SABATO 18 SETTEMBRE IL TOUR ESTIVO DEI CRIFIU APPRODA A TORRE D’ISOLA IN PROVINCIA DI PAVIA PER LA SECONDA EDIZIONE DI “NEL MIO PAESE NESSUNO ÈSTRANIERO”. IL TOUR -PROMOSSO CON IL SOSTEGNO DI PUGLIA SOUNDS- STA PORTANDO LA BAND IN GIRO PER L’ITALIA. IN SCALETTA IL NUOVO SINGOLO “OTRANTO”.
Disponibili per concerti per tutto l’anno. Nuovo spettacolo Autunno/inverno. Il tour rientra nella Programmazione Puglia Sounds – Tour Italia 2020/2021 – “Regione Puglia – FSC 2014/2020 – Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro”.
Sabato 18 settembre il “Mondo Dentro Tour 21 – L’arcobaleno dopo il diluvio” dei Crifiu approda in Lombardia, a Torre d’Isola (PV) per la seconda edizione dell’evento “Nel mio paese nessuno è straniero” organizzato dal Comitato Pavia Asti Senegal (ore 21.00 – Campo Sportivo). La band salentina composta da Andrea Pasca (voce), Luigi De Pauli (chitarre e synth), Sandro De Pauli (fiati e programmazioni), Marco Afrune (basso) ed Enrico Quirino (batteria), mescola pop, urban, elettronica, world music internazionale, sapori mediterranei e suoni contemporanei.
Otranto annuncia l’estate tra pop, urban, sapori mediterranei e suoni contemporanei. La band porta nel suo TOUR 21 uno spettacolo live di grande impatto scenico ed emotivo e capace di adattarsi alle nuove normative spettacoli ed eventi in materia anticovid. Live che, oltre al nuovo singolo, unisce i brani più popolari della band che vantano milioni di visualizzazioni e streaming -da Rock & Raï (feat Sud Sound System) ad Al di là delle nuvole (con Boomdabash) fino a Un’estate così e Il Clown di Aleppo – insieme ai brani dei suoi precedenti album.
BREVE BIO ARTISTICA
Con sei album all’attivo la band salentina più volte sui palchi del Primo Maggio di Roma, dello Sziget Festival di Budapest e dei maggiori festival nazionali, torna in tour con un nuovo singolo estivo. Come spesso accade nelle canzoni dei Crifiu, il pop, l’attualità sonora e l’immediatezza radiofonica si intrecciano a contenuti musicali e letterari, a rimandi culturali che invitano ad allargare lo sguardo.
I Crifiu sono una delle più interessanti band che la Puglia sta esportando in tutta Italia grazie a un’originale identità e un potente impatto scenico nei concerti dal vivo, in grado di raccogliere un pubblico sempre più numeroso. Nel corso degli anni la band ha condiviso il palco e la sala di registrazione con numerosi artisti nazionali e internazionali – Modena City Ramblers, Caparezza, Vinicio Capossela, Gang, Giuliano Palma & Bluebeaters, Fabri Fibra, Max Gazzè, Sud Sound System, Asian Dub Foundation, Massilia Sound System, Lou Dalfin, Mannarino, Il Teatro degli Orrori, Roy Paci & Aretuska, Gastone Pietrucci (La Macina), Cisco, Boomdabash, Sud Sound System solo per fare qualche nome – partecipando a festival e rassegne di prestigio in Italia e all’estero. Dopo gli esordi con “La strada del sogno” (2001), “Di periferia…” (2003), “Tra terra e mare” (2006), arrivano i tre album principali della band firmati Dilinò con il sostegno di Puglia Sounds e con la produzione artistica di Arcangelo Kaba Cavazzuti (già musicista di Vasco Rossi, Biagio Antonacci ed ex musicista-produttore dei Modena City Ramblers). “Cuori & Confini” (2012), “A un passo da Te” (2015) e “Mondo dentro” (2019). Quest’ultimo – anticipato da singolo e videoclip della titletrack con la partecipazione dei Sud Sound System che si rivela subito una hit nel repertorio dei Crifiu – contiene tredici brani e ospita, oltre ai SSS, anche il Canzoniere Grecanico Salentino, Valerio Jovine della famiglia 99 Posse e lo scrittore Carlo Lucarelli.
Ascolta qui Otranto: https://backl.ink/