MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

ABAN: un Rap che arriva dall’inferno di casa nostra | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb

21 luglio 2021

 

 

Torna Aban e lo fa con un disco prezioso sin dal primissimo ascolto. Si intitola “Rap Inferno”, consumato su strada, sulla pelle, sulle ferite all’ego come alla pancia. Sputa veleno e non la manda a dire Aban, sputa acido di verità sulle piaghe del perbenismo sociale schiavizzato dall’apparire, dalla perfezione, dal consumismo spietato. Sputa Aban dentro un rap ruvido e viscoso, nella voce ormai inconfondibile, nel modo che ha di graffia e nella liquidità che ha di scivolare nel flow della melodia. C’è poco altro da aggiungere: ennesima prova di gusto, mestiere e di suono per l’MC leccese e cui dedichiamo un’intervista decisamente rivolta al sociale… e come evitarlo dopo l’ascolto di “Rap Inferno”?

Uno sguardo al gigantesco mondo del Rap: oggi come si sta evolvendo e cosa sta diventando?

Come tutte le grandi forme d’arte che nella storia hanno accompagnato l’anima delle persone stanno ormai diventando omologazione e schema, togliendo all’arte la sua fondamentale linfa vitale, le emozioni, l’anima. Se la musica è capace di creare un’emozione, sia fisica (come i brividi sulla pelle quando ascolti un pezzo che rispecchia e ricorda qualcosa di importante) è capace anche a livello mentale di far cambiare scelte, percorsi e decisioni. Ogni altra forma d’arte non ha questa caratteristica particolare, quella di poter comunicare degli insegnamenti. Come una cellula del tempo che racchiude i primordiali sentimenti dell’uomo e li tramanda nel corso del tempo tramite una radice che si dirama in mille altre forme di musica. Una cellula del tempo che contiene esperienza, quelle che prima o poi dovrai vivere o quelle che hai già vissuto, e in una maniera o nell’altra le conoscerai. Fuscere pueti, scappare none. Ossia chi sa cogliere l’essenza della creazione musicale integra e definita nello spazio ad essa assegnata può dire di produrre ancora vera musica. Chi si affida ancora alle emozioni, all’esperienza con cui si è venuti a contatto dell’odio, dell’amore o della gioia non ha possibilità di non trovarsi così in alto da non poter vedere né comprendere chi riduce la musica ad una ripetizione di note e parole dedicate ad un ambito prettamente materialistico, lontano da quello che è il nucleo primordiale e ancora immutato della vera musica.

E Aban come sta cambiando in relazione a questo futuro?

No future.

Ecco parliamo di futuro tecnologico: l’elettronica ha sempre imperato nella tua musica ma ovviamente in tutto il movimento del genere. Secondo te, vista l’immensa abitudine all’elettronica di oggi, anche questo genere si sta un poco omologando e un poco mescolando al resto del mondo? Oppure riesce comunque a mantenere una sua identità?

Assolutamente mantiene una sua identità dal mio punto di vista, che non è semplicemente rap ma hardcore. L’elettronica è parte del nostro bagaglio cucitura le e degli anni in cui abbiamo cominciato a formare la nostra cultura musicale ed è parte del nostro panorama musicale tanto quanto i campioni e i loop preso dai grandi singoli della storia della black music. Per noi in particolare Southfam ancora in maniera più insistente, data la passione per il dirty south/trap già dai primi anni 2000.

“Rap Inferno”… ma quanta rabbia hai vomitato dentro?

Quella necessaria a scrivere un disco di Aban, ossia sempre portante. Credo che il canale che connette la creazione e la produzione musicale al dolore sia a mio avviso la chiave per un livello superiore di produzione. Come diceva Luigi Tenco “quando sono felice esco, quando sono triste scrivo”.

E visto il tema caro a me e a molti miei colleghi, soprattutto oggi che siamo davvero in un apice di finzione plastificata: in che modo Aban reagisce a tutto questo? In altre parole, come ti rapporti al mestiere che arriva dopo la scrittura del disco… quindi parlo della promozione, delle radio, dei canali digitali. Da li parte l’omologazione… e li però tutti torniamo per far vivere il nostro mestiere. Non ti sembra una contraddizione? Come la vivi?

Combattere il sistema con le sue stesse armi. “Fight fire with fire” cit. Metallica. 

ABAN: un Rap che arriva dall’inferno di casa nostra | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb was last modified: luglio 21st, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il ritorno di Orco, il rapper italiano che da Amsterdam suona coi big americani
Articolo succesivo
A Jazz & Wine in Montalcino Stefano di Battista presenta “Morricone Stories”

Potrebbe interessarti anche...

Leggi MusicEdu09

6 gennaio 2022

TORNA STASERA JAM TV – MUSIC ROOM!

14 settembre 2022

Centro di gravità permanente a questo brano...

14 maggio 2021

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

21 settembre 2022

OLZEMUSIC: si conclude oggi la prima edizione...

7 agosto 2021

Cappadonia: esce “Canzoni per adulti” | Intervista...

4 maggio 2022

In diretta streaming gratuita solo su ITsART...

5 luglio 2022

FEDELTA’ DEL SUONO #315 e COSTRUIRE HIFI...

9 giugno 2022

Nuovi Emergenti Radio Show- Nona appuntamento by...

21 ottobre 2022

È disponibile in libreria e negli store...

20 dicembre 2021

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy