MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di...
MEI25: Il ‘Premio dei premi’ il 1° ottobre...
Gli EXTRALISCIO venerdì volano in GERMANIA all’Haldern Pop...
TOMMI “MALEMALEMALE” RIFLESSIONI E SPENSIERATEZZA CONVIVONO NEL NUOVO...
MAST FESTIVAL 2022 // 11-13 AGOSTO // MANCANO...
WHITESHARK, grande successo venerdì sera al Castello di...
VENDITTI & DE GREGORI: Continua il grande successo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a Sara6

11 agosto 2021

Dopo l’anteprima del 14 luglio, su TG Com24, dal 16 “Adoro” è in radio e negli stores il nuovo singolo di Sara6, un brano che è “energia pura” e che,  pur abbracciando un genere pop, racchiude sonorità funky e dance.

Lo accompagna un videoclip (https://youtu.be/i9OGEBYGbW8) molto particolare, una sorta di cortometraggio che rappresenta una vera  esperienza immersiva, un connubio tra arti che coinvolge lo spettatore attraverso la fantasia e l’inaspettato. Il protagonista è un folletto, interpretato da Sara6, che vive in una realtà parallela, gioca e viaggia nelle sfumature di una quotidianità immaginaria, in un mondo pieno di colore ed energia senza tempo, tra il reale e il surreale. Lo spettatore, oltre ad essere rapito dalla versatilità del personaggio, sarà affascinato dalla gamma cromatica della Paciu Maison, dimora d’arte, una sorta di “Casa-Museo” con stanze a tema molto diverse tra loro, che diventando l’habitat ideale di questo “folletto della positività” e ne stimolano un modo diverso di affrontare la vita con più di leggerezza e maggiore grinta.

Sara6 è un progetto che nasce da un’idea di Serenella Occhipinti, artista che ha al suo attivo ben due dischi come front woman dei Taglia 42 e un disco da solista. Durante il suo percorso musicale ha calcato, tra gli altri, il palco di Sanremo come solista nella sezione Giovani nel 1997 e successivamente nel 1998 con i Taglia 42, per tornarci da solista nel 2001. Le abbiamo chiesto qualche curiosità in più…

 

Perché hai scritto Adoro?

Ho scritto il brano per urlare al mondo che “Adoro” la mia vita nonostante  tutte le battaglie che continuano a far sanguinare il mio cuore e a spremere  le mie energie, io La amo.

“Adoro” la mia libertà conquistata a fatica , Adoro  potermi organizzare tutto a modo  mio di non dipendere da nessuno, di potermi svegliare alle 10 se voglio, di avere ancora tanta energia e grinta per riuscire a rialzarmi sempre con grande dignità e adoro il fatto di poter vivere con le mie passioni.  Adoro perdermi per ritrovarmi…

 

Raccontaci il concept del video, chi  ha avuto l’idea?

L’ idea è  partita da me e da Giorgio Santisi socio, amico, grande musicista e parte integrante del progetto Sara6. Questa idea poi è stata arricchita da Harry Baldissera il proprietario della Dimora nonché regista scenografo e costumista.  Adoro anche lui, è  stato di grande aiuto e  la sua casa è fantastica.

Concettualmente parlando il video è un esperienza  visionaria tra arte e illusione:

io sono una specie di folletto che vive in una realtà parallela, che  si muove tra una vita quotidiana normale e una vita piena di colore energia allegria…

Il mio personaggio risulta affascinato dalla gamma cromatica della Paciu Maison, che diventando l’habitat ideale del folletto ne stimola un modo diverso di affrontare la quotidianità.

Ne approfitto per ringraziare i registi di Ferrara molto giovani, ma già molto esperti e richiesti nel mondo dei cortometraggi, Martina Mele e Alessandro Rocca di “Destinationfilm”, mentre  per i favolosi trucchi, e sono stati tanti, ringrazio  la mia amica e truccatrice fantastica Claudia Calzoni.

 

Come è nato il progetto Sara6

 

Il progetto Sara6 nasce dopo la mia uscita dal gruppo Taglia 42 che nel 1997 esplode in radio con “Regolare”.

Il gruppo di scioglie  dopo soli 2 anni per incongruenze artistiche e nel 2001 decido di ripresentarmi al festival come cantautrice, usando il nome Sara6 con la canzone “Bocca”, un vero inno interamente dedicato ad una bocca bellissima di un uomo. Poi incontrando il grande produttore arrangiatore Michele Centonze ho messo da parte il palco e ho iniziato a lavorare  con lui dietro le quinte alla scrittura di canzoni e musiche fra cui anche alcune musiche per le Olimpiadi di Torino.

Dopo  un po’ di pausa dal palco, grazie ai consigli e alle continue spinte di Giorgio Santisi, ho deciso di riprendermi il mio posto che con tanta immaturità avevo lasciato ad altri.

Ho incontrato Marcello Romeo, un bravissimo cantautore Bolognese con il quale ho collaborato e che mi ha fatto conoscere Raffaele Montanari, fondatore e anima e cuore della PMS, che tanto ha creduto al mio ritorno sulle scene…

Poi c’è una new entry: Valerio Fuiano che ha composto con me e Giorgio “Adoro”, lo ha arrangiato e mixato e ora anche lui è  parte integrante sia del suono che dell’immagine del progetto Sara6 ! Ma le sorprese non sono finite perché in “Adoro” abbiamo alla batteria il bravissimo Luciano Galloni, batterista di Nek molto apprezzato a livello nazionale.

 

Nel 2020 hai pubblicato con i Taglia 42 il brano “Diletta Leotta”, prevedi di realizzare altri  progetti con loro?

Loro sono e saranno sempre nel mio cuore perché mi hanno permesso di cominciare alla grande, per cui quando ne avremo voglia e tempo sicuramente incideremo qualche altra canzone…

Erano anni che non  sentivo Saverio, avevo perso anche il suo numero di telefono, poi  ci siamo scritti su Facebook, abbiamo ricominciato a condividere musica fino alla creazione di “Diletta  Leotta”,  insieme a Giorgio Santisi e a Badhabit, un giovane, ma già affermato, produttore.

E’ un brano ritmato, con un sound fresco, il cui vero messaggio è  che non dobbiamo essere per forza tutte belle uguali a Diletta o ad altre icone simili.

Ci sta prendersi cura del proprio aspetto , ma senza che diventi una fissazione  perché la bellezza sta nella nostra unicità, per  cui sai che ti dico? Che alla fine mi piaccio così, con il  mio seno  piccolo, la mia  altezza  di 1.55 il mio peso e le mie braccia storte, in armonia con tutto .

 

 

Tu hai uno storico di grade spessore in ambito artistico, cosa vorresti consigliare ai giovani che oggi si avvicinano al mondo musicale sperando di portare avanti un percorso professionale?

Posso  solo dire di studiare e prepararsi tanto, ma cercando di essere comunque sempre veri sia nella scrittura che nel modo di essere,  del resto ci vuole anche tanta fortuna. Bisogna lavorare duramente e non arrendersi alle prime difficoltà,  perché se la fortuna arriva meglio essere preparati.

Hai fatto diversi Sanremo e altre esperienze internazionali importanti, quale tra queste reputi più importante dal punti di vista artistico e personale?

 

Sì, sono stata invitata in tante trasmissioni, di certo il Festival è stato magico… incredibile! Cantare davanti al Papa, per me che sono credente, è stato altrettanto pazzesco, soprattutto perché nell’aula Nervi seduta in seconda fila  c’era Lei,  la contessa, che non si perdeva mai una mia esibizione fiera di essere mia Madre.  Ora mi segue da qualche altra parte, di sicuro in prima fila.

Per  il momenti più belli sono stati i 2 concerti su Rai 1, uno in mondovisione  dedicato  a Lucio Battisti  e uno a De André.

Nel primo, in piazza del Plebiscito, ho sentito la presenza di Lucio e ho cantato la sua “Io vivrò ” con i brividi sulla schiena e gli occhi gonfi di emozione. E’ stato un tripudio e non lo dimenticherò  mai! La seconda, nell’anfiteatro di Cagliari,  ho eseguito uno dei brani per me più significativi: “Ho visto Nina volare”, mi ricordo che ricevetti anche i complimenti da Dori Ghezzi per la mia esibizione per me è stato un grande onore riceverli proprio dalla moglie di De André.

 

Progetti prossimi?

Finire l‘album, promuoverlo magari andando  al Festival di Sanremo, vincerlo o no  non importa!

L’importante che si ritorni a parlare di me e della mia musica perché voglio cantare, poter raccontare, emozionare ed  emozionarmi…

 

 

www.sara6.it

www.facebook.com/sara6official

www.youtube.com/sara6videos

www.giorgiosantisi.com

www.valeriofuiano.it

 

 

PMS Studio – http://www.pmsstudio.com

BMRG srl – http://www.bmrgmusic.com

 

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a Sara6 was last modified: agosto 13th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Torna Faenza Rock con la sua 35esima Edizione, da oggi aperte le Adesioni: si Suona Martedì 14 Settembre in Piazza Nenni a Faenza
Articolo succesivo
Andrea Chimenti feat. David Jackson (Van Der Graaf Generator) – Milioni

Potrebbe interessarti anche...

Ecco la Nuova Puntata di Decollo Immediato...

8 maggio 2020

#NewMusicThursday – Intervista a Marlon “un progetto...

31 ottobre 2019

Sono di Riccardo Sinigallia e Giuseppe Anastasi...

22 gennaio 2019

Torna anche questa settimana la rubrica “Schegge...

22 gennaio 2020

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

10 maggio 2021

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

25 agosto 2021

Ecco La Squadra per la Musica e...

29 marzo 2021

Nasce AIA Artists, la prima playlist su...

25 febbraio 2022

MEIllennials a Roma dal 21 al 23...

27 novembre 2017

Esce Pane e Musica di Gasparazzo Bandabastarda...

29 marzo 2019

Ultimi articoli

  • BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV : 135 MILA SPETTATORI, IN REPLICA SU ICARO TV IL 15 AGOSTO ALLE 20 E 35
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
  • Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
  • FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy