MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
ZEN KUSH: torna oggi con il nuovo brano...
RICCI WEEKENDER 2022: la IV ed. dal 9...
Da oggi in radio e in digitale “3...
SIAE e Soundreef, fine dell’accordo sulla musica di...
Premio Lauzi: ecco i cinque finalisti
Zagreb: è uscitol nuovo singolo “Libellula” per la...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in Darin seguito da...
EARONE AIRPLAY RADIO INDIPENDENTI La classifica airplay dell’industria...
Sony Music ha annunciato il primo Global Scholars...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Dada Sutra

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

LUCE MUSIC FESTIVAL approda a Lecce: domani il sound travolgente di Ghemon, sold out il concerto di Carl Brave di questa sera

24 agosto 2021

Dopo gli emozionanti live alla Masseria Lama Balice di Bitonto (BA) di  Colapesce Dimartino, Fulminacci nell’unica data pugliese del suo tour (aperta dal vincitore del Luce Contest Ragazzino), Ghemon e il grande ritorno di Francesco De Gregori, dopo aver accolto a Fasano la rocker italiana per eccellenza Gianna Nannini e ammirato le magie sonore al pianoforte di Ludovico Einaudi tra le  pietre a secco dello Jazzo Pantano nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Luce Music Festival prosegue il suo viaggio e arriva in Salento.  Questa sera in piazza Libertini a  Lecce in programma  Carl Brave con il suo “Coraggio Live Tour” (sold out), mentre domani  21 agosto nella stessa cornice  ci sarà l’appuntamento con il sound unico, elegante e raffinato di Ghemon. Con il suo “E vissero feriti e contenti tour 2021” l’artista, porterà sul palco la magia del suo ultimo disco “E vissero feriti e contenti” (Carosello Records/Artist First)! L’album contiene l’apprezzato singolo che l’artista ha presentato a Sanremo 2021, “Momento Perfetto”! Una vocalità intensa e un sound potente e trascinante rendono i live di Ghemon un unicum. Una serata  speciale dunque, in cui l’artista condurrà i fan in un vero e proprio viaggio musicale, alla scoperta di vecchi e nuovi successi tra tinte rap, soul, funk e jazz, e gli esperimenti dal sound dance e reggae. Un concerto che, come lui stesso ha raccontato, sarà un arcobaleno di emozioni. In scaletta anche “Rose Viola” (2019) e “Momento Perfetto” (2021), brani con cui Ghemon si è fatto conoscere e apprezzare dal pubblico generalista di Sanremo. Con lui sul palco Fabio Brignone al basso, Vincenzo Guerra alla batteria, Giuseppe Seccia alle tastiere, Filippo Cattaneo Ponzoni alla chitarra, Ilaria Cingari e Sabrina Fiorella ai cori.

Con l’inizio di settembre, la rassegna itinerante pugliese si sposta lì dove tutto ebbe inizio nel 2018: la Banchina San Domenico di Molfetta (BA). Fresco di successo con il suo programma su RaiTre “Via dei matti numero 0”, l’1 settembre Stefano Bollani porta a Luce Music Festival il suo nuovo show fra musica jazz e improvvisazione, come sempre con un tocco di ironia. A Molfetta si esibiranno il giorno successivo, 2 settembre, anche gli Psicologi, giovanissimo duo rap nato sull’asse Roma-Milano e scovato da quella Bomba Dischi che ha portato al successo Calcutta. Il 3 settembre è la volta una delle penne più raffinate della scuola cantautorale romana: Niccolò Fabi.

Infine, il 6 settembre si torna alla Masseria Lama Balice di Bitonto dove saranno le glorie locali della Rimbamband a calare il sipario sul festival, recuperando la data inizialmente prevista per il 19 luglio (i biglietti acquistati per la data del 19 luglio sono validi per la data del 6 settembre. È possibile richiedere il rimborso entro il 28 agosto 2021 secondo le procedure riportate qui: MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “gdgpress.voxmail.it” www.ticketone.it/covid19 ).

Nato nel 2018 come festival itinerante in prossimità dei porti pugliesi, Luce Music Festival ridefinisce il concetto di approdo donandogli mutevoli significati e sfumature: perché in una terra levantina e vocata al mare come la Puglia, anche terra e pietra sanno rappresentare un porto sicuro. Dopo l’edizione del 2020 realizzata giocoforza in casa nella città dove è stato ideato – Bitonto, in provincia di Bari – questa estate Luce Music Festival ha ritrovato la sua dimensione itinerante originaria  attraversando la Puglia da nord a sud.

La rassegna artistica, giunta quest’anno alla sua terza edizione è ideata e organizzata da Fanfara srl, Urem srl e Cooperativa Ulixes in collaborazione con Regione Puglia, i Comuni di Bitonto, Fasano, Gravina in Puglia, Melpignano, Lecce, Molfetta e il Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

 

Tutti gli eventi sono organizzati nel rispetto delle attuali normative in materia di contenimento della pandemia da Covid-19, con posti a sedere distanziati e tutte le misure di sicurezza e prevenzione necessarie (igienizzanti, misurazione febbre). Nel rispetto della nuova normativa, per accedere ai concerti è necessario essere muniti di Green Pass e non sarà possibile accettare altro tipo di certificazione.

Calendario

 

 

Calendario

Venerdì 20 agosto

Piazza Libertini – Lecce CARL BRAVE

 

Sabato 21 agosto

Piazza Libertini – Lecce GHEMON

 

Mercoledì 1 settembre

Banchina San Domenico – Molfetta (BA) STEFANO BOLLANI

 

Giovedì 2 settembre

Banchina San Domenico – Molfetta (BA) PSICOLOGI

 

Venerdì 3 settembre

Banchina San Domenico – Molfetta (BA) NICCOLÒ FABI

 

Lunedì 6 settembre

Masseria Lama Balice, Bitonto (BA) RIMBAMBAND

 

Prevendite: www.ticketone.it
Sito ufficiale: www.lucemusicfestival.it
Pagina Facebook: MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “gdgpress.voxmail.it” https://www.facebook.com/lucemusicfestival

Instagram: Luce Music Festival
#LuceMusicFestival
#piilculturapuglia
#weareinpuglia

Ufficio stampa  GDG Press

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “gdgpress.voxmail.it” www.gdgpress.com

Giulia Di Giovanni MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “gdgpress.voxmail.it” MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “gdgpress.voxmail.it” info@gdgpress.com +39 334 1949036

Giulia Zanichelli giulia.zanichelli@gdgpress.com + 39 340  1808965

LUCE MUSIC FESTIVAL approda a Lecce: domani il sound travolgente di Ghemon, sold out il concerto di Carl Brave di questa sera was last modified: agosto 24th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Daniele De Gregori e Alex Solo si aggiudicano i due premi del festival Aquara Music Fest: ​il 28 agosto le premiazioni
Articolo succesivo
Open Sound: il 28 agosto lo show finale inedito ‘OSA 2.1’

Potrebbe interessarti anche...

‘Voci X Patrick’: La Musica e L’arte...

29 settembre 2021

Il film dedicato alla leggenda del jazz...

9 novembre 2021

Boom Per Facchinetti e le Bande Musicali...

23 gennaio 2021

Puntata 16 di Top of the Locs,...

12 marzo 2021

Le Mura dal 28 giugno al 4...

28 giugno 2021

ISCRIVITI ANCHE TU AL :”Primo Premio Pianistico...

3 febbraio 2022

Scade il bando del PREMIO BIANCA D’APONTE,...

22 aprile 2020

Diversamente Musica 2021 – STAGIONE DELLA SPERANZA

28 aprile 2021

Ecco il Premio Musicale Je So Pazzo...

6 luglio 2021

La T-shirt per donare il talento insieme...

7 dicembre 2020

Ultimi articoli

  • ZEN KUSH: torna oggi con il nuovo brano “CLUB”, nato dalla collaborazione con la giovane e talentuosa rapper siciliana VIVI.
  • RICCI WEEKENDER 2022: la IV ed. dal 9 all’11 settembre in Sicilia con MR SCRUFF, Gilles Peterson, Napoli Segreta, Antal e altri
  • Da oggi in radio e in digitale “3 LIVELLI”, il nuovo singolo di MATTEO FAUSTINI. Nuovi appuntamenti live in Italia!
  • SIAE e Soundreef, fine dell’accordo sulla musica di sottofondo. Stangata per i negozi: da domani pagano doppio

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy