MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania...
Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza...
Assegnata a OMAR PEDRINI La TARGA Premio Speciale...
“Dove eravamo rimasti” il nuovo singolo di Renesto...
Jovanotti occupa anche RaiPlay
Politico Poetico il Racconto | online da giovedì...
Ultima puntata di Ticket to Ride a Rai...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti al 3 luglio....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

EXPERIMENTA 2021… 27 AGOSTO – 7 OTTOBRE 2021 @ Bari, Terlizzi e Sannicandro di Bari…. 15 appuntamenti tutti al femminile… molte prime assolute, artiste internazionali e giovani talenti

26 agosto 2021

Il Festival Experimenta, nato nel 1999 ad Alberobello trasferitosi nel 2014 a Polignano, approda quest’anno a Bari e nella sua area metropolitana.

Un contenitore multicodice dove, accanto a grandi nomi della musica (Patti Smith,Charlie Haden, Uri Caine,Carla Bley,Calexico,Television, Capossela,Suzanne Vega, etc.) sono stati proposti teatro,poesia,videoarte ,live installation,mostre (Folon,Kostabi, Tarasov,Arena, tra gli altri)

In questa XXII edizione in programma ci sono 15 appuntamenti tutti al femminile, , progetti speciali ed anche un’intensa attività divulgativa fatta di seminari, panel ed incontri con esperti. Si va dall’Indie italiano più esuberante con Emma Nolde e Beatrice Antolini, ai  versi di Majakovskij del progetto di Chiara Cappelli ed Arlo Bigazzi.  Danza contemporanea (Serena Genta e Maristella Tanzi),   il violino coraggioso ed impudente di Laura Masotti e l’arpa sinuosa di Cecilia Chailly . Producers internazionali impegnate sul versante dei diritti come la trans no binary sudafricana Dasychira e la british Perera Elsewhere .L’originale songwriter francese Freschard e il sentito omaggio di Alessandra Celletti ed Adriana Gallo alla commovente prefazione dedicata agli animali  che il sociologo barese Franco Cassano scrisse nel 2011 per la riedizione de “Le ragioni dei Topi”di Carlo Levi.

 

IL PROGRAMMA

Venerdì 27 agosto
h 21.00 – MAT Laboratorio Urbano – Terlizzi – (contributo € 5,00)
“Majakovskij”

con Chiara Cappelli e Arlo Bigazzi Ensemble
La potenza dissacratoria dei versi del grande poeta russo appoggiati dalla voce della Cappelli sulle partiture composte da Arlo Bigazzi ed eseguite con il suo Ensemble.

Sabato 28 agosto
MAT Laboratorio Urbano – Terlizzi – (contributo € 5,00)
h 21.00 – Freschard & Stanley Brincs in concerto
Francese di nascita, stabilmente nomade, con oltre 20 produzioni discografiche ha portato la sua vita artistica in giro per il mondo. Freschard é una polistrumentista dalla voce tenera e potente in un perfetto mix di melodia e noise.
h 22.00 – Emma Nolde in concerto
Nella combinazione di suono acustico ed elettronico emerge una delle voci più interessanti della scena indie italiana. Una raffinatissima promessa che farà parlare di sé.

Domenica 29 agosto

MAT Laboratorio Urbano – Terlizzi – (contributo € 5,00)
h 20.30 – “Contro vento” di e con Virginia Genta & Maristella Tanzi

Un tuffo nel tersicoreo con una performance di danza contemporanea di Maristella Tanzi eseguita con musica dal vivo di Virginia Genta.

h 21.00 – Dasyichira
Dasychira (pronunciato /ˈdah.see.kira/), sudafricano di nascita e trans no-binary, di base come artista a New York City è artista legato ai movimenti e ai collettivi di artisti impegnati per i diritti delle minoranze LGBT. È fondatore di un’etichetta musicale che si misura con questi contenuti e organizza eventi. La sua musica proviene da un originalissimo percorso di ricerca. Il suo universo creativo si colloca in una sorta di traduzione in suoni soffici di una zona a metà tra il realismo magico, di origine letteraria, ed il paranormale.

h 22.00 – “Music for Film” con Tiziana Felle and Mondegreen
Grandi canzoni legate al cinema di compositori quali Henry Mancini, Ennio Morricone, Bill Frisell, Lou Reed, Cocteau Twins, Smiths e Yo La Tengo saranno ripensate e riscritte coralmente, componendo in tempo reale una colonna sonora immaginaria scandita da ironia e malinconia.

Venerdì 10 settembre

h 21.00 – Chiostro Santa Chiara – Bari

Daniela Mastrandrea in concerto
Compositrice ed arrangiatrice di valore, la pianista Daniela Mastrandrea scrive delicate colonne sonore per sequenze di film immaginari, che da qualche tempo spopolano su You tube e sui social.

Domenica 12 settembre

Castello Normanno Svevo – Sannicandro Bari
h 20.30 – “Il viaggio nel fantastico mondo del violino di Laura Masotto”
Geniale musicista, uragano di idee, la violinista classica Laura Masotto si é avvicinata alla composizione ascoltando la musica per il cinema. I suoi lavori evidentemente evocativi hanno trovato nella coabitazione con l’elettronica una dimensione a tratti sinfonica. Eclettica nel Dna, accanto alla composizione ha trovato il tempo anche per incursioni in teatro, ad esempio accanto a Claudio Bisio (100 repliche con Father & Son).

h 21.30 – Prefazione a “Le ragioni dei Topi”. Omaggio a Franco Cassano con Alessandra Celletti Adriana Gallo
La pianista e compositrice Alessandra Celletti e l’attrice Adriana Gallo danno vita all’illuminato e commovente testo che Franco Cassano scrisse per la riedizione de “Le ragioni dei topi”, il meraviglioso saggio metapoetico che Carlo Levi (autore di “Cristo si è fermato a Eboli”) dedicò al mondo animale. Una prefazione che alla luce delle emergenze ambientali dei nostri tempi si rivela scientificamente e poeticamente profetica. Il mondo animale come antidoto alla perdita della ragione degli umani, incoscientemente protesi al violento e senza fine signoraggio sulla natura.

Giovedì 16 settembre

h 21.00 – Parco Princigalli – Bari
Eleganza di Zebra con Nicoletta D’Auria e Jime Ghirlandi
La violoncellista Nicoletta D’Auria e la video artist argentina Jime Ghirlandi, accompagnate da una sezione di percussioni, danno vita a un raffinato mosaico di immagini e suoni. Uno spazio esotico senza tempo, fatto di paesaggi e sonorità mediterranee. A seguire challenge di gruppi in collaborazione con il festival Time Zones.

 

Venerdì 17 settembre

h 21.00 – Parco Princigalli – Bari

Tatien in concerto

La raffinata producer brasiliana dà corpo ad un set che raccoglie suoni da ogni angolo del pianeta.

Sabato 18 settembre

h 22.00 – Parco Princigalli – Bari

Perera Elsewhere Trio in concerto
Grande performer, elegante producer, Perera Elsewhere è nata nel Regno Unito ed è residente a Berlino. Definita da alcuni come ‘Doom-Folk’ per l’estesa spazialità dei  suoi concerti e le molte le collaborazioni cinematografiche, la sua musica è stata usata nel film “Loro” di Paolo Sorrentino, e in “Looking”, la serie Usa della HBO.

 

Domenica 19 settembre

h 21.30 – Parco Princigalli – Bari (contributo € 10)

Beatrice Antolini in concerto
Ormai una delle certezze della nuova musica italiana. Un pop raffinato e senza confini, che l’ha immediatamente proiettata nei gusti di un estesissimo pubblico giovanile.

Sabato 25 settembre

h 21.00 – Chiostro Santa Chiara – Bari (contributo € 2,00)

 Julia Kent in concerto

in collaborazione con il festival Time Zones
La raffinata violoncellista protagonista della scena newyorchese da solista e a lungo accanto al fenomeno Antony & Johnson, qui in un recital di sue composizioni contemporanee, tra avanguardia e delicate armonie.

Domenica 26 settembre

h 22.00 – Chiostro Santa Chiara – Bari (contributo € 2,00)

Cecilia Chailly in concerto
Raffinata arpista appartenente ad una delle più importanti famiglie italiane di musicisti, ha collaborato nella sua intensa carriera con musicisti di ogni tipo, da John Cage ad Ornella Vanoni. Nel suo live convivono atmosfere senza tempo e un virtuosismo straniante.

Giovedì 7 ottobre

h 21.00 – Officina degli Esordi – Bari (contributo € 2,00)

Cecilia Lentini live
Visual designer esperta in comunicazione, riesce a coniugare la sua capacità come docente con un’interessante esibizione per nulla banale. Al termine di una settimana di studio di gruppo su tecniche di comunicazione artistica e nuove tecnologie, ci sarà una performance video musicale con i partecipanti.

 

EXPERIMENTA 2021… 27 AGOSTO – 7 OTTOBRE 2021 @ Bari, Terlizzi e Sannicandro di Bari…. 15 appuntamenti tutti al femminile… molte prime assolute, artiste internazionali e giovani talenti was last modified: agosto 26th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Venerdì 27 agosto – Ritorno alla terra tra musica e danza alla Masseria Ospitale di Lecce
Articolo succesivo
“If you change your mind” è il secondo singolo dei Gemini Blue

Potrebbe interessarti anche...

Cristiano Turrini vince Deejay on Stage

24 agosto 2020

Open Stage e l’APP ufficiale di Officine...

15 settembre 2020

Time in Jazz: presentato il 35° festival...

28 aprile 2022

SINCRONIE Festival: arte e musica in un...

10 febbraio 2020

Premio Laurentum a Mogol e Mastrangelo

28 dicembre 2021

Sotto il cielo di Fred – 7/14...

11 febbraio 2020

“InnovaMusic Contest” – Concorso per artisti emergenti...

17 gennaio 2022

6° Diapason d’oro, Concorso giovani musicisti. Pordenone,...

4 febbraio 2020

1° Festival internazionale della chitarra classica “Homenaje”...

22 febbraio 2021

Dal 12 al 24 ottobre – La...

12 ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto e mediometraggi indipendenti. Audiocoop è partner!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania Lascialfari
  • Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza sotto la Torre dell’Orologio al Bar Belllini con i Pasta Nera Jazz Project alle ore 21 ingresso libero e aperto a tutti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy