martedì 24 agosto ore 21.00
Mescarìa
Modestino Musico fisarmonica
Elena Mirandola violino
Gabriele Pozzolino percussioni
Arianna Romanella voce e chitarra
Il nome del gruppo nasce dalla fusione tra il termine mmesca (“miscuglio” in napoletano) e (canto ad) aria, che nella tradizione della musica popolare di tutto il sud Italia identifica uno stile vocale dall’andamento melodico e cantilenante.
Con Arianna Romanella, giovane e talentuosa cantante lucana, attraverseremo l’anima del meridione, passando dalla Campania alla Puglia e facendo sosta in Basilicata alla riscoperta delle radici musicali del sud d’Europa, tra sonorità mediterranee, canti in lingua romanè e tarantelle urbane.
🎟 acquista in prevendita il tuo biglietto
– presso il bookshop del Museo della musica nei giorni di apertura
– on line (con una maggiorazione di € 1) direttamente su midaticket.it
MA ATTENZIONE: nel rispetto delle disposizioni in contrasto all’emergenza COVID-19 i posti disponibili in sala sono limitati a 48.
NB: per gli aventi diritto, sarà possibile utilizzare parzialmente o totalmente i voucher degli eventi annullati selezionando l’apposita voce presente sulla cassa on line.
📅 programma completo di (s)Nodi 2021
⏬ SCARICA la cartolina di (s)Nodi [.pdf]
🎶 GUARDA la selezione di (s)Nodi su youtube
🎧 ASCOLTA la preview playlist di (s)Nodi su spotify
(s)Nodi fa parte di Bologna Estate C’è! il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica