MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i LOVERDOSE
Martedìpoesia: dal 7 febbraio ogni primo martedì di...
Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’...
Charity Café – concerti dal 7 al 12...
THOUSAND YEARS BETWEEN CRYING AT THE DISCOTEQUE In...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 05.2023...
Crossroads 2023: Alessandro Scala Quintet feat. Flavio Boltro
Lisbona in radio con il nuovo singolo “Di...
SIANLOUT: in uscita oggi per Futura Dischi il...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: Ultimo al quarto posto!

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Corsi di Perfezionamento 2021 – 2022 della Scuola di Musica di Fiesole

24 settembre 2021

I Corsi di Perfezionamento della Scuola di Musica di Fiesole uniscono al prestigio di un’offerta didattica di altissimo livello la ricchezza di un ambiente speciale, dove far musica significa non solo approfondire la propria preparazione, ma anche verificare i progressi compiuti suonando in contesti di grande prestigio e cogliere le tante occasioni di incontro con giovani e talentuosi musicisti di tutta l’Europa.

Affidati a docenti-concertisti di fama internazionale, i Corsi di Perfezionamento abbracciano un amplissimo ventaglio di tipologie: pianoforte, violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, basso tuba, percussioni, arpa, chitarra, canto, quartetto d’archi, musica da camera con pianoforte, clavicembalo, prassi barocca e musicoterapia sono i settori rappresentati nell’offerta.

Un importante impulso al rinnovamento viene dato quest’anno dalla direzione artistica di Alexander Lonquich, che ha scelto di coinvolgere nella docenza fiesolana nuovi artisti di grande spessore. Oltre ai team già consolidati ed alla presenza dei visiting professor, alcuni corsi sono stati riorganizzati in sessioni affidate a più docenti: i giovani strumentisti avranno la straordinaria opportunità di avvicinare nel corso dell’anno personalità di spicco del mondo musicale internazionale e riceverne efficaci contributi alla loro ricerca artistica.

Per quanto riguarda il Corso di Perfezionamento di pianoforte, la Scuola schiera musicisti di primissimo piano quali Andrea Lucchesini, Elisso Virsaladze e Ricardo Castro; quest’ultimo si occupa anche dell’approccio alle tecniche di direzione d’orchestra dallo strumento con la preziosa collaborazione dell’Orchestra Galilei.

Il nuovo Corso di Perfezionamento di violino offre la possibilità di incontrare alcuni dei protagonisti della scena europea: Carolin Widmann, Barnabás Kelemen, Alina Ibragimova, Yair Kless e Oleksandr Semchuk affronteranno i diversi aspetti della preparazione oggi necessari per intraprendere l’attività musicale – dalle questioni interpretative alle modalità di una esecuzione storicamente informata, anche con un focus sul virtuosismo strumentale – mentre Lorenza Borrani, musicista nata a Fiesole e oggi cittadina d’Europa, prosegue con il suo Corso di Perfezionamento, che comprende sia il violino sia la musica da camera.

Novità anche per il Corso di Perfezionamento di viola, per il quale il team dei docenti sarà composto da musicisti fra i massimi che si dedicano a questo strumento, e che da tempo contribuiscono alla formazione delle nuove generazioni di violisti: Diemut Poppen, Lawrence Power, Danusha Waskiewicsz, Jennifer Stumm, Antonello Farulli e German Tcakulov.

L’approfondita competenza di Antonello Farulli riguardo ai temi della scienza dell’insegnamento e delle relative metodologie è messa al servizio dei giovani musicisti nel Corso teorico-pratico di Metodologia strumentale dal titolo “La Nuova Scuola”, aperto agli allievi dei corsi superiori con lezioni individuali ed in gruppo.

All’affollato corso di perfezionamento di violoncello di Francesco Dillon e Paolo Bonomini si affianca un nuovo corso, per il quale arriveranno a Fiesole, forti delle loro importanti esperienze di concertisti e didatti in sedi europee di grande prestigio, Sebastian Klinger, Maximilian Hornung e Tanja Tezlaff.

Il Corso di Perfezionamento di contrabbasso continua a contare sulla vulcanica energia di Alberto Bocini, così come il Corso di Perfezionamento di percussioni resta affidato all’esperienza ed all’entusiasmo di Gregory Lecoeur. Il celebre soprano Patrizia Ciofi è responsabile del Corso di Perfezionamento di canto, mentre Fabio Vacchi prosegue il suo intenso e fruttuoso impegno didattico nel Corso di Perfezionamento di composizione.

Per quanto riguarda gli strumenti a fiato, il Corso di perfezionamento di flauto schiera la “squadra” composta da tre musiciste dall’intensa e prestigiosa attività quali Silvia Careddu, Chiara Tonelli e Claudia Bucchini, mentre il corso di Perfezionamento di fagotto è tenuto da Andrea Zucco, primo fagotto dell’Orchestra Sinfonica di Santa Cecilia; dal primo leggio della Gewandhausorchester di Lipsia arriva invece l’oboista Domenico Orlando, che sarà il docente del nuovo Corso di Perfezionamento di oboe.

Per il Corso di Perfezionamento di corno prosegue l’impegno dell’infaticabile Luca Benucci, primo corno dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, che ogni anno ospita in qualità di visiting professor i più prestigiosi esponenti delle scuole cornistiche internazionali e prime parti delle più importanti orchestre del mondo mentre il Corso di Perfezionamento di clarinetto conta sulla storica ed efficace classe di Giovanni Riccucci.

Il Corso di Perfezionamento di tromba ed il Corso di Perfezionamento di basso tuba sono affidati alle prime parti del Maggio: i bravissimi Claudio Quintavalla e Mario Barsotti.

Prime arpe – rispettivamente dell’Orchestra del Maggio e dell’Orchestra del Teatro alla Scala – sono Susanna Bertuccioli e Luisa Prandina, che condividono il Corso di Perfezionamento di arpa, mentre due musicisti di spessore quali Duccio Bianchi e Luigi Attademo tengono insieme il Corso di Perfezionamento di chitarra, che comprende gli incontri con i visiting professor Adriano Del Sal, Olivier Chassain e Pablo Màrquez, ed anche un seminario di liuteria.

Nuovi docenti del Corso di Perfezionamento di Quartetto d’archi sono i membri del lanciatissimo Cuarteto Casals, (Vera Martínez Mehner, Abel Tomas, Arnau Tomas e Jonathan Braun) che condividono il corso con il violinista Heime Müller, già membro del celebre Artemis Quartet.

Per il Corso di Perfezionamento di musica da camera con pianoforte, alla storica e prestigiosa presenza di Bruno Canino si affiancano i membri dell’affermato Trio Gaspard (Vashi Hunter, Jonian Ilias Kadesha, Nicholas Rimmer); gli ensemble di questo corso potranno arricchire la loro preparazione con due periodi di studio con il Direttore artistico della Scuola Alexander Lonquich.

Il settore della musica antica si amplia con il Corso di Perfezionamento di clavicembalo, al quale offrono le loro approfondite competenze Federica Bianchi e Giulia Nuti, mentre prosegue l’articolato ed efficace Corso di Perfezionamento in Prassi barocca con il team dei docenti fiesolani composto da Federico Maria Sardelli, François De Rudder, Paolo Cantamessa, Bettina Hoffmann, Giulia Nuti, Gian Luca Lastraioli e Elena Cecchi Fedi.

Completa la ricchissima offerta il nuovo Corso di Musicoterapia dal titolo “La persona musicoterapeuta”, con il prezioso apporto di un team di cui fanno parte studiosi quali Simona Katz Nirensztein, Davide Woods e Edna Lahav e con il determinante contributo di Francesca della Monica, una della cantanti di maggior prestigio internazionale per la musica contemporanea.

Tutte le schede dei Corsi di Perfezionamento

Per informazioni: 055/597851 oppure www.scuolamusicafiesole.it

Corsi di Perfezionamento 2021 – 2022 della Scuola di Musica di Fiesole was last modified: settembre 24th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Daiquiri è il nuovo singolo di Dellamore
Articolo succesivo
Sound Market Lab al Mercato di Via dei Giardini della Bizzarria e l’Open Day della Scuola di Musica di Settignano

Potrebbe interessarti anche...

Songwriting Camp a Gubbio con Claudia Fofi

22 settembre 2021

Davide Toffolo a Casarsa su Pasolini

3 marzo 2022

LaDolceVita Live al Red Mosquito di Scandiano...

9 giugno 2022

La Notte presenta Khompa live sabato 29...

21 ottobre 2022

MARIO RISO con super band MOVIDA feat...

4 luglio 2022

OFFICINA PASOLINI: dal 6 marzo teatro, un...

4 marzo 2022

Dal 17 al 19 agosto – Tessa...

17 agosto 2022

Design di filiera: il digitale. 29 novembre...

26 novembre 2022

Charity Café i concerti dal 27 al...

27 ottobre 2021

Ferragosto by Bronson Produzioni: Hana-Bi, dj set,...

10 agosto 2021

Ultimi articoli

  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i LOVERDOSE
  • Martedìpoesia: dal 7 febbraio ogni primo martedì di ogni mese
  • Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’ DEL MEI 25 VENERDì 3 FEBBRAIO AL PICCADILLY DI FAENZA, ecco il ricco programma
  • Charity Café – concerti dal 7 al 12 febbraio (nel weekend Lucia Filaci – Taxi Blues)

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy