MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
BLUESEX! In Anteprima sul MEIweb il video di...
L’Euro Indie Music Chart sbarca sul digitale terrestre...
Matusalemme de I Brema ha anche un video!
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Francesco Arnesano
Nasce UNA MUSICA PUÒ FARE al MEI insieme...
CARA FORLI: MORGAN, IL LISCIO DIVENTI PATRiMONIO MONDIALE...
BIRICHINA: BUONA LA PRIMA! E’ STATA UNA GRANDE...
Musica e Cibo a Km Zero: Un successo...
Il FE-stival Days di Ferrara del 19 e...
Alfredo Romeo – E’ uscito il nuovo singolo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Village Celimontana – concerti dal 16 al 22 agosto 2021 (Gipsy Trio – The Redcats – Moreno Viglione – Mario Donatone – Lallo e i Fusi Orari – Max Maglione – Giorgio Rosciglione – Stefano Reali – Four Vegas)

16 agosto 2021

JAZZ VILLAGE ROMA

Presenta

VILLAGE CELIMONTANA

IL FESTIVAL JAZZ CON PIÙ AFFLUENZA D’EUROPA

UN’ESTATE CARICA DI SWING ED ENERGIA

CONCERTI DAL 16 AL 22 AGOSTO 2021

 

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022

 

INGRESSO LIBERO
______________________
VILLAGE CELIMONTANA
Villa Celimontana
Via della Navicella, 12
00184 ROMA
info 3490709468
www.villagecelimontana.it

ORE 22:00 – INIZIO CONCERTI

ORE 12:30 – BRUNCH SABATO e DOMENICA

 

 

LUNEDÌ 16 AGOSTO

GIPSY MINI FEST

22.00 – VIGLIONE/CRENI/GATTONE, GYPSY TRIO

 

Viglione Creni Gattone gypsy jazz trio propone un repertorio tratto dalla tradizione jazz degli anni trenta e quaranta nello stile di Django Reinhardt, il chitarrista gitano che con il suo Hot Club de France ha delineato il suono del jazz francese ed europeo. I componenti del trio hanno collaborato live e in studio con alcuni del maggiori esponenti al livello mondiale del gypsy jazz (jazz manouche), tra cui Angelo Debarre, Dorado e Samson Schmitt, Noe Reinhardt,Stochelo Rosenberg solo per citarne alcuni.

 

Oltre agli standard jazz americani e brani di Django R. il trio esegue anche alcuni valzer musette della tradizione musicale francese. Uno spettacolo che vi trasporterà nelle atmosfere vintage della Parigi degli anni trenta, divertente e adatto a tutti, che siamo appassionati del genere o neofiti, grazie ai virtuosismi e all’ironia tipica di questo stile.

 

 

Line-up

Viglione, Creni, Gattone – gipsy jazz trio

Moreno Viglione chitarra

Augusto Creni chitarra

Renato Gattone contrabbasso

 

 

MARTEDÌ 17 AGOSTO

20.00 – LOLA’ LONDON STYLE – MOSTRA VINTAGE

21.00 – LEZIONE PRIMI PASSI SCUOLA DI BALLO MONIA RHYTHM’ TAP

 22.00 – THE REDCATS

 

Si torna a parlare di Swing al Village Celimontana con l’appuntamento del martedì “SWING SWING SWING”. In questa serata di martedì 17 agosto la scuola di ballo Monia Rhythm’ Tap utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo “primi passi” gratuita per tutti quelli che si vogliono avvicinare a questo genere. A seguire il concerto di The Redcats – Unique Dixie-Swing Orchestra.

 

RED PELLINI & GIORGIO CUSCITO: un sodalizio artistico che risale al lontano 1989, quello tra Fabiano Red Pellini e Giorgio Cùscito, che li ha visti insieme per almeno un decennio in concerti, dischi, trasmissioni radiofoniche e festival nazionali e internazionali di jazz, spesso in duo, o nello storico “Blue Mainstream Trio” del compianto batterista Nick Mandarino, nei “Ghosts Of The Twenties” di Red o nei “Kansas City Seven” di Giorgio: sempre al massimo livello nella produzione di jazz tradizionale e swing di qualità, e per questo citati entrambi nella monumentale opera letteraria di Adriano Mazzoletti “Il jazz in Italia”.

 La collaborazione si interrompe per circa vent’anni, durante i quali Red continua a sfornare dischi preziosi con le sue “Gang”, sviluppa uno stile possente e inimitabile al sax tenore e fa tournée di successo in Giappone e a Hong Kong, mentre Giorgio passa dal pianoforte al sassofono, promuove la “carrambata” fra il jazz e il ballo, ed esporta lo swing italiano sia all’estero che nel mondo del jazz istituzionale: intuizioni che gli valgono la targa di “ambasciatore dello swing a Roma” dalla comunità dei Lindyhoppers.

 

Oggi di nuovo insieme! Sotto il segno del jazz tradizionale e dello swing, nasce una nuova realtà:

THE REDCATS – UNIQUE DIXIE-SWING ORCHESTRA Arrangiamenti nuovi di zecca dalla penna di Giorgio Cùscito, con Red Pellini solista principale, e un repertorio che va dagli anni venti agli anni quaranta, pensato appositamente per tornare a emozionarsi, ad incontrarsi, a bere, a ballare in una atmosfera vintage 2.0.

 

Tutti i martedì, inoltre, sempre prima del concerto, ci sarà la mostra “Lolá London Style”: 8 anni di riproduzioni vintage, dagli anni 20 agli anni 60, in esclusiva per Village Celimontana.

 

Line-Up:

Red Pellini – Sax Tenore

Giorgio Cuscito – Sax Contralto, Arrangiamenti, Direzione

Nicola Tariello – Tromba

Davide Richichi – Tromba E Voce

Eugenio Renzetti – Trombone

Alessio “Woods” Micheli – Sax Contralto

Fabrizio D’alisera, Sax Baritono E Clarinetto

Gino Cardamone, chitarra

Light Palone, Contrabbasso

Carlo Battisti, Batteria

 

 

MERCOLEDÌ 18 AGOSTO

22.00 – MORENO VIGLIONE & THE FUNKROMATICS

 

 Il progetto Moreno Viglione & Funkromatics presenta un mix di sonorità che vanno dal funk/jazz metropolitano al soul/country, fino al modern blues, tutto ispirato dall’emozione di un viaggio con le sue tappe, vissuto momento per momento tra paesaggi assolati e le atmosfere notturne di una grande città. La formazione di quattro elementi punta sul groove ritmico e sull’interplay tra i quattro musicisti.

 

-Moreno Viglione – chitarra

-Danilo Blaiotta – piano

-Fabio Tortora – basso

-Alessandro Pizzonia – batteria

 

 

GIOVEDÌ 19 AGOSTO

22.00 – MARIO DONATONE, HIGHCLASS BLUES

 MARIO DONATONE “HIGHCLASS BLUES”

 

La lunga strada dei blues delle origini verso il mondo del rock’n’roll. Può apparire bizzarro l’accostamento tra una musica nata in un mondo povero e marginale come il blues e il concetto di “highclass”, che rimanda ad hotel a 5 stelle, ville principesche e quote societarie da capogiro. Ma in realtà molta della migliore tradizione del blues cosiddetto “rurale” degli anni ’20 e ’30 del secolo scorso è stata la base più solida della fortuna degli artisti “moderni”, quelli che nella seconda metà del Novecento hanno coinvolto ingenti masse di ascoltatori in tutto il mondo con generi come il rock’n’roll, il soul e il pop.

 

Mario Donatone è uno dei più apprezzati pianisti, cantanti e interpreti del panorama nazionale nel campo della musica neroamericana, e sta lavorando ad un progetto dedicato al blues delle origini, che qui presenta insieme alla sua band. Si tratta di un repertorio caratterizzato da una scelta di blues e di canzoni classiche dell’epoca prebellica che sono diventate dei successi nell’era del rock da metà degli anni ’50 in poi come I’m glad, I don’t know, Key to the highway, Honkytonky train blues. Sono tutti brani nati in un’epoca e un clima musicale acustico e artigianale e che sono poi diventati delle hit mondiali di gruppi e solisti del calibro dei Cream, Blues Brothers, Eric Clapton, Keith Emerson.

 

Con Mario Donatone al pianoforte acustico e a quello elettrico sono presenti i musicisti del suo trio più stabile, i brillanti polistrumentisti Angelo Cascarano (chitarra elettrica,  acustica, basso, voce) e Roberto Ferrante (batteria, washboard, armonica e voce), nonché la sua partner artistica da molti anni e in diversi progetti, la cantante Gio’ Bosco che sarà impegnata nei cori e nella parte (non trascurabile) di questo repertorio dedicata al blues femminile di Bessie Smith, Clara Smith, Sister Rosetta Tharpe e altre.  Uno spettacolo che fa riscoprire il blues nella sua bellezza e nella sua varietà compositiva, oltre che nella sua dimensione di arte dalla profonda e intensa comunicativa spettacolare.

 

 

VENERDÌ 20 AGOSTO

 22:00 LALLO E I FUSI ORARI

 

Lallo Circosta e i Fusi Orari offrono la consueta carica ironica, irriverente, goliardica per una serata all’insegna della comicità e delle risate. Lallo Circosta, classe ‘68, artista dinamico e fantasioso, dal 1994 è front-man della band “Lallo Circosta e I Fusi Orari” con cui ha tenuto centinaia di spettacoli in giro per l’Italia.

 

Musica vintage e coinvolgimento del pubblico sono gli ingredienti fondamentali della metafisica lalliana, che spazia dal cantautorato ai cartoni animati con spudorata creatività per uno spasso continuo. Imitatore a “Guida al campionato” tra gli altri di Cassano, Ronaldinho e Galeazzi, Lallo Circosta ha collaborato per anni come cantante comico con Nino Frassica e nella trasmissione “Domenica in”.

 

A 21 anni partecipa ad un coro lirico come bas-baritono, interpretando con il maestro Alfredo D’Angelo varie opere liriche di repertorio e prendendo parte a numerose tournée. “Lallo Circosta e I Fusi Orari” assommano e coniugano il momento musicale e quello teatrale a ritmo serrato, incalzante e baldanzoso. Non perdeteli!

 

Line-up

Lallo Circosta, Voce

Fabio De Silvestre, Basso

Andrea Rongioletti, Tastiere

Alex Massari, Chitarra

Massimiliano Rocca, Batteria

 

 

SABATO 21 AGOSTO

12.00 – MAX MAGLIONE PER LA CASA DI PETER PAN

 

Anche quest’anno al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch che per la prima volta si svolgeranno sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte.

 

Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare. Protagonista di questo appuntamento sarà Max Maglione con un spettacolo per la casa di Peter Pan.

 

 

SABATO 21 AGOSTO

22.00 – GIORGIO ROSCIGLIONE

THE AMERICAN SONGBOOK

 

Un concerto dedicato alla musica d’oltreoceano e ai più famosi standard della tradizione americana. Venerdì 3 agosto sul palcoscenico di Village Celimontana andrà in scena il quartetto capitanato dal contrabbassista Giorgio Rosciglione che riproporrà al grande pubblico alcuni dei più noti standard della storia del jazz. Un omaggio sincero, nel rispetto della tradizione e soprattutto nel rispetto di quelle melodie originali che fino ad oggi si sono conservate resistendo allo scorrere del tempo.

Brani storici scritti tra gli anni ’40 e ’60 dai grandi compositori americani che in questo modo hanno lasciato ai posteri una traccia indelebile e grandi capolavori che ancora oggi vengono proposti in forme sempre nuove e diverse. Sul palcoscenico insieme a Giorgio Rosciglione ci saranno Gegè Munari alla batteria Andrea Pagani pianoforte e Francesco Lento alla tromba.

Una serata, dunque, con una formazione composta da grandi musicisti di diverse generazioni che, con un tuffo nel passato, riporteranno in vita i grandi successi del songbook americano.

 

Line-up

Giorgio Rosciglione, contrabbasso

Gegè Munari, batteria

Francesco Lento, tromba

Andrea Pagani, pianoforte

 

 

DOMENICA 22 AGOSTO

12.30 – BRUNCH STORIA E MUSICA

STEFANO REALI RACCONTA GERSHWIN

 

Anche quest’anno al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch che per la prima volta si svolgeranno sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte.

 

Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare.

 

In questo appuntamento, Stefano Reali racconta la vita travagliata e le grandi intuizioni artistiche di George Gershwin, il compositore americano che ha rivoluzionato il jazz, la musica sinfonica, e la musica pop, con i suoi celeberrimi e immortali capolavori che tutti conoscono.

 

 

DOMENICA 22 AGOSTO

20.00 – LOLA’ LONDON STYLE – MOSTRA VINTAGE

21.00 – LEZIONE DI BALLO PRIMI PASSI CON DANCE BOOGIE WOOGIE

22.00 BEVO SOLO ROCK’N’ROLL – FOUR VEGAS

 

 L’appuntamento della domenica al Village Celimontana è con Bevo Solo Rock’n’Roll: una serata vintage all’insegna della musica degli anni ’50. Prima del concerto la scuola di ballo Dance Boogie Woogie utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo gratuita. Il LIVE di domenica 22 agosto è con i Four Vegas.

 

 I Four Vegas sono una band che indelebilmente e definitivamente vi farà rivivere le magiche ed indimenticabili atmosfere degli anni 50 e 60 con un repertorio che lascerà pieno spazio alle emozioni ed ai ricordi facendo rimanere gli spettatori senza fiato grazie ad uno show con un repertorio adatto a tutte le età. Verrete catapultati indietro nel tempo in viaggio nella storia e nel costume di uno dei periodi più belli, spensierati e musicalmente fervidi che ha favorito la nascita del Rock and Roll, del Twist e del Beat. Attiva dal 1999 la band FOUR VEGAS è apparsa in molte trasmissioni televisive su RAI UNO, RAI DUE, RAI 3, CANALE 5, ITALIA 1, RAI INTERNATIONAL e SkyVivo canale 109.

 

Ha partecipato ad importanti festival di caratura mondiale come UMBRIA JAZZ (4 edizioni) ed hanno all’attivo 4 CD di cui uno composto da brani originali in italiano. GREASE PARTY è il nome del loro travolgente show basato sull’interazione con il pubblico e l’esecuzione di divertenti gag e che prevede anche brani tratti da colonne sonore cult come GREASE, HAPPY DAYS, THE BLUES BROTHERS, FOOTLOOSE.

Il repertorio spazia dal Rock and Roll al Twist, dal Country alle dolci ballads fino ai grandi classici italiani degli anni 60. Elvis Presley, the Beatles, Dean Martin, Jerry Lee Lewis, Chuck Berry, Beach Boys, Ray Charles sono solo alcuni degli artisti stranieri dai quali la band attinge a piene mani per il suo repertorio al fulmicotone, senza dimenticare i nostri Adriano Celentano, the Rockes, Mal, Gianni Morandi, Rita Pavone, Caterina Caselli e molti altri.

 

Nel 2008 è stato pubblicato il cd VIVA FOUR VEGAS presentato da MAURIZIO COSTANZO su CANALE 5 e da DARIO SALVATORI nella trasmissione RAI “Radio Scrigno” in onda su RADIO UNO. Nel 2010 è uscito il secondo cd GLI ORIGINALI composto da 12 canzoni in italiano scritte dai Four Vegas e trasmesso da molte radio in tutta Italia. Nel 2011 è uscito il terzo cd I SOLITI FOUR VEGAS, una raccolta di 18 grandi successi di Rock and Roll. Nel 2014 è uscito il quarto cd GREATEST HITS, 20 grandi successi scelti in base alle richieste dei loro fans.

 

Tutte le domeniche, inoltre, sempre prima del concerto, ci sarà la mostra “Lolá London Style”: 8 anni di riproduzioni vintage, dagli anni 20 agli anni 60, in esclusiva per Village Celimontana.

 

Line-up

AL Bianchi, Voce e sex symbol

Valerio Bulzoni, Tastiera – Voce

Fabio Taddeo, Chitarra

Manuel Mele, Basso – Voce

Gino Ferrara, Batteria

Village Celimontana – concerti dal 16 al 22 agosto 2021 (Gipsy Trio – The Redcats – Moreno Viglione – Mario Donatone – Lallo e i Fusi Orari – Max Maglione – Giorgio Rosciglione – Stefano Reali – Four Vegas) was last modified: agosto 16th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Tra Musica e Cinema: ecco le prossime uscite ai festival
Articolo succesivo
TOP150 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 16 Agosto 2021 | Sangiovanni in testa

Potrebbe interessarti anche...

Un premio dal Giappone al jazz italiano:...

8 marzo 2021

Nino D’Angelo inaugura Murales

25 giugno 2021

Michele Dall’Ongaro punta alla riapertura degli spazi

20 gennaio 2021

Webinar 29/01/2021 – IL RILANCIO DELLE INDUSTRIE...

29 gennaio 2021

L’arte non ha Sbarre. La presentazione del...

29 dicembre 2021

Peppe Barra in Non c’è niente da...

19 gennaio 2022

OFFICINA PASOLINI: Maria Pia ammirati, Edoardo Ferrario,...

6 dicembre 2021

SI CONCLUDE IL FESTIVAL BLUES DEL CLUB...

29 ottobre 2021

PIERO PICCIONI QUARTET&FRIENDS in concerto il 2/01...

29 dicembre 2021

Barreca in concerto il 29 dicembre al...

27 dicembre 2021

Ultimi articoli

  • BLUESEX! In Anteprima sul MEIweb il video di QUANTO È BELLO, il nuovo singolo della band salentina.
  • L’Euro Indie Music Chart sbarca sul digitale terrestre grazie a ReteOro ogni venerdì alle 24!
  • Matusalemme de I Brema ha anche un video!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Francesco Arnesano

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione
🎨Fantastiche Visioni 2022: arte e suggestioni n 🎨Fantastiche Visioni 2022: arte e suggestioni nei giardini di Palazzo Chigi di Ariccia 

Un’immersione spettacolare nell’Italia, tra letteratura, colori, patrimonio e cultura, per un percorso che inizia con Emanuela Aureli, prosegue tra la musica di Simone Cristicchi, quella di Katia Rizzo & Retró Band e l’omaggio a Ennio Morricone di Stefano Reali e Flavia Astolfi. E ancora Carlotta Proietti in Tacchi Misti e Labirinto d’Amore - Orlando furioso nel Parco Chigi in Ariccia.

@hf4comunicazione 
@arteideaeventieservizi 

#spettacolo #musica #arte #teatro

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy