MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Record Store Day: Ecco dove acquistare Le due...
Classifica In Testa Lazza e il tormentone di...
MEI TV L’ULTIMA PUNTATA DI GIUGNO. LA MEI...
♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪
UN ALTRO GIORNO D’AMORE il nuovo film diretto...
Al via da PORTACOMARO (AT) la 7ª edizione...
Secondary ticketing, Agcom sanziona ViaGogo per 23,5 milioni
Secondo Tempo e la nuova musica Sonora
IL CANTAUTORE OGNIBENE E LA BAND DEGLI ECOFIBRA...
Candidati alle “TARGHE” Rock Targato Italia 2022

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di Leikiè “Moya Zemlya, Moya Sestra”, per la Giornata Internazionale della Pace!

21 settembre 2021

Il  21 Settembre

 

Giornata Internazionale

della Pace

 

LeiKiè

 

uscirà con il nuovo singolo in lingua russa

 

 

“Moya Zemlya, Moya Sestra”

(Terra mia, sorella mia)

 

 

UN CANTICO

UNA PREGHIERA

UN DIALOGO

 

CON MADRE TERRA

 

 

“Moya Zemlya, Moya Sestra” (Terra mia, sorella mia) è un cantico, una preghiera, una supplica affinchè tutte le divisioni tra i popoli e le conseguenti guerre non debbano mai più accadere, affinchè l’amore per la terra sia così grande da mantenere la pace tra gli uomini e l’armonia sulla terra materna che ci ospita.

 

“Moya Zemlya, Moya Sestra” 

(Terra mia, sorella mia)

Il nuovo singolo

Il nuovo genere

Il nuovo volto

 

di Leikie’

 

LeiKiè, conosciuta come cantautrice, regista e trasformista comica, con il suo nuovo singolo “Moya Zemlya, Moya Sestra” (Terra mia, sorella mia), abbandona momentaneamente la satira musicale e le parodie dei suoi personaggi, per esplorare sé stessa attraverso un dialogo emozionale e intimista con madre terra.

L’artista lascia la propria satira alla ricerca del se, per cantare un inno alla ricerca della pace.

 

LeiKiè SORPRENDE CON IL GENERE

MANTENENDO  LA COERENZA CON LA PROPRIA

IDENTITA’  INDEFINITA

 

Il vero volto della trasformista LeiKiè è rimasto ad oggi misterioso. In tutti i suoi videomusicali e social l’artista mostra solo la faccia dei suoi personaggi, tutti tra loro diversi per genere e stile, ma tutti carismatici, buffi e divertenti. LeiKiè non ha voluto svelare il proprio volto poiché dice che per conoscersi nel profondo non bisogna identificarsi. Per questo ogni suo nuovo personaggio, come in un puzzle, aggiunge un nuovo elemento alla sua anima.

 

Non vi sono però personaggi nel nuovo singolo “Moya Zemlya, Moya Sestra” (Terra mia, sorella mia), è infatti proprio il volto dell’artista ad apparire in maniera velata e poetica in un cantico intimista che si rivolge a madre terra ringraziandola per la sua grandezza e per l’infinito amore che ci dona.

 

Una lirica che rapisce per la dolcezza e che emoziona per l’amore spontaneo che erompe dal profondo dell’anima, colei che è sorella alla nostra madre terra.

 

Una voce soave e corposa che nel finale sfodera la propria drammaticità attraverso parole crude sulla guerra che implorano l’essere umano a innalzare i valori al cielo per, finalmente, sconfiggere il potere distruttivo.

 

Tanta emozione quante sono le note che cantano  “Moya Zemlya, Moya Sestra” (Terra mia, sorella mia).

 

Il singolo sorprende per il nuovo genere musicale, attoriale e per l’impronta registica così differente.

 

Dalla satira demenziale alla preghiera celestiale.

Dal no sense di LeiKiè, alle emozioni che ti entrano nel profondo.

 

 

IL PORTA A PORTA MELODICO OLTRE FRONTIERA

di LeiKiè

QUESTA VOLTA NON PORTA RISATE E SATIRA

MA PACE E AMORE

 

Prosegue il Format musicale innovativo di LeiKiè: il “Port A Porta melodico che porta sorrisi oltre frontiera”. Fino ad oggi i singoli e video musicali buffi e divertenti di LeiKiè sono usciti in più lingue e hanno diffuso sorrisi e satira in diversi paesi. Il nuovo singolo “Moya Zemlya, Moya Sestra” appartiene a un genere differente, ciò nonostante va comunque oltrefrontiera, questa volta, però, portando parole di pace e amore.

 

Il brano cantato in russo “Moya Zemlya, moya sestra” (Terra mia, sorella mia) uscirà anche in altre lingue perché, insieme ai nostri concittadini del mondo,  vi sia “un’unica voce che grida parole di pace, amore e bene…”  

 

 

Usciranno a breve le altre versioni del singolo:

 

Terra Mia, Sorella Mia (versione italiana)

Tierra Mia, Hermana Mia (versione spagnola)

My Homeland, My Sister Land (versione inglese)

 

 

PERCHÈ LA SCELTA DI UNA CANZONE IN LINGUA RUSSA

 

La canzone “Moya Zemlya, Moya Sestra” (Terra mia, sorella mia) è nata durante un’improvvisazione canora accompagnata da un pianoforte, la cantante ha dato sfogo alle sue emozioni attraverso la lirica, ispirandosi all’amore per madre terra e al dolore che provoca la guerra. La melodia improvvisata è esattamente la medesima che è nata durante l’improvvisazione. Ad essa l’artista ha voluto rimanere totalmente fedele. Durante l’improvvisazione la cantante ha utilizzato un Grammelot che ricordava una lingua slava poiché si sposava perfettamente alla melodia. Ecco il motivo per cui, successivamente, l’artista ha scritto il testo ispirandosi alla pace da lei ambita per i suoi amici fraterni russi e ucraini, entrambi appartenenti a paesi storicamente ritenuti cugini. LeiKiè ha tradotto le parole della canzone in russo insieme a delle amiche russe e ucraine.  Anche la violinista è russa.

 

 

 

A CHI E’ DEDICATA LA CANZONE

 

La canzone è dedicata a tutti i paesi del mondo che subiscono le guerre e in cui vi è la mancanza del rispetto per l’essere umano e per il meraviglioso pianeta terra che ci ospita con tutta la sua serenità, chiedendoci in cambio solo pace e amore.

 

 

 

 

 

LA MUSICA DI LeiKiè

LeiKiè, coerente con il suo “vivere” la musica a 360°, abbandona temporaneamente la satira per lanciare un messaggio di amore totale verso l’umanità e verso la terra.

Dicono che la terra si sta ammalando…ma non è questo il punto…la terra sta cambiando per difendersi dall’essere che più di tutti gli esseri viventi ha cercato nel bene e nel male di sfruttare le opportunità e le risorse che essa offre. Ora però, tutte le scelte sbagliate stanno presentando il conto e in questo ultimo periodo i conti stanno arrivando tutti insieme.

UN GRIDO DI AMORE

LeiKiè lancia un grido di amore totale, fraterno, tra uomini e universo, è l’unica soluzione, l’unica via, l’unica risposta da dare a chi ancora sfrutta e combatte pensando ai propri interessi o idee, senza rendersi conto che il male fatto si ritorce contro e coinvolge anche chi non ha colpe.

 

LA CANZONE

La canzone è una ballad densa di emozione e passione, dolore e amore, luci ed ombre. Un pianoforte ed un violino accompagnano una melodia struggente ed intensa, energica e, nello spessore del testo, anche positiva perché piena di speranza.

 

IL VIDEOMUSICALE

Il video che accompagna la canzone, come sempre realizzato ed interpretato da LèiKiè, si sposa perfettamente con la musica. Immagini spettacolari si fondono con il personaggio dando vita ad un susseguirsi di sensazioni piene di speranza, di luce, di vita. In un tema così crudo, LeiKiè riesce veramente a effondere una costruttiva serenità.

 

Un video musicale poetico che raccoglie le immagini più belle del mondo poichè ad esso appartenenti. Il velato volto della cantante si fonde con armonia nella natura meravigliosa che appare e danza accompagnando con intensità le parole e la musica del cantico.

 

Abbiamo ancora modo di rimediare ai nostri errori, questo è il messaggio centrale che arriva al cuore di chi ascolta e guarda quest’ultimo lavoro di LeiKiè, sempre in perfetta simbiosi tra musica e immagini.

 

 

A partire dal 21 Settembre il brano sarà presente

su tutte le piattaforme digitali:

Youtube – Pagina YouTube

Spotify – Spotify Leikiè

Amazon Music – https://urly.it/3dnd4

iTunes – https://urly.it/3dnd6

Vimeo – https://vimeo.com/leikie

Daily Motion – https://dai.ly/x821uhq

____________________

 

Scopri più info dal nostro SITO WEB:

LeiKiè_MOYA_ZEMLYA_MOYA_SESTRA

_____________________

 

Singoli Precedenti

ANDIAMO AL MARE

Il primo singolo “Andiamo al Mare” è stato pubblicato in cinque lingue diverse, è un invito ad andare al mare a ballare e divertirsi nel rispetto dell’ambiente:

versione italiana “Andiamo al Mare” https://youtu.be/4XX7r1gakp0

versione spagnola “Vamos al Mar” https://youtu.be/jV7nqkwl_KY

versione inglese “Let’s go to the Sea” https://youtu.be/7CCwCGK7OLY

versione russa “Poehali na More”  https://youtu.be/HCjWe9CqO8Q

versione giapponese “Ikou Umie” https://youtu.be/9Lw98qrXJIQ

 

“FANTASIA NELLA FATTORIA”

Il secondo singolo “Fantasia nella Fattoria” è stato pubblicato in 3 lingue diverse e ve ne sono altre in uscita a breve. Il brano parla alle anime bambine e valorizza la diversità come unicità:

 versione italiana “Fantasia nella Fattoria” https://youtu.be/0BhodfUDftY

versione inglese “It’s My Little Farm” https://youtu.be/wfoxP2oCQ4A

versione spagnola “Mi Granja es Fantasia” https://youtu.be/fKIcu-JlPWE

 

“LA TUA PROPOSTA”

Il terzo singolo “La Tua Proposta” è stato pubblicato in 2 lingue diverse e ve ne sono altre in uscita a breve. Il ritornello del brano è un inno a: Espandere Oltrefrontiera Empatia e Amore.

 versione italiana “La Tua Proposta” https://youtu.be/a7ml9lWWJ2w

versione inglese “Your Proposal” https://youtu.be/1rwQHIp06oI

 

 

 

“CULINARIA”

Il quarto singolo “Culinaria” o “Cul in Aria” per ora è stato pubblicato solo in lingua italiana, in arrivo a breve la versione spagnola, racconta della tentazione del cibo vissuta una femme fatale che ama l’arte culinaria italiana.

“Culinaria” https://youtu.be/h6IduBymkxc

_____________________

 

 Follow Us

FACEBOOK: https://www.facebook.com/leikiemusic/?modal=admin_todo_tour

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/leikie_music/?hl=it

TIKTOK: https://www.tiktok.com/@leikie_music?source=h5_m

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di Leikiè “Moya Zemlya, Moya Sestra”, per la Giornata Internazionale della Pace! was last modified: ottobre 26th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
GABBER: vita dentro la musica | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb
Articolo succesivo
Witch Lust di Anna Soares ha anche un video

Potrebbe interessarti anche...

IndieRecordStoreDay 19, 20 e 21 giugno: ecco...

16 giugno 2020

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

23 giugno 2021

Giovedì 30 marzo tributo a Ivan Graziani...

23 marzo 2017

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA AI...

20 giugno 2020

Ecco la puntata mensile di Alka Selection:...

12 maggio 2020

Record Store Day: nasce la Collana Numero...

16 luglio 2021

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze...

24 aprile 2020

IndieChart#18 2020 – La nuova classifica di...

10 luglio 2020

Il MEI si presenta a Roma al...

14 settembre 2021

Torna anche quest’anno la Festa della Musica,...

20 giugno 2017

Ultimi articoli

  • Record Store Day: Ecco dove acquistare Le due musicassette del MEI: Riz Ortolani e Napules Power!
  • Classifica In Testa Lazza e il tormentone di Fedez con Tananai e Sattei
  • MEI TV L’ULTIMA PUNTATA DI GIUGNO. LA MEI TV ANDRÀ IN VACANZA. CI SI RIVEDE A SETTEMBRE!
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy