MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO...
DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima...
CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL...
RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7...
San Valentino da Hard Rock Cafe Milan: una...
COORDINAMENTO STAGE! & INDIES, APPELLO ALLA RAI PERCHE’...
Esce il 3 Febbraio il nuovo singolo del...
“INUTILE” IL NUOVO SINGOLO DI SPRECACENERE
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6 Febbraio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Villa Ada chiude la rassegna dedicata a Nicolini con R. Marcotulli e D. Rea. In apertura lo spettacolo di Marilù Prati

7 agosto 2021

 “MASSENZIO Ieri Oggi Domani e il Teatro della città”

Villa Ada saluta la rassegna dedicata a Renato Nicolini con la proiezione del film muto ”Metropolis”(1927) sonorizzata dal vivo da Rita Marcotulli e Danilo Rea, in ricordo delle partecipatissime maratone cinematografiche di Massenzio. In apertura  lo spettacolo “La Fondazione della Città, rivista architettonica” a cura di Marilù Prati.

Sabato 7 agosto, ore 21

Biglietti: 11,50 €

Link prevendite: MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “gdgpress.voxmail.it” https://dice.fm/venue/villa-ada-l2yp

Domani sabato 7 agosto alle ore 21 a Villa Ada Roma Incontra il Mondo va in scena l’ultimo atto della rassegna “La Bella Estate di Renato” con lo spettacolo “Massenzio Ieri Oggi Domani e il Teatro della città”, in ricordo delle partecipatissime maratone cinematografiche di Massenzio, e che vedrà la proiezione del film muto “Metropolis” di Fritz Lang (1927), nella versione di 80 minuti, sonorizzata dal vivo da Rita Marcotulli e Danilo Rea ai pianoforti.

In apertura della serata è in programma lo spettacolo di restituzione scenica del laboratorio teatrale curato dall’attrice e regista Marilù Prati “La Fondazione della Città, rivista architettonica”, tratto dallo straordinario testo di Renato Nicolini  sulla storia e le forme della civiltà urbana dall’antichità a oggi.  

Un omaggio alla visione della cultura di Nicolini e alla sua Estate Romana, la manifestazione che ideò riuscendo ad abbattere le barriere tra centro e periferie, cultura alta e bassa, antico e contemporaneo, locale e globale, all’insegna della riconnessione tra vita culturale e spazio pubblico.

Lo spettacolo, costruito come un varietà con scene brevi introdotte da titoli creati dall’artista Livia Cannella e da intermezzi musicali dal vivo, a cura di Lorenzo Gentile e Angelo Di Veroli, ripercorre la storia della fondazione delle città a partire dalla Torre di Babele passando per la fondazione di Roma, dalla Grecia di Pericle a Tommaso Campanella e alla sua utopia della Città del Sole, da Norman Douglas e il terremoto in Calabria alla controutopia Brechtiana di Mahagonny, città fondata da ladri e prostitute, dal Majakovskij de “La cimice” fino all’Orwell di 1984 e alle riflessioni di Aldo Rossi, l’architetto che più di ogni altro ha compreso la natura della Città.

La rassegna “La Bella Estate di Renato”è un’iniziativa culturale curata da Camilla De Boni, Marilù Prati e Stefano Simoncini, e ospitata all’interno della XXVII edizione del Festival Villa Ada Roma Incontra il Mondo. Oltre l’esposizione interattiva “Il Cervellone” – realizzata in partnership da BC Soft Srl, Università degli Studi Roma Tre, Università degli Studi del Molise, in collaborazione con la Regione Lazio e con il contributo di Archivio Capitolino, Archivio Colombari – De Boni e Arci Roma – la rassegna ha proposto al pubblico un ciclo di eventi dedicati alla figura di Renato Nicolini, alla sua visione della cultura come fenomeno sociale strettamente legato alla dimensione urbana, e all’Estate Romana, il frutto più importante del suo impegno decennale (1976-1985) come assessore alla Cultura del Comune di Roma.

Bio

Ricercatissimo in ambito pop e jazz, considerato uno dei migliori pianisti italiani, Danilo Rea ha iniziato a suonare all’età di sei anni. Diplomatosi al conservatorio di Santa Cecilia a Roma, non ha mai abbandonato la sua passione. Da più di dieci anni è il pianista di fiducia di Mina, ha collaborato con Claudio Baglioni, Adriano Celentano e di recente con Gino Paoli insieme ai più grandi musicisti jazz della scena italiana con i quali ha occasione di dare spazio alla sua vera forza, la libera improvvisazione su temi melodici celebri. Ha lavorato anche con numerosi personaggi di spicco del panorama musicale jazz internazionale come Chet Baker, Lee Konitz, Bob Berg, Michael Brecker, Tony Oxley, Dave Liebman, Kenny Wheeler, John Scofield, Joe Lovano, Toots Thielemans, esibendosi in diversi concerti nei maggiori festival jazz italiani e internazionali. Attualmente fa coppia fissa con Gino Paoli, con il bellissimo progetto “Due come noi”, con Massimo Moriconi e Alfredo Golino nel progetto dedicato a Mina “Tre per una”, e si esibisce in solo.

Rita Marcotulli è un’ artista eclettica, comincia a suonare professionalmente negli anni settanta e successivamente inizia a collaborare con artisti internazionali come Chet Baker, Jon Christensen, Palle Danielsson, Peter Erskine, Steve Grossman, Joe Henderson, Joe Lovano, Charlie Mariano, Marilyn Mazur, Sal Nistico, Enrico Rava, Dewey Redman, Aldo Romano, Kenny Wheeler, Norma Winstone. Nel 1987 viene votata Miglior nuovo talento attraverso un sondaggio della rivista Musica Jazz e l’anno seguente si trasferisce in Svezia, dove rimane fino al 1992. Nel 1996 accompagna Pat Metheny in un’esibizione al Festival di Sanremo. Ha composto la colonna sonora del film “Basilicata Coast to Coast” di Rocco Papaleo, per il quale ha vinto nel 2010 il Premio Ciak d’Oro per la miglior Colonna Sonora ed il premio della stampa cinematografica, il Nastro d’Argento, nella categoria miglior Colonna Sonora e nel 2011 riceve il prestigioso “David di Donatello”. Del 2011 è il Premio Top Jazz come miglior artista del jazz italiano secondo la rivista Musica Jazz. Nel febbraio 2013 è stata membro della giuria di qualità alla 63ª edizione del Festival di Sanremo.

Crediti “La Fondazione della Città, rivista architettonica”

Attori:

Raffaella Alterio

Maria Grazia Boz

Rossella Casciello

Daniele Giasi

Marco Masiello

Elisa Panigadi

Giuditta Pascucci

Marilù Prati

Valerio Rosati

Federico Troncarelli

Musicisti:

Lorenzo Gentile

Angelo Di Veroli

Concept Artist (Titoli): Livia Cannella

Regia: Marilù Prati

Assistente alla regia: Giuditta Pascucci

Marilù Prati attrice, regista, dramaturg ha esordito con Mario Ricci maestro del teatro immagine nei primi anni settanta. Dopo un viaggio di formazione in India è stata primadonna con Carlo Cecchi, Eduardo De Filippo (protagonista accanto a lui di ‘Na Santarella nel ciclo televisivo del 1975) , con Luca Ronconi,Mario Missiroli, Mario Monicelli, Susan Sontag, Adriana Asti, Lucia Poli, Milena Vukotic. Televisione e Cinema accanto a Paolo Stoppa,  Vittorio Mezzogiorno, Ugo Tognazzi, Enrico Montesano. Nel 2000 ha fondato con Renato Nicolini (suo compagno anche nella vita) il Laboratorio Teatrale LE NOZZE rivolto agli studenti della Università Mediterranea di Reggio Calabria che è proseguito 10 anni con grande successo anche nazionale.

Villa Ada chiude la rassegna dedicata a Nicolini con R. Marcotulli e D. Rea. In apertura lo spettacolo di Marilù Prati was last modified: agosto 7th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
In radio e in digitale “PAROLE DI VETRO”, il brano d’esordio di ALESSANDRO MARINO e FABRIZIO BELLI, in arte DITTA MARINELLI! È online anche il video!
Articolo succesivo
La “Generazione Zeta” e la scena romana: DESHEDUS prodotti da MAURO PAOLUZZI

Potrebbe interessarti anche...

Cotton Club – i concerti del 5...

4 marzo 2022

I MAGNIFICI 10 Dal 4 luglio al...

2 luglio 2021

“Superare i blocchi creativi” il nuovo webinar...

11 maggio 2021

SABATO 28 GENNAIO Doppio ghiotto appuntamento all’interno...

10 gennaio 2023

Il suono dei Guarneri – Riccardo Zamuner,...

26 febbraio 2022

Il 9 aprile torna l’OPEN DAY al...

22 marzo 2022

Villa Ada dal 4 al 9 agosto:...

4 agosto 2021

Formazione Kodály Italiana – Torino. Anno Formativo...

30 agosto 2021

PANDA CLAN: RELEASE SHOW “Circumvention”, venerdì 17...

10 dicembre 2021

1° CONCORSO DI CANTO LIRICO VIRTUALE SOI,...

10 gennaio 2022

Ultimi articoli

  • GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (Rai Libri).
  • DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima sul MEIweb il video di “TEARDROPS”
  • CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO “deSidera”. LE DATE: 11/02 MESTRE; 12/02 SANTA SOFIA (FC)
  • RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7 febbraio, al Palafiori di Sanremo.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy