Una grande festa nazionale di tutte le orchestre di ballo
Torna nuovamente La Notte del Liscio a Gatteo Mare: domenica 12 settembre con Moreno Il Biondo & Orchestra Grande Evento con le piu’ grandi orchestre di musica da ballo da tutta Italia. Ospiti: Cisco, Dellai, Skardy e i Five Sax
Un ricordo del grande Maestro Secondo Casadei
Nata nel 2015 a Gatteo Mare, con un primo numero zero, torna anche nel 2021 domenica 12 settembre la Notte del Liscio a concludere la stagione estiva della riviera romagnola facendo da apripista alla Settimana del Liscio che poroseguira’ fino al 18 settembre. La Notte del Liscio di Gatteo Mare quest’ vuole porre l’accento e l’attenzione sulla necessita’ di una vera e propria ripartenza per il settore delle orchestre da ballo e di liscio, delle balere e delle scuole di ballo uno dei settori piu’ colpiti all’interno dello spettacolo dal vivo e a forte rischio estinzione insieme alle balere e alla feste e sagre popolari, tutti elementi centrali della identita’ di un territorio e di una comunita’ che condivide momenti unitari attraverso la muicia e il ballo. Per questo con al centro le grandi orchestre da ballo e da intrattenimento del territorio nazionale domenica 12 settembre alle 21 saranno presenti in una grande Notte del Liscio tutte le migliori orchestre da ballo.
A fare da filo conduttore ci sara’ l’Orchestra di Moreno Il Biondo & Orchestra Grande Evento reduce dai successi del Festival di Sanremo con tutti i suoi migliori musicisti: Davide Castagno, Giuseppe Zaghini, Enrico Milli, Fabio Barbero, Alessia Dalcielo, Cristian Campedelli, Roberto Pagani, Alessandro Cosentino e le guest Mauro Ferrara e Fiorenzo Tassinari. Insieme a loro i grandissimi artisti delle grandissime orchestre di: Gianmarco Bagutti, Francesca Mazzucato, Federica Cocco, Filadeflia, Roberto Polisano, Pietro Galassi, Mara Venezia e tanti altri, mentre per un omaggio a Secondo Casadei ci saranno Jastin Visani, Mirko Gramellini, David Pacini e altri esponenti della tradizione. Tutti questi insieme ai Migliori Gruppi di Ballo della Scuola di Romagna.
Tutto questo non manchera’ naturalmente di intercettare le migiori realta’ musicali italiane e internazionali attente a promuovere attraverso la loro musica il territorio e l’identita’ della musica da ballo di Romagna.
Tra questi ci saranno i Five Sax, artisti internazionali che hanno portato il liscio in tutto il mondo con un successo strepitoso con un quintetto di diverse estrazioni dai piu’ lontani paesi stranieri, con il sassofonista Damiano Grandesso che duettera’ con Fiorenzo Tassinari e l‘Orchestra Grande Evento, il grande cantautore folk Cisco, che non ha bisogno di presentazioni, leader nazionale del folk rock italiano, emblema dell’identita’ emiliano romagnola legata al migliore folk rock duettera’ con Moreno Il Biondo e, per intercettare il mondo dei giovanissimi, lo straordinario duo vocale dei riminesi Dellai, unici emiliano romagnoli arrivati quest’anno alla finale del Festival di Sanremo per i Giovani che per l’occasione presenteranno il loro nuovo singolo. Un parterre che si arricchisce con la presenza di Skardy, leader dei Pitura Freska, il giorno dopo per fare da ponte tra Notte del Liscio e Settimana del Liscio in una serata di musica in dialetto dove si incontreranno il dialetto romagnolo in musica coi dialetti di altre parti d’Italia come quello di Skardy, noto per il suo straordinario veneto in salsa folk reggae in tour nazionale per i 25 anni del suo grande album che lo porto’ a diventare noto in tutta Italia.
Tutti gli ospiti si esibiranno insieme all’Orchestra Moreno Il Biondo & Grande Evento, mentre gli ospiti nazionali riceveranno un riconoscimento dalle mani di Riccarda Casadei dedicato a Folkint, il progetto di un folk capace di aprirsi a livello internazionale, ideato da Giordano Sangiorgi, patron del MEI di Faenza.