MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince...
Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi...
Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master...
Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al...
In uscita due nuovi brani per le Emisurela,...
Sentiamoci a Parma: dal 26 al 29 aprile...
È in radio il nuovo singolo degli I-DEA...
Meta torna indietro e rimette la musica italiana
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Hotel...
Torna il Primo Maggio di Taranto

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Anna Zu ci invita ad abbracciare le nostre debolezze nel nuovo singolo Vetro – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi

2 settembre 2021

La cantautrice Anna Zu pubblica oggi Vetro, il suo nuovo singolo. Il primo capitolo di un percorso musicale che vedrà impegnata l’artista nei prossimi mesi e con il quale lancia il messaggio positivo di accettare le proprie debolezze. Ne abbiamo parlato con lei.

1 – Ciao Anna e benvenuta! Pubblichi oggi il tuo nuovo singolo Vetro. Sensazioni?

Ciao e grazie per questa bellissima opportunità. Mi sento un po’ come il primo giorno di scuola. Quel misto di ansia ed eccitazione che precede i passi importanti. E oggi mi sento un po’ scolara ed un po’ genitore, che lascia parte di sé iniziare il viaggio nel mondo che c’è là fuori. E non si sa come andrà, ma fa parte del gioco.
E forse non è poi così importante. Ciò che conta è fare un passo alla volta sentendo di restare fedeli a se stessi.

2 –Di cosa parla il brano? Come è nato?

Il brano parla dell’abbracciare le proprie debolezze e incoerenze. Del capire che non si può piacere a tutti.
La cosa fondamentale è realizzare che dietro alle nostre incertezze si nasconde la vera possibilità di svolta. Spesso non ci rendiamo conto di vivere in una scatola di Vetro. C’è ma non la notiamo perché è trasparente. Ci sembra di essere liberi e invece non lo siamo. Se la intravediamo scivoliamo provando a scavalcarne le pareti; perché non ha appigli. Ma il Vetro, per sua natura, è frangibile. Sta a noi riuscire a trovare il punto di rottura. Questo brano è nato di getto. In una sola serata, dopo una lunga e complicata giornata di lavoro. Mi sentivo schiacciata dal dover sempre essere un punto di riferimento solido, quando dentro di me sentivo esplodere solo insicurezze. La scelta era tra chiudersi in una stanza e urlare o scrivere.

3 – Passando al sound, cosa ti ha maggiormente ispirato a livello compositivo?

Il testo del brano, così come il tema dal quale parte, è incentrato su sensazioni negative. La melodia doveva fare da contraltare, dando spazio a rivalsa, forza e speranza. Aggiungendo quel po’ di leggerezza e senso di autoironia che spesso sono la vera salvezza nella vita. Il sound è poi figlio della mia storia: un mix di generi e contaminazioni. Sono figlia degli anni 70 e 80, passata per il mondo della musica classica e amante appassionata delle colonne sonore.  Nella musica che scrivo, irrimediabilmente, c’è un po’ tutto.

4 – Parlaci di te e del tuo percorso artistico.

È un viaggio che copre oltre 4 decenni. Ma amo pensarlo e raccontarlo come due vite separate. La prima è iniziata a 4 anni, con il pianoforte e poi il canto lirico al Conservatorio. 20 anni terminati con un radicale cambio di priorità e di obiettivi. Spesso amo dire, scherzando, che “nella vita volevo fare la cantante, ma poi ho scoperto che risolvere problemi mi veniva meglio. E pagava di più”. Non rinnego nulla della mia scelta di dedicarmi al mondo della comunicazione. È stata ed è tutt’ora una mia grande passione. Ma mancava qualcosa. C’era una polveriera di emozioni in me che è detonata a partire dal 2014. La mia seconda vita. Come spesso accade è stato frutto del caso. O forse del destino. Dipende a cosa credi. Tramite un semplice volantino (lavorando da 20 anni nella comunicazione digitale è poi anche questo un segno, in una qualche misura) la mia strada si è incrociata con quella di due artisti straordinari: Davide Antonio Pio (performer, musicista, autore) e Giuseppe Lopizzo (cantante e vocal coach). Da lì ho iniziato un percorso per ripartire da zero. Una sorta di “reload”. Vocalmente (il passare dalla lirica al pop è stato quasi dover distruggere per ricostruire), ma non solo. Pian piano quelle “cose da dire” che avevano covato per 3 decenni sotto gli strati della vita quotidiana, si sono fatte strada. E ho iniziato a scrivere. Davide e Giuseppe sono stati fondamentali non solo per il loro apporto come professionisti di altissimo livello, ma anche come veri e propri abilitatori di ciò che oggi sono come artista. Che in realtà non è nemmeno semplice da spiegare. La domanda che temo di più è: “che musica fai?” L’unica risposta che mi viene spontanea è: la mia. Cosa che vale poi, a mio avviso, per ogni cantautore. Ed eccomi qui, al primo giorno di scuola. Pronta per il prossimo passo. Curiosa di scoprire dove mi porterà e quale nuovo mondo di cose da raccontare mi riserva.

5 – Sappiamo che Vetro è solo il primo passo di un progetto più articolato. Cosa puoi dirci in merito senza spoilerare troppo?                      

Vetro è il primo strato del mio primo LP, un lavoro di 2 anni. 10 brani originali che sono, di fatto, tanti piccoli tasselli di me. Un racconto onesto e senza filtri di tutte le mie discrepanze e incongruenze. Brani che raccontano le cose che vivo, così come le vivo: quelle che mi fanno stare bene, quelle che mi fanno arrabbiare, indignare e mi tengono sveglia la notte. Ho immaginato questo album come se potesse essere la colonna sonora di un mio personalissimo Truman Show. Ogni scena con il suo preciso sound ed anche una palette di colori. Che non si vedono, ma spero appaiano. Ascoltando ad occhi chiusi.

6 – Ultimo spazio totalmente libero: aggiungi quello che vuoi a questa nostra chiacchierata. 

Non sono fatalista, ma credo nei messaggi che la vita ci manda attraverso le coincidenze. Per una serie di circostanze fortuite questo mio primo giorno di scuola coincide con il mio quarantanovesimo compleanno. Uno meno di 50. 30 di più della media di chi normalmente si trova a questo punto del suo percorso.
In una società nella quale pare che nulla di creativo possa fiorire se hai superato i 25 anni io ho deciso di ignorare i cliché. Perché una canzone, così come ogni altra espressione artistica, nasce dall’urgenza di dover dire qualcosa. E questo non ha età.

 

#NewMusicThursday – Anna Zu ci invita ad abbracciare le nostre debolezze nel nuovo singolo Vetro – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: settembre 2nd, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ORGANICA / Da oggi il nuovo album “Strane Visioni di Giorni Normali – parte 1” su Bandcamp.
Articolo succesivo
SIMONE ATTILI In radio da Venerdì 3 Settembre con il nuovo singolo “LOOKING”

Potrebbe interessarti anche...

Ecco i 5 finalisti del Premio Bruno...

12 giugno 2018

StaGe! Sostiene il Riconoscimento dei Live Club...

17 giugno 2021

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video...

30 luglio 2021

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti...

18 aprile 2020

L’estate Rock di ClassicRockOnair. Il MEI è...

6 luglio 2018

Musica Italiana, Recensioni. “Tradizione e tradimento”, l’album...

20 gennaio 2020

A TUTTE LE SCUOLE: IL MEI –...

1 giugno 2022

Materiale Resistente 2.0 Grande Concertone on line...

23 aprile 2020

Musica Italiana, Recensioni. “Milano parla piano” è...

28 novembre 2019

Indiescreti #62 La nuova classifica di Indieffusione...

10 settembre 2022

Ultimi articoli

  • Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce
  • Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi Maestro, Lorenzo Kruger, Andy Macfarlane e Jennifer Gentle per Wainting for Sei a Lecce e Corigliano d’Otranto
  • Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master Class di Cristian Cicci Bagnoli di domenica 26 marzo a Artistation di Faenza a cura del MEI
  • Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al Piccadilly di Faenza suonano le cantautrici Caterina Cropelli e Milena Mingotti a cura del MEI e della Casa della Musica

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥
Vincenzo Marsiglia, Physis and rendering: un dial Vincenzo Marsiglia,  Physis and rendering: un dialogo fra reale e digitale che crea un'esperienza unica

E' in corso al Visionarea Art Space, nel cuore della Città Eterna e precisamente nell'Auditorium Conciliazione, la mostra“Physis and rendering”, personale di Vincenzo Marsiglia che spazia dalla realtà tangibile a quella virtuale, in un mix unico ed originalissimo che lascia spiazzato lo spettatore e gli regala un inedito punto di vista sui monumenti più conosciuti ed amati della Capitale.

@visionareaart

@marsigliastar

@hf4comunicazione
Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy