Nella loro musica troverete riferimenti ai protagonisti che hanno dato lustro alla musica italiana a livello internazionale: Banco del Mutuo Soccorso, PFM, Area.
Se la scalata delle classifiche nazionali ed internazionali dei MANESKIN Vi ha sorpresi, se eravate convinti che la “GENERAZIONE ZETA” non avrebbe visto nuovi musicisti, sostituiti dall’avvento dei producers di beat, non perdetevi questa band il cui genere, udite udite, è il ROCK PROG.
Si proprio così si tratta di una band di quattro ragazzi romani, poco più che ventenni, con la passione per gli accordi e la musica suonata: Alessio Mieli (Voce, Chitarra, Piano), Gabriele Foti(Chitarra Basso) Federico Rondolini (Chitarra Conduttrice), Federico Pefumi (Batteria e percussioni).
Scoperti e prodotti da uno dei più importanti storici produttori italiani MAURO PAOLUZZI (Gianna Nannini, Bluvertigo, Roberto Vecchioni) i DESHEDUS sono una piacevole rivincita sul mondo artefatto e plasticoso della musica italiana odierna.
MAURO PAOLUZZI
Influenzato dal beat inizia a suonare la batteria nel complesso dei Four Kents; si trasferisce poi a Milano per sostituire per qualche mese Tony Cicco nella Formula 3, e nel 1971 entra come batterista nei Nuovi Angeli in sostituzione di Silvano Travenzollo.
Con i Nuovi Angeli Paoluzzi contribuirà al successo di canzoni quali Donna Felicità, Singapore e Anna da dimenticare; proprio grazie al complesso conosce Roberto Vecchioni, autore di molte canzoni incise dal gruppo, con cui inizia l’attività di session man ed in seguito di produttore discografico ed arrangiatore (a partire dall’album Ipertensione del 1975), iniziando anche a suonare la chitarra.
A causa di queste nuove attività decide di lasciare i Nuovi Angeli nel 1978, ed è sostituito da Valerio Liboni.
Come autore tra i suoi successi vi sono America per Gianna Nannini, Il cuore delle donne per Dori Ghezzi, Fermi per Mina, Cosa ti farei per Fiordaliso e A lei per Anna Oxa, che la presentò al festival di Sanremo 1985, oltre ad alcune canzoni scritte con Vecchioni ed incise dal cantautore.
Nel 1987 scrive le musiche per il film Renegade – Un osso troppo duro di E.B. Clucher.
Tra gli altri artisti con cui ha collaborato in varie occasioni vi sono Antonello Venditti, Franco Fanigliulo, Adamo, Mango, Mimmo Locasciulli, Gianna Nannini, Loredana Bertè, Renato Pareti, Scialpi, Bluvertigo.