MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
LISCIO PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UNESCO: ADERISCE ANCHE L’ASSESSORE REGIONALE...
Esce oggi “(Ma)tilde”, il nuovo singolo del cantautore...
GRINTA Il nuovo singolo del cantautore mantovano apre...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Sweet...
3° MEMORIAL GALATEO GARCIA LORCA CON LA PARTECIPAZIONE...
Pompignoli: ottimo Felicori, prosegua lavoro Regione Emilia Romagna...
Senhit, come membro della giuria, aiuterà Radio Deejay...
Dal 19 Agosto 2022 “Mojito” il nuovo singolo...
Verso Cara Forli’ del 3 e 4 settembre:...
Al via ARIANO FOLKFESTIVAL 2022: dal 17 al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

Matemusik Band, L’ensamble Multietnico Della Scuola D’arti Matemù, In Concerto A Roma Il 24/09 Al Quarticciolo

22 settembre 2021

La Matemusik Band, l’ensamble musicale dello Spazio Giovani e Scuola D’arti Matemù, si esibirà dal vivo venerdì 24 settembreprossimo in apertura dello spettacolo “Fake Folk” di e con Andrea Cosentino, e con Alessandra De Luca, Lorenzo Lemme, Nexus, Dario Aggioli, in scena al Parchetto Modesto di Veglia, al Quarticciolo.

Per l’occasione la band presenterà dal vivo “Come te”, il singolo e video uscito lo scorso 15 giugno.

 

La ricchezza di questo collettivo di ragazzi è nella loro stessa natura, quella di condividere, di stimolarsi vicendevolmente, di entrare in contatto con il mondo che ci circonda, in armonia e con occhi e cuore ben aperti.

 

“Come Te” è un brano realizzato dai ragazzi e le ragazze di MaTeMù, lo Spazio Giovani e Scuola d’Arti creato e gestito dal CIES Onlusdal 2010, in collaborazione con il Municipio Roma I, un luogo di incontro e produzione artistica e culturale, dove giovani di tutte le culture e provenienze possono esprimere la propria creatività e trovare sostegno, in uno spazio di inclusione che è una fucina di idee e iniziative.

 

Il brano, oltre a esprimere la creatività e l’impegno dei ragazzi che frequentano lo spazio, ha anche un secondo obiettivo, quello di riuscire a reperire le risorse necessarie per produrre il disco di esordio della MaTeMusik band. “Aiutateci a realizzare un sogno”, dice Claudio Bruno, il bassista della band. L’uscita del singolo “Come Te”, infatti, ha lanciato anche una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso che ha come obiettivo quello di riuscire a realizzare il primo disco della MaTeMusik band & crew, che prenderà proprio il nome del singolo: “Come Te”.

Per saperne di di più sulla campagna visitando il link:  https://www.cies.it/come-te-crowdfunding

 

Ad accompagnare e arricchire l’uscita del brano, il videoclip realizzato da Andrea Segre che così racconta i giorni di riprese: “Da MaTeMù le idee escono anche se non vuoi. Con le parole, con i corpi, con gli sguardi, con le vite. Ho semplicemente avuto l’onore di poterle ascoltare e farmi trascinare in una danza collettiva tra silenzio e follia, tra pensiero e libertà, tra solitudine e gruppo. Così è nato questo video clip, questo nostro video clip. Le scene sono state girate a Roma, tra il Circo Massimo, Colle Oppio, Torpignattara e il Parco degli Acquedotti.”

 

Link al videoclip del brano “Come te”: https://www.youtube.com/watch?v=YyWSQB32_uQ

 

“COME TE” – IL BRANO

Il tema principale di “Come te” è quello del rapporto che ognuno di noi ha con la propria parte irrazionale fatta di luci e ombre, che ci spaventa ma allo stesso tempo ci consola perché ci fa sentire vivi. Il testo del brano è costruito come un dialogo tra due persone, due ragazzi: uno dei due, di fronte all’imbarazzo dell’altro nel rivelare la sua parte più intima, lo rassicura dicendogli “succede anche a me”,“come te” io provo gli stessi sentimenti ed emozioni. Un dialogo intimo, in un momento di quotidianità che poi diventa un’apertura vitale, energica e solidale.

Dal punto di vista musicale, nell’armonia e nel tipo di andamento ritmico, il brano vuole essere un richiamo alla Black Music in generale. La sua natura è determinata dal fatto che nasce come finale del concerto/spettacolo “Bestiaccia” in cui aveva una funzione di “grande coro finale”, quasi un Gospel un inno alla comunità, una sorta di festa in cui ci si ritrova tutti uniti, come esseri umani, nel bene e nel male, con le nostre Bestiacce dentro con cui fare i conti.

 

MaTeMù – IL PROGETTO EDUCATIVO

 

MaTeMù si trova nel quartiere Esquilino (Via Vittorio Amedeo II, 14 a due passi dalla fermata Metro A – Manzoni) ed è un punto di riferimento sul territorio e un creatore di comunità.

Esiste dal 2010 con lo scopo di  combattere le disparità di accesso alla cultura e all’arte, che sono diritti di tutte/i, bisogni primari, non lussi. Offre 11 corsi artistici di alta qualità (musica, teatro, hip hop, arti grafiche), affiancati da una scuola di italiano, il supporto psicologico, l’orientamento alla formazione e al lavoro, spazi per allenarsi, provare, incontrarsi aperti a tutti i cittadini.

 

Ogni giorno MaTeMù accoglie circa 50 ragazze/i, con più di seimila utenti attivi nell’arco dei dieci anni di vita dello spazio.

 

È completamente gratuito, organizza attività rivolte a adolescenti e giovani, ma è anche un luogo dove associazioni, singoli abitanti, cittadini attivi, o artisti, possono trovare un punto di riferimento per incontrarsi e lavorare con e per i giovani o per la città.

La mattina è aperto alle Residenze Urbane: spazi aperti agli artisti per realizzare prove o riunioni, in cambio di una “restituzione” ai ragazzi e ai cittadini: una prova aperta, uno spettacolo, un workshop gratuito.

 

Lo spazio rilancia il concetto di comunità e fronteggia la povertà educativa attraverso una proposta di alto livello rivolta a tutti i giovani, portata avanti con il metodo della pedagogia del desiderio e dell’arteducazione, e affiancata da servizi di più immediata necessità, in un contesto di incontro significativo fra coetanei e di confronto con adulti significativi.

 

Da MaTeMù sono nati una compagnia teatrale e un gruppo musicale (la MateMusiK band & crew), che si sono esibiti in diversi locali e teatri romani e italiani, e che hanno al proprio attivo ormai otto anni di spettacoli e concerti. Ogni anno MaTeMù realizza diverse esibizioni in locali romani, e almeno un concerto e/o uno spettacolo teatrale in un importante spazio della capitale.

 

 

UFFICIO STAMPA E PROMOZIONE PER IL SINGOLO “COME TE” DELLA MATEMUSIK BAND:

 

BIG TIME – Tel + Fax  06.5012073

CLAUDIA FELICI 329/9433329 – FABIO TIRIEMMI 329/9433332 – GERTRUDE CESTIE’ 340 586 1768

pressoff@bigtimeweb.it

www.bigtimeweb.it

 

Matemusik Band, L’ensamble Multietnico Della Scuola D’arti Matemù, In Concerto A Roma Il 24/09 Al Quarticciolo was last modified: settembre 22nd, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Greta Zuccoli – Disponibile Per Le Radio Dal 23 Settembre “Sopra Un Filo”, Il Nuovo Singolo. La Cantante Aprirà Il Concerto Di Max Gazzè A Napoli
Articolo succesivo
MOBRICI feat. BRUNORI SAS: fuori oggi il videoclip di “POVERO CUORE”, una conversazione tra due amici in forma di canzone!

Potrebbe interessarti anche...

Il rocker Graziano Romani omaggia Augusto Daolio,...

10 novembre 2021

Aiello in tour

17 luglio 2021

Il sassofonista internazionale JIMMY SAX tra i...

16 dicembre 2021

UMBERTO TOZZI: al via il 5 luglio...

30 giugno 2021

SI AGGIUNGE UNA NUOVA DATA AL TOUR...

3 agosto 2022

JOE BASTIANICH & LA TERZA CLASSE –...

30 marzo 2022

Maneskin in USA

22 ottobre 2021

FULMINACCI: “TANTE CARE COSE E ALTRI SUCCESSI...

8 aprile 2022

AGNESE VALLE, PARTE DA CANTU’ IL TOUR...

23 luglio 2021

FULMINACCI: si aggiungono tre nuovi appuntamenti alle...

12 luglio 2022

Ultimi articoli

  • LISCIO PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UNESCO: ADERISCE ANCHE L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO ANDREA CORSINI
  • Esce oggi “(Ma)tilde”, il nuovo singolo del cantautore romano da oltre 300mila stream su Spotify CITRIESTE.
  • GRINTA Il nuovo singolo del cantautore mantovano apre le porte all’ esplorazione delle parti più oscure della nostra anima
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Sweet Randi Love

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio m La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio musicale dedicato al poeta Dino Campana.
Il 20 agosto sarà a Marradi per esibirsi. 
Al secondo posto @boccanegra__ al terzo @stefanocintimusica 
altre menzioni a Paolo Schena, Francesco Chiari e Stefano Bechini.
@mei_meeting 
@giordano.sangiorgi 

#premio #dinocampana #contests #musicaitaliana #musica #poesia #marradi #robertagiallo #cantautori #cantautrice #meimeeting #musicaindipendente #toscana #emilia #notizie #corriere #campana
⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferra ⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferrara: due giorni di musica, dischi e foodtrack che vi aspettano questo weekend! 

🌳Saranno gli spazi all'aperto di 'Sonika', sulle Mura Estensi di Viale Alfonso I D'Este a Ferrara, a fare da teatro al primo festival indipendente ed emergente di musica, a cura del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il sostegno del Comune di Ferrara. 

💥VENERDÌ 19 AGOSTO 
con 
- CRISTINA DONÀ
- SILVIA ZANIBONI 
- ANGELAE
- RADIOLONDRA 
- EMOJI OF SOUL 
- DONEGAT E MARTI 

💥SABATO 20 AGOSTO 
- PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI 
- EX POLVERE E ADRIANO SAPONARO 
- SIRIANA 
- OGNIBENE
- ECOFIBRA
- RENESTO DEGLI STRIKE 

INGRESSO GRATUITO 

🏁 APERTURA CANCELLI ORE 17 - INIZIO CONCERTI ORE 18 

📍 PIAZZALE DELLO SPAZIO SONIKA / VIALE ALFONSO D'ESTE 13 /FERRARA 

#ferrara #festival #days #indipendente #mei
🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia 🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia di corpi e architetture con 50 perfor-mer tra i vicoli del borgo

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d'Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche.

@gruppo_danza_oggi 
@hf4comunicazione
🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy