MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1...
“Catch me – La casa dentro Ennio”, il...
MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i...
Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet
MEDAL: il 12 agosto esce in radio “Sahara”...
Ecco la Delega Spettacolo, ora servono i Decreti...
FEDELTA’ DEL SUONO #317 e COSTRUIRE HIFI #277...
Il CPM Music Institute e il CAMPIELLO GIOVANI...
La settimana più calda dell’anno: live, feste, incontri...
Per tutti gli espositori che volessero partecipare al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

1986 – 2021 UNA STORIA FOLK La musica popolare a Forlimpopoli il 07 – 11 – 12 e 21 Agosto 2021

6 agosto 2021

GIOVANNA MARINI A FORLIMPOPOLI

E TANTO ALTRO

 

 

Il Festival di Musica Popolare cambia pelle

 

Dopo 35 anni dalla sua prima edizione (che coincise con la nascita della Scuola di Musica Popolare), la formula tradizionale delle tre serate di concerti con annessi mostre, film, stage, seminari è tramontata. Necessitava un profondo rinnovamento comunicativo e di stile.  Per questo abbiamo pensato che la nuova edizione del festival sarà diversa, sarà spalmata durante l’intero anno 2021- 2022 potendo così inglobare iniziative di più ampio respiro, spettacolari, didattiche, divulgative, di approfondimento.

Cominciamo quindi con un programma estivo, sempre realizzato col contributo organizzativo e logistico di Entroterre Festival e Romagna Musica Soc. Coop, all’insegna della qualità dello studio sulla musica di tradizione e sulle sue possibilità contemporanee di riproposta ma soprattutto incentrato sul 35° anniversario della nascita della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli

 

1986 – 2021 UNA STORIA FOLK La musica popolare a Forlimpopoli

07 11 12 21 Agosto 2021

 

 

SABATO 7 AGOSTO dalle ore 16, Teatro Verdi – Forlimpopoli –

 

GIOVANNA MARINI, pietra miliare della musica cantautorale italiana di impegno sociale, racconterà la sua vita da pasionaria della ricerca etnomusicologica sulla antica musica popolare  di trasmissione orale e sulla composizione e  riproposizione delle più celebri canzoni popolari italiane.

Ricerca e militanza musicale che l’hanno portata a stingere collaborazioni e grandi amicizie per tutto l’arco della vita, con personaggi come Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino, Roberto Leydi, Diego Carpitella, fino all’ ultima produzione discografica realizzata con Francesco De Gregori.

In questa occasione racconterà la sua vita (oggi 85 enne), con proiezione di filmati e audiovisivi.

 

Nello stesso incontro, Maurizio Berselli, musicista e ricercatore, presenterà il suo libro appena uscito “Storie Folk” nel quale si racconta e si documenta la storia del Folk Revival in Italia, dalle pionieristiche ricerche etnomusicologiche degli anni ’50 alle  proposte  degli ultimi anni, dove il Folk ha creato sinestesie con i repertori classici, di Rock, Jazz, di musica elettronica, di ricerche  sperimentali d’ avanguardia.

 

Marco Bartolini, (Presidente della Scuola di Musica Popolare), ci racconterà e commenterà l’esito del sondaggio: Conosco Forlimpopoli grazie alla Musica Popolare, svolto in questi mesi, con risposte da tutta Italia ed Europa, dal quale si legge realmente quale impatto culturale, sociale ed economico, hanno avuto per il nostro territorio (e non solo), 35 anni dedicati alla Musica Popolare.

 

In serata (ore 21,15, Arena Cinema Verdi di Forlimpopoli) sarà proiettato il film “a Sud della Musica, la voce libera di Giovanna Marini”. (regia di Giandomenico Curi.)

 

CONCERTI:

–       Mercoledì 11 Agosto ore 21,30 Chiesa della Madonna del Popolo – Forlimpopoli

SUONARE SULL’OSTINATO Musica antica con il saggio dei partecipanti al Bertinoro Early Music Masterclass 2021 ed il Forlimpopoli Nyckelharpa Camp 2021, con allievi provenienti da Italia, Svizzera, Germania, Austria, Francia, e Spagna.

 

–       Giovedì 12 Agosto ore 21,20 Chiesa della Madonna del Popolo – Forlimpopoli

Marco Ambrosini: Nyckelharpa

Eva-Maria Rusche: Piano

Jule Bauer: Nyckelharpa e voce

Annette Osann: Nyckelharpa

Tre docenti della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, Marco Ambrosini, Jule Bauer ed Annette Osann, titolari dell’ EUROPEAN NYCKELARPA TRAINING, corso svolto in collaborazione fra Scuola di Musica Popolare (Forlimpopoli), Akademie Burg Fürsteneck (Eiterfeld – Germania) e Eric Sahlström Institute (Tobo – Svezia), coadiuvati da Eva-Maria Rusche al piano, propongono un ricco repertorio splendidamente adattato allo strumento conservatosi per secoli nella tradizione Svedese. Una libera ed affascinante scorribanda che, partendo dalla musica popolare, attraverserà quella antica, fino ad approcciare la splendida e suggestiva produzione del compositore norvegese Edvard Grieg, vissuto a cavallo fra il 19° ed il 20° secolo

 

–       Sabato 21 Agosto, ore 21,15, Arena Rocca di Forlimpopoli

 

ORCHESTRONA & FRIENDS

             La nostra storica Orchestrona forlimpopolese, diretta da Davide Castiglia, si presenta questa volta             

             ospitando un buon numero di docenti della Scuola di Musica Popolare in una esibizione originale, 

             inedita e coinvolgente.

Alcuni dei Docenti della Scuola di Musica Popolare che, assieme a questa, proporranno il meglio della sua Produzione. Altri docenti, invece, integreranno il programma del concerto con alcuni degli strumenti e dei brani più originali ed insoliti che, a Forlimpopoli, sono di casa ormai da tantissimi anni.

Un ritrovarsi assieme, allievi e Maestri, un evento unico ed irripetibile per cantare e suonare tutti assieme un sonoro: “Buon Compleanno SMP!”

Con la partecipazione dei Docenti: Paola Sabbatani, Paolo Marini, Fabio Resta, Gianluca Babini, Gabriella Aiello, Filippo Lucchi, Fabio Briganti, Fiorenzo Mengozzi, Andrea Cantarelli, Filippo Fiorini, Gioele Sindona e Marie Rascoussier.

 

 

                                      

 

PER INFORMAZIONI O CHIARIMENTI

consultate il nostro sito www.musicapopolare.net oppure www.entroterrefestival.it

 

tel. Marco Bartolini        3891005150

 

     

1986 – 2021 UNA STORIA FOLK La musica popolare a Forlimpopoli il 07 – 11 – 12 e 21 Agosto 2021 was last modified: agosto 6th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con l’intervista a Roberta Giallo
Articolo succesivo
SABATO 7 AGOSTO AL PREMIO CACCURI FESTA IN MUSICA CON ENZO AVITABILE, QUARTAUMENTATA ED ELETTRO MASCARIMIRI

Potrebbe interessarti anche...

Delga vince Trasporti Eccezionali

28 dicembre 2021

Ripartirà alla grande la Stagione teatrale e...

12 giugno 2021

Ecco i Finalisti di Pigro

21 dicembre 2021

Daniele De Gregori e Alex Solo si...

24 agosto 2021

Vicky Iannacone per i Medici del Molise

8 aprile 2020

21-23 maggio, Invito al WeWorld Festival

20 maggio 2021

15.12.22 Daniele Silvestri al Teatro Ivo Chiesa!

28 aprile 2022

Goa-boa Festival 2021
Tra Solstizio Ed Equinozio Un’edizione...

23 giugno 2021

Sanremo: selezionati i 12 finalisti di Sanremo...

23 novembre 2021

ASOLO – Incontri Asolani XLIII Festival Internazionale...

19 agosto 2021

Ultimi articoli

  • MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1 e 2 OTTOBRE 2022 – FAENZA (RA)
  • “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro
  • MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i libri che saranno presentati
  • Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy