La data si avvicina e Music Day Roma – 30^ edizione + CinemArcord è lieto di pubblicare il programma ufficiale e definitivo degli incontri che caratterizzeranno questo appuntamento imperdibile per collezionisti ed appassionati di musica e cinema.
Siamo giunti al traguardo delle 30 edizioni e festeggeremo con voi la ricorrenza con una due giorni davvero speciale dedicata al cinema e alle colonne sonore, realizzata in collaborazione con CinemArcord, convention del collezionismo cinematografico e dell’editoria specializzata curata da Bloodbuster, che sarà in trasferta nella Capitale per questa particolare occasione.
Per dare spazio a CinemArcord lo spazio espositivo verrà ulteriormente ampliato a 3.000 mq con 70 espositori presenti.
Sabato 25
Ore 10,30
Conferenza stampa di presentazione della 26^ edizione del MEI – Meeting Degli Indipendenti di Faenza (1-2-3 ottobre) con Giordano Sangiorgi, patron del MEI e i suoi ospiti.
Ore 11,30
Incontro moderato da Marco Giusti con due campioni del genere “poliziottesco”, l’attore Luc Merenda ed il regista Sergio Martino e presentazione della colonna sonora del film “Milano trema: la polizia vuole giustizia”, composta da Guido e Maurizio De Angelis, in una edizione speciale da collezione pubblicata dalla BEAT Records Company. Per l’occasione saranno disponibili a prezzo scontato anche le autobiografie ufficiali: “Sergio Martino – mille peccati… nessuna virtu’?” e “Luc Merenda – la mia vita a briglie sciolte” (Bloodbuster edizioni).
Ore 15,30
Presentazione di “Mi chiamavano Gargiulo… Massimo Vanni, attore e stuntman” (Bloodbuster edizioni) Un libro-intervista curato da Andrea Girolami dedicato a uno dei più amati caratteristi del poliziesco, partner di Tomas Milian/Nico Giraldi. Con Vanni e Girolami sarà presente anche il regista ENZO G. CASTELLARI.
Moderatore Marco Ferretti.
Domenica 26
Ore 10,30
Franco Bixio, presidente della Cinevox Record e Renato Marengo, Direttore del Cinecorriere news e autore del libro “Napule’s Power”, recentemente pubblicato da Tempesta editore, presentano il progetto “Cinevox Cult Club” che vede anche Music Day Roma attivo media-partner di un importante iniziativa collegata al vinile da collezione e alla ristampa di grandi titoli.
Ore 11,30
Il Maestro Claudio Simonetti torna al Music Day Roma per presentare il secondo volume dell’antologico “The very Best of ” che propone classici dei Goblin come “Roller”, “Aquaman”, “Gamma”, “Opera, etc. nelle versioni realizzate con l’attuale line up dei Goblin – Claudio Simonetti’s. Sarà presente tutta la band, ovvero Cecilia Nappo (bassista), Federico Maragoni (batterista) e Daniele Amador (chitarrista).
Modera l’incontro Massimo Privitera di ColonneSonore.net
Ore 15,30
Incontro con Federico Ghigo Renzulli.
Il chitarrista dei Litfiba arriva al Music Day Roma con il suo primo album fuori dalla band in cui ha militato dall’alba degli anni ’80. “Cinematic”, prima uscita del progetto strumentale di Renzulli, No.Vox, rivela già dal titolo la sua passione per il cinema e per le suggestioni musicali descrittive, con otto brani originali e alcune rielaborazioni di celebri colonne sonore. Ci sarà spazio per parlare anche di “40 anni da Litfiba” scritta con Adriano Gasperetti, una biografia che ripercorre 4 decadi di musica e di vita.
Modera l’incontro Federico Fiume
Sarà possibile seguire tutti gli incontri in presenza con posti a sedere distanziati.
Tutti gli inconrri saranno trasmessi in diretta sulla nostra pagina e successivamente pubblicati sul nostro canale Youtube.
INGRESSO GRATUITO dalle 10 alle 19, Green Pass o tampone