MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Da oggi disponibile in digitale la COLONNA SONORA...
THE GRUDGE PROJECT // “TAPE ERASED” una presa...
ILENIA MARZANO presenta VIVERE COSI’, Quando una canzone...
TIME ZONES, 38ESIMA EDIZIONE, PROSEGUE IL FESTIVAL CON...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista PAR TY
Il Demodè Club è pronto per la nuova...
Fari puntati sulla finale del 30 settembre sul...
PIVI 2023: vincono i videoclip di Lucio Corsi...
NiCOLA MAROTTA presenta il suo disco a Milano
“Panic Room”, il terzo singolo in italiano dei...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Libri, RadioTv & Film

Sabato 4 e domenica 5 settembre A FORLI DURANTE L’OMAGGIO A SECONDO CASADEI, i figli DI GERMANO MONTEFIORI GIRANO UN DOCUMENTARIO SUL PERIODO D’ORO DELLE ORCHESTRE DI LISCIO E DELLE BALERE

2 settembre 2021

Fioccano le adesioni da fuori regione, la manifestazione riscuote interesse nazionale

Sabato 4 e domenica 5 settembre A FORLI DURANTE L’OMAGGIO A SECONDO CASADEI i FIGLI DI GERMANO MONTEFIORI GIRANO UN DOCUMENTARIO SUL PERIODO D’ORO DELLE ORCHESTRE DI LISCIO E DELLE BALERE

Sabato 4 settembre si apre alle 19 con la visione di un videoclip inedito e mai visto prima della web serie tv Secondo Tempo: un video ad hoc con tutti i video e le immagini del back stage delle quattro puntate insieme al trailer del primo episodio

 

 

A Forli’ tutta la citta’ si e’ attivata per la due giorni del 4 e 5 settembre di Omaggio al grande maestro Secondo Casadei a  50 anni dalla sua scomparsa, segno che la sua memoria è ancora viva e vitale.

Intanto,la manifestazione, promossa dal Comune di Forli e Casadei Sonora e organizzata da Materiali Musicali di Giordano Sangiorgi, patron del MEI, sta riscuotendo sempre piu’ consensi con l’arrivo di adesioni grazie all’attenzione di radio e tv di liscio del Nord Italia anche da fuori Regione Emilia-Romagna: una kermesse che a tutti gli effetti sta diventando nazionale grazie anche all’adesione di Orietta Berti che ha sottolineato la grande importanza del Maestro Casadei nella storia della musica italiana rilanciando la sua presenza in tutta Italia.

A tal proposito, con una Forli sempre piu’ attiva in questi due giorni, da sabato 4 settembre per i due giorni i figli del grande musicista e sassofonista e capo orchestra forlivese Germano Montefiori si stanno attivando per quei due giorni per la realizzazione di un documentario che ricordasse la storia e la memoria del grande Germano Montefiori realizzando per l’occasione interviste a tutti i protagonisti dei due giorni per farsi raccontare in diretta e dal vivo come era a quei tempi la vita dell’orchestrale di liscio, come era il mondo dei locali da ballo e tutto quanto vi ruotava intorno ai tempi del boom del liscio e del periodo in cui il grandissimo Germano Montefiori era uno dei protagonisti indiscussi. Mentre il Club Secondo Casadei di Armandino Faccani ricordera’ il Premio Arte Tamburini, il premio dedicato alla prima cantante romagnola di Faenza, che ha inciso Romagna Mia su disco nel 1954, regina del folklore, scomparsa da tre anni e che ogni anno viene ricordata con una manifestazione organizzata da Giordano Sangiorgi che premia la miglior cantante di liscio e per ricordare il Maestro Augusto Fabbri, fondatore del primo gruppo di ballerini in Romagna e grande amico del Maestro Secondo Casadei.

Infine, sabato 4 settembre dalle ore 19 in apertura di manifestazione l’attore Francesco Belli, il regista Marco Lombardini e il  produttore creativo Enrico Garattoni  e tutto lo staff della sere web tv in quattro puntate Secondo Tempo dedicata a Secondo Casadei faranno vedere al pubblico per la prima volta un inedito trailer e un inedito videoclip che raccoglie tutti i back stage delle quattro puntate della serie tv. Un’occasione imperdibile.

Ecco il ricco programma della due giorni che prevede l’apertura sabato 4 settembre alle ore 19 in Piazza Saffi la presentazione della web serie tv Secondo Tempo dedicata a Secondo Casadei presentata dalla figlia Riccarda insieme a Lisa e Letizia Casadei con gi ospiti Gregor Ferretti e Federico Savini per proseguire poi con la presentazione del libro di Mario Russomanno “L’uomo che fece i romagnoli” , insieme a grandi ospiti, per proseguire con il meglio della produzione musicale Made in Romagna con le Orchestre di Roberta Cappelletti e La Storia di Romagna, presentate da Moreno Il Biondo, insieme ad Alessia Dalcielo, con ospiti di grande prestigio come Mirco Gramellini & Martina Ricci e il grande duo indimenticato di Renzo & Luana e la prima viola della Orchestra della Scala di Milano Danilo Rossi fino alle 24 accompagnati dai ballerini della New Dance Club di Forlì. Si riparte domenica 5 settembre dalle ore 17 con la Banda di Civitella e di Cusercoli partendo da Viale della Repubblica e poi sempre in Piazza Saffi e sempre con la presenza dei ballerini della New Dance Club, con il progetto Made in Romagna secondo Casadei del pianista Vittorio Bonetti insieme allo scrittore Cristiano Cavina, per proseguire con due progetti originali Made in Forlì dedicati al Liscio come l’Orchestra CosaFolk di Forlì dedicata alla riscoperta del folklore romagnolo composto da allievi e docenti di Cosascuola Music Academy di Forli, diretta da Giordano Giannarelli e ideata da Luca Medri, con Matilde Montanari, cantante, Raffaele Calboli, batteria, Ezio Tozzi, chitarra, Nicolas Biondini, basso, Maurizio Vallicelli, clarinetto e sax, Luca Calbucci, sax e clarinetto, Omar Brui, tastiere, Roberto Gori, fisarmonica e Giordano Giannarelli, fisarmonica e arrangiamenti per proseguire con l’Orchestra Pazzesca formata da storici musicisti forlivesi come Moreno Lombardi, chitarra e voce, Vince Vallicelli, batteria, Mirco Picchi, pianoforte, Giorgio Fabbri, basso, Federico Montefiori, sax. Tra gli ospiti il cantante degli Equ Gabriele Graziani e i cantanti Maurizio Tassani e Michele Fenati. Tra le due orchestre si esibiranno anche come ospiti Moreno Il Biondo e Anna Maria Allegretti, vincitori dei premi videoclip di liscio con Stelle Lucenti di Carlo Marrale con Orchestra Grande Evento e con Controvento, del trio dei Sunadur e del duo delle Emisurela, vincitrici del contest Il Liscio nella Rete con “Tramonto”. Alla fine verso il gran finale dalle ore 20 con il cantautore bolognese Andrea Mingardi e Francesco Baccini con la grandissima chiusura di Orietta Berti, la regina dell’estate con Mille cantata insieme a Achille Lauro e Fedez. 

Si approfondirà così tutta la produzione musicale di Secondo Casadei, per rivivere una vicenda musicale di livello mondiale, che ha travalicato ogni confine nazionale e europeo grazie soprattutto a “Romagna Mia”; un fatto di cultura e di costume che ha contribuito a far crescere nei Romagnoli il senso della Romagna come elemento identitario valorizzando, già dal Dopoguerra, le musiche del territorio in risposta alle musiche provenienti da oltreoceano, con uno sguardo certamente lungimirante. In questo contesto, Forlì con la sua ricca rete di relazioni e di rapporti con Secondo Casadei e con il Mondo del Liscio è stata un crocevia fondamentale per la crescita e lo sviluppo dell’esperienza professionale di Secondo Casadei e di tutto il movimento del liscio.

La prima edizione di Cara Forlì, per volontà dell’Amministrazione Comunale, grazie alla partnership con la Famiglia Casadei-Edizioni Sonora e alla produzione di Materiali Musicali, organizzatore, tra l’altro, del MEI, della Notte del Liscio, del Premio Bruno Lauzi e della Festa della Musica dei Giovani del Mibact,  intende riportare di nuovo Forlì al centro del mondo di Secondo Casadei e del Liscio in Romagna.

 

L’ingresso e’ gratuito e saranno presenti stand gastronomici romagnoli.

 

Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Forlì c/o Galleria del Municipio di Forlì – Lunedì e venerdì dalle ore 8 e 30 alle ore 12 – Solo informazioni: 0543.712627

Per informazioni e prenotazioni solo via mail dal 2 agosto: email caraforli@gmail.com indicando la data o le date che si intendono prenotare, nome , cognome, telefono, mail, numero di persone da prenotare e se congiunti.

 

 

Sabato 4 e domenica 5 settembre A FORLI DURANTE L’OMAGGIO A SECONDO CASADEI, i figli DI GERMANO MONTEFIORI GIRANO UN DOCUMENTARIO SUL PERIODO D’ORO DELLE ORCHESTRE DI LISCIO E DELLE BALERE was last modified: settembre 2nd, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Mogol ringrazia AudioCoop e StaGe! per gli auguri!
Articolo succesivo
Cicale è il nuovo singolo di Paul Giorgi

Potrebbe interessarti anche...

BRANDO: anche il rap vuole i suoi...

21 maggio 2022

Domani (sabato 16 ottobre ore 18.00) gli...

15 ottobre 2021

Arriva la graphic novel dei Perturbazione

6 aprile 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Yayanice

14 aprile 2022

Marco Augusto: un ponte tra Germania e...

24 marzo 2022

Radio House: quality dance nation

27 ottobre 2021

Francesco Gabbani, la sua storia raccontata da...

25 febbraio 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

21 ottobre 2021

La nuova stagione del format radiofonico Altrimenti…...

19 gennaio 2021

Il nuovo numero di Danceland è on...

6 settembre 2021

Ultimi articoli

  • Da oggi disponibile in digitale la COLONNA SONORA originale del film tv “LA STOCCATA VINCENTE” firmata da PASQUALE CATALANO ed edita da EDIZIONI CURCI.
  • THE GRUDGE PROJECT // “TAPE ERASED” una presa di coscienza attiva per un futuro migliore.
  • ILENIA MARZANO presenta VIVERE COSI’, Quando una canzone nasce dalle pagine di un romanzo il brano che accompagna l’uscita del libro “Appetricchio” di Fabienne Agliardi, edito da Fazi Editore
  • TIME ZONES, 38ESIMA EDIZIONE, PROSEGUE IL FESTIVAL CON DUE APPUNTAMENTI VENERDI’ 29 E DOMENICA 1 OTTOBRE.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa In A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa Indipendente, sarà l’eclettica @robertagiallo, cantautrice e produttrice multidisciplinare da sempre attenta alla valorizzazione delle cantautrici italiane. 
Oltre ad aver curato numerosi articoli dedicati alla musica declinata al femminile su MeiWeb, ha coordinato insieme al Patron del MEI, @giordano.sangiorgi , le selezioni del Premio ORI 2023 e 2022.
Ci sarà inoltre @lauragramuglia che presenterà alle ore 18:00/20:C0 INCONTRO
"Parità di genere nell'industria culturale”
Appuntamento al 27 settembre, Bologna, Piazza Lucio Dalla, ore 20.30. Ingresso gratuito.
Le finaliste: ᴀɴɢᴇʟᴀᴇ, ᴀɴɢᴇʟɪᴄᴀ ʟᴜʙɪᴀɴ, ʙᴇᴀᴛʀɪᴄᴇ ᴄᴀᴍᴘɪsɪ, ᴄʜɪᴀʀᴀ ʀᴀɢɴɪɴɪ, ᴅɪᴏʀʜà, ᴇᴅʏ ᴘᴀᴏʟɪɴɪ, ᴇᴄᴀᴛᴇ, ғʀᴇᴀᴋʏ ʙᴇᴀ, ʜᴇʟʟᴇ, ᴍᴀʀɢò, ʀᴏʙᴇʀᴛᴀ ᴘʀᴇsᴛɪɢɪᴀᴄᴏᴍᴏ.
Vi aspettiamo 💛✨
Ori è supportato da: 
Associazione Rumore di Fondo
MEI - Meeting
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Estragon Club

Post a cura di @lobashow_ 

#Meimeeting #ORI #RobertaGiallo #Bologna #PremioMusicale #Cantautrice #Cantautrici #MusicaItaliana #Music #Canzoni #emiliaromagna
Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il 7 ottobre : Gli @gli_statuto!
 Sono una band formata a Torino nel 1983. Hanno iniziato a farsi notare nella scena underground italiana grazie a demo autoprodotti e singoli come "Io Dio" e "Ghetto." Nel 1988, hanno pubblicato il loro primo album, intitolato "Vacanze," per l'etichetta indipendente Toast. Due anni dopo, hanno rilasciato l'EP "Senza di Lei," che ha ospitato l'organista inglese James Taylor.
Nel 1991, il gruppo ha firmato un contratto con la EMI e l'anno successivo hanno partecipato al Festival di Sanremo con la canzone "Abbiamo vinto il festival di Sanremo," ottenendo un buon successo di vendite sia per il singolo che per l'album "Zighida'." Nel 1993, è uscito l'album "E' Tornato Garibaldi," seguito nel 1996 da "Canzonissime," che ha presentato brani con titoli di classici della canzone italiana ma con musiche e testi completamente originali.

@siae_official 
@giordano.sangiorgi 

Post a cura di @lobashow_
Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy