MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
ENRICO CAPUANO, TRA GLI ARTISTI DELLA NUOVA IT...
RAI ISORADIO – SERGIO CAMMARIERE ospite lunedì 6...
Umberto De Cicco torna con “Unrelated experiences and...
Santorosso canta le soglie di un’”Epoca”
Classifica: Gue, Breesh e Shune in testa
Giorgieness ANIMA IN PIENA TOUR

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Luca Carboni, una malinconia che è quasi felicità. Intervista all’uomo che ha contribuito a portare la canzone d’autore nel 2000 e per questo sarà premiato domani al MEI.

30 settembre 2021

Domani 1° ottobre, Luca Carboni riceverà il Premio alla Carriera 2021 del MEI di Faenza. La motivazione, tanto semplice e intuibile quanto esatta, è la seguente: “Cantautore che ha segnato la scena musicale italiana negli ultimi quattro decenni, capace di cavalcare da protagonista la trasformazione della canzone d’autore italiana negli anni ’80 e ’90, portandola nel nuovo millennio e diventando un punto di riferimento per un’intera nuova generazione di artisti italiani, molti della nuova scena indipendente, mantenendo forte e costante la propria cifra artistica”.

Rolling Stone - L'alba di un nuovo star system

Per chi scrive questo giusto e doveroso premio rappresenta l’occasione di parlare con uno dei massimi autori della storia della canzone italiana, artefice di una canzone capace di tenere insieme autoralità, pop, rock, new wave, di mescolarsi al rap, di attraversare i decenni e la storia d’Italia con una levità che sempre ha saputo includere ironia, tenerezza e approccio lirico, poetico. Un percorso entusiasmante nato dall’incontro tra talento e magia in una Bologna lontana che di talenti era ricchissima.

    Vorrei iniziare chiedendoti la conferma di una leggenda, e nel caso vorrei proprio che questa leggenda me la raccontassi tu visto che l’ho sempre ascoltata da altri: parlo della sera in cui pare andasti da Lucio Dalla e dagli Stadio con un quadernino con i tuoi testi, quella sera da cui è iniziato tutto…
    In realtà non era un quadernino, era una busta grande con dei fogli tipo A4 in cui c’erano testi di canzoni che avevo scritto. Una parte erano di pezzi già fatti con la mia band, i Teobaldi Rock, e un’altra cose mie, canzoni che stavo scrivendo e dovevo ancora sviluppare, idee. Tutti portavano demo, cassette, io stesso in precedenza in alcune occasioni avevo fatto lo stesso, ma quella sera mi venne l’idea di portare qualcosa che si potesse notare subito perché avevo la sensazione che un demo richiedesse più attenzione, in fondo ne arrivavano molti, si perdevano e magari non venivano ascoltati. D’istinto ebbi questa intuizione dei testi e la magia fu che questa intuizione coincise nella sua realizzazione con una serata in cui all’Osteria da Vito, in un tavolo appartato in cucina perché era una riunione di lavoro, Lucio Dalla e gli Stadio stavano ragionando proprio sui testi della band.

    In quel periodo erano in studio a produrre l’album d’esordio del gruppo, poi dopo poco Lucio sarebbe dovuto partire per l’America, quella sera parlavano dei testi del primo album perché non c’era un vero autore nel gruppo, Lucio era interessato a trovare qualcuno per far nascere un linguaggio nuovo per questa band che di fatto era la sua band, un gruppo che in quel momento voleva però tentare anche di trovare una dimensione a sé. Lucio aveva scritto Grande figlio di puttana e alcuni testi di quel disco, altri testi erano di gente presa qua e là ma senza un vero legame con gli Stadio, quindi l’idea in quel momento era di trovare qualcuno che prendesse il ruolo di paroliere del gruppo, diciamo così.

    L’oste mi disse di aspettare, perché appunto la busta è stata portata al tavolo di Lucio, così mi misi fuori sul marciapiede. Quella sera faceva molto caldo e la finestra era aperta, così dalla strada ho visto la scena: Lucio che strappava la busta e leggeva i testi e li passava agli altri, c’erano anche il produttore degli Stadio Renzo Cremonini, il fotografo e regista di video Ambrogio Lo Giudice, c’era Roberto Serra fotografo storico delle copertine di Lucio: i testi passavano da uno all’altro e a un certo punto ho sentito che Lucio diceva «bello, cazzo, ma chi è, ma chi è», io avevo lasciato il mio numero di telefono – naturalmente fisso, era l’81, non c’erano cellulari – e ho visto all’improvviso Lucio che si alzava e andava al telefono dell’osteria per chiamarmi. Allora sono rientrato, lui era già al telefono con mia sorella che gli diceva «da quel che so io Luca è andato da Vito» e lui le diceva «ma guarda io sono qua da Vito!». Gli ho dato una pacca sulla spalla per farmi vedere, loro mi hanno invitato al tavolo, mi hanno fatto molti complimenti ed è stata una grande emozione: il giorno dopo ero allo studio di registrazione. E pensare che non li avevo indirizzati specificamente a Lucio.

    Ah! E chi speravi se li prendesse lì da Vito? Pensa cosa sarebbe successo o non successo se li avesse presi Guccini!
    Avevo incontrato Ron una volta che era a Bologna ed era andato a vedere la Virtus con Lucio, io tifavo Fortitudo, ma mi piaceva talmente tanto il basket che vedevo tutto. Al bar Ron mi aveva consigliato di portargli dei demo proprio da Vito, io avevo imparato che lì si incontravano molti cantautori bolognesi da Lolli a Guccini che viveva all’angolo ed era lì sempre e aveva lanciato per primo il ritrovo, poi anche Ron, Lucio, De Gregori che veniva portato lì quando era a Bologna così come Gaber o Carmelo Bene. Dunque avevo pensato di lasciare i testi e che chiunque passasse di lì potesse prendere e leggere, era una cosa ingenua ma ha funzionato, sulla busta come destinatario avevo scritto “Ron” memore del nostro scambio alla partita, poi beh, se li avesse presi Guccini non sarebbe successo niente credo, Guccini non aveva vocazione per la produzione, in quel momento Lucio invece voleva produrre, era aperto all’ipotesi di trovare altri con cui lavorare.

    E poi iniziasti a scrivere per gli Stadio immediatamente.
    Quando portai questi testi avevo ancora il ruolo di autore e musicista della mia band con cui non cantavo e mi piaceva essere quello che scriveva, quindi pensavo ancora a fare musica senza metterci la mia faccia. L’esordio degli Stadio era quasi finito per cui io lavorai solo a Navigando contro vento per quel disco, ma da lì è nata la collaborazione per cui il secondo e il terzo album mi vedono come loro autore, quasi membro della band. Tranne per il brano La faccia delle donne, in quel disco lì gli altri testi erano tutti miei, poi in parallelo è partita la mia storia musicale individuale e quindi tenere insieme entrambe le realtà in quella fase sarebbe stato impossibile.

     

     

    https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/luca-carboni-una-malinconia-che-e-quasi-felicita/586955/

    Luca Carboni, una malinconia che è quasi felicità. Intervista all’uomo che ha contribuito a portare la canzone d’autore nel 2000 e per questo sarà premiato domani al MEI. was last modified: settembre 30th, 2021 by Giordano SanGiorgi
    0 commenti
    1
    Facebook Twitter Google + Pinterest
    Articolo precedente
    Al via domani Il MEI2021 – ANNO ZERO PER LA RIPARTENZA, che il 1°,2 e 3 ottobre trasformerà Faenza in un teatro di concerti, forum, convegni, fiere. Ospiti IRENE GRANDI, LUCA CARBONI E FRANCESCO BIANCONI!
    Articolo succesivo
    RTL per il MEI

    Potrebbe interessarti anche...

    A Bologna per Patrick Zaki con Amnesty...

    6 dicembre 2021

    Ecco la nuova Euro Indie Music Chart:...

    2 settembre 2020

    Ecco l’ e-Mei Cup con il Primo...

    5 ottobre 2022

    I Måneskin, vincitori del Festival di Sanremo...

    7 marzo 2021

    Per il Mei 2017 nasce l’App del...

    26 settembre 2017

    La settimana del MEI è ricca di...

    11 giugno 2021

    In Anteprima sul MEIweb il nuovo video...

    2 novembre 2021

    NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO ANCORA GHALI, GAZZELLE...

    23 giugno 2020

    IndieChart#18 2020 – La nuova classifica di...

    10 luglio 2020

    Lunedì 13 luglio alle 18 torna Diario...

    12 luglio 2020

    Ultimi articoli

    • Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Breathe me in!
    • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Braschi.
    • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo
    • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA. AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO STELLE SOTTO CASA DI LUCIO A CURA DEL MEI PER LO STRAORDINARIO LAVORO SUI TESTI INEDITI PER LUCIO DALLA DI ROBERTO ROVERSI.

    Categorie

    • AIA – Artisti in Tour
    • Artista MEI
    • Associazioni & Formazione
    • Audiocoop – In Uscita
    • Club, Scuole & Circoli
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • In evidenza
    • Indie Music Like
    • Libri, RadioTv & Film
    • Live
    • Materiali Musicali Special
    • MEI
    • MEI 2017
    • News
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite
    • Uscite & Editoria

    INSTAGRAM

    Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
    LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
    ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
    🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
    Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
    Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
    🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
    🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
    Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

    Seguici su Facebook

    Facebook

    Tweets

    • Check out this article: Andrea Gioè
      Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
    • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
      Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
    • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
      Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
    • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
      Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
    • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
      Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
    14-siae
    12-sillumina
    02-mibac
    02-nuovo-imaie
    03-cafim
    web-altoparlante
    07-casa-del-vinile
    08-exitwell
    09-classic-rock
    09-vinile
    10-prog
    10-radiobruno
    12-ilrestodelcarlino

    MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

    pop up titolo

    Lorem ipsum

    Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy