MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania...
Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza...
Assegnata a OMAR PEDRINI La TARGA Premio Speciale...
“Dove eravamo rimasti” il nuovo singolo di Renesto...
Jovanotti occupa anche RaiPlay
Politico Poetico il Racconto | online da giovedì...
Ultima puntata di Ticket to Ride a Rai...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti al 3 luglio....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Ecco i primi riconoscimenti speciali alla Grande Festa del Liscio a Forli il 4 e 5 settembre a MAURIZIO TASSANI, GLI SCARICATORI DI PORTICO, GREGOR FERRETTI, MICHELE FENATI E FEDERICO SAVINI

9 agosto 2021

IL 4 E 5 SETTEMBRE A FORLÌ

“CARA FORLI”

LA GRANDE FESTA DEL LISCIO

Due giorni dedicati al Maestro Secondo Casadei

A cinquant’anni dalla scomparsa

             per celebrare la città simbolo della nascita, crescita e sviluppo del liscio in Italia

ANNUNCIATI I PRIMI RICONOSCIMENTI SPECIALI

DE IL LISCIO NELLA RETE A

MAURIZIO TASSANI, GLI SCARICATORI DI PORTICO, GREGOR FERRETTI

MICHELE FENATI E FEDERICO SAVINI

 

Aperte le iscrizioni per IL CONTEST UNDER 35

“IL LISCIO NELLA RETE”

IL VINCITORE SUONERÀ AL MEI2021 DI FAENZA

 

 

Sabato 4 e domenica 5 settembre a Forlì si terrà “CARA FORLÌ”, la grande Festa del Liscio, dedicata al grande Maestro SECONDO CASADEI, a 50 anni dalla sua scomparsa e nell’anno della scomparsa del nipote Raoul, e al suo straordinario rapporto con Forlì e la Romagna.

 

Due giorni, promossi da l’Amministrazione Comunale di Forlì in collaborazione con la Famiglia del Maestro, tra musica, libri, scuole di ballo, serie web tv, mostre di abiti e contest per i giovani per un rilancio di questa grande musica, che sta di nuovo conquistando l’Italia anche grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo degli Extraliscio, e per la ripartenza di tutto il settore.

 

Si festeggerà la centralità di Forlì nella nascita, crescita e sviluppo del liscio in Italia, grazie al grande Mercato del Lunedì dell’Orchestrale che si teneva in Piazza Saffi con il pullulare di capi orchestra, orchestrali e agenzie teatrali e, allo stesso tempo, grazie al grande appuntamento storico e iconico del Primo Maggio in Piazza Saffi a Forlì con protagonista assoluto Secondo Casadei, già allora insieme al nipote Raoul, con tutto il suo pubblico di Romagna. Sarà dunque un’occasione per raccontare il grande amore di Secondo Casadei con Forlì e la Romagna anche attraverso le canzoni-cartolina, che furono un vero e proprio boom dell’epoca, capaci di raccontare il territorio romagnolo.

Un appuntamento prezioso e imperdibile che si sonderà in una due giorni per coinvolgere vecchie e nuove generazioni del folk di Romagna e del territorio forlivese così attento alla tradizione e all’innovazione del settore.

 

Di seguito i primi riconoscimenti speciali Il Liscio nella Rete conferiti ad artisti e personalità del territorio, che hanno diffuso il liscio, da Riccarda Casadei, figlia del grande maestro Secondo Casadei, e da Giordano Sangiorgi, patron del MEI: ci saranno la band degli Scaricatori di Portico, oggi Sunadur, da tempo promotori della miglior musica di Secondo Casadei, l’autore Gregor Ferretti, il cantante Michele Fenati, il tenore pop lirico Maurizio Tassani e il giornalista Federico Savini per aver realizzato il volume Il Liscio nel circuito della musica indipendente. Ma saranno altri i riconoscimenti che arriveranno per valorizzare tutti coloro che hanno tenuta alta la bandiera del liscio in Italia in questi anni rilanciandone il suo successo, grazie alla partecipazione degli Extraliscio all’ultimo Festival di Sanremo e  con il film omonimo nei circuiti dei festival e delle sale cinematografiche grazie all’impegno di Elisabetta Sgarbi e dei musicisti Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara.

 

Ecco il ricco programma:

 

Sabato 4 settembre alle ore 19.00 in Piazza Saffi la presentazione del libro di Mario Russomanno “L’uomo che fece i romagnoli”

A seguire il meglio della produzione musicale Made in Romagna con le Orchestre di Roberta Cappelletti e La Storia di Romagna, presentate da Moreno Il Biondo degli Extraliscio con Alessia Dal Cielo. Ci saranno ospiti di grande prestigio come Mirco Gramellini & Martina Ricci e il grande duo indimenticato di Renzo & Luana fino alle 24.00, accompagnati dai ballerini della New Dance Club di Forlì e intervallati dalla presentazione della web serie tv Secondo Tempo dedicata a Secondo Casadei presentata dalla figlia Riccarda.

 

Domenica 5 settembre dalle ore 17.00 in Piazza Saffi tornano i ballerini della New Dance Club, la Banda Normando Maurizi di Civitella e Cusercoli con tutto il seguito di Majorettes, per poi proseguire con il progetto Made in Romagna Secondo Casadei del pianista Vittorio Bonetti insieme allo scrittore Cristiano Cavina.
Verranno presentati anche due progetti originali Made in Forlì dedicati al Liscio: l’Orchestra CosaFolk di Forlì, dedicata alla riscoperta del folklore romagnolo composto da allievi e docenti di Cosascuola Music Academy di Forli, diretta da Giordano Giannarelli e ideata da Luca Medri (la cantante Matilde Montanari, il batterista Raffaele Calboli, Ezio Tozzi alla chitarra, Nicolas Biondini al basso, Maurizio Vallicelli al clarinetto e sax, Luca Calbucci al sax e clarinetto, Omar Brui alle tastiere, Roberto Gori alla fisarmonica e Giordano Giannarelli alla fisarmonica e arrangiamenti)  per proseguire con l’Orchestra ForlìFolk formata da storici musicisti forlivesi come Moreno Lombardi, chitarra e voce, Vince Vallicelli, batteria, Mirco Picchi, pianoforte, Giorgio Fabbri, basso, Federico Montefiori, sax. Tra gli ospiti il cantante degli Equ Gabriele Graziani e per il gran finale il cantautore bolognese Andrea Mingardi.

 

Durante le due giornate si terranno le esibizioni dei vincitori del contest “Il Liscio nella Rete” dedicato ai giovani musicisti under 35 che reinterpretano i brani del miglior liscio romagnolo accompagnati da alcuni riconoscimenti speciali. Tra i passati vincitori ricordiamo la Piccola Orchestra Ochtopus, la Banda Putiferio, l’originale dj set Ghiaccioli e Branzini, il grande fisarmonicista Christian Ravaglioli ed il sassofonista Elia Righini.

 

Sono aperte le iscrizioni dal 2 agosto e fino al 22 agosto a tutti gli artisti “under 35”, tra artisti, band, cantautori, cantanti, rapper, musicisti e artisti di ogni genere e stile e in qualsiasi formazione, provenienti da tutto il Paese e residenti in Italia, per reinterpretare i brani storici della tradizione della nostra Terra di Romagna.

 

Tra i brani storici indicati per una reinterpretazione: Romagna Mia, Il passatore, Il valzer degli sposati, Io cerco la morosa, Un bès in biciclèta, Ciao Mare, Simpatia, La Mazurka di Periferia, Romagna e Sangiovese, Romagna Capitale. Oltre a questi grandi classici della tradizione è possibile scegliere qualsiasi brano del ricco catalogo di brani del liscio.

 

Il materiale per l’iscrizione va inviato via mail agli indirizzi mei@materialimusicali.it e promozionemei@gmail.com entro il 22 agosto e non oltre. Il vincitore e/o eventuali vincitori saranno resi noti nei giorni successivi la scadenza.

Il materiale da inviare per l’iscrizione al contest si compone di: Autore e titolo del brano della tradizione romagnola reinterpretato, Mp3 del brano reinterpretato, biografia dell’artista e/o della band con foto allegata, contatti completi per l’iscrizione: nome e cognome dell’artista con anno di nascita, indirizzo completo di via città e CAP, cellulare e mail (in caso di band indicare le stesse cose sopra per tutti i componenti segnalando che la media resta under 35).

 

La giuria è coordinata da Giordano Sangiorgi, organizzatore, tra gli altri, del MEI, la Festa della Musica dei Giovani nella Capitale Città della Cultura, la Notte del Liscio, del Premio Lauzi, del Meeting Music Contest e di Cara Forlì – La Grande Festa del Liscio.

La prima edizione del contest si è svolta nel 2016 e ha visto vincere artisti come la Piccola Orchestra Ochtopus, la Banda Putiferio, il dj set Ghiaccioli e Branzini, il fisarmonicista Christian Ravaglioli ed il sassofonista Elia Righini.

 

“Cara Forlì” vuole celebrare il ruolo cruciale della città di Forlì nella nascita, crescita e sviluppo del liscio in Italia. Un appuntamento prezioso e imperdibile che coinvolgerà vecchie e nuove generazioni del folk della Romagna e del territorio forlivese così attento alla tradizione e all’innovazione del settore. Si approfondirà la produzione musicale di Secondo Casadei, affiancandola ai brani del nipote Raoul, per rivivere la storia musicale di un personaggio che ha portato la tradizione romagnola in tutto il mondo. “Cara Forlì” è organizzata dall’Amministrazione Comunale, in partnership con la Famiglia Casadei-Edizioni Sonora, con la produzione di Materiali Musicali (organizzatore del MEI), della Notte del Liscio e della Festa della Musica dei Giovani del Mibact.

 

Per informazioni e prenotazioni dal 2 agosto: Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Forlì c/o Galleria del Municipio di Forlì ( Lunedì e venerdì dalle ore 8 e 30 alle ore 12 – Solo informazioni: 0543.712627 )Per informazioni e prenotazioni solo via mail dal 2 agosto: email caraforli@gmail.com indicando la data o le date che si intendono prenotare, nome , cognome, telefono, mail, numero di persone da prenotare e se congiunti.

L’evento è per i possessori di Green Pass.

 

 

 

www.meiweb.it

www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/ – www.twitter.com/MEI_Meeting

www.instagram.com/mei_meeting/

 

Ecco i primi riconoscimenti speciali alla Grande Festa del Liscio a Forli il 4 e 5 settembre a MAURIZIO TASSANI, GLI SCARICATORI DI PORTICO, GREGOR FERRETTI, MICHELE FENATI E FEDERICO SAVINI was last modified: agosto 9th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ARRIVA FERRAGOSTO SOTTO LE STELLE IL SABATO 14 E DOMENICA 15 AGOSTO A FAENZA a cura del MEI di Faenza con Musica e DocuFilm
Articolo succesivo
TOP150 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9 Agosto 2021: in testa Sangiovanni

Potrebbe interessarti anche...

Indie Music Like: ultima classifica del 2018...

17 dicembre 2018

Grande successo con due sold out del...

11 maggio 2019

Ecco la nuova puntata di Decollo Immediato,...

19 aprile 2019

Ecco la nuova edizione di Coop for...

14 maggio 2019

Iscriviti al master UNIBO Imprenditoria dello Spettacolo,...

27 novembre 2018

Torna la Indie Music Like con Marracash...

18 novembre 2019

Clarice Carassi intervista Giordano Sangiorgi per la...

31 maggio 2019

#NewMusicThursday – Estate con i Grace N...

16 luglio 2020

Nuova Euro Indie Music Chart: Questa settimana...

20 ottobre 2021

Prima Indie Music Like di Maggio: vede...

6 maggio 2019

Ultimi articoli

  • Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto e mediometraggi indipendenti. Audiocoop è partner!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania Lascialfari
  • Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza sotto la Torre dell’Orologio al Bar Belllini con i Pasta Nera Jazz Project alle ore 21 ingresso libero e aperto a tutti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy