MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Sabato 20 agosto a Marradi il concerto live...
Tutto pronto per il Festival Days a Ferrara...
Verso Cara Forli del 3 e 4 settembre...
FATTI DI MUSICA 2022 PROSEGUE CON IRAMA SABATO...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova...
Fuori oggi “NOTTURNO”, l’ultimo singolo per pianoforte solo...
Grande successo per la IX edizione del Maazzeni...
MEI Academy: il corso formativo per Cantanti, Musicisti,...
Le società filarmoniche come strumento di sviluppo e...
Dal 19 Agosto 2022 “Il Tempo Di Cambiare”...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

10.9.2021 – Amarcord d’un Tango. Il Sax Arts Festival 2021 si chiude a Faenza con Marco Albonetti, Daniele di Bonaventura e l’Orchestra Filarmonica Italiana

1 settembre 2021

Amarcord d’un Tango. Il Sax Arts Festival 2021 si chiude a Faenza con Marco Albonetti, Daniele di Bonaventura e l’Orchestra Filarmonica Italiana

Il concerto rappresenta la première del secondo lavoro firmato da Albonetti per Chandos Records e si svolgerà, in Piazza Nenni, venerdì 10 settembre 2021

[in allegato: un’immagine di Marco Albonetti, un’immagine di Daniele di Bonaventura e il testo del comunicato]

 

 

Venerdì 10 settembre 2021, alle 21.15, il Sax Arts Festival 2021 si completa con il concerto “Amarcord d’un Tango“: Marco Albonetti al sax soprano, Daniele di Bonaventura al bandoneòn e l’Orchestra Filarmonica Italiana eseguiranno un programma di musiche di Ariel Ramirez, Angel Villoldo, Carlos Gardel, Daniele di Bonaventura, Astor Piazzolla, Richard Galliano e Jorge Bosso. “Amarcord d’un Tango”  rappresenta la première del secondo progetto discografico firmato da Marco Albonetti per Chandos Records.

Il concerto si svolgerà a Faenza in Piazza Nenni: il biglietto di ingresso al concerto costa 15 euro e si può acquistare in prevendita alla Farmacia Sansoni (sita a Faenza in Piazza Del Popolo, 8). In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Teatro Masini.

“Amarcord d’un Tango” racchiude in sé l’idea di unire due strumenti, il sax e il bandoneon, inventati entrambi nel Diciannovesimo secolo. In particolare, il bandoneon, nato in Germania come sostituto più agile dell’organo nella musica sacra, viene portato dagli emigranti tedeschi a Buenos Aires, dove diventa il protagonista del tango, musica animata da suggestioni ritmiche provenienti dall’Africa, una musica legata in maniera indissolubile alla danza. Dal canto suo, il sassofono interpreta le melodie suadenti che si insinuano nelle partiture del tango con  la duttilità e con la timbrica del suo suono, in un abbraccio melodico che rende ancora più intense le emozioni.

Il Sax Arts Festival è realizzato con il contributo dell’Unione della Romagna Faentina, del Comune di Faenza, del Comune di Russi e del Comune di Tredozio, dell’Orchestra Filarmonica Italiana, di Romagna Acque, di Gruppo Hera, della Banca di Credito Cooperativo Ravennate Forlivese ed Imolese e con il supporto degli Amici del Festival, vale a dire Andrea Baldini, l’avvocato Gian Franco Fontaine, Fernando Predoli, Gianna Tasselli, Matteo Terrabusi e l’E-bistrot (Faenza). “Amarcord d’un Tango” è organizzato da Orchestra Filarmonica Italiana e SaxArts Festival, in collaborazione con Lions Club Faenza Lioness.

 

 

Programma del Sax Arts Festival 2021

 

Il Suono Del Corpo

Martedì 27 luglio, ore 21.15

Faenza , E-Workafè (Ex Salesiani)

Ingresso Libero

Mestizo Saxophone Quartet

Primo Classificato – Premio nazionale delle Arti – Sezione Musica da Camera 2018

Musiche di P. Iturralde, G. Gimenez, J. Girotto, A. Piazzolla

 

Un Certo Signor Astor…

Venerdì 30 Luglio, ore 21.15

Russi , Giardino Della Rocca

Ingresso Libero

Annalisa Mannarini, pianoforte

Angelo Pignatelli, bandoneòn

Musiche di A. Piazzolla, C. Gardel, R. Galliano

 

Two To Tango

Domenica 8 Agosto, ore 21.15

Tredozio, Palazzo Fantini

Una coproduzione originale tra Sax Arts e Orchestra Filarmonica Italiana

Marco Albonetti, sax soprano

Daniele di Bonaventura, bandoneòn

I Solisti dell’Orchestra Filarmonica Italiana

Musiche di A. Ramirez, A. Villoldo, C. Gardel, D. di Bonaventura, A. Piazzolla, R. Galliano

 

Amarcord d’un Tango
Venerdì 10 Settembre, ore 21.15
Faenza, Piazza Nenni

Ingresso 15,00 €. Prevendita attiva da mercoledì primo settembre alla Farmacia Sansoni, in Piazza del Popolo a Faenza

 

 

Marco Albonetti, sax soprano

Daniele di Bonaventura, bandoneòn

Orchestra Filarmonica Italiana

Premiere del secondo progetto discografico per Chandos Records.

10.9.2021 – Amarcord d’un Tango. Il Sax Arts Festival 2021 si chiude a Faenza con Marco Albonetti, Daniele di Bonaventura e l’Orchestra Filarmonica Italiana was last modified: settembre 1st, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ANNA CAPASSO sarà tra gli ospiti musicali di “Leggerissima Estate”, il programma in onda su Rai 2 condotto da Samantha Togni e Fabrizio Rocca.
Articolo succesivo
SABRINA DE MITRI In radio da Venerdì 3 Settembre con il nuovo singolo “Flow”

Potrebbe interessarti anche...

“MUSICULTURA 2021” la compilation della XXXII edizione

17 maggio 2021

Goa-boa Festival 2021
Tra Solstizio Ed Equinozio Un’edizione...

23 giugno 2021

In Italia: Giornata Spettacolo dal Vivo il...

28 ottobre 2020

Adotta il “Teatro del Navile”, domenica 3...

2 maggio 2020

Traiettorie 2022 – Concerto Mario Caroli

3 giugno 2022

7.6.2021 – Il Maderna Jazz Festival 2021...

27 maggio 2021

Festival “Canzoni&Parole” a Parigi 12-14 Maggio 2022...

21 aprile 2022

Stagione “Ravenna Musica 2020”- Incontri d’introduzione all’ascolto:...

16 gennaio 2020

Stasera dalle 21 ottanta cantautrici daranno vita...

3 aprile 2020

Premio Bindi, tre giorni di musica d’autore,...

5 luglio 2021

Ultimi articoli

  • Sabato 20 agosto a Marradi il concerto live dei Canti Orfici in Musica a cura del MEI con il Centro Studi Campaniani e Comune di Marradi
  • Tutto pronto per il Festival Days a Ferrara il 19 e 20 agosto con Cristina Dona’ e Pierpaolo Capovilla
  • Verso Cara Forli del 3 e 4 settembre : Ecco il programma dei docufilm che saranno proiettati alla mostra su Secondo Casadei, Forli e la Romagna
  • FATTI DI MUSICA 2022 PROSEGUE CON IRAMA SABATO A DIAMANTE E LUIGI STRANGIS IL 25 AGOSTO NELLA SUA LAMEZIA TERME

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio m La cantautrice @robertagiallo ha vinto il premio musicale dedicato al poeta Dino Campana.
Il 20 agosto sarà a Marradi per esibirsi. 
Al secondo posto @boccanegra__ al terzo @stefanocintimusica 
altre menzioni a Paolo Schena, Francesco Chiari e Stefano Bechini.
@mei_meeting 
@giordano.sangiorgi 

#premio #dinocampana #contests #musicaitaliana #musica #poesia #marradi #robertagiallo #cantautori #cantautrice #meimeeting #musicaindipendente #toscana #emilia #notizie #corriere #campana
⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferra ⏱️Manca sempre meno ai Fe-stival Days di Ferrara: due giorni di musica, dischi e foodtrack che vi aspettano questo weekend! 

🌳Saranno gli spazi all'aperto di 'Sonika', sulle Mura Estensi di Viale Alfonso I D'Este a Ferrara, a fare da teatro al primo festival indipendente ed emergente di musica, a cura del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, con il sostegno del Comune di Ferrara. 

💥VENERDÌ 19 AGOSTO 
con 
- CRISTINA DONÀ
- SILVIA ZANIBONI 
- ANGELAE
- RADIOLONDRA 
- EMOJI OF SOUL 
- DONEGAT E MARTI 

💥SABATO 20 AGOSTO 
- PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI 
- EX POLVERE E ADRIANO SAPONARO 
- SIRIANA 
- OGNIBENE
- ECOFIBRA
- RENESTO DEGLI STRIKE 

INGRESSO GRATUITO 

🏁 APERTURA CANCELLI ORE 17 - INIZIO CONCERTI ORE 18 

📍 PIAZZALE DELLO SPAZIO SONIKA / VIALE ALFONSO D'ESTE 13 /FERRARA 

#ferrara #festival #days #indipendente #mei
🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia 🎵Festival di Danza Urbana di Corinaldo: armonia di corpi e architetture con 50 perfor-mer tra i vicoli del borgo

In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli d'Italia, dal 26 al 27 agosto, torna tra le mura trecentesche di Corinaldo (AN) il Festival di Danza Urbana: sei compagnie con oltre 50 performer per 2 giorni di fitta programmazione in cui la danza urbana si snoderà tra le vie e i vicoli del paese, regalando a turisti, spettatori e abitanti esclusivi giochi di corpi e nuove incursioni artistiche.

@gruppo_danza_oggi 
@hf4comunicazione
🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy