MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata...
Filippo Graziani in tour: Tour estivo IVAN25!!
Valerio Lundini in tour
Mezzogiorno In Musica Indie – Intervista Albi Fux
Federazione Industria Musicale Italiana/ in testa Lazza e...
La Giuria tecnica ha finalmente scelto i 9...
Indiescreti #58 La nuova classifica di Indieffusione in...
ZAGREB Il 1° Luglio esce “Libellula” nuova anticipazione...
STONA: oggi esce in radio “E uscimmo infine...
Da oggi in radio e in digitale “Cloé”...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Annunciato il programma con i primi appuntamenti del MEI 2021, che si terrà l’1, il 2 e il 3 ottobre a FAENZA (RAVENNA). L’edizione di quest’ anno è dedicata a Rino Gaetano a 40 anni dalla scomparsa. Partono le prenotazioni

2 settembre 2021

 

 MEI2021

Fatti di Musica Indipendente

1,2,3 OTTOBRE 2021 – FAENZA (RA)

Tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana

Ecco un primo PROGRAMMA  

 

 

Di seguito i primi appuntamenti confermati dell’edizione di quest’anno:

 

VENERDÌ 1 OTTOBRE

Ore 16:00 – Galleria Voltone della Molinella e Palco Giovani in Piazza della Libertà

  • Inaugurazione con Memorie Magnetiche – Omaggio a Titta e le Fecce Tricoli ed al Rock del Territorio. Intervengono autorità e operatori musicali del territorio. Esibizione live dei Santini e Strada Statale 16. Interventi del Sindaco Massimo Isola, dell’Assessore Regionale alla Cultura Mauro Felicori, di Memorie Magnetiche, di Zainet sui “Mestieri della Musica”, di Marco Melluso e altri ospiti, partner del progetto è Laboradio.
  • Showcase di Sara Jane Ceccarelli e Lorenzo De Angelis in “The Inner Space Tour”.

Ore 17.30 – Piazza Nenni 

  • Incontro con Luca Carboni (Premio alla Carriera). Intervista condotta da Cristina Zoppa (Rai).

Ore 18 – Palco Giovani in Piazza della Libertà

  • RUGGERO RICCI FT. SHAKA BOYS, GLORIA GALASSI, JENNIFER MONGARDI, LORENZO TRONCONI, JENNIFER TURRI, CAVEJA, SUNBERNARDO, 18K, PROMES, MST BAND, THE CEOL, LOUDBANNER E TANTI ALTRI.
  • Presentano Martina Zaralli, Michela Moramarco e Naomi Roccamo
  • Apertivo Rock con Corona Wine Bar, Bar Bellini ed Enoteca Astorre.

Ore 21:00 – Teatro Masini di Faenza, Piazza Nenni, già della Molinella

  • Omaggio ai 40 anni senza Rino Gaetano con Rino Gaetano Band, Diana Tejera, Cecco & Cipo e Pierdavide Carone. Sarà presentata in esclusiva la Figurina Celebrativa per celebrare Rino Gaetano a tiratura limitata.
  • Conduce Alessandro Gaetano

 

SABATO 2 OTTOBRE

Dalle ore 10:00 alle 24:00 di sabato e dalle ore 10:00 alle ore 20:00 di domenica 3 ottobre – Palazzo delle Esposizioni, Corso Mazzini

  • Inaugurazione Fiera del Disco, degli Strumenti Musicali, delle Etichette Discografiche Indipendenti, dei Promoter, dell’Editoria, del Fumetto, delle Figurine e tanto altro, con concerti, presentazioni, firmacopie, progetti in uscita esclusiva a tiratura limitata.
  • Conduce il palco live Andrea Ascolese
  • Coordina gli incontri al Palazzo delle Esposizioni Massimo Della Pelle

 

Dalle ore 10:00 alle 20:00 e dalle ore 10:00 alle ore 20:00 di domenica 3 ottobre – Galleria del Voltone della Molinella in Centro Storico

    • “VOCI XPATRICK, la musica e l’arte per Patrick Zaki” – Mostra Free Patrick Zaki, i poster finalisti del contest Internazionale in collaborazione con Voci per la Libertà ed Amnesty International con set acustico di artisti e band emergenti. Dopo il grande successo della Maratona Musicale per Patrick Zaki, il MEI e Voci per la Liberta’ presentano la Mostra con i 10 poster vincitori di “Free Patrick Zaki: prisoner of conscience”, l’edizione speciale del concorso internazionale di comunicazione sociale “Poster For Tomorrow”. Ospite Roy Paci
    • Dalle 15.00 incontro dibattito con: GIORDANO SANGIORGI – Patron del MEI, RITA MONTICELLI – Coordinatrice del Master GEMMA all’Università di Bologna, MICHELA MONTEVECCHI – Senatrice della commissione diritti umani, ROBERTA GIALLO – Cantautrice, IUSTINA MOCANU – Amnesty International Gruppo universitario Bologna. Coordina MICHELE LIONELLO – Direttore artistico Voci per la Libertà, con set acustici di BLINDER, H.E.R. E ALLAFINEGUGLIELMO.
    • Assegnazione dei premi del PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente.
    • Assemblea del Coordinamento StaGe! e Indies con gli interventi di tutti gli operatori sul futuro del settore: ospiti con interventi e talk gli artisti Piotta, Her, Renato Marengo e Enrico Capuano.
    • Presentazione della Carta dei Servizi a supporto di autori ed editori, produttori, artisti, interpreti ed esecutori a cura di AudioCoop, Rete dei Festival, AIA – Associazione Italiana Artisti, Esibirsi, It-Folk, Esibirsi, Siedas, Music Day, Terapia Artistica Intensiva, Antonio Buldini presenterà il suo progetto Mu! Musica&Multimedialità – Formazione e Percorsi di Didattica Multimediale, Cafim e altri operatori.
    • Intervento di Musplan e RadUni per un nuovo progetto. Editrice Zona lancia il contest di saggistica musicale CON- TEX, che premierà con la pubblicazione tre saggi inediti a tema musicale che risulterrano migliori e Rita Zappador presenta Imarts per gli Indipendenti.

      Seguirà intervento del Presidente dell’AFI Sergio Cerruti e del Vice Presidente di AudioCoop Luca Fornari per la presentazione di un’indagine sul settore della musica Indipendente a cura di Deloitte. Sarà premiata con la Targa AudioCoop l’etichetta Isola Tobia Label per la compilation omaggio a Rino Gaetano e sarà premiato il programma di Rai Isoradio Sulle Strade della Musica con Max Locafaro e Elena Carbonari

  • Saranno premiati i vincitori di Mozart… e tu?, Enrico Melodia e Carlo Maria Barracano e i vincitori del contest La Musica è Lavoro Lamorivostri a cura di Fly Web Radio, il vincitore di Mei Superstage Jazz e premio speciale Indie Music Like a Helle per l’album “Disonore”. Premio It-Folk per i 40 anni di carriera a Enrico Capuano e la sua Tamurriata Rock. Consegna Giuseppe Marasco. Sarà presentata la squadra di calcio NAIA – Nazionale Artisti Indipendenti Associati. Tra gli interventi extra è previsto anche Stefano Senardi. Proiezione a sorpresa del videoclip trailer inedito di Claver Gold e Donella Del Monaco in Omaggio a Riz Ortolani
  • Coordina gli incontri in Galleria della Molinella Giordano Sangiorgi

 ore 11.30 – Palazzo delle Esposizioni – Fiera del Disco 

  • Alessandro Gaetano nipote di Rino e cantante della Rino Gaetano Band.

ore 15 – Sala Gialla del Comune di Faenza

    • Workshop con artisti emergenti della Regione Emilia Romagna e aperto a tutti a cura del MEI con PIOTTA, HER, RENATO MARENGO e ENRICO CAPUANO e altri artisti. Saranno presenti gli artisti Emiliano Romagnoli emergenti selezionati per il Progetto di Produzione Musicale con la Legge sulla Musica della Regione Emila Romagna: Sunbernardo, Emìsurela, Ognibene, Principe, Ecofibra, Radio Londra e Caveja. Aperto a tutti gli artisti emergenti.

Ore 15.00 –Palazzo delle Esposizioni – Fiera del Disco

  • Gianluca Sturmann illustratore, disegnatore del Fumetto Card #11 dedicata a Marcella Di Folco, storica bandiera delle battaglie per i diritti civili, in particolare del movimento LGBT+ firma copie della figurina e materiale in vendita realizzato da Sturmann.
  • Dalle 15.30 Showcase di Arianna Carchedi

Nel pomeriggio – Centro Storico 

  • Big Band Itinerante a cura della Scuola G. Sarti.

 

Dalle ore 14.30 – Sala del Consiglio Comunale

  • Forum del Giornalismo Musicale, diretto da Enrico Deregibus, con: • assemblea dell’AGIMP, l’Associazione dei Giornalisti e critici musicali; • presentazione di RadUni, il network delle college radio italiane, con Enrico Schleifer; • presentazione di “Con-Text”, contest per saggi di contenuto musicale, promosso da Editrice Zona.

    Dalle 17.30 Targa MEI Musicletter, premio nazionale per il giornalismo musicale sul web ideato da Luca D’Ambrosio. Saranno premiati Humans vs Robots, Onde Funky, Bauli in Piazza – We Make Events Italia.

  • Coordina il Forum del Giornalismo Musicale Enrico Deregibus e la Targa Mei Musicletter Luca D’Ambrosio

 

Ore 15 – Palco Giovani in Piazza della Libertà – di fronte al Duomo di Faenza

  • I migliori giovani talenti emergenti italiani indie, pop, rock, canzone d’autore, trap, folk, rap, hip hop, jazz, world, elettronica e tanti altri generi e stili provenienti dal circuito della Rete dei Festival e dei Contest che ha scoperto in quindici anni di attività. Tantissimi tra i più importanti artisti italiani oggi di successo.EMANCIPO, CIRO VALDIERI & BAND, LETIZIA BEATE, GALIL3O, LE CANZONI GIUSTE, NICHOLAS MERZI, SANTAMARYA, DANIELE DE GREGORI , LAMORIVOSTRI, FRANCAMENTE, LA SCELTA, MELGA, DITTA MARINELLI, LEONARDO ANGELUCCI, KABIRYA, LORENZO PUCCI, ENVOY, FEDERICO BARONI, GIARGO IN ARTE, MÈSA, AVINCOLA, OVERTURE, BOCCANEGRA, MESTRAYED, GARBINO, STILL LIFE, MATTIA STIFANELLI, OGNIBENE, ELLEBLACK, RADIOLONDRA e altri.
  • Presentano Martina Zaralli, Michela Moramarco e Naomi Roccamo

ore 16.30 – Fiera del Disco – Palazzo delle Esposizioni

  • Renato Marengo e Fausta Vetere presentano il libro “Napule’s Power”. Sarà presentato il videoclip di Donella Del Monaco/ Opus Avantra e Claver Gold “Now and Then”. Sarà assegnato il Premio alla Carriera al giornalista, scrittore e produttore Renato Marengo.

Ore 17 – Galleria della Molinella 

  • Workshop/consulenza aperta sul tema “Esibirsi in Regola” rivolta a musicisti che hanno dubbi su tematiche come agibilità ed esenzione inps ex enpals, regolarizzazione dei pagamenti, responsabilità in caso di controlli, ecc… a cura di Esibirsi Soc. Coop. A tutti i partecipanti in omaggio “Il Manuale dell’Artista” terza edizione.

Ore 17 – Palazzo delle Esposizioni

  • Showcase de Il Parto delle Nuvole Pesanti presentano il loro disco SOTTOMONDI “un’umanità caleidoscopica e senza voce, fatta di bambini, donne, immigrati ed emarginati, attraverso canzoni e musiche che servono per vivere, resistere e, a volte, cambiare”.

Ore 17.30 – Palazzo delle Esposizioni 

  • Showcase di DEBORAH RUGGIERO, GIULIA MALAVASI, ZAMPE DI ZOE e VIVIANE
  • Ore 18.00 Premio alla carriera Edoardo De Angelis in uno showcase live per i 50 anni di Lella.

Ore 18 – Galleria della Molinella

  • David Marte presenta il suo nuovo libro “Parole di Baustelle” commento alle canzoni dei Baustelle.

ore 19 – Galleria della Molinella

  • Il giornalista Riccardo De Stefano premia Iosonouncane, miglior disco dell’anno.

Ore 19 – Piazza del Popolo

  • La NCCP – NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE torna dal vivo dopo una pausa di oltre 6 mesi e riceverà il PREMIO ALLA CARRIERA e il PREMIO COME MIGLIOR GRUPPO ITALIANO DI MUSICA POPOLARE.
  • IRENE GRANDI si esibirà live per una data del suo “IO in Blues” tour.
  • AMERIGO VERARDI (Miglior Artista Indipendente dell’Anno), CMQMARTINA (Miglior Artista Indipendente Giovane dell’Anno), VV, GIUSE THE LIZIA, LORENZO KRUGER (Miglior Artista Romagnolo 2021), INNOCENTE, MADDALENA, STILL LIFE, MAGENTA #9, MARCO SENTIERI, MARCO STIFANELL. 
  • Consegna Premio Italiano Videoclip Indipendente ai Video Clip Musica Leggerissima di Colapesce e Dimartino per la regia di Zavvo Nicolosi e Ground’s Oranges e Miglior Live Di Sempre agli Zen Circus. Targhe AudioCoop e AFI a Sulle Strade della Musica di Rai Isoradio e Premio Speciale Targa Mei Musicletter a Bauli In Piazza come “Migliore iniziativa sociale a sostegno della musica e dello spettacolo“.   AudioCoop e AFI assegneranno un Premio Speciale ai Bauli in Piazza per avere fatto emergere per la prima volta la figura dei lavoratori che stanno dietro le quinte dietro agli artisti.
  • Presentano Fausto Peppi e Vania Leone di Radio Bruno 

 

Ore 18.45 – Teatro Masini – Piazza Nenni

  • ROBERTA GIALLO con Canzoni Da Museo.
    Ore 19.50 RiarrangiaRiz I migliori giovani talenti dell’arrangiamento alle prese con i brani di Riz Ortolani Premi AudioCoop e Afi ai migliori progetti musicali produttivi e artistici. A cura di Renato Marengo con le riprese di Marco Dentitci.
    Ore 20.15 Premio dei Premi – contest che riunisce i vincitori dei concorsi italiani di canzone d’autore intitolati ad artisti italiani, con la direzione artistica di Enrico Deregibus, che presenta la serata con Roberta Giallo. Con ASTERIA (Premio Bindi), MARTA FRIGO (Premio Luttazzi), NERVI (Premio Buscaglione), MONICA SANNINO (Premio Bianca d’Aponte), JAMILA (Premio De André), MARCELLO GRADUATO (Premio Pigro – Ivan Graziani), ANDREA SANTELLI (Premio Je so’ pazzo, dedicato a Pino Daniele). Lungo la serata esibizioni di: FRANCESCO BIANCONI (BAUSTELLE), ANDREA CHIMENTI, CLAVER GOLD, DONELLA DEL MONACO, EDOARDO DE ANGELIS, LORENZO KRUGER, BLINDUR.

Osteria della Sghisa • Via Emiliani ore 23

  • Concerto dei Dang Dang.

Pub Centro Storico e Monte Brullo • dalle ore 23

  • Movida Club Piazza del Duomo: Midnight Calling con Dj Set con Sgamo, Max Monti e Dark Project Dj Nicola. Monte Brullo: Musica Elettronica Indipendente con Dj Set di Dima e Matteo Cava, in collaborazione con DjMag, Bodam Project e Natura Viva Black. Inoltre Dj Set diDiego Colangelo, Francesco Rossi Roscoe e Monolit.

 

DOMENICA 3 OTTOBRE

Dalle ore 9.30 – Sala del Consiglio Comunale 

  • Seconda giornata del Forum del Giornalismo Musicale. Seminario in collaborazione con il settimanale “Il Piccolo”, valido gli iscritti all’ordine dei giornalisti ma aperto a tutti. Interventi e presentazioni di libri su: “L’ItPop: chi, dove, come e quando” (con Giuditta Avellina); “Francesco De Gregori: la storia delle sue canzoni” (con Enrico Deregibus e Giuseppe Catani); “Le donne nel folk internazionale e italiano” (con Chiara Ferrari e Michele Manzotti), “La donna circo”, il primo disco femminista italiano (con Suz – Susanna La Polla De Giovanni e Una – Marzia Stano).

ore 10 –Galleria della Molinella 

  • Premiazione miglior libro musicale dell’anno a Dario Grande per la pubblicazione “Dall’Indie all’Hit-Pop” edito da Vololibero Edizioni e premiazione Miglior Casa Editrice Indipendente a People di Pippo Civatti. Saranno presenti Dario Grande, Claudio Fucci, Francesco Foti, Marco Vassallotti e altri ospiti.

ore 10 – Fiera del Disco – Palazzo delle Esposizioni

  • Kate Creative Studio presenterà il libro di Daniele Pulita “Chiunque non esiste”.
  • Luca D’Ambrosio che presenterà il suo libro Musica Migrante.
  • Presentazione casa discografica IMA Italiana Musica Artigiana di Gianluca Fiorentini e altri ospiti.
  • Doriana Tozzi di I Think Magazine presenta il libro B-side, l’altro lato delle canzoni.

ore 11.30 – Galleria della Molinella 

  • I Korishanti presentano il videoclip Il Sogno di Greta con un saluto di Luciana Litizzetto. Presenta Fabrizio Galassi.
  • A seguire Il produttore Gianluca Lopresti presenta il corso di produzione per Indie Alternative.
    Fiera del Disco – Palazzo delle Esposizioni • ore 12.15 Doriana Tozzi di I Think Magazine presenta il libro B-Side, l’altro lato delle canzoni.

ore 15 – Ridotto Teatro Masini 

  • Concerto del pianista Maurizio Mastrini – In collaborazione con la Scuola di Musica G. Sarti.

Dalle ore 14 alle ore 22 – Palco Giovani in Piazza della Libertà

  • I migliori giovani talenti emergenti italiani indie, pop, rock, canzone d’autore, trap, folk, rap, hip hop, jazz, world, elettronica e tanti altri generi e stili provenienti dal circuito della Rete dei Festival e dei Contest che ha scoperto in quindici anni di attività tantissimi tra i più importanti artisti italiani oggi di successo. NB MUSIC, ORGANIC, OGNIBENE, LUCA FLORIDI, MARION MORODER, GANOONA, CAROLINA BUBBICO, BOUVET, IVAS, PRINCIPE, PINHDAR, ANNA MARIA ALLEGRETTI, PENSIERO VIBRANTE, NUVOLARI, MANOVALANZA , SMAKO ACUSTICO, I BREMA, VITTORIA IANNACONE, MARCONDIRO, ECOFIBRA, HUMANA, SGRÒ, PANTA, DISTINTO, MICHAEL PEREZ, FEDERICO CALCAGNO & THE DOLPHIANS vincitore della prima edizione del MEI Supestage Jazz e altri.
  • Presentano Martina Zaralli, Michela Moramarco e Naomi Roccamo

Ore 14.00 – Galleria della Molinella

  • Nicola Bavero Presenta la Label indipendente Emic Entertainment insieme a Marzia Stano e Ilaria Mancosu, che presenteranno Elastico Records, la prima label fondata e gestita da donne e identità queer.

 ore 14.00 – Palazzo delle Esposizioni – Fiera del Disco

  • Presentazione di Loxos associazione musicale faentina.
  • A seguire NFT Future Treasury piattaforma che permette agli artisti di guadagnare visibilità e monetizzare il supporto dei propri fan creando e pubblicando contenuti esclusivi come tracce, foto, video e merchandise.

ore 14.30 – Galleria della Molinella

  • La Buona novella di Fabrizio De Andrè – Nel riadattamento in siciliano di Francesco Giunta. Esposizione per voci femminili, pianoforte e percussioni. “A na vistina di casa un ciuriddu cuseru” – “Cucito qualche giglio sul vestito alla buona”. Con la complicità affettuosa della Fondazione Fabrizio De Andrè. Interverranno: Francesco Giunta, Edoardo De Angelis, Maria Cristina di Giuseppe (regia e adattamento teatrale del testo) ed altri ospiti in via di definizione. Proiezione di estratti dello spettacolo de La Buona novella in siciliano.

ore 15 – Galleria della Molinella 

  • Renato Marengo e Fausta Vetere presentano il libro “Napule’s Power” e Lino Vairetti e Deborah Farina presentano un estratto del film “Osannaples”. Sarà presentato il videoclip di Donella Del Monaco/ Opus Avantra e Claver Gold “Now and Then”. Sarà assegnato il Premio alla Carriera al giornalista, scrittore e produttore Renato Marengo.

Ore 15.00 – Palazzo delle Esposizioni – Fiera del Disco 

  • Luca Berlati anteprima per il MEI della nuova figurina solidale Fumetto Card #13. Firma copie della figurina e della graphic Novel “Qua Tutto a Posto” (Shockdown Edizioni), novità 2021.

Dalle ore 15.30 – Palazzo delle Esposizioni – Fiera del Disco

  • Showcase di Nico Lattanzi, Francesco Camin. Presentazione del progetto Red Pill Zone con Claudio Bonavida, Craw, Sorianna, La Musica di Seb e Alex Allyfy.

ore 16 – Palco Centrale – Piazza del Popolo 

  • Esibizione del Concerto di Fiati “Giuseppe Verdi” dell’Associazione Musicale “Nazareno Gabrielli” della Città di Tolentino, a cura dei “Tavolo Permanente delle Federazioni Bandistiche Italiane”.

Ore 16 – Galleria della Molinella

  • Daniele Biacchessi presenta e proietta il film “Il sogno e la ragione. Da Harlem a Black Lives Matter”.
  • Michele Minisci presenta il libro “Castrocaro-Sanremo solo andata” insieme ad alcuni storici vincitori del Festival Voci Nuove di Castrocaro Terme.

ore 18 – Teatro Masini

  • GIOVANNI LINDO FERRETTI in concerto A Cuor Contento (Premio alla Carriera) reinterpreta Cccp, Csi, Pgr e tutta la sua grande storia musicale.

Pub Centro Storico • dalle ore 22

  • Movida Club Piazza del Duomo: Midnight Calling con Dj Set con Dj Nicola.

 

 

Per informazioni MEI 2021 di Faenza: 0546 606756

Per informazioni e prenotazioni solo via mail dal 1° settembre: meifaenza@gmail.com indicando la data o le date che si intendono prenotare, nome, cognome, telefono, mail, numero di persone da prenotare e se congiunti.

 

www.meiweb.it

www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/ – www.twitter.com/MEI_Meeting

www.instagram.com/mei_meeting/

 

Annunciato il programma con i primi appuntamenti del MEI 2021, che si terrà l’1, il 2 e il 3 ottobre a FAENZA (RAVENNA). L’edizione di quest’ anno è dedicata a Rino Gaetano a 40 anni dalla scomparsa. Partono le prenotazioni was last modified: settembre 29th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Cicale è il nuovo singolo di Paul Giorgi
Articolo succesivo
Conservatorio di Parma. Master accademici annuali e biennali di I e II livello A.A. 2021/22

Potrebbe interessarti anche...

Erica Mou sarà in giuria per il...

21 aprile 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

3 giugno 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

7 maggio 2021

#NewMusicThursday – Ode, il nuovo disco degli...

6 giugno 2019

Ecco la sesta puntata Sulle Strade della...

31 luglio 2021

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie  –...

15 maggio 2020

DOMENICA 24 MAGGIO TORNA UNA NUOVA PUNTATA...

24 maggio 2020

MEI. “Voyages Extraordinaires” è il compendio dello...

13 marzo 2020

Michele Monina premia Irene Ghiotto al MEI25...

17 settembre 2019

Al MEI, il 30 settembre, parte il...

27 settembre 2017

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Doro Gjat.
  • Filippo Graziani in tour: Tour estivo IVAN25!!
  • Valerio Lundini in tour
  • Mezzogiorno In Musica Indie – Intervista Albi Fux

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy