MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e...
Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in...
A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA...
I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH...
I Pinguini Tattici Nucleari al Parco Gondar di...
Al via da oggi fino a domenica 22...
Presentazione LA STORIA DEL ROCK – Seconda Edizione
Ognibene: oggi esce in radio e in digitale...
MYLANE “Real Lies” Fuori oggi il nuovo singolo...
Da oggi in digitale il brano “MARECHIARE” che...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Village Celimontana – concerti dal 30 agosto al 5 settembre 2021 (GREG & The Rockin’ Revenge – Sticky Bones – Jim Porto – Gianni Oddi – Mario Donatone)

30 agosto 2021

JAZZ VILLAGE ROMA

Presenta

VILLAGE CELIMONTANA

IL FESTIVAL JAZZ CON PIÙ AFFLUENZA D’EUROPA

UN’ESTATE CARICA DI SWING ED ENERGIA

CONCERTI DAL 30 AGOSTO AL 5 SETTEMBRE 2021

 

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022

 

INGRESSO LIBERO
______________________
VILLAGE CELIMONTANA
Villa Celimontana
Via della Navicella, 12
00184 ROMA
info 3490709468
www.villagecelimontana.it

ORE 22:00 – INIZIO CONCERTI

ORE 12:30 – BRUNCH SABATO e DOMENICA

 

 

LUNEDÌ 30 AGOSTO

22.00 GREG OGNY LUNEDAY: GREG & ROCKIN’ REVENGE

 

La vendetta rock’n’roll!!! Claudio Gregori in arte GREG, il celebre comico del duo “Lillo & Greg” da sempre appassionato del Rock’n’Roll e Rockabilly che pervase l’America degli anni ’50, si cimenterà nell’esecuzione di brani di Buddy Holly, Elvis Presley, Jerry Lee Lewis, Billy Lee Riley, Carl Perkins e non solo sono.

Presenti infatti anche molti brani originali scritti dallo stesso Greg, accompagnato da un manipolo di noti “desperate” Rock’n’Rollers della capitale, musicisti dall’esperienza ventennale nel genere, quali: Andrea Pesaturo (chitarra), Clem Bernabei (piano), Ivano Sebastianelli (contrabasso), Riccardo Colasante (batteria).

 

I Rockin’ Revenge, vi trascineranno nelle atmosfere e nei ritmi degli anni 50 con quell’entusiasmo e spensieratezza tipica della più grande rivoluzione musicale di tutti i tempi.

 

Line-up

Claudio GREG Gregori, voce e chitarra

Andrea Pesaturo, chitarra

Clem Bernabei, piano

Ivano Sebastianelli, contrabasso

Riccardo Colasante, batteria

 

 

MARTEDÌ 31 AGOSTO

21.00 LEZIONE PRIMI PASSI SCUOLA DI BALLO SAVOY SWING

22.00 SWING SWING SWING: STICKY BONES

 

Si torna a parlare di Swing al Village Celimontana con l’appuntamento del martedì “SWING SWING SWING”. In questa serata di martedì 31 agosto la scuola di ballo Savoy Swing utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo “primi passi” gratuita per tutti quelli che si vogliono avvicinare a questo genere. A seguire il concerto degli Sticky Bones.

 

A seguire il concerto degli Sticky Bones, band che si propone di portare il pubblico a ritroso nel tempo e di ridare quella dimensione low-fi al jazz, riportando l’orecchio del pubblico alle origini, spesso ignorate. Look, sound e repertorio fanno degli Sticky Bones una perfetta fotografia, rigorosamente in bianco e nero, di quanto si poteva vedere e sentire in quell’America di inizio secolo, scossa da quel terremoto che negli anni a venire si sarebbe chiamato Jazz.

 

Tutti i martedì, inoltre, sempre prima del concerto, ci sarà la mostra “Lolá London Style”: 8 anni di riproduzioni vintage, dagli anni 20 agli anni 60, in esclusiva per Village Celimontana.

 

 

MERCOLEDÌ 1° SETTEMBRE

 22.00 BUDDY’S PLACE BIG BAND

 

La Buddy’s Place Big Band riprende l’eredità lasciata dagli arrangiamenti originali dei membri della big band di Rich e ripropone in maniera fedele e creativa la musica piena di energia di quell’epoca. Sotto la direzione del M°Tiziano Liburdi e la coordinazione del fondatore e batterista Fabio Balducci, è possibile rivivere i grandi concerti al Caesar Palace di Las Vegas o le incredibili esibizioni al Buddy’s Place, il locale sulla 2nd Avenue di New York di proprietà di Buddy e che dà anche il nome alla Big Band. Lo Spettacolo della Buddy’s Place Big Band è una vera e propria carrellata sfavillante delle musiche e degli arrangiamenti della B.R.B.B. con tanto swing, pezzi veloci e grande potenza sonora.

 

 

GIOVEDÌ 2 SETTEMBRE

22.00 – JIM PORTO

 

Giovedì 2 settembre Jim Porto presenta il suo spettacolo Brasiliando al Village Celimontana. Virtuoso del jazz samba, Jim Porto è considerato oggi uno dei massimi esponenti della musica brasiliana in Italia. Jim Porto nasce in Brasile a Rio Grande do Sul.

 

Arriva in Italia alla fine degli anni 70 e fa di Roma la sua nuova città. Grazie al suo profondo rispetto per i grandi compositori brasiliani e per la ricerca costante che opera nello scoprire nuovi autori di talento, Jim è ormai considerato come il più aggiornato interprete e compositore brasiliano del nostro Paese.

 

Line up:

Jim Porto, Voce/Piano

Denis Fattori, Tromba

Daniele Basirico, Basso

Mauro Salvatore, Batteria

 

 

VENERDÌ 3 SETTEMBRE

22.00 JAZZ IALS BIG BAND DIRETTA DA GIANNI ODDI 

 

La serata di gala, racconta le colonne sonore del teatro musicale dedicato alle più famose canzoni americane degli anni Venti, Trenta, Quaranta e dei giorni nostri, ispiratrici dei più famosi produttori cinematografici e artisti dell’epoca d’oro del musical. Tutte musiche e canzoni tra le più celebri di un’epoca, che ha fatto sognare ed emozionare generazioni di giovani e non.

Moltissimi brani di quell’epoca sono tuttora standard e cavalli di battaglia di numerosi jazzisti che li hanno reinterpretati con nuovi stili e sonorità attuali.

 

Tra i molti brani in programma, ci sono dei classici intramontabili come: Singing in the rain, Pennies from Heaven, Chicago, The Continental, September in the Rain, Cheek to cheek, Chattanooga Choo Choo, In the Mood, Stardust, Tea for two, Love for sale, Hello Dolly, New York New York, Cabaret, Stormy Weather, Beguine the Beguine, Night and day, I get a kick out of you, Over the rainbow, I got rhythm, Diamonds are girl’s best friends, I wanna be loved, Bye bye baby, ‘S Wonderful ecc.

 

Line-up

Sax – Filiberto Palermini, Massimiliano Filosi, Alessandro Tomei, Claudio Giusti, Stefano Rossi.

Trombe – Fernando Brusco, Sergio Vitale, Giancarlo Ciminelli, Pietro Pellegrini, Antonello Sorrentino.

Tromboni – Enzo De Rosa,Walter Fantozzi, Ilario Polidoro, Rosario Liberti.

Pianoforte – Edoardo Simeone

Contrabbasso – Stefano Napoli

Batteria – Adamo De Santis

Voce – Nadia Natali

 

SABATO 4 SETTEMBRE

12.30 BRUNCH STORIA E MUSICA 

SOUL MOOD A CURA DI MARIO DONATONE 

Anche quest’anno al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch che per la prima volta si svolgeranno sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte.

Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare. In questo appuntamento il protagonista sarà Mario Donatone che, accompagnato dal suo quartetto, racconterà aneddoti, storie sulla storia del Blues. La line up è completata da Angelo Cascarano, alla chitarra, basso e voce, Roberto Ferrante alla batteria e voce e Giovanna Bosco alla voce.

 

 

 

 

SABATO 4 SETTEMBRE

22.00 LE CHAT QUI PÊCHE ORCHESTRA 

 

Il nome prende l’ispirazione da un via del centro di Parigi molto stretta e caratteristica (La Rue Chat Qui Pêche) e da un famoso Jazz Club che negli anni ’50 ha visto passare i più grandi musicisti del mondo.

 

Line-up

Mirko Rinaldi: tromba

Walter Fantozzi: trombone

Claudio Giusti: sax alto

Giuseppe Ricciardo: sax tenore

Vincenzo Lucarelli: pianoforte e arrangiamenti

Renato Gattone: contrabbasso

Carlo Battisti: batteria

Ospite Clara Simonoviez: voce

 

 

DOMENICA 5 SETTEMBRE

12.30 BRUNCH STORIA E MUSICA 

“CHET, STORIA DI UNA PASSIONE” A CURA DI ANDREA MARCHETTI

 

Anche quest’anno al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch che per la prima volta si svolgeranno sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte.

 

Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare. In questo appuntamento andrà in scena Chet Baker, Il viaggio interiore di un artista così controverso e tragico, che ha segnato e affascinato un’epoca con la sua presenza scenica e la sua vita piena di alti e bassi. Lo spettacolo dal titolo “Chet storia di una passione” prende le movenze dall’autobiografia “Come se avessi le ali” scritta dal musicista stesso.

 

Al progetto artistico partecipano, l’autore Andrea Marchetti, gli attori Assunta Curto e Walter Caputi coadiuvati dalla preziosa collaborazione di valenti musicisti quali Claudio Corvini alla tromba e Andrea Gomellini alla chitarra. Lo spettacolo rappresenta una contaminazione tra musica e teatro nel tentativo di far vivere allo spettatore le pulsioni di un’anima tormentata. Nello spazio di un’ora e venti circa verranno proiettate immagini di repertorio dell’artista.

 

 

DOMENICA 5 SETTEMBRE

21.00 LEZIONE PRIMI PASSI SCUOLA DI BALLO ROCKING BOOGIE

22.00 ROCK’N’ROLL ANNI 50 BEVO SOLO ROCK’N’ROLL CLEM & TIME 

 

L’appuntamento della domenica al Village Celimontana è con Bevo Solo Rock’n’Roll: una serata vintage all’insegna della musica degli anni ’50. Prima del concerto la scuola di ballo Rocking Boogie utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo gratuita. Il LIVE di domenica 5 settembre è con Clem & Time.

 

Clem suona il piano e canta i brani Rock and Roll degli anni ’50 e ’60. Sulla scena da oltre 10 anni, ha suonato in diverse formazioni e collaborato con molti artisti della scena Italiana Rock and Roll: Mosquito Zampirones, Ricky Rialto, Greg, Enrico Ciacci e molti altri.

 

Ha partecipato a numerosi festival internazionali dove ha avuto l’opportunità di accompagnare storiche formazioni Doo Wop americane degli anni ’50 come gli “Skyliners”, i “Mystics”; nonché più recenti come “Lil’Mo and the Dynaflows”. Clem & Time è stata resident band dell’evento itinerante “Twist and Shout” negli anni 2018/2019/2020, in trio e con la formazione completa, suonando a Roma, Perugia, Firenze, Milano.

Con Fabrizio Poggi alla batteria e cori, Damiano Proietti al contrabbasso e cori e Claudio Giusti al Sax tenore, le sonorità sono ispirate ad artisti di riferimento come: Fats Domino, Jerry Lee Lewis, Charlie Rich, Bobby Darin, e vengono proposti classici del Rock and Roll, nonché brani originali della band.

Tutte le domeniche, inoltre, sempre prima del concerto, ci sarà la mostra “Lolá London Style”: 8 anni di riproduzioni vintage, dagli anni 20 agli anni 60, in esclusiva per Village Celimontana.

Village Celimontana – concerti dal 30 agosto al 5 settembre 2021 (GREG & The Rockin’ Revenge – Sticky Bones – Jim Porto – Gianni Oddi – Mario Donatone) was last modified: agosto 30th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il FARM Festival torna con una nona edizione ricca di novità
Articolo succesivo
TANCA: fuori oggi UN SECONDO ft. MENDOZA, 4° estratto da Words of Dogtown, il disco d’esordio in uscita a settembre.

Potrebbe interessarti anche...

Il Premio Enzo Jannacci Nuovo Imaie va...

5 marzo 2021

ICBSA Conferenza-Concerto 10 Dicembre 2021

9 dicembre 2021

La festa dei 10 anni di RockGarage...

26 agosto 2021

Siena Jazz – Seminari Internazionali Estivi 51ª...

19 maggio 2021

Milestone Live Club: Ada Flocco Quartet 19/03...

16 marzo 2022

Lunedì 20 dicembre – Voci per un...

18 dicembre 2021

Dischi Soviet Studio a Rainbow Freeday

19 gennaio 2021

“The King’s Subjects”, l’omaggio musicale all’artista Carole...

24 marzo 2022

Village Celimontana – concerti dal 16 al...

16 agosto 2021

SPIRIT DE MILAN: il calendario di agosto....

3 agosto 2021

Ultimi articoli

  • Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e per i singoli Rhove
  • Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Veralibera
  • A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA 57esima ed. Forieri di talento
  • I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH #2 / XPAND — Open Air / XPAND Retreat/ Pagella Non Solo Rock

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy