MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Angelae è la vincitrice di ONDA ROSA INDIPENDENTE...
Premio Pivi 2023: vincono Lucio Corsi e i...
Il 4 e il 5 novembre al TEATRO...
FABIO CONCATO, in Sicilia la raffinatezza poetica di...
#NewMusicThursday – “Dandelion Dreams” degli Hyndaco è la...
Grande successo per il debutto di EXTRALISHOW Una...
Six Impossible Things, fuori il nuovo EP The...
The Brown Brothers: in anteprima sul MEIweb il...
SABATO 7 OTTOBRE ALLE ORE 17 E 30...
Grande successo per il 65° FESTIVAL DI CASTROCARO,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Rete dei Festival - Festival e contest

Fantastico Festival 2021_Vince Rebecca Clara Scarfò

27 luglio 2021

Sabato 24 luglio 2021 sul grande schermo del palco dell’Arena degli Artisti, l’incantevole location affacciata sul mare di Genova – Pegli,  un’immagine dell’indimenticabile Raffaella Carrà con la scritta “Quando si ama e si è riamati, succede sempre qualcosa! Vi bacio tutti, Raffaella” ha aperto la finalissima della settima edizione del concorso canoro nazionale Fantastico Festival.  

Sotto la competente e affabile conduzione di Andrea Carretti,  i 17 finalisti del progetto ideato da  MediaQuality di Genova, si sono avvicendati sul palco, sotto lo sguardo e l’ascolto attenti della Giuria e del calorosissimo pubblico che ha gremito la platea dell’Arena degli Artisti, seppur con i dovuti distanziamenti anti-Covid, dando vita ad una serata sorprendente e ricca di emozioni.

La Commissione, composta da Dario Spada da Radio 105 al timone del programma di grande successo Music and Cars, Stephanie Riondino talento genovese concorrente di The Voice of Italy nel Team Dolcenera, Chiara Ragnini, la cantautrice ligure attiva da anni nella scena musicale indipendente, Sephora Firenze vocal coach di The Vocal Academy e la cantautrice Marina Peroni, ha assegnato il Premio Fantastico Festival alla giovanissima genovese Rebecca Clara Scarfò che ha vinto anche il Premio Miglior Interprete.

La giovane interprete si è esibita sul palco dell’Arena degli Artisti accompagnata da due bravissimi musicisti, Lorenzo Dermidoff alla chitarra e Anna Ruello alla batteria, con la canzone Coraline, un brano dei Maneskin presente nel loro nuovo disco, Teatro d’Ira Vol. 1, uscito dopo la vittoria al Festival di Sanremo, il 19 marzo u.s.

Il Premio Fantastico Festival, consegnato dal Presidente della Giuria Dario Spada, consiste nel trofeo, simbolo della manifestazione disegnato dall’artista Remo De Martini e realizzato da 3DB, e nella realizzazione del videoclip professionale diretto da Andrea Vialardi del valore di euro 1500. 

Il Premio Miglior Interprete espresso in una targa in ardesia realizzata Ardesia Mangini è stato consegnato alla vincitrice da Stephanie Riondino.

Premio Miglior Inedito, targa in ardesia, assegnato a Yoly Garcia di Firenze che ha portato sul palco dell’Arena degli Artisti la sua Bandito Perro è stato consegnato da Chiara Ragnini.

Premio della Critica, targa vinile, assegnato dal critico musicale Renato Tortarolo e consegnato da Sephora Firenze al l’inedito La mia stanza scritto e cantato dalla sua autrice Eleonora Viaggi di La Spezia che vince anche, ex aequo con Sire e il suo pezzo Finto, il Premio di produzione discografica The Library, distribuzione digitale e promozione e del singolo alle radio partner dell’etichetta e promosso nei canali di comunicazione associati, consegnato da Luca Damerini. 

Vincono, ex aequo, la cantautrice di Como Alessia Barichello con il suo La Cura e il duo Richiedo da Torino con l’inedito Un amaro per favore il Premio Vertigo One che consiste in una targa vinile e nel passaggio in radio del brano per un mese e relative interviste; premio consegnato da Jacopo Saliani.

La giovane pistoiese Chiara Pavone con il pezzo Right To Be Wrong di  Joss Stone vince il Premio Pegli, targa in ceramica di G.G. Arte Ceramica Pegli, consegnato da Raffella Grasso Presidente CIV Pegli e da Paola Bordilli Assessore al Commercio, Artigianato, Tutela e Sviluppo Vallate, Grandi Eventi, Centro Storico del Comune di Genova.

Il Premio Social, ovvero il concorrente che ha ricevuto più emoticon durante la fase della Home Edition, è andato a Noemi Rizzato da Monza – Brianza che ha interpretato Can’t Help Falling in Love dalla colonna sonora del film Blue Hawaii, cantata dal grande Elvis Presley; il premio è stato consegnato da Jacopo Saliani.

Oltre 8000 i voti pervenuti via web dal pubblico che ha votato i suoi beniamini decretando, quale vincitrice del Premio Giuria Popolare, la giovane cantautrice di Lucca Matilde Pieri con il suo pezzo Questione di abitudine. La targa è stata consegnata dalla cantautrice Marina Peroni.

Quest’anno Fantastico Festival ha voluto aggiudicare un Premio Speciale fortemente voluto dalla Direttrice Artistica Enza Nalbone e dal suo Staff, consistente in un trofeo raffigurante un microfono, al giovane interprete Lelam di Barletta che si esibito con la canzone Formidable del cantautore belga Stromae. Questa la motivazione “Lelam, nonostante la giovane età, 18 anni, la timidezza e il suo essere introverso, ha dimostrato sul palco una grande maturità interpretativa, trasmettendo al pubblico fortissime emozioni”.

Numerosi gli ospiti che hanno impreziosito la kermesse: l’apertura è andata alla vincitrice dell’edizione 2020, la genovese Francesca Fiorito che vinse anche il Premio Miglior Inedito. La giovanissima cantautrice si è esibita con il suo Nel Vento sullo sfondo del video realizzato da Andrea Vialardi; un abbraccio fra il pop e la canzone d’autore, come Chiara Ragnini ama definire la sua musica, che ci ha regalato il suo Grigio Cielo che ha portato tantissime soddisfazioni a Chiara, come il “Premio Lunezia Nuove Proposte Autori Di Testo”, menzione speciale al Premio Alberoandronico in Campidoglio ed il Premio Città Di Murex; Simona Artino ha deliziato il pubblico del FF7 con la canzone Never Enough  di Loren Allred dal film The Greatest Showman; i 100 anni dalla nascita del grande musicista e compositore argentino rivoluzionario del tango Astor Piazzola sono stati ricordati dal medley suonato dal fisarmonicista italo-giapponese Julyo Fortunato e dal chitarrista Mario De Simone che hanno voluto omaggiare anche Mario Cappello e Attilio Margutti, compositori nel 1925 della canzone simbolo della cultura ligure, con una inedita Ma seghe penso in chiave tango; anche Stephanie Riondino con la sua voce potente ha conquistato il pubblico cantando Always Remember Us This Way di Lady Gaga dal film A Star Is Born.

E per rimanere in tema musicale, la giornalista e scrittrice Carla Viazzi, intervistata da Alberto Bruzzone tra i più noti e apprezzati giornalisti genovesi della carta stampata, ha presentato il suo ultimo libro La penultima mossa un romanzo giallo, edito da Morellini, ispirato alla morte di John Lennon, avvenuta più di quaranta anni fa l’8 dicembre 1980.

Sandro Giacobbe, già presidente di giuria della scorsa edizione, aveva promesso di tornare al Fantastico Festival 7: promessa mantenuta salendo sul palco con un medley di suoi maggiori successi tra cui Il giardino proibito, Signora mia, Gli occhi di tua madre, Sarà la nostalgia, e Solo un bacio, scritta e dedicata per le vittime del Ponte Morandi; Il cantautote ligure ha fondato un’associazione per aiutare i figli delle vittime del crollo del ponte, e ora continua a farlo con i proventi di questa canzone. E non poteva mancare il nuovo singolo Il nostro tempo, scritto durante l’ultimo lockdown, quando era molto difficile pensare a riaperture. Una canzone che vuole essere una finestra spalancata all’ ottimismo.

Il Fantastico Festival 7 ha voluto omaggiare il grande Maestro Franco Battiato, recentemente scomparso, con un tributo da parte di tutti i concorrenti che hanno invaso con la loro energia il palco per cantare tutti insieme La cura e Centro di gravità permanente. Il testo de La cura, considerato un dialogo tra l’anima e l’essere umano, una autentica poesia, è stato anticipato con una lettura magistrale dell’attrice Titti Benvenuto.

Anche quest’anno a condurre la diretta streaming video con Radio Vertigo One Jacopo Saliani che, con gli affezionati opinionisti radio Daniele Lo Cicero e Stefy1986, ha sorpassato di gran lunga i numeri della scorsa edizione superando i 65.000 utenti. Come sempre la regia è stata del bravissimo Andrea Vialardi (AV Pro Studio).

E ancora una volta la coppia vincente del Fantastico Festival,  Sergio Giunta, ideatore e direttore, e Enza Nalbone, direttrice artistica, grazie anche ad una squadra affiatata e altamente professionale, dal vocal coach Luca Damerini al manager Jacopo Saliani, dal regista Andrea Vialardi al responsabile tecnico Gabriele Coppo, dalla fotografa Roberta Sotgiu a NG soluzioni e tecnologie per lo spettacolo, continua ad assaporare successi e consensi, regalando serate magnifiche come questa. Ci vediamo alla ottava edizione!

Fantastico Festival 2021_Vince Rebecca Clara Scarfò was last modified: luglio 27th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MATTEO MACCHIONI torna in scena mercoledì 28 luglio a Diano Marina (Imperia) nel ruolo di Don Ottavio nel “Don Giovanni” di Mozart per la decima edizione della rassegna Estate Musicale Dianese Festival.
Articolo succesivo
SILVIA SALEMI: in radio e in digitale il nuovo brano “I SOGNI NELLE TASCHE”. Online il video.

Potrebbe interessarti anche...

Si aprono le iscrizioni per il quarto...

14 febbraio 2022

INDIEGENO FEST 2020: DIODATO è il primo...

15 giugno 2020

Dal 14 maggio al Castello di Santa...

11 maggio 2021

Il 7 e 8 ottobre presso il...

9 settembre 2023

Fondazione Entroterre – Bologna Jam_La Musica Camminando

17 ottobre 2022

Lunatica INCANTIna | In anteprima nazionale il...

14 dicembre 2022

Village Celimontana – concerti dal 15 al...

16 agosto 2022

PREMIO LUNEZIA NUOVE PROPOSTE 2021: Tutti gli...

3 settembre 2021

Boom del Canta Battisti al Meeting dell’Amicizia...

24 agosto 2023

“A Vigevano Jazz”: domenica 3 luglio il...

1 luglio 2022

Ultimi articoli

  • Angelae è la vincitrice di ONDA ROSA INDIPENDENTE UN PREMIO MUSICALE TUTTO AL FEMMINILE IDEATO DAL MEI PER PROMUOVERE CANTAUTRICI CONTEMPORANEE
  • Premio Pivi 2023: vincono Lucio Corsi e i Tamango
  • Il 4 e il 5 novembre al TEATRO STORCHI di MODENA la decima edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, il premio che celebra il grande cantautore sassolese. Selezionati gli 8 Nuovi Cantautori finalisti.
  • FABIO CONCATO, in Sicilia la raffinatezza poetica di un MUSICO AMBULANTE

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa In A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa Indipendente, sarà l’eclettica @robertagiallo, cantautrice e produttrice multidisciplinare da sempre attenta alla valorizzazione delle cantautrici italiane. 
Oltre ad aver curato numerosi articoli dedicati alla musica declinata al femminile su MeiWeb, ha coordinato insieme al Patron del MEI, @giordano.sangiorgi , le selezioni del Premio ORI 2023 e 2022.
Ci sarà inoltre @lauragramuglia che presenterà alle ore 18:00/20:C0 INCONTRO
"Parità di genere nell'industria culturale”
Appuntamento al 27 settembre, Bologna, Piazza Lucio Dalla, ore 20.30. Ingresso gratuito.
Le finaliste: ᴀɴɢᴇʟᴀᴇ, ᴀɴɢᴇʟɪᴄᴀ ʟᴜʙɪᴀɴ, ʙᴇᴀᴛʀɪᴄᴇ ᴄᴀᴍᴘɪsɪ, ᴄʜɪᴀʀᴀ ʀᴀɢɴɪɴɪ, ᴅɪᴏʀʜà, ᴇᴅʏ ᴘᴀᴏʟɪɴɪ, ᴇᴄᴀᴛᴇ, ғʀᴇᴀᴋʏ ʙᴇᴀ, ʜᴇʟʟᴇ, ᴍᴀʀɢò, ʀᴏʙᴇʀᴛᴀ ᴘʀᴇsᴛɪɢɪᴀᴄᴏᴍᴏ.
Vi aspettiamo 💛✨
Ori è supportato da: 
Associazione Rumore di Fondo
MEI - Meeting
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Estragon Club

Post a cura di @lobashow_ 

#Meimeeting #ORI #RobertaGiallo #Bologna #PremioMusicale #Cantautrice #Cantautrici #MusicaItaliana #Music #Canzoni #emiliaromagna
Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il 7 ottobre : Gli @gli_statuto! 

Sono una band formata a Torino nel 1983. Hanno iniziato a farsi notare nella scena underground italiana grazie a demo autoprodotti e singoli come "Io Dio" e "Ghetto." Nel 1988, hanno pubblicato il loro primo album, intitolato "Vacanze," per l'etichetta indipendente Toast. Due anni dopo, hanno rilasciato l'EP "Senza di Lei," che ha ospitato l'organista inglese James Taylor.

Nel 1991, il gruppo ha firmato un contratto con la EMI e l'anno successivo hanno partecipato al Festival di Sanremo con la canzone "Abbiamo vinto il festival di Sanremo," ottenendo un buon successo di vendite sia per il singolo che per l'album "Zighida'." 

Nel 1993, è uscito l'album "E' Tornato Garibaldi," seguito nel 1996 da "Canzonissime," che ha presentato brani con titoli di classici della canzone italiana ma con musiche e testi completamente originali.

@siae_official 
@giordano.sangiorgi 

Post a cura di @lobashow_ 

#mei2023 #mei #meifaenza #statuto #musicaitaliana #cantantiitaliani #canzoneitaliana #alluvioneemiliaromagna
Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy