MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Da oggi disponibile in digitale la COLONNA SONORA...
THE GRUDGE PROJECT // “TAPE ERASED” una presa...
ILENIA MARZANO presenta VIVERE COSI’, Quando una canzone...
TIME ZONES, 38ESIMA EDIZIONE, PROSEGUE IL FESTIVAL CON...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista PAR TY
Il Demodè Club è pronto per la nuova...
Fari puntati sulla finale del 30 settembre sul...
PIVI 2023: vincono i videoclip di Lucio Corsi...
NiCOLA MAROTTA presenta il suo disco a Milano
“Panic Room”, il terzo singolo in italiano dei...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Rete dei Festival - Festival e contest

Venerdì 27 agosto – Ritorno alla terra tra musica e danza alla Masseria Ospitale di Lecce

26 agosto 2021

Venerdì 27 agosto alle 21 la Masseria Ospitale sulla Lecce-Torre Chianca ospita la prima assoluta di “Ritorno alla Terra“, inedita performance dal vivo con le musiche di Marco Bardoscia (contrabbasso) e Dario Congedo (batteria), la danza di Giorgia Maddamma, Sara Bizzoca e Ambra Berni Canani e gli interventi video di Carlo Mazzotta. Grazie al sostegno della Regione Puglia nella Programmazione Puglia Sounds Producers 2020/2021 (FSC 2014/2020 Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro) e nel Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo, lo spettacolo, prodotto da Koreoproject con la direzione artistica di Giorgia Maddamma (docente dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma), sarà trasmesso anche in diretta su Facebook e YouTube (@koreoproject).

Questa inedita performance, nata dall’incontro tra musicisti e danzatrici, che hanno una collaborazione consolidata da anni, lancia un messaggio di ritrovata speranza: la terra è il nostro sostegno, è la madre che ci ospita nel suo caldo grembo e ci nutre. Questo progetto si dipana come un germoglio appena sbocciato fino a diventare un grande albero carico di foglie, fiori e frutti che tendono al cielo e con radici solide e forti. La musica e la danza si prestano come metafora di tutto ciò: il contrabbasso e i tamburi tengono ancorata la struttura che sostiene il corpo delle tre danzatrici che sono nello stesso tempo tronchi, rami, foglie di una grande madre terra d’arte che accoglie e abbraccia tutti. La danza è l’albero, la musica la sua linfa vitale. Semplicità è la parola chiave, ma come esito di pensieri e azioni complesse e articolate. È evidente che la percezione del nostro vissuto quotidiano prima della pandemia che il mondo ha vissuto non è più sostenibile sotto molti aspetti; ecco, quindi, che nasce l’esigenza di riflettere, fare un passo indietro e ripartire. Nasce l’esigenza di ripiantare nuovi semi, per far crescere piante nuove e più rigogliose nel rispetto della propria terra e della nostra Terra. L’atto performativo in questo caso diventa gesto di riforma. La musica in dialogo con la danza conquistano nuovi spazi e li riempiono di significati.

L’Associazione Koreoproject, nata nel 2005 con sede a Lecce, molto attiva sul territorio pugliese, ha prodotto numerosi spettacoli di danza contemporanea e teatro danza, stretto collaborazioni con Accademie, Enti Pubblici e Università nazionali ed estere e creato sinergie con artisti di vario genere, tra danzatori, attori, registi e musicisti di fama internazionale. L’Associazione svolge, oltre all’attività di produzione, anche promozione e diffusione dello spettacolo dal vivo, occupandosi di organizzazione di performances di danza, musica, teatro e altri linguaggi, di residenze artistiche a supporto della produzione in ambito coreutico e teatrale e una pluralità di ulteriori iniziative volte ad avvicinare il pubblico alla creazione artistica contemporanea, nazionale e internazionale in tutte le sue forme e manifesta-zioni. È impegnata anche nell’attività artistica-educativa in ambito sociale, collaborando con l’Istituto Penitenziario di Lecce, per il quale organizza e gestisce laboratori didattico-artistici finalizzati al recupero e reinserimento in società dei detenuti, ma anche e soprattutto alla messa in scena di spetta-coli aperti al pubblico in cui detenuti e artisti della compagnia Koreoproject interagiscono. Dal 30 agosto al 4 settembre Koreoproject organizza a Lecce la nona edizione di Uni-Tanz, campus di danza contemporanea con la direzione artistica di Giorgia Maddamma e il coordinamento di Sara Bizzoca, con il sostegno della Regione Puglia nel Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo, in collaborazione con Comune di Lecce, Liceo Coreutico Ciardo Pellegrino di Lecce e, sin dalla prima edizione nel 2013, della Folkwang Universität der Kunste di Essen, storica università tedesca, fucina di alcuni tra i più noti artisti della scena contemporanea, diretta per molti anni da Pina Bausch. Ospiti di questa edizione Rodolpho Leoni, Eva Lopez Crevillen, Daphnis Kokkinos. Dopo le lezioni nelle aule del Liceo Coreutico Ciardo Pellegrino (dal 30 agosto al 3 settembre), Uni-Tanz si concluderà con “The Nelken Line” in Piazza Duomo (venerdì 3) e con la serata finale “Uni-Tanz Dance Evening-Guests” nel Chiostro dell’Ex Convento dei Teatini (sabato 4).

Ingresso “Ritorno alla Terra” 10 euro (ridotto 8 euro)
consentito solo ai possessori del Green Pass nel rispetto delle attuali norme anticovid19.

Posti limitati con prenotazione obbligatoria
3355913430 – 3287614148 – info@koreoproject.com
Facebook e Instagram – @koreoproject
www.giorgiamaddamma.com

Venerdì 27 agosto – Ritorno alla terra tra musica e danza alla Masseria Ospitale di Lecce was last modified: agosto 26th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Venerdì 27 agosto – Cristina Donà, Emma Nolde e Manuela Antonucci per il Sei Festival a Corigliano d’Otranto (Le)
Articolo succesivo
EXPERIMENTA 2021… 27 AGOSTO – 7 OTTOBRE 2021 @ Bari, Terlizzi e Sannicandro di Bari…. 15 appuntamenti tutti al femminile… molte prime assolute, artiste internazionali e giovani talenti

Potrebbe interessarti anche...

Corso di Cetra liturgica in presenza a...

8 giugno 2020

Si è concluso ieri sera con grande...

26 maggio 2020

Dal 22 al 25/4 torna a Bologna...

21 aprile 2022

COLLA ZIO, FIAT131, NOOR e ROMEO &...

28 novembre 2022

Premio InediTo: la premiazione per la 19^...

26 maggio 2020

_reHUB reporter _call for entries | dal...

1 settembre 2020

Giovedì 4 novembre – Turco e Scuro...

4 novembre 2021

Premio Andrea Parodi per la world music:...

21 novembre 2022

ARIANO FOLKFESTIVAL 2022: dal 17 al 21...

5 agosto 2022

Scadenza 15 Marzo per il 1° Concorso...

21 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • Da oggi disponibile in digitale la COLONNA SONORA originale del film tv “LA STOCCATA VINCENTE” firmata da PASQUALE CATALANO ed edita da EDIZIONI CURCI.
  • THE GRUDGE PROJECT // “TAPE ERASED” una presa di coscienza attiva per un futuro migliore.
  • ILENIA MARZANO presenta VIVERE COSI’, Quando una canzone nasce dalle pagine di un romanzo il brano che accompagna l’uscita del libro “Appetricchio” di Fabienne Agliardi, edito da Fazi Editore
  • TIME ZONES, 38ESIMA EDIZIONE, PROSEGUE IL FESTIVAL CON DUE APPUNTAMENTI VENERDI’ 29 E DOMENICA 1 OTTOBRE.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa In A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa Indipendente, sarà l’eclettica @robertagiallo, cantautrice e produttrice multidisciplinare da sempre attenta alla valorizzazione delle cantautrici italiane. 
Oltre ad aver curato numerosi articoli dedicati alla musica declinata al femminile su MeiWeb, ha coordinato insieme al Patron del MEI, @giordano.sangiorgi , le selezioni del Premio ORI 2023 e 2022.
Ci sarà inoltre @lauragramuglia che presenterà alle ore 18:00/20:C0 INCONTRO
"Parità di genere nell'industria culturale”
Appuntamento al 27 settembre, Bologna, Piazza Lucio Dalla, ore 20.30. Ingresso gratuito.
Le finaliste: ᴀɴɢᴇʟᴀᴇ, ᴀɴɢᴇʟɪᴄᴀ ʟᴜʙɪᴀɴ, ʙᴇᴀᴛʀɪᴄᴇ ᴄᴀᴍᴘɪsɪ, ᴄʜɪᴀʀᴀ ʀᴀɢɴɪɴɪ, ᴅɪᴏʀʜà, ᴇᴅʏ ᴘᴀᴏʟɪɴɪ, ᴇᴄᴀᴛᴇ, ғʀᴇᴀᴋʏ ʙᴇᴀ, ʜᴇʟʟᴇ, ᴍᴀʀɢò, ʀᴏʙᴇʀᴛᴀ ᴘʀᴇsᴛɪɢɪᴀᴄᴏᴍᴏ.
Vi aspettiamo 💛✨
Ori è supportato da: 
Associazione Rumore di Fondo
MEI - Meeting
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Estragon Club

Post a cura di @lobashow_ 

#Meimeeting #ORI #RobertaGiallo #Bologna #PremioMusicale #Cantautrice #Cantautrici #MusicaItaliana #Music #Canzoni #emiliaromagna
Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il 7 ottobre : Gli @gli_statuto!
 Sono una band formata a Torino nel 1983. Hanno iniziato a farsi notare nella scena underground italiana grazie a demo autoprodotti e singoli come "Io Dio" e "Ghetto." Nel 1988, hanno pubblicato il loro primo album, intitolato "Vacanze," per l'etichetta indipendente Toast. Due anni dopo, hanno rilasciato l'EP "Senza di Lei," che ha ospitato l'organista inglese James Taylor.
Nel 1991, il gruppo ha firmato un contratto con la EMI e l'anno successivo hanno partecipato al Festival di Sanremo con la canzone "Abbiamo vinto il festival di Sanremo," ottenendo un buon successo di vendite sia per il singolo che per l'album "Zighida'." Nel 1993, è uscito l'album "E' Tornato Garibaldi," seguito nel 1996 da "Canzonissime," che ha presentato brani con titoli di classici della canzone italiana ma con musiche e testi completamente originali.

@siae_official 
@giordano.sangiorgi 

Post a cura di @lobashow_
Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy