MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
MANLIO MARESCA “L’importanza inderogabile del mio rendez-vous” è...
Martedì 28 marzo 2023 Enotema Brescia presenta BenZani...
GIANPAOLO VENDITTI TRIO GIARLO DODICILUNE / IRD
MONNA LISA BLACKOUT “Instabile” ha anche un video!
Indiescreti #85 La nuova classifica di Indieffusione in...
Fedele – Perfetta
SIANLOUT In uscita oggi per Futura Dischi il...
Lunedì 27 marzo | Lune del lunedì con...
EUGENIO IN VIA DI GIOIA: è partito con...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a Titta

30 luglio 2021

Ciao! Raccontaci di te e del percorso artistico fin qui. Come ti sei avvicinata alla musica?

Ciao, volentieri. Ho iniziato a cantare da piccolissima, avevo sei anni ed ero molto timida e mia mamma decise di portarmi al coro della parrocchia. Quando cantavano mi sentivo letteralmente rapita, come avvolta in una bolla, figuratevi che emozione ho provato quando ho iniziato a cantare io. La prima volta che ho cantato da sola è stata un’esperienza che non scorderò mai. Poi a 13 anni ho iniziato musical, sempre in parrocchia, e lì la mia passione per il canto ha incontrato il mondo dell’interpretazione e del teatro. Ho fatto tutto il percorso canonico che fanno tutti… scuola, laurea, lavoro… in effetti tra la laurea e il lavoro c’è stata un’esperienza di sei mesi in Australia e quando sono tornata volevo andare a vivere da sola e ho avuto la fortuna di avere un’opportunità di lavoro grazie ai miei genitori. Questo lavoro, che ho fatto per dieci anni, mi ha permesso di studiare e formarmi, ma poi sono arrivata a passare i 30, mi sono avvicinata al mondo della crescita personale e mi sono chiesta: è la vita che voglio?  Mi sono risposta di no e allora, grazie anche al supporto dei miei genitori, ho scelto di licenziarmi e trasformare in obiettivo il sogno di vivere d’arte. 

Ostaggi è il tuo primo singolo, da dove nasce l’ispirazione e che messaggio vuoi che arrivi a chi lo ascolta?

L’ispirazione è nata da un’emozione, perché Ostaggi è questo: un manifesto delle emozioni. È l’insieme di tutte quelle emozioni che non mi sono mai permessa di provare perché mi giudicavo quando le sentivo o perché non mi sentivo in grado di gestirle. 

Il messaggio che voglio lanciare è che siamo abbastanza così come siamo, anche quando ci sentiamo guasti o sbagliati. Mi piacerebbe che chi si sente come mi sono sentita io, ascoltando Ostaggi, si sentisse capito, non giudicato e non solo… e soprattutto vorrei che gli venisse anche solo il dubbio di essere già abbastanza, già perfetto, così com’è. 

Hai partecipato e vinto il Premio Mogol per il Miglior Testo al Tour Music Fest, com’è stata questa esperienza?

È stata la mia prima esperienza in questo mondo. Io scrivo fin da ragazzina, ma non avevo mai neanche immaginato di cantare un giorno quello che scrivevo. Poi un giorno avevo un testo a cui tenevo particolarmente e scrissi su facebook “ho un testo da musicare, qualcuno ha voglia di collaborare?” e mi rispose un amico, che poi ha effettivamente scritto la musica per la prima volta ad un mio testo. Lui mi disse che scrivevo bene e mi incoraggiò. Così decisi di iscrivermi. 

Vincere è stato inaspettato, ricordo ancora la telefonata, pensavo di svenire dalla gioia. Poi quando il Maestro Mogol mi ha personalmente consegnato il premio in mano è stato proprio meraviglioso, pensare che lui, un pilastro della musica italiana, ha premiato proprio me, uau.

Quali sono i tuoi Maggiori riferimenti musicali?

Sono cresciuta con gli 883, Laura Pausini e Cristina D’Avena. Da più grande mi sono avvicinata al mondo dei cantautori grazie anche alle serate passate al karaoke. Grazie a mio padre ho assaggiato la musica classica e il blues. Da donna mi sono innamorata dei Queen, di Lady Gaga e di altri artisti del panorama internazionale

Segui Titta

INSTAGRAM – FACEBOOK – SPOTIFY – YOUTUBE

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a Titta was last modified: luglio 30th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Anteprima MEI a Imola in Musica il 3 settembre con The Bastard Sons of Dioniso e Roberta Giallo
Articolo succesivo
BLUEM | in tour in Italia dal 2 agosto con il nuovo album NOTTE

Potrebbe interessarti anche...

Tripla adesione: Matteo Giunta, Federica Pellegrini e...

27 marzo 2020

#NewMusicThursday – I Labradors dimostrano di avere...

13 gennaio 2022

NADA “LA PAURA VA VIA DA SÉ...

14 settembre 2022

#NewMusicThursday – Un salto in Sud America...

1 luglio 2021

Ecco il programma del 25 marzo al...

20 marzo 2021

Torna la Video Indie Music Like: in...

20 maggio 2019

Vinci un cd dell’etichetta Dischi Soviet! Ecco...

7 maggio 2021

Nuova Video Indie Music Like: in testa...

4 maggio 2020

Proseguono le adesioni al Premio Pascoli in...

12 marzo 2018

DOMENICA 14 FEBBRAIO LA TERZA PUNTATA DI...

13 febbraio 2021

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Manuela Bollani.
  • MANLIO MARESCA “L’importanza inderogabile del mio rendez-vous” è il nuovo album
  • Martedì 28 marzo 2023 Enotema Brescia presenta BenZani live
  • GIANPAOLO VENDITTI TRIO GIARLO DODICILUNE / IRD

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy