MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica: Sempre Lazza e Fedez in testa
Torna la Notte del Liscio, il MEI e’...
Ecco il programma di Cara Forli dal 3...
Earone Airplay Radio week 31.2022 | In testa...
Vi aspettiamo tutti a Gatteo Mare domenica 7...
AFTERSALSA: in uscita oggi AGOSTO per Futura Dischi
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista I Red...
“Tra le nuvole” il nuovo singolo di EverSte
Bologna, al via le iscrizioni per sette straordinarie...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: Sul podio Ultimo

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

22 LUGLIO – GIORNATA EUROPEA DELLE VITTIME D’ODIO CON LA PANDEMIA CRESCONO I CRIMINI D’ODIO E IN RETE PROLIFERA L’HATE SPEECH AL VIA LA CAMPAGNA DI COSPE: «VITTIME E TESTIMONI DI VIOLENZAREAGITE, NON SIETE SOLI»

22 luglio 2021

L’organizzazione non profit lancia Stand Up for Victims Rights per informare e sostenere chi subisce aggressioni, fisiche e verbali, motivate da pregiudizi basati su nazionalità, colore della pelle, religione, orientamento sessuale e identità di genere. Mappa dei servizi sul territorio e vademecum delle azioni da intraprendere per difendersi da razzismo, omotransfobia, islamofobia e antisemitismo. Nei video prodotti dall’associazione, gli insulti fanno letteralmente sanguinare i volti dei protagonisti: «L’odio lascia sempre il segno. Non restare indifferente». L’iniziativa verrà presentata al pubblico il 22 luglio nell’ambito del festival musicale Voci per la Libertà promosso da Amnesty International Italia, che è partner della campagna

 

Il 2020, l’anno della pandemia, ha portato in superficie e esacerbato in tutta Europa l’intolleranza nei confronti di minoranze etniche, religiose e comunità LGBTQI+1. Fenomeno già ampiamente diffuso in Italia come nel resto del Vecchio Continente. In dieci anni i crimini d’odio registrati nel nostro Paese dal ministero dell’Interno sono esplosi passando da 134 a 1119 nel 2019, dei quali oltre il 70% di matrice razziale e religiosa2. Quasi 300 i casi segnalati invece dalle associazioni della società civile3. E in tempi di distanziamento, complice l’anonimato garantito da Internet, in rete sono proliferati i discorsi d’odio,spesso alimentando teorie cospirazioniste e disinformazione circa le origini del virus4. È in un contesto come questo che COSPE lancia – in occasione della Giornata europea delle vittime d’odio5 – la campagna Stand Up For Victims Rights per sostenere le vittime di aggressioni, fisiche e verbali, motivate dapregiudizi basati su nazionalità, colore della pelle, religione, orientamento sessuale e identità di genere.

 

«Diciamo alle persone che hanno subìto violenze che non sono sole, che possono e devono denunciare. A chi è testimone di aggressioni chiediamo invece di non abbassare lo sguardo perché l’indifferenza rende complici», commenta Alessia Giannoni, direttrice Dipartimento Programmi Italia di COSPE.

 

L’iniziativa da un lato mira a sensibilizzare e informare l’opinione pubblica su un fenomeno che ha ormai assunto proporzioni allarmanti e dall’altro intende fornire strumenti concreti per combattere razzismo, omotransfobia, islamofobia e antisemitismo.

 

Se l’informazione è la prima arma contro l’odio, è essenziale che le vittime siano consapevoli dei propri diritti. Per questo l’organizzazione non profit ha curato la realizzazione di opuscoli («Conosci i tuoi diritti») capaci di spiegare con semplicità cosa si intende quando si parla di crimini d’odio e cosa sono in particolare razzismo, omotransfobia, islamofobia e antisemitismo. Oltreché sui canali social, le brochure verranno diffuse, in formato cartaceo, attraverso una rete capillare di associazioni che difendono i diritti umani.

 

Ogni opuscolo include una mappa dei servizi sul territorio ai quali rivolgersi per chiedere supporto: sportelli, consulenze legali, sostegno psicologico, helpline, associazioni, istituzioni.

 

«Se sei vittima di un’aggressione recati subito al pronto soccorso e assicurati che il referto medico certifichi i danni subiti», «se vuoi presentare una denuncia ma non puoi permetterti un avvocato, rivolgiti a un sportello legale per accedere al gratuito patrocinio». Sono alcune delle indicazioni contenute nel vademecum delle azioni da intraprendere se si subisce o si assiste a un crimine d’odio. Uno strumento utile che può aiutare a superare la paura e il sentimento iniziale di impotenza e spingere a chiedere aiuto e denunciare.

 

I VIDEO – «L’ODIO LASCIA SEMPRE IL SEGNO. NON RESTARE INDIFFERENTE»

Nei video realizzati per la campagna, gli insulti feriscono letteralmente i volti dei protagonisti fino a farli sanguinare. «L’odio lascia sempre il segno. Non restare indifferente» non a caso è lo slogan che accompagna le quattro clip, dedicate a razzismo, omotransfobia, islamofobia e antisemitismo.

 

IL FESTIVAL DI AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA – MUSICA E DIRITTI

Stand Up for Victims Rights verrà presentata al pubblico il 22 luglio, nell’ambito del festival promosso da Amnesty International Italia, che è partner della campagna, Voci per la libertà – una canzone per Amnesty, in programma a Rosolina Mare (Rovigo) dal 22 al 25 luglio. Un festival di musica e diritti che si concluderà con l’esibizione dei Negramaro, vincitori del premio Amnesty International Italia Sezione Big di questa edizione

 

«Musica e arte sono potenti alleate nella lotta per i diritti umani e contro ogni forma di discriminazione. Da sempre musicisti e artisti hanno usato la loro arte per denunciare ingiustizie e ispirare generazioni ad attivarsi in difesa delle vittime. Per questo siano molto felici che il Cospe abbia scelto di lanciare la campagna Stan Up proprio all’interno di Voci per la Libertà, dove il rispetto dei diritti umani va da sempre al passo con la buona musica», dichiara Francesca Cesarotti, direttrice dell’ufficio Educazione ai diritti umani di Amnesty International Italia.

 

 

1 Fondamental Rights Report 2021, Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA); Rapporto annuale 2020, Commissione anti-razzismo del Consiglio d’Europa (ECRI)

2 Sono inclusi reati motivati da colore della pelle/nazionalità, etnia, pregiudizio contro Rom e Sinti, lingua, antisemitismo, pregiudizio contro musulmani e membri di altre religioni. I crimini d’odio commessi sulla base di orientamento sessuale o identità di genere sono pari a circa il 10%. Esaminando il tipo di reato, primeggiano l’incitamento alla violenza (28%) e l’aggressione fisica (22%). Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori – OSCAD, Monitoraggio dei crimini d’odio 2020

3 Lunaria, Associazione 21 Luglio, European Roma Rights Center (ERRC), Gay Center/Gay Helpline, LGBTI Resource Centre, Kantor Center, Observatory on anti-Semitism, Observatory on Intolerance and Discrimination Against Christians in Europe (OIDAC), Seta, Santa Sede, Testimoni di Geova. OSCE Office for Democratic Institutions and Human Rights, Hate Crime Reporting

4 Emblematici i discorsi d’odio online di matrice antisemita che identificano nell’ebreo la presunta origine del virus. Relazione annuale a cura dell’Osservatorio antisemitismo, Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC); Fondamental Rights Report 2021

5 Ricorre il 22 luglio, giorno degli attacchi avvenuti nel 2011 a Oslo e Utøya, in cui persero la vita 77 persone.

 

 

COSPE nasce nel 1983 ed è un’associazione privata, laica e senza scopo di lucro. Oggi lavora in 25 Paesi del mondo con circa 70 progetti a fianco di migliaia di donne e di uomini per un cambiamento che assicuri lo sviluppo equo e sostenibile, il rispetto dei diritti umani, la pace e la giustizia tra i popoli. Da sempre è impegnata in Italia sui fronti dell’antirazzismo, della lotta alle discriminazioni, della rappresentazione dei migranti sui media, del contrasto ai crimini di odio. www.cospe.org
22 LUGLIO – GIORNATA EUROPEA DELLE VITTIME D’ODIO CON LA PANDEMIA CRESCONO I CRIMINI D’ODIO E IN RETE PROLIFERA L’HATE SPEECH AL VIA LA CAMPAGNA DI COSPE: «VITTIME E TESTIMONI DI VIOLENZAREAGITE, NON SIETE SOLI» was last modified: luglio 22nd, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Venerdì 23 luglio – Sold out per il concerto di Venerus e l’aftershow di Protopapa a Melpignano per il SEI Festival
Articolo succesivo
BERTINORO JAZZ FESTIVAL C’MON TIGRE, Tradizione e sperimentazione. Un collettivo multicolore per il Jazz Festival di Bertinoro

Potrebbe interessarti anche...

Alessandro D’Alessandro con “Canzoni” vince il Premio...

17 maggio 2022

Cristiano Godano, Edda e Lorenzo Kruger fra...

11 maggio 2020

Arriva il Nameless Festival

24 giugno 2021

XXII Dromos Festival • Comunicato stampa del...

16 luglio 2020

Milano Music Week, NUOVOIMAIE e Rockol tornano...

5 novembre 2020

A Dicembre la prima edizione del Premio...

3 novembre 2020

Da oggi è disponibile la nuova compilation...

11 febbraio 2021

Le finaliste del Premio d’Aponte 2020, una...

30 luglio 2020

Premio Andrea Parodi: il recupero delle finali...

14 aprile 2021

100 artisti under25 per 50 eventi tra...

7 dicembre 2021

Ultimi articoli

  • Classifica: Sempre Lazza e Fedez in testa
  • Torna la Notte del Liscio, il MEI e’ partner
  • Ecco il programma di Cara Forli dal 3 e 4 settembre con Morgan, Skiantos e Iva Zanicchi
  • Earone Airplay Radio week 31.2022 | In testa Boomdabash con Annalisa!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione
🎨Fantastiche Visioni 2022: arte e suggestioni n 🎨Fantastiche Visioni 2022: arte e suggestioni nei giardini di Palazzo Chigi di Ariccia 

Un’immersione spettacolare nell’Italia, tra letteratura, colori, patrimonio e cultura, per un percorso che inizia con Emanuela Aureli, prosegue tra la musica di Simone Cristicchi, quella di Katia Rizzo & Retró Band e l’omaggio a Ennio Morricone di Stefano Reali e Flavia Astolfi. E ancora Carlotta Proietti in Tacchi Misti e Labirinto d’Amore - Orlando furioso nel Parco Chigi in Ariccia.

@hf4comunicazione 
@arteideaeventieservizi 

#spettacolo #musica #arte #teatro

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy