MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di...
MEI25: Il ‘Premio dei premi’ il 1° ottobre...
Gli EXTRALISCIO venerdì volano in GERMANIA all’Haldern Pop...
TOMMI “MALEMALEMALE” RIFLESSIONI E SPENSIERATEZZA CONVIVONO NEL NUOVO...
MAST FESTIVAL 2022 // 11-13 AGOSTO // MANCANO...
WHITESHARK, grande successo venerdì sera al Castello di...
VENDITTI & DE GREGORI: Continua il grande successo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Nasce Biglia

18 settembre 2021

Nasce BIGLIA, il nuovo circuito di ATER Fondazione dedicato alla musica dal vivo: 4 live club e 2 teatri uniscono progettazione e competenze artistiche per tornare in pista e rispondere alla crisi del settore

BIGLIA – palchi in pista per la musica dal vivo, è il nuovo circuito ATER dedicato alla musica dal vivo, presentato in conferenza stampa il 15 settembre presso il Locomotiv Club di Bologna. BIGLIA rappresenta un nuovo sistema di cooperazione tra soggetti diversi per rimettere al centro la performance dal vivo tramite la progettazione di contenuti musicali ad hoc, con l’obiettivo di sviluppare nuovi modelli di gestione artistica e organizzativa, in cui i live club e i teatri coinvolti sono insieme ideatori, promotori e fruitori.

La nuova rete è costituita da quattro live club tra i più importanti della regione (Locomotiv Club di Bologna, Bronson di Ravenna, OFF di Modena, Circolo Arci Kessel di Cavriago, RE) insieme a due teatri del Circuito Regionale Multidisciplinare di ATER Fondazione (Teatro Comunale “Laura Betti” di Casalecchio di Reno e il Salone Snaporaz di Cattolica). L’obiettivo è quello di rispondere a una situazione economica, lavorativa e organizzativa di profonda crisi strutturale, facendo rete nel processo decisionale, progettuale e di proposta al pubblico. Professionalità ed esperienze a confronto, interdisciplinarità culturale e sperimentazione musicale sono le parole chiave di BIGLIA, per un susseguirsi di nuove traiettorie e collaborazioni, buone pratiche e progettualità condivise sui territori, con il coinvolgimento di diversi generi di pubblico, operatori e artisti.

Tra le prime iniziative lanciate da BIGLIA, la realizzazione per la stagione autunnale di due tour inediti che vedono l’interazione sul palco di artisti selezionati tra le migliori proposte nazionali e internazionali, ospitati nei live club aderenti al circuito.

Ad inaugurare BIGLIA dal 21 al 24 ottobre sarà infatti il progetto ON, un originale e potente trio composto da Riccardo Sinigallia (cantautore, autore e produttore romano), Adriano Viterbini (fondatore dei Bud Spencer Blues Explosion) e Ice One (produttore discografico, rapper e disc jockey). Dopo un’anteprima romana, i tre artisti tornano in pista arricchendo la dimensione live con un’installazione di schermi su cui saranno proiettate le immagini in diretta delle loro mani sugli strumenti e diverse rappresentazioni grafiche del suono (oscilloscopi, analizzatori di spettro…), ma anche un coinvolgimento delle persone in sala. Il rituale prevede un unico presupposto: l’improvvisazione pura. Un evento orientato alla vibrazione collettiva, alla partecipazione fisica e simultanea, per tornare insieme sul palco dando vita ad uno spazio di incontro unico e non ripetibile.

Il tracciato di BIGLIA verso l’ideazione e l’innovazione di nuove performance dal vivo, continua dal 4 al 7 novembre e unisce per la prima volta sui palchi dei quattro live club del circuito due tra i più promettenti artisti italiani: Emma Nolde & Generic Animal. La prima – giovanissima polistrumentista, cantautrice e performer toscana – si è ritrovata catapultata nelle prime pagine dei giornali italiani grazie a “Toccaterra”, l’album d’esordio pubblicato da Woodworm/Polydor/Universal Music, tra elettronica, indie folk, nuovo cantautorato, pop influenzato da sonorità moderne e narrazioni fortemente intime e personali. Generic Animal, che all’anagrafe risponde come Luca Galizia, è anche lui giovanissimo ma con alle spalle già una collaborazione con La Tempesta Dischi per una canzone d’autore mista a trap, musica di difficile definizione, liquida e colorata, un pop lo-fi che attraversa età, generi e sentimenti. Emma Nolde e Generic Animal sono una coppia dagli spazi sonori diversissimi, in cui riverberi e armonizzazioni si uniscono a suoni crudi e grezzi. BIGLIA li presenta al pubblico sullo stesso palco, per la prima volta insieme, uno spettacolo unico in cui Emma suonerà per Generic e Generic per Emma. Una produzione a cura di Locusta Booking e la Tempesta Dischi.

Cuore e motore di BIGLIA è la promozione sul territorio di una cultura musicale più condivisa, per creare una partecipazione attiva allo spettacolo dal vivo anche attraverso percorsi che si svolgeranno in collaborazione con i due spazi teatrali coinvolti, tramite momenti di formazione e sperimentazione e per la realizzazione, fin dall’autunno, di sonorizzazioni, laboratori e residenze d’artista.

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, è in arrivo il 28 ottobre presso il Salone Snaporaz di Cattolica la sonorizzazione dal vivo di “Inferno” (1911, 68′, regia di Bertolini, De Liguoro e Padovan), primo film italiano sulla Divina Commedia, kolossal muto che narra con fedeltà la prima cantica del capolavoro di Dante. A cimentarsi con la sonorizzazione saranno gli OvO, la band indie noise rock, sulla scena da oltre vent’anni, formata da Stefania Pedretti (ex Allun ed oggi anche ?Alos) e Bruno Dorella (ex Wolfango, oggi anche in Bachi Da Pietra e Ronin). Ambientazione dantesca, estetica “bizarre” e genuina ferocia del film, si fondono con il lato ironico e grottesco del duo rumorista ravennate, avvolti dalla cornice del Salone Snaporaz.

Da aprile a giugno 2021, BIGLIA ha già vissuto una prima fase sperimentale di cooperazione nella ideazione e realizzazione di FLOW – It’s bigger than Hip Hop, un laboratorio di musica hip-hop dedicato alle giovani generazioni, sotto la guida di So Beast e Menny. Il percorso di formazione (8 incontri) nato in collaborazione con il Teatro Comunale “Laura Betti” di Casalecchio di Reno ha visto la partecipazione di 15 ragazzi dai 15 ai 21 anni ed è stato promosso da ATER Fondazione/Teatro Comunale Laura Betti nell’ambito di Generazioni a Teatro 2021 con il sostegno della Fondazione del Monte e in partenariato con Locomotiv Club.

Presenti alla conferenza stampa: Oderso Rubini, Digital Humanities – Assessorato Cultura e Paesaggio; Patrizia Orsola Ghedini, Presidente ATER Fondazione; Roberto De Lellis, Direttore ATER Fondazione; Michele Giuliani – Locomotiv Club, Cira Santoro – ATER/Teatro Comunale “Laura Betti” di Casalecchio di Reno, Nicolò Fantini – Circolo Arci Kassel.

“Con questo progetto di Circuito regionale sulla musica, che rappresenta un inedito anche nel

panorama nazionale, ATER Fondazione intende dare una risposta che è insieme politica, culturale ed economica – ha dichiarato la Presidente di ATER, Patrizia Orsola Ghedini. Occorre rompere il silenzio che si è abbattuto per 2 anni su questi luoghi, riportarli alla loro vitalità, sostenerne le proposte musicali, che riteniamo di grande qualità, consentire ai lavoratori di poter tornare alla loro attività, ampliare la platea degli spettatori appassionati e attrarre nuovo pubblico, promuovendo nel contempo i giovani artisti e i gruppi emergenti. Aver costruito il progetto in partnership con 4 tra i Live Club più importanti della nostra regione e con 2 teatri gestiti da ATER rende evidente anche la nostra volontà di operare sempre di più in una logica di rete, capace di promuovere i territori e gli attori protagonisti di queste esperienze, sperimentando così anche nuovi modelli di gestione delle iniziative.”

Gli spazi

I soggetti facenti parte del circuito BIGLIA sono: Locomotiv Club di Bologna, Bronson di Ravenna; Off di Modena; Circolo Arci Kessel di Cavriago (Re), e due spazi del Circuito Regionale Multidisciplinare di ATER Fondazione: il Teatro “Laura Betti” di Casalecchio di Reno (Bo) e il Salone Snaporaz di Cattolica (Rn).

Il programma

ON (Sinigallia, Viterbini, Ice one)

21.10 – OFF, Modena

22.10 – Bronson Club, Ravenna

23.10 – Circolo Kessel, Cavriago (RE)

24.10 – Locomotiv Club, Bologna

Ingresso: 10 euro

Inferno vs. OvO

Sonorizzazione dal vivo del film Inferno (1911)

28.10 Salone Snaporaz, Cattolica (RN)

700 anni dalla morte di Dante Alighieri

Ingresso gratuito, con prenotazione

EMMA NOLDE & GENERIC ANIMAL

04.11 – Circolo Kessel, Cavriago (RE)

05.11 – Bronson Club, Ravenna

06.11 – OFF, Modena

07.11 – Locomotiv Club, Bologna

Ingresso: 10 euro

Nasce Biglia was last modified: settembre 18th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ultima puntata di Sulle strade della Musica per artisti emergenti sulle frequenze di Rai Isoradio con Senna, Elettralisa, Bontempi e Four Season, AudioCoop sostiene.
Articolo succesivo
Parte Propaganda Tv con gli Statuto

Potrebbe interessarti anche...

Tieni il tempo. Due giorni di musica...

24 agosto 2021

Ecco Music is Life

27 luglio 2021

Opera!: la cantante Paola Arnesano e il...

10 giugno 2022

Charity Café i concerti dal 5 al...

5 aprile 2022

Davide Toffolo a Casarsa su Pasolini

3 marzo 2022

Gli eventi di OFF TOPIC dall’1 al...

1 giugno 2021

A Lecce arriva Mamma Mia! – sabato...

4 agosto 2022

LA MESCAL ANCORA UNA VOLTA AL PRIMO...

23 marzo 2021

Oggi, La cantautrice ROBERTA GIALLO e il...

4 marzo 2022

Laura Pausini candidata all’Oscar 2021 per la...

16 marzo 2021

Ultimi articoli

  • BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV : 135 MILA SPETTATORI, IN REPLICA SU ICARO TV IL 15 AGOSTO ALLE 20 E 35
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
  • Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
  • FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy