MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Meeting Music Contest, al via la terza edizione...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele...
AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza...
Cresce il fatturato in Italia, ma a chi...
Ecco il Global Music Report : musica col...
Ecco la puntata mensile di Alka Selection: ascolta...
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di...
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22...
RENGA NEK: da luglio protagonisti di nuovi appuntamenti...
Il terzo “Tavolo Permanente sulla Cultura e sullo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

A Cara Forli’ Arrivano All’esordio due Super gruppi di Liscio Forlivesi di Grandi Musicisti Pop Rock e Blues: Ecco L’Orkestra Pazzesca e Cosafolk. Due Big Band Imperdibili per Ascoltare la Tradizione Del Liscio del Maestro Secondo Casadei Rinnovata

14 agosto 2021

Il 4 e 5 settembre in Piazza Saffi per la Grande Festa del Liscio A CARA
FORLI’ ARRIVANO ALL’ESORDIO DUE SUPERGRUPPI DI LISCIO FORLIVESI DI GRANDI
MUSICISTI POP ROCK E BLUES: ECCO L’ORKESTRA PAZZESCA E COSAFOLK, DUE BIG
BAND IMPERDIBILI PER ASCOLTARE LA TRADIZIONE DEL LISCIO DEL MAESTRO SECONDO
CASADEI RINNOVATA.
Rinsalderanno il legame tra Secondo Casadei, Forli , la Romagna e le nuove
generazioni di nuovi artisti e musicisti.

Per Cara Forli’, la Grande Festa del Liscio che per due giorni in Piazza
Saffi il 4 e 5 settembre omaggera’ i 50 anni dalla scomparsa del Maestro
Secondo Casadei e nell’anno della scomparsa del nipote Raoul Casadei, grazie
all’impegno del Comune di Forli, insieme a Casadei Sonora, la casa
discografica guidata dalla figlai di Secondo Riccarda Caasadei con le nipoti
Lisa e Letizia, e a Materiali Musicali, l’organizzatore del Meeting delle
Etichette Indipendenti, della Notte del Liscio e della Festa della Musica
del Ministero per la Cultura, si sono attivate due originali ed esclusive
esperienze che si presenteranno per la prima volta a Forli. Durante la due
giorni che prevede sabato 4 settembre l’apertura con le grandi orchestre di
Roberta Cappelletti e La Storia di Romagna con ospiti come Moreno Il Biondo
degli Extraliscio e Alessia Dal Cielo, Mirco Gramellini e Martina Ricci,
Renzo & Luana, tra gli altri, con l’apertura dedicata al libro di Mario
Russomanno su Secondo Casadei e con la web serie tv sempre dedicata al
grande maestro, domenica 5 settembre a partire dalle 17 ci sara’ modo di
ascoltare due progetti tutti Made in Forli dedicati al Maestro Secondo
Casadei e al mondo del liscio realizzati per l’occasione. Cosi domenica 5
settembre dopo l’apertura della Banda di Civitella e Cusercoli con tanto di
majorettes e st-ciucaren,  insieme al pianista Vittorio Bonetti con lo
scrittore Cristiano Cavina con Made in Romagna e con il grande Andrea
Mingardi che concludera la serata del 5 settembre , al centro ci saranno
l’Orkestra Pazzesca, un progetto inedito e imperdibile Made in Forli, e il
progetto di  Cosascuola Music Academy che presenta Cosafolk, un’ orchestra
di  giovani allievi e docenti forlivesi su un’idea di Luca Medri coordinata
dal maestro e fisarmonicista Giordano Giannarelli.
L’Orkestra Pazzesca che fa il suo esordio come progetto proprio domenica 5
settembre a Cara Forli si presenta coi musicisti Giorgino Fabbri, basso –
Vince Bazzocchi, batteria e voce – Moreno Lombardi, chitarra e voce – Mirko
Picchi, pianoforte – Chicco Montefiori, sax e con l’ Ospite Gabriele
Graziani alla voce. Insieme a loro poi canteranno anche per l’occasione con
brani dei Maestro Secondo Casadei Maurizio Tassani, Michele Fenati e il
grande cantautore bolognese Andrea Mingardi che sara’ poi anche accompagnato
dal fido pianista Maurizio Tirelli.
Intanto una curiosita’ storica: la batteria che i musicisti useranno il 5
settembre sara’ la batteria storica Gretsch di Nevis Vallicelli, batterista
storico di Secondo Casadei e zio di Vince Vallicelli che la mette a
disposizione per l’occasione rimettendo in circolo una batteria storica che
con la sua sola presenza gia’ racconta la storia di Secondo Casadei.
L’Orkestra Pazzesca poi in una chiave rinnovata nasce per omaggiare i 50
anni dalla morte di Secondo Casadei  e nell’anno della scomparsa del nipote
Roaul: il nome nasce dall’esigenza di  interpretare liberamente, ma con
grandissimo rispetto questa grande tradizione.. Tra i brani scelt da
proporre i di Secondo e Raoul Casadei  ci saranno, tra gli altri: Non voglio
perderti.  Adriana.  Dolce Maria. Il passatore, Dolore, Un bes in bicicletta
poi la storica Sigla di Radio Capodistria Bella istriana e alcuni brani coi
ballerini forlivesi di New Dance Club come Non c’è pace e La disperata, per
il gruppo ballerini. Insomma, una scaletta straordinaria da non perdere
assolutamente.
Insomma, L’Orchestra Pazzesca è formata da musicisti di alto livello e nasce
dal desiderio di suonare la musica di  Secondo e Raoul Casadei in modo
originale e moderno, mantenendo le melodie e le armonie scritte dai maestri.
I nuovi arrangiamenti sono creati in collettivo,  ben curati e innovativi in
funzione della sensibilità e grande esperienza dei musicisti stessi.
Questa la formazione: Giorgio Fabbri  basso, una certezza, il veterano
dell’OP musicista di grande spessore  con all’attivo migliaia di concerti in
tutto il mondo.
Vince Vallicelli batteria e voce, ha suonato con Secondo Casadei nel 1970,
interpreta in modo personale  il folk ed è il motore inarrestabile dell’OP.
Moreno Lombardi, chitarra e voce, compositore e arrangiatore con alle spalle
una valanga di concerti live rock, pop,folk,  soul, è stato l’ideatore
dell’OP.
Mirko Picchi pianoforte, musicista poliedrico che trasforma una melodia
romagnola in Bach, insostituibile.
Chicco Montefiori sax,   dotato di grande feeling  con una sonorità pazzesca
difficile da rintracciare nel panorama italiano, è figlio d’arte di Germano.
Gabriele Graziani voce, in questo progetto non poteva essere altro che lui
la voce,  voce sensuale, profonda, teatrale, che originalizza i brani
romagnoli rendendoli unici e contemporanei.
Prima dell’Orkestra Pazzesca tocchera’ poi a Cosafolk, un’orchestra di
allievi e docenti di Cosascuola Academy di Forli, ceh andra’ alla
ri-scoperta del folklore romagnolo con una grande formazione che prevede:
Matilde Montanari alla voce, Raffaele Calboli alla batteria, Ezio Tozzi alla
chitarra, Nicolas Biondini al basso, Maurizio Vallicelli al clarinetto e
sax, Omar Brui alle tastiere, Roberto Gori alla fisarmonica e Giordano
Giannarelli alla fisarmonica.  Nata sull’onda della Notte del Liscio insieme
al MEI e alla Regione Emilia Romagna, grazie al coordinamento, ha realizzato
numerosi progetti anche di rilievo internazionale. Il repertorio
dell’esibizione prevede brani di Secondo Casadei e Raoul Casadei, ma insieme
a loro anche di tutti quelle orchestre e quegli artisti che hanno attinto a
piene mani dal “Liscio alla Secondo Casadei come il Folklore di Romagna di
Arte Tamburini, che viene ricordata ogni anno con un Premio Arte Tamburini
che premia la miglior cantante di liscio dell’anno, e le  tantissime altre
storiche orchestre che hanno fatto la storia del liscio in Romagna e che
rappresentano dei veri e propri “data-base della memoria” e dunque, proprio
per questa ragione, Cosafolk dimostera’ con l’esempio di Cosafolk Orchestra
e che esiste un’arte dell’interpretazione di questi brani “standard”,
trasmessa “oralmente” dalla pratica esecutiva, ed esiste anche un’esperienza
che vale la pena di essere conosciuta e trasmessa alle nuove generazioni.
Insomma, un’occasione irripetibile di ascoltare durante Cara Forli, la
grande festa del liscio, del 4 e 5 settembre in Piazza Saffi, due grandi
formazioni di grandi musicisti forlivesi di oggi noti in tutta Italia che
reinterpretano la nostra grande storia del liscio insieme a tantissimi altri
ospiti. Tra questi vi saranno anche i vincitori del contest per giovani
musicisti under 35 Il Liscio nella Rete e i premi speciali per la promozione
della musica romagnola in Italia assegnati a Maurizio Tassani, Michele
Fenati, Gregor Ferretti, Scaricatori di Portico e Federico Savini.

Per informazioni e prenotazioni dal 2 agosto: Ufficio Relazioni con il
Pubblico del Comune di Forlì c/o Galleria del Municipio di Forlì ( Lunedì e
venerdì dalle ore 8 e 30 alle ore 12 – Solo informazioni: 0543.712627 )Per
informazioni e prenotazioni solo via mail dal 2 agosto: email
caraforli@gmail.com indicando la data o le date che si intendono prenotare,
nome , cognome, telefono, mail, numero di persone da prenotare e se
congiunti.

In foto allegata: l’Orkestra Pazzesca

In foto link: Giordano Giannarelli alla fisarmonica coordinatore di Cosafolk
https://www.google.it/search?q=cosafolk++giannarelli+di+cosascuola+academy&s
xsrf=ALeKk03Rk4a9CdJmeXx7dJRPY7j7bgWy-A:1628933696621&source=lnms&tbm=isch&s
a=X&ved=2ahUKEwjsyuXymrDyAhUJ16QKHbotAkYQ_AUoA3oECAEQBQ&biw=1280&bih=577#img
rc=wu1n9uj92SCVxM

 

A Cara Forli’ Arrivano All’esordio due Super gruppi di Liscio Forlivesi di Grandi Musicisti Pop Rock e Blues: Ecco L’Orkestra Pazzesca e Cosafolk. Due Big Band Imperdibili per Ascoltare la Tradizione Del Liscio del Maestro Secondo Casadei Rinnovata was last modified: agosto 15th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ARRIVA FERRAGOSTO SOTTO LE STELLE IL SABATO 14 E DOMENICA 15 AGOSTO A FAENZA a cura del MEI di Faenza con Musica e DocuFilm
Articolo succesivo
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a Nyo

Potrebbe interessarti anche...

Boom Per Facchinetti e le Bande Musicali...

23 gennaio 2021

30.7.2021 – Annalisa Mannarini e Angelo Pignatelli...

29 luglio 2021

Milano: jazz, soul e funk con il...

24 novembre 2022

Annunciato il cast completo della 25^ edizione...

29 luglio 2022

Partecipa a Con-Text di Editrice Zona e...

21 gennaio 2022

Il 28 Agosto a cura del MEI,...

16 agosto 2022

La puntata 11 di Top of The...

22 gennaio 2021

7.2.2020 – Concerto Grosso tra Barocco e...

5 febbraio 2020

Iscrizioni aperte per il Firenze Suona Contest!

8 novembre 2021

Lo Stato Sociale al Firenze Comics Day

25 marzo 2022

Ultimi articoli

  • Meeting Music Contest, al via la terza edizione del contest. Morgan presidente della Giuria d’Onore
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele Saro and Charlotte Grisley
  • AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza dei dati, aumenta il fatturato ma diminuiscono gli introiti per le piccole realta’ musicalli del nostro paese, serve costruire un”alternativa europea e nazionale alle attuali piattaforme
  • Cresce il fatturato in Italia, ma a chi vanno i soldi, forse alle piattaforme streaming con sedi all’estero?

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy