MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A...
Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly...
Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in...
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025
Il MEI su Rai Isoradio per il Liscio...
Classifiche: Meta cancella la musica italiana e in...
SATURNINO DIALOGA CON MARCO PELLE LUNEDÌ 3 APRILE...
LUCA CAROCCI TORNA IN CONCERTO A ROMA: 06/04...
NXT STATION FESTIVAL 2023 – Al via dal...
Charles Onyeabor Afrobeatz Invasion – In Germania grande...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Corsi di Perfezionamento 2021 – 2022 della Scuola di Musica di Fiesole

28 luglio 2021

Scuola di Musica di Fiesole

Corsi di Perfezionamento

2021 – 2022

I Corsi di Perfezionamento della Scuola di Musica di Fiesole uniscono al prestigio di un’offerta didattica di altissimo livello la ricchezza di un ambiente speciale, dove far musica significa non solo approfondire la propria preparazione, ma anche verificare i progressi compiuti suonando in contesti di grande prestigio e cogliere le tante occasioni di incontro con giovani e talentuosi musicisti di tutta l’Europa.

Affidati a docenti-concertisti di fama internazionale, i Corsi di Perfezionamento abbracciano un amplissimo ventaglio di tipologie: pianoforte, violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, basso tuba, percussioni, arpa, chitarra, canto, quartetto d’archi, musica da camera con pianoforte, clavicembalo, prassi barocca e musicoterapia sono i settori rappresentati nell’offerta.

Un importante impulso al rinnovamento viene dato quest’anno dalla direzione artistica di Alexander Lonquich, che ha scelto di coinvolgere nella docenza fiesolana nuovi artisti di grande spessore. Oltre ai team già consolidati ed alla presenza dei visiting professor, alcuni corsi sono stati riorganizzati in sessioni affidate a più docenti: i giovani strumentisti avranno la straordinaria opportunità di avvicinare nel corso dell’anno personalità di spicco del mondo musicale internazionale e riceverne efficaci contributi alla loro ricerca artistica.

Per quanto riguarda il Corso di Perfezionamento di pianoforte, la Scuola schiera musicisti di primissimo piano quali Andrea Lucchesini, Elisso Virsaladze e Ricardo Castro; quest’ultimo si occupa anche dell’approccio alle tecniche di direzione d’orchestra dallo strumento con la preziosa collaborazione dell’Orchestra Galilei.

Il nuovo Corso di Perfezionamento di violino offre la possibilità di incontrare alcuni dei protagonisti della scena europea: Carolin Widmann, Barnabás Kelemen, Alina Ibragimova e Lukas Hagen, Yair Kless e Oleksandr Semchuk affronteranno i diversi aspetti della preparazione oggi necessari per intraprendere l’attività musicale – dalle questioni interpretative alle modalità di una esecuzione storicamente informata, anche con un focus sul virtuosismo strumentale – mentre Lorenza Borrani, musicista nata a Fiesole e oggi cittadina d’Europa, prosegue con il suo Corso di Perfezionamento, che comprende sia il violino sia la musica da camera.

Novità anche per il Corso di Perfezionamento di viola, per il quale il team dei docenti sarà composto da musicisti fra i massimi che si dedicano a questo strumento, e che da tempo contribuiscono alla formazione delle nuove generazioni di violisti: Diemut Poppen, Lawrence Power, Danusha Waskiewicsz, Jennifer Stumm, Antonello Farulli e German Tcakulov.

All’affollato corso di perfezionamento di violoncello di Francesco Dillon e Paolo Bonomini si affianca un nuovo corso, per il quale arriveranno a Fiesole, forti delle loro importanti esperienze di concertisti e didatti in sedi europee di grande prestigio, Sebastian Klinger, Maximilian Hornung e Tanja Tezlaff.

Il Corso di Perfezionamento di contrabbasso continua a contare sulla vulcanica energia di Alberto Bocini, così come il Corso di Perfezionamento di percussioni resta affidato all’esperienza ed all’entusiasmo di Gregory Lecoeur. Il celebre soprano Patrizia Ciofi è responsabile del Corso di Perfezionamento di canto, mentre Fabio Vacchi prosegue il suo intenso e fruttuoso impegno didattico nel Corso di Perfezionamento di composizione.

Per quanto riguarda gli strumenti a fiato, il Corso di perfezionamento di flauto schiera la “squadra” composta da tre musiciste dall’intensa e prestigiosa attività quali Silvia Careddu, Chiara Tonelli e Claudia Bucchini, mentre il corso di Perfezionamento di fagotto è tenuto da Andrea Zucco, primo fagotto dell’Orchestra Sinfonica di Santa Cecilia; dal primo leggio della Gewandhausorchester di Lipsia arriva invece l’oboista Domenico Orlando, che sarà il docente del nuovo Corso di Perfezionamento di oboe.

Per il Corso di Perfezionamento di corno prosegue l’impegno dell’infaticabile Luca Benucci, primo corno dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, che ogni anno ospita in qualità di visiting professor i più prestigiosi esponenti delle scuole cornistiche internazionali e prime parti delle più importanti orchestre del mondo mentre il Corso di Perfezionamento di clarinetto conta sulla storica ed efficace classe di Giovanni Riccucci.

Il Corso di Perfezionamento di tromba ed il Corso di Perfezionamento di basso tuba sono affidati alle prime parti del Maggio: i bravissimi Claudio Quintavalla e Mario Barsotti.

Prime arpe – rispettivamente dell’Orchestra del Maggio e dell’Orchestra del Teatro alla Scala – sono Susanna Bertuccioli e Luisa Prandina, che condividono il Corso di Perfezionamento di arpa, mentre due musicisti di spessore quali Duccio Bianchi e Luigi Attademo tengono insieme il Corso di Perfezionamento di chitarra, che comprende gli incontri con i visiting professor Adriano Del Sal, Olivier Chassain e Pablo Màrquez, ed anche un seminario di liuteria.

Nuovi docenti del Corso di Perfezionamento di Quartetto d’archi sono i membri del celebre Cuarteto Casals, (Vera Martínez Mehner, Abel Tomas, Arnau Tomas e Jonathan Braun) che condividono il corso con il violinista Heime Müller, già membro del celebre Artemis Quartet.

Per il Corso di Perfezionamento di musica da camera con pianoforte, alla storica e prestigiosa presenza di Bruno Canino si affiancano i membri del lanciatissimo Trio Gaspard (Vashi Hunter, Jonian Ilias Kadesha, Nicholas Rimmer).

Il settore della musica antica si amplia con il Corso di Perfezionamento di clavicembalo, al quale offrono le loro approfondite competenze Federica Bianchi e Giulia Nuti, mentre prosegue l’articolato ed efficace Corso di Perfezionamento in Prassi barocca con il team dei docenti fiesolani composto da Federico Maria Sardelli, François De Rudder, Paolo Cantamessa, Bettina Hoffmann, Giulia Nuti, Gian Luca Lastraioli e Elena Cecchi Fedi.

Completa la ricchissima offerta il nuovo Corso di Musicoterapia dal titolo “La persona musicoterapeuta”, con il prezioso apporto di un team di cui fanno parte studiosi quali Simona Katz Nirensztein, Davide Woods e Edna Lahav e con il determinante contributo di Francesca della Monica, una della cantanti di maggior prestigio internazionale per la musica contemporanea.

Per maggiori informazioni

Corsi di Perfezionamento 2021 – 2022 della Scuola di Musica di Fiesole was last modified: luglio 28th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Giulio Wilson in tour
Articolo succesivo
DOUBLE FACE “FATTO” IDEE CHIARE PER IL GIOVANE RAPPER: SA CHI VUOLE ESSERE E CHI NON VORREBBE MAI DIVENTARE

Potrebbe interessarti anche...

Accademia Perosi: aperte le iscrizioni ai Corsi...

3 agosto 2021

Live, party e novità in casa Bronson...

10 marzo 2022

FUTURA DISCHI: l’11.03 il primo appuntamento di...

3 marzo 2022

CONVITTO PALMIERI DI LECCE – Canto Pasolini...

25 luglio 2022

Il Circolo Arci Sparwasser di Roma diventa...

28 gennaio 2021

Flow Lab 2022 – Il programma della...

23 febbraio 2022

LEONARDO LAMACCHIA LIVE @ APOLLO – MILANO

26 aprile 2022

Teatro Alighieri stagione “Ravenna Musica 2021: concerti...

5 maggio 2021

Auditorium ICBSA – Mercoledì 21 dicembre 2022...

16 dicembre 2022

Lunedì 27 marzo | Lune del lunedì...

27 marzo 2023

Ultimi articoli

  • FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A BOLOGNA IL PROGETTO MUSICALE “QUESTA VOLTA SARO’ FRANCO”
  • Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly di Faenza con Fantamusica e Acontifatti!
  • Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Five Sides
  • Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du p Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 

Tutte le info su meiweb.it 

#music #newrelease
🎤 Il nuovo singolo di  @caravaggioofficial “€urospin (Figli delle stelle)”, feat. DJ Brando Mennella @iconrecordingstudio distribuito dalla Warner Music.

tutte le info su meiweb.it

#music #nuovosingolo
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy