MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Premio Mia Martini 2023. Pubblicati i regolamenti per...
Ecco i finalisti del Premio Pigro a Sanremo
NUOVA PUNTATA di TRANS EUROPE EXPRESS con on...
Indie Music Like: in attesa del Festival di...
PARTE INDIE SANREMO SU OAPLUS E OASPORT: IL...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
FULVIO EFFE “Faccio finta di niente” è il...
Hernandez & Sampedro in tour
We Were Never Being Boring collective è super...
UN SIMPATICO AMARCORD DEL FESTIVAL DI CASTROCARO IN...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Al via la 17^ edizione del PREMIO LOANO, fino al 30 luglio con Lucilla Galeazzi, Fratelli Mancuso e molti altri.

27 luglio 2021

Riparte – finalmente – anche dal vivo, dal 27 al 30 luglio, il Premio Nazionale Città di Loano, il principale riconoscimento in Italia per la musica folk. Nel lungo isolamento dell’anno scorso il Premio non ha interrotto la sua attività di osservatorio permanente sulle musiche di tradizione, e ricomincia nel segno di uno «sguardo a Sud», in un percorso ideale che unisce la Liguria con il Mezzogiorno, il trallalero genovese con la pizzica salentina e la tammurriata.

«L’ambizione del Premio Loano è quella di farsi luogo di incontro, di dialogo» dicono gli organizzatori. «L’anno scorso non ci è stato possibile incontrarci, ballare e ascoltare insieme la musica che amiamo. Per questo la nuova edizione è particolarmente attesa, e sarà liberatorio poter finalmente tornare in piazza».

«Il fil rouge di quest’anno, Sguardo a Sud», spiega il direttore artistico Jacopo Tomatis «parte dalla constatazione che il territorio che ci ospita, la Liguria, è da sempre culturalmente e geograficamente protesa verso meridione, verso il Mediterraneo. Non può esistere una identità ligure, una musica ligure, se non nel rapporto che Genova e la regione hanno sempre intrattenuto con gli altri porti del Mare Nostrum. I concerti di questa edizione sono tutti legati da queste rotte nord-sud».

In cartellone spicca il nuovissimo progetto A Sud di Bella Ciao (29 luglio) vero spettacolo all-star del folk italiano, con Riccardo Tesi, Elena Ledda, Lucilla Galeazzi, Alessio Lega, Gigi Biolcati, Claudio Carboni, Maurizio Geri e – ospite speciale – Mario Incudine.

Spazio anche a una rara esibizione dei Fratelli Mancuso (27 luglio). Il loro nuovo disco Manzamà – registrato con la collaborazione di Franco Battiato – è stato unanimemente acclamato dalla critica tra i migliori lavori del 2020 e si è aggiudicato il Premio Loano per il miglior album, scelto dalla giuria di oltre 60 giornalisti specializzati e studiosi. Ci sarà occasione di premiare e presentare anche l’album vincitore dell’edizione dell’anno scorso, Donna, voja e fronna… di UmbriaEnsemble con Lucilla Galeazzi, da un progetto di Piero G. Arcangeli (29 luglio).

Ritorna anche il Premio alla Carriera che quest’anno va a Fausta Vetere, anima e cuore della Nuova Compagnia di Canto Popolare, forse la cantante più influente della musica popolare italiana, che ha saputo innovare l’esperienza della NCCP traghettandola nel Mediterraneo della world music.

La Liguria sarà rappresentata da Laura Parodi, a cui verrà assegnato il Premio alla Realtà Culturale per il suo lavoro di salvaguardia e divulgazione del trallalero, forma di canto polifonico tipico di Genova – unica donna in una tradizione completamente maschile. Parodi si esibirà con il Gruppo Spontaneo Trallalero e con il Laura Parodi Trio (30 luglio). Saranno inoltre di scena i Cabit, che presenteranno il loro progetto Serenin, dedicato alla ricerca delle reciproche influenze tra Genova e la musica del Mar Nero e dell’Anatolia (28 luglio).

Negli ultimi anni il Premio Loano ha puntato molto sui giovani istituendo un premio apposito. Ci saranno dunque i vincitori del 2019 e del 2020, ovvero il cantautore abruzzese Setak (27 luglio) e Linguamadre, con Elsa Martin, Duo Bottasso e Davide Ambrogio, progetto tutto dedicato al Canzoniere Italiano di Pier Paolo Pasolini che proprio a Loano aveva debuttato due anni fa in collaborazione con Premio Parodi e Mare e Miniere (30 luglio).

La chiusura dell’edizione 2021, infine, è affidata all’energia della giovanissima big band Musica Spiccia, già vincitrice del Premio Alberto Cesa – Folkest, che racconta di un modo nuovo e fresco di intendere la musica folk (30 luglio).

Si conferma anche un ricco programma pomeridiano di incontri, con Cabit, Lucilla Galeazzi e Piero Arcangeli, Laura Parodi ed Edmondo Romano.

Il Premio Loano è organizzato dall’Associazione Compagnia dei Curiosi in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano, con il contributo della Fondazione A. De Mari, il patrocinio della Regione Liguria e dell’ANCI. La direzione artistica è a cura di Jacopo Tomatis. I media partner del festival sono Blogfoolk, Giornale della musica, Radio Popolare.

 

PROGRAMMA

 

Martedì 27 luglio 2021

ore 18.00 – Giardino del Principe

IL PREMIO INCONTRA… EDMONDO ROMANO

Edmondo Romano racconta gli strumenti a fiato nelle tradizioni musicali

ore 21.00 – Piazza Italia

SETAK – concerto

Dall’Abruzzo canzoni in dialetto con un’anima folk-blues.

Consegna del Premio Loano Giovani 2019 a Setak

ore 22.00 – Piazza Italia

FRATELLI MANCUSO – concerto

Enzo e Lorenzo Mancuso, maestri del folk siciliano, presentano il nuovo album “Manzamà”, arrangiato da Franco Battiato, Premio Loano 2020 (Squilibri)

Consegna del Premio Miglior Album 2020 ai Fratelli Mancuso

Mercoledì 28 luglio 2021

ore 18.00 – Giardino del Principe

IL PREMIO INCONTRA… CABIT

Presentazione del progetto “Serenin. From the Black Sea to the Ligurian Sea” (Felmay)

Con Filiz Ilkay, Edmondo Romano, Davide Baglietto

Conduce Ciro De Rosa

ore 21.00 – Piazza Italia

CABIT – concerto

La Liguria dialoga con la musica del Mar Nero e dell’Anatolia, fra tradizione e innovazione

Con la presenza di musicisti dalla Turchia

Giovedì 29 luglio 2021

ore 18.00 – Giardino del Principe

IL PREMIO INCONTRA… LUCILLA GALEAZZI E PIERO G. ARCANGELI

Presentazione del disco “Donna, voja e fronna…” (Squilibri) dedicato alla tradizione umbra, di Lucilla Galeazzi, Piero G. Arcangeli e UmbriaEnsemble, Premio Miglior Album 2019.

Conduce Jacopo Tomatis

ore 21.00 – Piazza Italia

A SUD DI BELLA CIAO – concerto

Una all-star del folk italiano – Riccardo Tesi, Elena Ledda, Lucilla Galeazzi, Mario Incudine, Alessio Lega, Claudio Carboni, Maurizio Geri e Gigi Biolcati – alle prese con i classici della musica popolare.

Consegna del Premio Miglior Album 2019 a Lucilla Galeazzi e Piero G. Arcangeli

Venerdì 30 luglio 2021

ore 18.00 – Giardino del Principe

IL PREMIO INCONTRA… LAURA PARODI

Conversazione intorno al trallalero genovese con Laura Parodi, Premio alla Realtà Culturale 2021.

Conduce Jacopo Tomatis

Ore – 18.45 – Giardino del Principe

LINGUAMADRE – ELSA MARTIN, DUO BOTTASSO, DAVIDE AMBROGIO – concerto

Il progetto dedicato al “Canzoniere Italiano” di Pier Paolo Pasolini, in collaborazione con Premio Parodi e Mare e Miniere, torna a Loano dove aveva debuttato nel 2019.

Consegna del Premio Loano Giovani 2020 a Linguamadre

ore 21.00 – Piazza Italia

GRUPPO SPONTANEO TRALLALERO e LAURA PARODI TRIO – concerto

La tradizione di canto genovese guarda al futuro.

Consegna del Premio Realtà Culturale 2021 a Laura Parodi

ore 22.00 – Piazza Italia

MUSICA SPICCIA – concerto

Una big band folk giovanissima e irresistibile, già vincitrice del Premio Alberto Cesa – Folkest, per chiudere il Premio Loano 2021 (Realizzato con i fondi dell’articolo 7 L 93/92).

 Tutti i concerti e gli incontri sono a ingresso gratuito; è necessaria la prenotazione, nel rispetto delle normative anti Covid, telefonando al numero 353 4301700, (dal 19 luglio tutti i giorni dalle ore 15.00 alle 18.00).

Info per l’accesso:

Piazza Italia sarà chiusa dalle 19 e subito dopo prenderanno il via le operazioni di sanificazione e disinfezione. Il pubblico potrà iniziare ad affluire a partire dalle 20 attraverso l’unico ingresso in via Martiri della Libertà. Per poter accedere alla piazza occorrerà compilare l’autocertificazione anti Covid. I posti a sedere disponibili sono 350 in tutto. Una volta esauriti, il pubblico potrà prendere posto sulle altre sedute costituite dai manufatti di arredo urbano o direttamente sul pavimento della piazza.

Al via la 17^ edizione del PREMIO LOANO, fino al 30 luglio con Lucilla Galeazzi, Fratelli Mancuso e molti altri. was last modified: luglio 27th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
PREMIO AMNESTY, I NEGRAMARO PREMIATI NELLA SEZIONE BIG PER IL BRANO “DALLE MIE PARTI” SUI MIGRANTI: “IL POSTO PER DIRE LA NOSTRA È LA CANZONE, È QUELLO IL NOSTRO POSTO”
Articolo succesivo
FESTIVAL CONTRO 2021 CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT) “FESTIVAL DELLA CANZONE D’IMPEGNO” Dal 21 agosto al 1 settembre

Potrebbe interessarti anche...

INIZIA LA PRIMA FASE DI ACCADEMIA&CASTING PER...

10 dicembre 2021

ARMONIE D’ARTE FESTIVAL 2020: ad agosto RAMIN...

31 luglio 2020

Restiamo a casa Live – Aspettando Arte...

17 marzo 2020

NYCanta, il Festival della Musica Italiana di...

8 settembre 2022

Dal 26 al 28 maggio – “Io...

26 maggio 2021

Upload School: arrivano i risultati!

26 novembre 2020

Termini Book Festival 2021: dal 2 al...

25 agosto 2021

SEI FESTIVAL’ IN SALENTO: AL VIA LA...

23 luglio 2022

Al via, con due concerti in occasione...

21 giugno 2022

GAIA è la vincitrice di “AMICI 19”!...

4 aprile 2020

Ultimi articoli

  • Premio Mia Martini 2023. Pubblicati i regolamenti per partecipare alla 29ma edizione del premio che ricorda una delle più grandi voci italiane.
  • Ecco i finalisti del Premio Pigro a Sanremo
  • NUOVA PUNTATA di TRANS EUROPE EXPRESS con on ANDREA DI GIUSTINO & FRANCESCO COSTANTINI E IL PONTE DELLA PIETRA
  • Indie Music Like: in attesa del Festival di Sanremo, nella classifica indipendente più longeva d’ Italia sul podio ancora I Ministri, Lo Stato Sociale con Naska e Fulminacci!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy