AL VIA LA MASTERCLASS
“IL SELF TAPE.
COSTRUZIONE, LINGUAGGIO E ASPETTATIVE”
26/10>09/11, c/o Google Meet
La pandemia mondiale ha imposto un ripensamento generale degli strumenti di comunicazione in ogni ambito lavorativo. In campo artistico, è diventato ancor più centrale il ruolo del Self Tape.
Il Self Tape è un video provino che ogni Agente e/o Casting Director richiede agli Attori ed è un elemento essenziale per chiunque voglia iniziare a lavorare nel cinema e nella televisione.
Conoscere i codici di questo dispositivo è fondamentale per ogni aspirante Attore che voglia prendere parte a una produzione professionale.
Il Self Tape è difatti lo strumento principale attraverso il quale Agenti e Casting Director hanno modo di valutare le qualità artistiche.
Questo sarà il tema sviluppato nella nuova Masterclass targata CinemaLive, in collaborazione con Actor’s Industry, denominata “IL SELF TAPE. Costruzione, Linguaggio e Aspettative”, che si terrà tutti i martedì e giovedì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, dal 26 ottobre al 29 novembre 2021, on line live su piattaforma Meet di Google.
Si parte martedì 26 ottobre, alle ore 11:00 con il panel “COSTRUZIONE DEL SELF TAPE. LESSICO DELL’INQUADRATURA E GESTIONE DELLA LUCE” a cura di Giorgio Amato, Regista, Sceneggiatore e Produttore per Haka Film in cui analizzeremo come e perché scegliere un inquadratura. La gestione del punto luce. La scelta corretta dello spazio di ripresa.
Si continua giovedì 28 ottobre, alle ore 11.00, con il “LINGUAGGIO DEI SOCIAL. PROMOZIONE E AUTOPROMOZIONE” di Giuseppe Tomassini e Livia Rodà di Advista in cui capiremo l’importanza di una comunicazione efficace. Il brand siete voi. Non parleremo del cosa ma del come. Ogni social network ha un suo linguaggio e quindi un suo modo di comunicare.
Promuovere un brand tramite i social media non significa semplicemente pubblicizzare un “prodotto”, ma instaurare un contatto diretto con i tuoi follower, rispondere ai loro dubbi e interagire con loro continuamente.
Giovedì 4 Novembre capiremo il punto di vista del Professionista con il panel “IL CASTING DIRECTOR. ASPETTATIVE E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE” di Giulia Fusaroli, Casting Director.
Il Self Tape è lo strumento principale attraverso il quale i casting director hanno modo di valutare il tuo lavoro e le tue qualità artistiche.
Il rapporto con il Casting Director ha inizio infatti dal primo invio della mail, ancora prima quindi di incontrarsi di persona.
Il primo elemento a cui dare molta importanza è quindi il proprio materiale e il modo in cui si usa per proporsi. I Casting Director vogliono lavorare con professionisti e non con improvvisati.
?
La Masterclass si chiude martedì 9 novembre, alle ore 11.00, con il “LABORATORIO SELF TAPE” a cura di Giorgio Amato, Regista, Sceneggiatore e Produttore per Haka Film e di Giulia Fusaroli, Casting Director.
Nel Laboratorio prenderemo in esame i self tape degli Accreditati a cui daremo dei consigli, suggerimenti ed eventuali raccomandazioni per far diventare il loro self tape un valido strumento di lavoro.
PROGRAMMA | ACCREDITATI |
Per maggiori informazioni, preghiamo di fare riferimento ai seguenti contatti:
– 06/87089592