all’aggregazione sociale e giovanile, alle comunità per un maggiore benessere, al turismo e all’economia dei territorio coinvolti” dichiara Giordano Sangiorgi, patron del MEI.

 

Fin dalla prima storica edizione, il MEI,  la manifestazione, fondata e diretta da Giordano Sangiorgi, è stata la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra gli altri Diodato, Afterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Pitura Freska, Baustelle, Caparezza, Negramaro, Brunori Sas, Perturbazione, Marta sui Tubi, Offlaga Disco Pax, e tantissimi altri ) e ha premiato emergenti oggi considerati punte di diamante della nuova scena artistica del nostro Paese (come Ermal Meta, Dente, Fulminacci, Lo Stato Sociale, Ghali, I Cani, Canova, Calcutta, Zibba, Mirkoeilcane, Avincola, Erica Mou, Le Luci della Centrale Elettrica, Motta, Extraliscio, Colapesce & Dimartino, Cosmo e tanti altri). Tanti sono stati anche gli artisti che hanno mosso i loro primi passi proprio al MEI, come ad esempio Daniele Silvestri che nel 1997 allestì un suo stand espositivo della sua prima etichetta e più recentemente i Maneskin, che al MEI di Faenza hanno realizzato una delle loro primissime e uniche esibizioni in un festival indipendente fuori da Roma. Durante i suoi 26 anni di attività il MEI, con le sue edizioni ufficiali insieme alle tante edizioni speciali (a Bari, Roma e in altre città), ha registrato un totale di 1 milione di presenze, la partecipazione di 10mila artisti e band dal vivo, 5mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e 1000 giornalisti (più di 100 dal resto d’Europa) che hanno parlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana. Anche quest’anno il MEI trasformerà Faenza per tre giorni in una vera e propria città della musica con concerti, presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre, affiancati da una parte espositiva rivolta agli operatori della filiera musicale con l’obiettivo di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente. Verranno premiate le migliori realtà indie italiane grazie al circuito di AudioCoop, che rappresenta circa 200 piccole etichette discografiche indipendenti italiane, e saranno presenti, unico caso in Italia, i vincitori di oltre 100 festival e contest per emergenti provenienti da tutta la penisola e selezionati da AudioCoop, coordinamento etichette indipendenti, dalla Rete dei Festival, dal circuito di AIA – Artisti Italiani Associati, insieme a La Squadra per la Musica, il programma in oltre 150 radio Classic Rock on Air,  mentre main sponsor saranno Comune di Faenza, Regione Emilia-Romagna, La Bcc Ravennate Forlivese e Imolese, e l’AFI, l’Associazione Fonografici Italiani.

 

www.meiweb.it

www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/ – www.twitter.com/MEI_Meeting

www.instagram.com/mei_meeting/

Si è concluso ieri il MEI Anno Zero per la Ripartenza: un MEI da Record! was last modified: ottobre 5th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Torna la Rubrica del MEI che intervista gli emergenti – Mezzogiorno in Musica Indie. Intervista a DELLAMORE
Articolo succesivo
Jamila vince il Premio dei Premi, il contest fra i vincitori dei concorsi per cantautori

Potrebbe interessarti anche...

LediPublishing partecipa a Rainbow Freeday

26 gennaio 2021

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video...

17 giugno 2021

Sabato 25 e Domenica 26 Maggio su...

23 maggio 2019

IndieChart#11 2020 – La nuova classifica di...

22 maggio 2020

Torna la manifestazione musicale piu’ storica della...

18 luglio 2022

Nuova Euro Indie Music Chart: In testa...

14 dicembre 2022

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla...

23 febbraio 2021

Martedì 1 ottobre alle 18 e 30...

30 settembre 2019

Ecco la Disco Indie Music Like: in...

28 giugno 2021

SYUSY BLADY A FAENZA IL 3 SETTEMBRE...

31 agosto 2020

Ultimi articoli

  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i LOVERDOSE
  • Martedìpoesia: dal 7 febbraio ogni primo martedì di ogni mese
  • Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’ DEL MEI 25 VENERDì 3 FEBBRAIO AL PICCADILLY DI FAENZA, ecco il ricco programma
  • Charity Café – concerti dal 7 al 12 febbraio (nel weekend Lucia Filaci – Taxi Blues)

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy