MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di...
MEI25: Il ‘Premio dei premi’ il 1° ottobre...
Gli EXTRALISCIO venerdì volano in GERMANIA all’Haldern Pop...
TOMMI “MALEMALEMALE” RIFLESSIONI E SPENSIERATEZZA CONVIVONO NEL NUOVO...
MAST FESTIVAL 2022 // 11-13 AGOSTO // MANCANO...
WHITESHARK, grande successo venerdì sera al Castello di...
VENDITTI & DE GREGORI: Continua il grande successo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEINews

MEI2021: Ecco il video della conferenza stampa, annunciati i primi ospiti della 26° edizione del MEI, che si terrà l’1, 2 e 3 ottobre a Faenza.

28 luglio 2021

 

Dopo il successo della scorsa edizione con sold out in tutte le piazze centrali della Città di Faenza e oltre 450 mila spettatori on line, il 1, 2 e 3 ottobre torna a FAENZA (Ravenna) il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, torna la più importante rassegna della musica indipendente italiana alla sua ventiseiesima edizione ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi.

 

L’edizione di quest’anno è dedicata a RINO GAETANO, a 40 anni dalla sua scomparsa. Venerdì 1° ottobre il MEI si aprirà proprio con un omaggio a Rino Gaetano, con la Rino Gaetano Band guidata dal nipote Alessandro Gaetano e tanti ospiti!

Il MEI dedicherà una speciale Figurina per omaggiare RINO, realizzata da Figurine Forever, il cui ricavato sarà destinato a una raccolta fondi a favore della Fondazione Meyer.

Giunto al suo 26° anno, il MEI 2020 +1 si presenterà con concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri e palazzi e palchi faentini, aggiungendo contenuti Extra MEI on line con dirette streaming e contenuti esclusivi in streaming sul sito e sulle pagine social ufficiali della manifestazione.

 

Annunciati i primi nomi che saranno al MEI 2021 dal 1 al 3 ottobre: Nccp, Alessandro Gaetano, Lorenzo Kruger, Amerigo Verardi, Enrico Capuano, cmqmartina, H.E.R., VV, Giuse The Liza, Andrea Chimenti e Giovanni Lindo Ferretti.

 

Il MEI Giovani nell’edizione 2021 si arricchisce di due delle migliori novità sul panorama musicale: VV e Giuse The Lizia. Due cantautori originali, voce della nuova scena musicale italiana a confine tra l’indie pop e le urban vibes.

 

VV e Giuse The Lizia sono entrambi due scoperte di Maciste Dischi, da anni all’avanguardia nel circuito dell’indie pop italiano e fautrice del successo di artisti come Gazzelle e Fulminacci. Il percorso di Maciste Dischi si intreccia ancora una volta con quello del MEI, dopo il premio come Miglior etichetta discografica giovane italiana nel 2015 e il Premio Giovani MEI – ExitWell a Fulminacci nel 2019.

 

Annunciati anche i primi premi assegnati dal MEI:

  • Il PIMI, il premio al miglior artista indipendente dell’anno, quest’anno è stato assegnato, da una giuria coordinata dal giornalista Federico Guglielmi, ad AMERIGO VERARDI.
  • A LA RAPPRESENTANTE DI LISTA il Premio Speciale Nilla Pizzi, storica artista emiliano-romagnola che fece grande il Festival di Sanremo, come miglior artista indipendente a Sanremo 2021 con OAPlus.
  • Il cantautore romagnolo LORENZO KRUGER, presenterà invece il suo nuovo album con Woodworm Label e ritirerà il premio come Miglior Artista Romagnolo 2021.
  • CMQMARTINA, una delle espressioni più interessanti delle nuove generazioni musicali indipendenti, vince il Premio Giovani MEI 2021 e sarà premiata sabato 2 ottobre dal giornalista Riccardo De Stefano.
  • Viene assegnato il premio alla carriera a ANDREA CHIMENTI e GIOVANNI LINDO FERRETTI.
  • Un premio alla carriera verrà conferito anche a RENATO MARENGO, in occasione della pubblicazione di Napule’s Power, il volume di recente uscito per Tempesta Editore, dedicato a raccontare quel prodigioso movimento culturale e musicale che ha saputo riportare la musica di Napoli in Italia e nel mondo, proprio mentre la città viveva una sua grande, profonda e definitiva rinascita.
  • Anche la NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE (NCCP)riceverà il premio alla carriera, un riconoscimento dovuto allo storico progetto artistico e musicale, prodotto proprio da Renato Marengo, che ha fatto la storia della musica italiana, esportando la grande cultura musicale partenopea in tutto il mondo.

 

Annunciati i primi appuntamenti:

VENERDÌ 1° OTTOBRE aprirà il MEI lo spettacolo “40 ANNI SENZA RINO” al Teatro Masini di Faenza, una serata di musica e grandi ospiti! Suonerà dal vivo la RINO GAETANO BAND, saliranno sul palco come ospiti PIERDAVIDE CARONE e DIANA TEJERA (musicista da sempre legata al Rino Gaetano Day)  mentre in apertura di serata ci sara’ l’Isola Tobia Label del circuito AudioCoop, che insieme al cantautore e produttore Carlo Mercadante,presenterà la compilation realizzata quest’anno dedicata a Rino Gaetano. Sarà premiato ALESSANDRO GAETANO (leader della Rino Gaetano Band e nipote di Rino Gaetano) da sempre attivo a tenere viva la memoria del grande Rino Gaetano, il primo artista italiano indipendente ante-litteram.

 

SABATO 2 OTTOBRE Andrea Chimenti, oltre a ricevere il premio alla carriera, presenterà in anteprima assoluta al Teatro Masini alcuni brani del nuovo album “Il deserto la notte il mare”, in uscita il 5 novembre 2021 (Vrec/Audioglobe).

 

SABATO 2 OTTOBRE si esibirà al MEI anche cmqmartina per una data del suo tour, in cui presenterà il suo secondo album DISCO2 (Sony Music/Columbia), quello per i suoi primi vent’anni, che si dispiega tra sonorità elettroniche e songwriting.

 

SABATO 2 e DOMENICA 3 OTTOBRE si terrà al Palazzo Delle Esposizioni di Faenza (Corso Mazzini, 92) la terza edizione della “FIERA DEL DISCO DI FAENZA”, sostenuta da Music Day Roma e Mei, insieme a Figurine Forever, Cafim per gli strumenti musicali e tanti altri partner.

Due giorni di incontri con i protagonisti del mondo musicale di ieri e di oggi, presentazioni e esposizioni di dischi in vinile, cd, poster, riviste, strumenti musicali, libri, fumetti, figurine e tanto altro, provenienti da tutt’Italia per collezionisti, appassionati e amanti della musica.

 

Come da tradizione torna la TARGA MEI MUSICLETTER, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web, che anche quest’anno verrà consegnato a Faenza.  Il riconoscimento – ideato e organizzato da Luca D’Ambrosio (Musicletter.it) con la collaborazione del patron del MEI Giordano Sangiorgi – come sempre sarà assegnato al “Miglior sito collettivo” e al “Miglior blog personale” e ad altri settori di informazione musicale e culturale dell’anno. I vincitori delle categorie, insieme ai riconoscimenti speciali, scelti dall’organizzazione, saranno resi noti il 2 settembre prossimo. La premiazione si terrà sabato 2 ottobre, presso il Palazzo Comunale di Faenza, nel corso del FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE, che tornera’ anche quest’anno il 2 e 3 ottobre, diretto da Enrico Deregibus.

 

Sono aperte le iscrizioni al all’edizione 2021 del PIVI, la quindicesima! Quest’anno per la prima volta è stato aggiunto anche il Premio Speciale MIGLIOR LIVE DI SEMPRE

Come ogni anno, la selezione del miglior videoclip avverrà in due modalità: tramite scouting e attraverso segnalazioni dirette. Lo staff del MEI e i giornalisti musicali collaboratori del Premio – coordinati da Fabrizio Galassi, realizzeranno la lista dei video più importanti dell’anno, usciti tra il 1° Luglio 2020 e il 30 giugno 2021. A questa lista si aggiungeranno le segnalazioni spontanee che come ogni anno riservano sorprese incredibili a livello di creatività e tecnica.

 

Fin dalla prima storica edizione, il MEI,  la manifestazione, fondata e diretta da Giordano Sangiorgi, è stata la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra gli altri Diodato, Afterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Pitura Freska, Baustelle, Caparezza, Negramaro, Brunori Sas, Perturbazione, Marta sui Tubi, Offlaga Disco Pax, e tantissimi altri ) e ha premiato emergenti oggi considerati punte di diamante della nuova scena artistica del nostro Paese (come Ermal Meta, Fulminacci, Lo Stato Sociale, Ghali, I Cani, Canova, Calcutta, Zibba, Mirkoeilcane, Le Luci della Centrale Elettrica, Motta, Colapesce, Cosmo e tanti altri). Tanti sono stati anche gli artisti che hanno mosso i loro primi passi proprio al MEI, come ad esempio Daniele Silvestri che nel 1997 allestì un suo stand espositivo e più recentemente i Maneskin, che al MEI di Faenza hanno realizzato una delle loro primissime e uniche esibizioni in un festival indipendente fuori da Roma. Durante i suoi 26 anni di attività il MEI, con le sue edizioni ufficiali insieme alle tante edizioni speciali (a Bari, Roma e in altre città), ha registrato un totale di 1 milione di presenze, la partecipazione di 10mila artisti e band dal vivo, 5mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e 1000 giornalisti (più di 100 dal resto d’Europa) che hanno parlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana.

Anche quest’anno il MEI trasformerà Faenza per tre giorni in una vera e propria città della musica con concerti, presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre, affiancati da una parte espositiva rivolta agli operatori della filiera musicale con l’obiettivo di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente. Verranno premiate le migliori realtà indie italiane grazie al circuito di AudioCoop, che rappresenta circa 200 piccole etichette discografiche indipendenti italiane, e saranno presenti, unico caso in Italia, i vincitori di oltre 100 festival e contest per emergenti provenienti da tutta la penisola e selezionati da AudioCoop, coordinamento etichette indipendenti,dalla Rete dei Festival, dal circuito di AIA – Artisti Italiani Associati, insieme a La Squadra per la Musica, il programma in oltre 150 radio Classic Rock on Air,  mentre main sponsor saranno Comune di Faenza, Regione Emilia-Romagna, La Bcc Ravennate Forlivese e Imolese, e l’AFI, l’Associazione Fonografici Italiani.

 

www.meiweb.it

www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/ – www.twitter.com/MEI_Meeting

www.instagram.com/mei_meeting/

MEI2021: Ecco il video della conferenza stampa, annunciati i primi ospiti della 26° edizione del MEI, che si terrà l’1, 2 e 3 ottobre a Faenza. was last modified: luglio 28th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“Invisibile”, il nuovo singolo di Roberto Quassolo
Articolo succesivo
Su Rai Radio Live con Ticket to Ride: il live degli Atomi, il MEI e’ partner

Potrebbe interessarti anche...

Mibact: per il Tax Credit sulle opere...

23 ottobre 2020

Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Gabbani!

24 settembre 2021

Venerdì 17 aprile: arriva la lezione di...

17 aprile 2020

TOP20 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del...

26 luglio 2021

I LIVE MEI SPECIALE LIMBRUNIRE MERCOLEDI 20...

16 maggio 2020

Classifiche: In testa per gli album Ghali...

28 maggio 2022

TOP100 INDIPENDENTI ITALIANI: in testa ancora Sangiovanni

5 luglio 2021

MEI 2018: Venerdì 28 settembre il MEI...

24 agosto 2018

“MEI TV”. 1 ORA IN COMPAGNIA DEGLI...

5 giugno 2022

Bauli in Piazza: migliorare misure sul welfare...

22 maggio 2021

Ultimi articoli

  • BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV : 135 MILA SPETTATORI, IN REPLICA SU ICARO TV IL 15 AGOSTO ALLE 20 E 35
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
  • Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
  • FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy