MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
“Premio Bussola Oggi”, iscrizioni aperte ad artisti e...
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9 Maggio...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Ilenya
Andrea Porcelli torna anche questa settimana con: Pop.it...
CLAUDIO BAGLIONI nel giorno del suo 71° compleanno...
La Methamorfosi Presentano Mi soffoca Primo video tratto...
Parte il Contest La Musica e’ Lavoro con...
“Parole al vento”: l’omaggio del sassofonista Tino Tracanna...
UN MAGGIO DI GRANDE JAZZ AL “BALENA” Nel...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

BERTINORO JAZZ FESTIVAL C’MON TIGRE, Tradizione e sperimentazione. Un collettivo multicolore per il Jazz Festival di Bertinoro

22 luglio 2021

BERTINORO JAZZ FESTIVAL

C’MON TIGRE, Tradizione e sperimentazione. Un collettivo multicolore per il Jazz Festival di Bertinoro

Promosso dal Comune di Bertinoro – Assessorato al Turismo e realizzata da Romagna Musica – Entroterre Festival, l’edizione 2021 del BJF mette in scaletta una decina di concerti .

23 Luglio 2021 · ore 22:00

Cortile delle mura della Rocca, Bertinoro FC

C’Mon Tigre

Ingresso a pagamento

C’MON TIGRE

Tradizione e sperimentazione. Si muovono in bilico tra questi due territori, i C’mon Tigre, duo attorno al

quale ruotano musicisti provenienti da più parti del mondo. Ed è un collettivo multicolore, quello che hanno messo insieme per la loro seconda prova, “Racines”, in uscita l’8 febbraio 2019 per BDC/!K7.

Il titolo è una parola francese che significa “radici”, laddove le radici sono quelle musicali in cui piedi, testa

e cuore dei C’mon Tigre sono immersi, e da cui, con i loro brani contaminati, spiccano il volo per creare

ambientazioni sonore inedite. Nel loro nuovo disco i suoni del Mediterraneo – il mare della loro terra -, si

intersecano, intrecciano e sovrappongono con un caleidoscopio di altre sonorità e un approccio nuovo, basato – spiegano – “sul tipo di lavoro che avevamo fatto riarrangiando il primo album per i live, quindi enfatizzando la parte sintetica dei pezzi”. Quel lavoro, questa volta, è stato portato avanti da subito: “La composizione dei brani ha previsto sin dall’inizio l’utilizzo di macchine e sintetizzatori come base per l’intervento di strumenti acustici. L’obiettivo era di riprocessare in maniera più contemporanea il terreno dell’influenza mediterranea da cui il nostro progetto è indubbiamente partito”.

Le dieci tracce di “Racines” sono nate in momenti di intimità: per i C’mon Tigre il nucleo iniziale di idee

compositive deve rigorosamente appartenere alla dimensione dell’istinto, della naturalezza. Ma poi c’è

l’urgenza che quel nucleo esploda e dia vita ad altre idee e suggestioni, e affinché ciò accada lo scambio

con altri musicisti e la creazione di una famiglia allargata e geograficamente tentacolare è fondamentale.

Da qui il coinvolgimento, in questo “Racines”, di Danny Ray Barragan aka DRB, Mick Jenkins, Pasquale Mirra, Beppe Scardino, Mirko Cisilino, Marco Frattini, Jessica Lurie, Amy Denio, Tina Richerson, Sue Orfield,

Alessandro Rinaldi, Henkjaap Beeuwkes.

Immaginatevi un cantiere aperto dove bassi e chitarre dialogano con fiati, synth, percussioni, vibrafoni, immergendo l’ascoltatore in un viaggio sonoro sensuale e ipnotico. Salpando dal bacino del Mediterraneo e

lasciandosi guidare dalla fascinazione per l’Africa e il Medioriente, i C’mon Tigre danno forma a un linguaggio inedito, originale, fatto di commistioni con il jazz, l’afrojazz, le ritmiche dell’hip hop, il funk, la disco anni Settanta. Il tutto senza mai chiudersi in uno stile, ma spingendo al massimo l’esplorazione quale dimensione che ogni viaggio degno di questo nome dovrebbe racchiudere. “Con i musicisti con cui lavoriamo ci si passa la palla fino alla fine, i brani possono prendere direzioni diverse in ogni momento”.

Il risultato è un disco meticcio, cosmopolita, che sfugge a qualsivoglia etichetta per l’affermazione di un’attitudine libera. Attitudine che ha portato i C’mon Tigre a cercare una connessione con la cultura del dancefloor, pur se intesa solo come evocazione da rivisitare e rimanipolare in modo assolutamente personale.

“Per la prima volta abbiamo usato delle voci sintetiche, ma trattate alla maniera primordiale, non con vocoder, ma con dei vecchi talk box che ci hanno dato la possibilità di modulare le parole pilotandone il suono”.

Una via, questa, che si abbina a testi che hanno il sapore del racconto cinematografico, non importa si

tratti della sceneggiatura noir di “Underground Lovers” – canzone su un’ossessione amorosa che sfocia nel

dramma – o della storia retrofuturista di “Behold The Man”, su un uomo adulto che sbarca sul pianeta

mondo senza detenere alcuna conoscenza e che si ritrova, dunque, costretto a imparare tutto, compreso il

significato della parola “libertà”.

C’mon Tigre: voce, synth, chitarra, talk box, elettronica
Beppe Scardino: Sax baritono, flauto traverso, synth
Mirko Cisilino: Tromba, Corno francese, synth
Marco Frattini: batteria, elettronica
Pasquale Mirra: vibrafono

Lorenzo Caperchi: sound engineer

Andrea Amadei: light engineer

Entroterre Festival 2021 – Torna anche quest’anno, dal 24 giugno al 25 settembre, il festival itinerante dell’Emilia Romagna, organizzato e sostenuto da Romagna Musica Soc. Coop.: Entroterre Festival, manifestazione radica nella tradizione emiliano-romagnola ma dall’ampio respiro internazionale, che mira prima di tutto a fare cultura e a valorizzare il territorio.

Un’edizione con oltre 60 eventi, ricca di suggestioni musicali, teatrali, artistiche ed enogastronomiche. Un progetto ampio e organico che ha come obiettivo quello di creare una comunità culturale capace di investire nella creazione di valore per il territorio, i suoi cittadini e le sue eccellenze.

Entroterre è connubio indissolubile tra suoni, parole e proposte culinarie, reinterpretate in un racconto in dialogo costante tra tradizione e innovazione. Musicisti, attori, artisti, chef, tutti riuniti in un’estate che ha un valore di rinascita ancora più forte dopo i lockdown continui vissuti nell’ultimo anno e mezzo.

Media Partner del progetto sono Radio3 RAI e TRMedia.

Per info e biglietti: 

tel. 051 0217824

biglietteria@entroterrefestival.it

Ingresso a pagamento

https://www.ticketsms.it/it/event/PEIaZjFM

Entroterre Festival Sostiene AssiSLA, Associazione Onlus che si occupa dell’assistenza

delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e delle loro famiglie.

Communication Division | Fabrizia Ventura | fabriziaventura@entroterrefestival.it

ENTROTERRE FESTIVAL 2021

è sostenuto e organizzato da Romagna Musica Soc. Coop.

con il contributo di

MIC – Direzione Generale Spettacolo (Musica, Festival)

Regione Emilia Romagna LR 13/99

Partner istituzionali

Comune di Albinea

Comune di Alfonsine

Comune di Argenta

Comune di Bertinoro

Comune di Bologna

Comune di Canossa

Comune di Forlimpopoli

Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole

Comune di Forlì

Comune di Meldola

Comune di Milano Marittima

Comune di Novellara

Comune di Ostellato

Comune di Portico e San Benedetto

Comune di Portomaggiore

Comune di Ravenna

Comune di Rubiera

Comune di Sant’Alberto

Comune di Savio

Comune di Verrucchio

con il sostegno di

Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì

con il contributo di

Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

In collaborazione con

Scuola Musicale Dante Alighieri di Bertinoro

Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli

Cosascuola Music Academy

Associazione Officina Idee

APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani

Teatro Comunale di Bologna

Teatro del Baraccano

Atlantide Soc. Coop.

Fabio da Bologna Associazione Musicale

Associazione Teatro dei Mignoli di Bologna

Associazione Kepler 452

Pallavolo Bologna SSD

Casa del Cuculo di Meldola

CEUB – Centro Residenziale Universitario di Bertinoro

Associazione San Mercuriale di Forlì

Accademia dei Benigni di Bertinoro

Accademia InArte

JAZZ NETWORK Associazione Culturale

Media Partner

TRMedia

Radio3 RAI

BERTINORO JAZZ FESTIVAL C’MON TIGRE, Tradizione e sperimentazione. Un collettivo multicolore per il Jazz Festival di Bertinoro was last modified: luglio 22nd, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
22 LUGLIO – GIORNATA EUROPEA DELLE VITTIME D’ODIO CON LA PANDEMIA CRESCONO I CRIMINI D’ODIO E IN RETE PROLIFERA L’HATE SPEECH AL VIA LA CAMPAGNA DI COSPE: «VITTIME E TESTIMONI DI VIOLENZAREAGITE, NON SIETE SOLI»
Articolo succesivo
Orientarsi all’impatto: opportunità e sfide della valutazione per le organizzazioni culturali | I corsi in partenza | Fondazione Fitzcarraldo

Potrebbe interessarti anche...

Crescita esponenziale di iscritti al Premio InediTO:...

12 marzo 2020

Il 2 ottobre al MEI2021 il ‘Premio...

28 settembre 2021

Florence Folks Festival Tuscany Edition _ dal...

25 luglio 2020

Parte LAZIOSound, il MEI e’ partner

23 febbraio 2022

PAOLO SIMONI, in occasione della 17ª edizione...

9 luglio 2021

Finale Premio Lelio Luttazzi Casa del Jazz...

21 luglio 2021

World music: i finalisti del Premio Andrea...

23 luglio 2020

AI FESTIVAL DELLA RETE DEI FESTIVAL E...

9 giugno 2020

TARGHE” Rock Targato Italia 2021 MIGLIOR ARTISTA...

1 settembre 2021

ORNELLA VANONI: prima artista a ricevere il...

16 marzo 2022

Ultimi articoli

  • “Premio Bussola Oggi”, iscrizioni aperte ad artisti e band di qualsiasi nazione e di qualsiasi genere musicale
  • TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9 Maggio 2022 di classificaindie.com | In testa Orlando Ferrari
  • TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9 Maggio 2022 di classificaindie.com | In testa Gabbani!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Ilenya

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiall 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 5^ APPUNTAMENTO, OGGI SCOPRIAMO GERARDO TANGO”
@gerardo.tango @aiaartists 
🔶leggi l’articolo al link in bio ⬆️
🔶oggi in home page su www.meiweb.it
🔶#Musicaingiallo 
🟧drawing by @robertagiallo  @robertagiallo_nft 

🔶  #articoli #news #indieitalia #aia #aiaartistsforspotify #robertagiallo  #disegni #gerardotango #cartadindientità #musicaitaliana #italy #notizie #musician #giallo #instamusic #meimeeting #canzoni #cantautore #art  #popart #portrait #gallery #disegno #ritratto #portrait
PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO DAMIANI DALLA CASA DEL JAZZ IN ESCLUSIVA IN IL JAZZ OGGI
🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDiret 🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @_ilmaestrale e @orchestralunata - con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#ilmaestrale #orchestralunata#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 ap LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 aprile a Roma
🎶

Scorrendo il carosello anche le parole dell’organizzatore!

@loveclubroma @lanzellottt @drone126 @heyprest @its.alvva @ey.rah_ @hacienda_rome 
@hf4comunicazione 

#musicclub #club #dance #dj #music
🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da 🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da oggi su Spotify è disponibile MEI CALL 🥁

Trovate il link di spotify anche nel meiweb.it
🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra 🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra i protagonisti della cerimonia di chiusura dell’EXPO Dubai

@daniele.bonny 
@cardinali_group 

Articolo completo sul meiweb.it

@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy