MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A...
Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly...
Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in...
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025
Il MEI su Rai Isoradio per il Liscio...
Classifiche: Meta cancella la musica italiana e in...
SATURNINO DIALOGA CON MARCO PELLE LUNEDÌ 3 APRILE...
LUCA CAROCCI TORNA IN CONCERTO A ROMA: 06/04...
NXT STATION FESTIVAL 2023 – Al via dal...
Charles Onyeabor Afrobeatz Invasion – In Germania grande...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

RICCI WEEKENDER 2021 dal 9 al 12 settembre in Sicilia con James Senese, La NIÑA, Gilles Peterson, Corrado Assenza, Ed Wilson

30 luglio 2021

RICCI WEEKENDER 2021

“PEACEFUL SURVIVAL” – III EDIZIONE

JAMES SENESE NAPOLI CENTRALE | GILLES PETERSON  

LA NIÑA | EMMA-JEAN THACKRAY | ASHLEY HENRY

KHALAB | COCO MARIA | CRATERE CENTRALE 

 ONE MAN COMPUTER CLUB | GALATHEA | ZE IN THE CLOUDS

 

Giacomo cottone |Domenico |Niki | Roberto di Mauro |Stereocool

Club 84 (Aitho Entertainment) |Thomas Paesaggi

Andrea Montalto |Roberta Cutolo

 

Ed Wilson | Corrado Assenza | Sandro Di Bella 

 

Guarda il trailer del Festival

 

I biglietti sono disponibili in prevendita su DICE.fm 

James Senese. Foto © Riccardo Piccirillo

La NIÑA

Radicepura, Garden Festival

Peaceful Survival. Riscoprire la forza della comunità, la meraviglia della natura, la leggerezza della festa e la bellezza della musica. Con questo spirito di rinascita e di “sopravvivenza pacifica” torna dal 9 al 12 settembre Ricci Weekender, il festival internazionale, unico nel suo genere, che unisce musica di altissima qualità e il meglio della cucina contemporanea, dei prodotti e del vino naturale, in un territorio di straordinaria bellezza, tra l’Etna e il mare.

Fra il borgo di Castiglione di Sicilia, il giardino botanico di Radicepura a Giarre, e la città di Catania, Ricci Weekender è il fine settimana in Sicilia per antonomasia.

La rassegna itinerante capace in pochi anni di rendere Catania una delle mete più gettonate tra gli appassionati di musica e di buona cucina di tutto il mondo, nasce dalla collaborazione tra il circolo Mercati Generali, la radio britannica con base a Londra, Worldwide FM fondata dal dj e producer Gilles Peterson, ed il cuoco Ed Wilson del ristorante Brawn. 

Anche in questa terza edizione Ricci Weekender presenta una line-up di altissima qualità che ha l’ambizione di connettere jazz, club culture e musica indipendente.

Sul versante del food, i protagonisti saranno Ed Wilson del ristorante Brawn di Londra, uno dei più cuochi più rappresentativi della ristorazione inglese; Corrado Assenza il “Signore della granita”, l’uomo che ha rivoluzionato il concetto di pasticceria in Italia, partendo dal suo Caffè Sicilia di Noto, e Sandro Dibella del Cave Ox a Solicchiata, luogo assoluto di riferimento per chi ama il vino. Ciascuno di essi proporrà uno speciale menù da accompagnare alla selezione di vini naturali. 

Il festival si apre giovedì 9 settembre a Villa Bellini con un grande concerto, il ritorno di James Senese e Napoli Centrale, la storica band di Pino Daniele, un omaggio alla grande tradizione del jazz-Funk napoletano, e ospita nuovi nomi del pop internazionale come La Niña, e nuovi talenti del jazz contemporaneo come Emma-Jean Thackray e Ashley Henry, tra i migliori protagonisti della nuova scena Jazz britannica. 

La terza edizione di Ricci Weekender è anche occasione per i ritorni. Tra questi certamente Gilles Peterson, che cura anche la selezione musicale del festival, e Floating Points, reduce da uno dei migliori album dell’ultimo decennio,Promises: una grande collaborazione tra il musicista elettronico di Manchester, Sam Shepherd, e uno dei più grandi della storia del Jazz, Pharoah Sanders, insieme alla London Symphony Orchestra.

E ancora l’afrofuturismo di Khalab, tra techno, jazz e musica africana, la dj messicana Coco Maria, e i Cratere Centrale che mescolano jazz e funk a sonorità house e hip hop. Tra gli italiani anche One Man Computer Club(progetto di live coding del catanese Alberto Costa), la nuova band catanese Galathea e Ze in the Clouds. 

A rendere ancor più speciale quest’edizione di Ricci Weekender sono le principali location: la storico borgo di Castiglione di Sicilia, tra i borghi più belli d’Italia, ubicato tra la valle dell’Alcantara e il Parco dell’Etna; Radicepura(Giarre), il parco botanico esteso per oltre di 5 ettari con all’interno più di 3.000 specie di piante, che quest’anno ospita il Garden Festival, una biennale dedicata al giardino mediterraneo con i grandi nomi del paesaggismo internazionale, installazioni e opere d’arte. La Villa Bellini, per i catanesi semplicemente “la villa”. E infine gli ormai storici Mercati Generali di Catania, realtà dedicata da anni alle produzioni musicali e culturali, conosciuta ed apprezzata nel panorama artistico italiano ed estero.

 

PROGRAMMA

 

Giovedì 9 Settembre Ricci Weekender si apre a Villa Bellini con il live show di un gigante della musica italiana: James Senese e Napoli Centrale. Il sassofonista partenopeo, classe 1945, che ha da poco pubblicato il suo ventunesimo disco “James is Back”, da oltre cinquant’anni è un’icona artistica, e con i suoi 76 anni è ancora un punto di riferimento per le nuove generazioni musicali che vogliono urgenza espressiva e zero compromessi. 

Lo show sarà aperto da Cratere Centrale, band Siciliana fondata da Dario Aiello e Andrea Normanno, due musicisti/dj catanesi accomunati dalla passione per la club culture tanto quanto da quella per il funk e il jazz. Insieme a Daniele Salamone alle tastiere e Cristiano Giardini al sax, veterano della scena jazz siciliana, mischiano funk e jazz a broken beat, house e hip hop.

Venerdì 10 Settembre

Si inizia il weekend ai Mercati Generali con la cena di Ed Wilson, e il suo speciale menù di “bistronomia”, ovvero alta cucina, da poter consumare in un atmosfera informale, prima dello show show di One Man Computer. Progetto di live coding del 26enne informatico e musicista elettronico Alberto Costa, nel suo live OMC si concentra sulla sperimentazione di diverse tecniche della programmazione interattiva, della computer music e della composizione algoritmica per dare vita a una performance che combina l’uso di diversi ambienti di codifica live (Pure Data, Orca) e software personalizzati con suoni trasformati da sintetizzatori modulari e drum machine hardware. A seguire il live di Galathea e di Ashley Henry.

In chiusura, le selezioni di Gilles Peterson, il leggendario dj e producer che ha rilanciato l’elettronica come suono globale, mixando soul, hip hop e jazz ai suoni del mondo; e il set di Floating Points.

Sabato 11 Settembre

Ci si sposta nel borgo di Castiglione di Sicilia, alle pendici dell’Etna, per il light dinner presso l’Enoteca Regionale Siciliana di Castiglione di Sicilia – all’interno del Castello di Lauria, con la cucina di Sandro Di Bella per poi proseguire con il live di Emma-Jean Thackray. Compositrice, produttrice, cantante e polistrumentista, lo stile della Henry non è sinteticamente classificabile come “jazz”; l’artista originaria di Leeds attraversa infatti uno spettro sonoro ampio e ricco di riferimenti dalla fusion anni 70 al funk, da Madlib ai ritmi latineggianti, dallo spiritual jazz a tracce di house music. 

Chiudono Khalab e Ze in the Clouds.

Domenica 12 Settembre

Il buongiorno arriva con il Sunday Brunch a Passopisciaro, frazione di Castiglione di Sicilia, ospiti dell’omonima cantina “Passopisciaro” che vanta un vigneto di oltre 26 ettari a 100 metri dall’Etna. Tra le realtà più intraprendenti della scena vitivinicola della Sicilia nota internazionalmente, Passopisciaro è la cantina siciliana da cui è nato il concetto di “vini delle contrade dell’Etna”, audacemente sviluppato dal produttore Andrea Franchetti che l’ha fondata nel 2000.

L’ultimo show, come oramai da consuetudine del festival, si terrà tra i meravigliosi giardini di Radicepura con il live acustico de La Niña, la nuova voce di Napoli, quella più misterica e contemporanea, arcaica e futuribile, che fonde le radici locali con il pop ipercontemporaneo. 

Prima del concerto, Corrado Assenza proporrà una merenda “sinoira”, rivisitazione dell’antico rito contadino durante le lunghe giornate di lavoro estive o nel periodo della vendemmia, quando fra le 17 e le 18 avevano bisogno di rifocillarsi per poter continuare a lavorare fino al calar del sole. 

A dare la carica durante i giorni del festival sarà il Caffè Moak, storica torrefazione attiva sin dal 1967 che quest’anno si rinnova con la proposta di 5 speciali miscele dedicate ai 5 generi musicali Jazz, funk, Rock, Soul e Classic,inaugurando un’importante collaborazione con Ricci Weekender, sulla scia dell’attenzione che da sempre l’azienda rivolge alla cultura, all’ambiente e alla sostenibilità.

Il festival è patrocinato dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e dal Ministero della Cultura

Sponsor: Vini Franchetti, Moak

CONTATTI 

Info

Email MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “sofialipira.voxmail.it” MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “sofialipira.voxmail.it” info@ricciweekender.com

Infotel. / Whatsapp +39 334 9197 095

Website

Facebook

Instagram

RICCI WEEKENDER 2021 dal 9 al 12 settembre in Sicilia con James Senese, La NIÑA, Gilles Peterson, Corrado Assenza, Ed Wilson was last modified: luglio 30th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Piano Lab: venerdì 30 luglio nell’Abbazia di Santa Maria di Cerrate a Lecce il concerto Scipione Sangiovanni
Articolo succesivo
Prosegue fino al 27 agosto la XV edizione del ‘SEI FESTIVAL’ nel cuore del Salento – sul palco: VINICIO CAPOSSELA, FRANCESCO BIANCONI, CRISTINA DONÀ, ARIETE, ROBERTO ANGELINI E MOLTI ALTRI.

Potrebbe interessarti anche...

In arrivo la 1a edizione di “Swing...

12 luglio 2021

Luigi Capotorti, violinista di talento e compositore...

29 gennaio 2020

Mare e Miniere prosegue il 3 luglio...

3 luglio 2020

DANILO BLAIOTTA VINCE IL PREMIO COME MIGLIOR...

3 novembre 2022

22° edizione del PREMIO INEDITO COLLINE DI...

2 gennaio 2023

Taranto riparte dalla musica. Il 15 giugno...

11 giugno 2020

Aperte le iscrizioni al Premio Bianca D’Aponte...

21 gennaio 2021

On line il bando dell’unico contest europeo...

2 aprile 2020

UploadSounds 2021: Grand Finale

18 novembre 2021

Proroga scadenza bando 8 febbraio Premio InediTO...

29 gennaio 2020

Ultimi articoli

  • FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A BOLOGNA IL PROGETTO MUSICALE “QUESTA VOLTA SARO’ FRANCO”
  • Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly di Faenza con Fantamusica e Acontifatti!
  • Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Five Sides
  • Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du p Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 

Tutte le info su meiweb.it 

#music #newrelease
🎤 Il nuovo singolo di  @caravaggioofficial “€urospin (Figli delle stelle)”, feat. DJ Brando Mennella @iconrecordingstudio distribuito dalla Warner Music.

tutte le info su meiweb.it

#music #nuovosingolo
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy