MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Meeting Music Contest, al via la terza edizione...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele...
AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza...
Cresce il fatturato in Italia, ma a chi...
Ecco il Global Music Report : musica col...
Ecco la puntata mensile di Alka Selection: ascolta...
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di...
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22...
RENGA NEK: da luglio protagonisti di nuovi appuntamenti...
Il terzo “Tavolo Permanente sulla Cultura e sullo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

Sabato 4 e domenica 5 settembre Omaggio al grande Maestro Secondo Casadei nei 50 anni dalla sua scomparsa: ecco gli omaggi e i ricordi del mondo della musica

3 settembre 2021

Arriva Cara Forli ‘ il 4 e 5 settembre
IN OCCASIONE DELLA DUE GIORNI DI GRANDE FESTA DEL LISCIO SONO ARRIVATI NUMEROSI MESSAGGI DI SALUTI E DI AUGURI DA PARTE DI ISTITUZIONI E PROTAGONISTI DEL SETTORE MUSICALE: TRA QUESTI SEGNALIAMO I MESSAGGI DELLA SIAE, DI RENZO ARBORE, FIO ZANOTTI, GIORDANO SANGIORGI, PAOLO CEVOLI E LEANDRO CASTELLANI.
Un grande ricordo del grande maestro Secondo Casadei, il primo artista indipendente di sempre

Ci sono figure di autore destinate a lasciare un segno profondo, un segno che va oltre la musica per innestarsi nelle radici della cultura popolare e dell’identità nazionale. Una di queste figure è rappresentata dal Maestro Secondo Casadei. Iscritto a SIAE dal 1932 con il suo nome di battesimo, Aurelio, fu violinista, compositore e arrangiatore. Il suo più grande successo, “Romagna mia”, è un caposaldo della storia musicale e folcloristica italiana, nel senso più profondo e colto del termine. Ricordarlo a cinquant’anni dalla sua scomparsa è doveroso, e siamo onorati come Società Italiana degli Autori ed Editori di poterlo fare oggi, in un momento storico che più che mai ci chiede di legarci e valorizzare il nostro patrimonio e il nostro meraviglioso territorio.

SIAE  Societa ‘ Italiana Autori ed Editori

Si chiamera’ Secondo ma era il primo, era una battuta d’epoca inevitabile, quando si incontrava l’inventore del liscio. E’ un personaggio straordinario che oggi dobbiamo ricordare e celebrare  e festeggiare perche’ ha inventato una musica che e’ un inno alla vita, all’amore, alla simpatia, alla semplicita’ , alla orecchiabilita’ e alla cantabilita’ che rispecchia quel modo di vivere della Romagna che invidio moltissimo. Sono grandissimi “gustatori” della vita e quindi Secondo Casadei ha bene intercettato questo modo di gustare la vita dei romagnoli e l’ha fatto conoscere in tutto il mondo e quindi tanti auguri per Secondo Casadei che e’ e resta il Primo.

Renzo Arbore, artista

Molto spesso mi capita di sedermi al pianoforte e spaziando su diversi mondi musicali per cercare nuova ispirazione , mi rendo conto di quanto il maestro Secondo Casadei abbia dato preziosi spunti a tanti musicisti facendo divertire intere generazioni con la sua musica piena di autenticità ,magia e cultura popolare italiana rendendola famosa in tutto il mondo . Grazie Maestro.

Fio Zanotti

Ho avuto l’onore di essere il primo biografo dello Strauss di Romagna, Secondo Casadei il musicista  delle polke arrabbiate, delle placide mazurke, dei valzer allegri e dei tanghi languidi, l’autore del brano che puo’ essere definito il secondo inno d’Italia: Romagna Mia.  La musica di Secondo Casadei e’ una musica che continua a durare e durera’ sempre perche’ non nasce solo dall’intelletto ma nasce dal cuore  per essere amat, suonata e studiata e sopprattutto cantata e ballata. Buon anniversario Secondo Casadei

Leandro Castellani, regista

Secondo Casadei e’ stato uno dei primissimi artisti indipendenti italiani. Infatti, in un’epoca in cui era in voga il boogie-woogie e il nostro paese rischiava di omologarsi in tutto e per tutto alle musiche e ai modelli d’Oltreoceano, Secondo Casadei, come gli artisti e le band indipendenti nei decenni successivi, ha avuto il coraggio per primo di percorrere una sua strada autonoma, fuori dalle mode, controcorrente, capace pero’ di rappresentare una comunita’ e una sua identita’ culturale e musicale e proiettarla con forza e coraggio sul proscenio regionale e nazionale e alla fine internazionae, vincendo alla fine la sua battaglia, all’inizio difficilissima e piena di scetticismo. Un primo artista libero e indipendente che ha fatto capire a tutti quanto vale la musica dei territori e  che merita un grande rispetto da parte dei musicisti anche di quelli delle generazioni piu’ nuove, che devono anche a lui se c’è piu’ spazio per  scelte libere in un mercato che ti spinge all’omologazione

Giordano Sangiorgi, Patron del MEI

Romagna Mia che ha scritto il Maestro Secondo Casadei comincia in Re Minore: e’ un Re  pero’ sempre minore. Infatti parla di nostalgia, mamma e passato, ma  ad un dato momento  il re diventa maggiore perche’  guardando le stelle vede il futuro e il positivo: ecco la sintesi della Romagna, dove siamo tutti numeri uno, tutti e c’è solo un Secondo: Secondo Casadei.

Paolo Cevoli, attore

Sabato 4 e domenica 5 settembre Omaggio al grande Maestro Secondo Casadei nei 50 anni dalla sua scomparsa: ecco gli omaggi e i ricordi del mondo della musica was last modified: settembre 3rd, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Venerdì 3 settembre ANTEPRIMA MEI A IMOLA IN MUSICA IL 3 SETTEMBRE CON THE BASTARD SONS OF DIONISO E ROBERTA GIALLO
Articolo succesivo
Ecco l’undicesima puntata di Sulle strade della Musica di Rai Isoradio condotto da Max Locafaro e Elena Carbonari con Allerjia, Christian Panico, Under the Snow e i Carne

Potrebbe interessarti anche...

TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 1...

2 novembre 2021

Nuova Radio Airplay Indipendenti: Ultimo al quarto...

10 febbraio 2023

Madrid dedica una piazza a Raffaella Carra’

16 luglio 2021

Alla scoperta del Rainbow Free Day Conferenza...

17 dicembre 2020

Radio Marte e Gigi D’Alessio celebrano ‘O...

17 gennaio 2020

EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti |...

27 maggio 2022

GIORNALISMO – PREMIO SULMONA A VERONICA GENTILI,...

1 dicembre 2020

Senato: audita CISAL Sacs il 18 novembre...

14 novembre 2020

“Le case discografiche oggi devono puntare su...

15 ottobre 2020

SPETTACOLO, DE LUCIA (M5S): OK DELEGA, ORA...

19 maggio 2022

Ultimi articoli

  • Meeting Music Contest, al via la terza edizione del contest. Morgan presidente della Giuria d’Onore
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele Saro and Charlotte Grisley
  • AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza dei dati, aumenta il fatturato ma diminuiscono gli introiti per le piccole realta’ musicalli del nostro paese, serve costruire un”alternativa europea e nazionale alle attuali piattaforme
  • Cresce il fatturato in Italia, ma a chi vanno i soldi, forse alle piattaforme streaming con sedi all’estero?

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy