MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
EVENTI MUSICALI DI NATALE, CAPODANNO E EPIFANIA A...
Sabato 16 Dicembre prosegue Santa Balera nel circuito...
Sabato 30 Dicembre dalle ore 17.30 ci sarà...
NAPOLEONE: dal 14 dicembre torna live nei principali...
Doppio Appuntamento per festeggiare i 40 anni della...
Faenza Rock Special – Sabato 24 Febbraio 2024...
“E Poi Non Ridi Più” In Anteprima sul...
HEDDIE presenta PARTIRE DA TE… una bellissima ed...
Mercoledì 13 dicembre, il rapper Amir Issaa e...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Le Vite...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Libri, RadioTv & Film

Sasha Vinci: dentro “Mercurio” per la metamorfosi | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb

20 luglio 2021

 

Belle sensazioni di melodia espansa, estesa, libera di confini utili alle regolarità del pop. Belle sensazioni di aria e di evasione dentro il nuovo disco dell’artista e performa Sasha Vinci che pubblica questo lavoro dal titolo “Mercurio” che in qualche modo rinnova la collaborazione col musicista Vincent Migliorisi, grazie anche al sostegno di aA29 Project Room. Elettronica e forme pop, suoni digitali e liriche d’autore, dalle più ariose ballate alla Baustelle a qualche disamina sociale di Ottodix… il tutto sempre senza scomodare troppe trasgressioni ma dando ampio spazio alla sola semplicità d’autore. In rete i video ufficiali, testimonianza visiva del concetto e del messaggio.

Un disco di grandi visioni e innumerevoli simbologie. Partiamo dal nome. “Mercurio”. La trasformazione ma anche la rivoluzione. Significa anche speranza per te?

Mercurio è trasformazione, mutazione continua, è liquido e camaleontico, come nell’antica mitologia, Mercurio ritorna ad essere quel messaggero dinamico e veloce, che attraverso l’uso della parola e della musica, riesce a viaggiare tra l’onirico e il reale.

Nell’arte, la sperimentazione continua, mi permette di fare un passo avanti ogni volta e di collezionare esperienze nuove. Dietro all’apparentemente caotica trama di riferimenti e di immagini simboliche esiste per me un percorso lineare e chiaro. 

Mercurio è rivoluzione, un sovvertimento della realtà, per indurre l’essere umano verso un radicale cambiamento. È speranza, desiderio e fiducia di poter modellare diversamente le nostre vite, per uscire dal vortice del nostro presente oscuro, e immaginare un futuro in cui ritrovarci rinnovati e più consapevoli.   

In rete troviamo due video e in essi ci sono simboli e espressioni artistiche che tornano. “Castelli di rabbia” e la bellissima “Non ho paura”. C’è un unico filo conduttore o sbaglio?

Assolutamente sì, le due canzoni e i due video sono fortemente collegati. Partono da un apparato visivo comune, con una serie di riferimenti alla simbologia e al concetto di “multinaturalità” che riporto di frequente anche nelle performance, nelle installazioni site specific, nel disegno e nella scultura. La conchiglia bianca, a forma di spirale, che una delle due donne a chiusura di “Castelli di Rabbia” tiene tra le mani, è la stessa che si vede rotolare nell’acqua del mare in “Non ho paura”, travolta dalla corrente, ed è un artificio, una mia scultura in gesso. Avrete notato che ritorna anche il pennacchio bianco, simbolo di leggerezza e tensione al volo, ma anche vessillo di un mondo differente e nuovo, dove la donna e l’uomo convivono pacificamente con la natura e gli animali che vi abitano. In entrambi i video la percezione della bellezza naturale non è mai totalmente scissa dal senso di distruzione e di inesorabilità presente sulla Terra. 

Il suono di questo lavoro… un suono futuristico ma anche antico, la tecnica incontra la parola. Un disco del futuro o un disco del passato?

Immagino Mercurio come un disco del presente, nove canzoni per raccontare le luci e le ombre della mia realtà, tenendo sempre conto del passato, ma proiettando il mio sguardo nel futuro.

Ovviamente i riferimenti vanno a quei grandi cantautori, non solo italiani ma anche stranieri, che hanno dipinto in musica la loro contemporaneità. Cantautori visionari, “amici” che ascolto ogni giorno e che mi incoraggiano a guardare avanti, a sperimentare con le parole, con il suono, con il canto e con tutti gli elementi che ho a disposizione.

Sasha Vinci e Vincent Migliorisi. Non penso sia il primo “incontro” d’arte e di espressione. Raccontaci…

Due personalità differenti e opposte la mia e quella di Vincent, che hanno trovato nella musica un punto d’incontro, un terreno fertile in cui sperimentare insieme, in cui condividere esperienze ed emozioni. Da anni collaboriamo a diversi progetti, prevalentemente appartenenti al mondo dell’arte contemporanea. Abbiamo composto e realizzato le sonorizzazioni delle mie performance come la “Repubblica delle Meraviglie” per l’Università Ca’ Foscari di Venezia, “La terra dei fiori” alla Reggia di Caserta, e avuto anche grandi esperienze internazionali come quella di New York, con a “Human Flower Wall”. 

Grazie all’esperienza di Vincent, sia come produttore che come musicista è stato possibile concepire Mercurio, un’opera in cui si bilanciano perfettamente le nostre competenze e la nostra creatività.

E per chiudere una mia impressione. Lungo l’ascolto, dopo la title track ho come l’impressione che il disco si faccia meno etereo, meno digitale, più quotidiano… non so come dire. Che ne pensi?

È un’ottima osservazione. Come ogni lavoro anche questo disco ha la sua storia, il suo tempo di lavorazione, di evoluzione. Durante il missaggio, abbiamo avvertito la necessità di ancorarci alla terra, cercando di mitigare gli arrangiamenti e scegliendo soluzioni più essenziali. 

Penso a Mercurio come ad un concept album, in cui le nove canzoni viaggiano verso la stessa direzione, tracciando un unico percorso e penetrando dentro il quotidiano, all’interno di quella società che desidero trasformare.

Durante l’ascolto, l’atmosfera dei brani diventa sempre più intima, inconfessata, per poi espandersi nuovamente e ritornare a viaggiare nell’etere con il ritornello dell’ultima canzone “Occhi alle stelle”.

Sasha Vinci: dentro “Mercurio” per la metamorfosi | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb was last modified: luglio 20th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Venerdì 23 luglio esce in radio il nuovo singolo di Roccuzzo, “IN RIVA AL MARE”.
Articolo succesivo
XXIII festival Dromos | Domenica a San Vero Milis (Or) la mostra “Lucciole” apre il festival Dromos

Potrebbe interessarti anche...

Torna il Jova Beach Party su libro...

10 novembre 2021

Cast Artisti per Colonne Sonore in Emilia...

14 febbraio 2023

Torna IndieLand con Carlo Massarini, Cor veleno,...

22 aprile 2022

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Roby...

31 luglio 2023

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA a...

10 febbraio 2021

RadioEmiliaRomagna –> Tre anni di Legge Musica:...

2 febbraio 2021

Nuovo Appuntamento con AngInRadio FAENZA INDIE con...

31 luglio 2021

È disponibile in libreria e nei digital...

14 luglio 2021

‘INDIE JUNGLE’ SU SKY ARTE: IL 14...

11 gennaio 2023

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

17 luglio 2023

Ultimi articoli

  • EVENTI MUSICALI DI NATALE, CAPODANNO E EPIFANIA A FAENZA. Si parte il 9 Dicembre.
  • Sabato 16 Dicembre prosegue Santa Balera nel circuito delle Balere Storiche alla Polisportiva Est – Modena con ospiti CosaFolk e Roberta Cappelletti
  • Sabato 30 Dicembre dalle ore 17.30 ci sarà la Maratona Letteraria per gli Alluvionati
  • NAPOLEONE: dal 14 dicembre torna live nei principali club italiani con il “ROMANTICO CLUB – TOUR 2023/2024”.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • MEI2024
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Attraverso 'Avatar', un brano post-punk carico di Attraverso 'Avatar', un brano post-punk carico di ironia, esploriamo il vortice dei social media. Il virtuale diventa un rito sciamanico che ci ipnotizza, ma siamo pronti a gestire il nostro 'avatar' senza esserne consumati ?

Post e voce a cura di @lobashow_ 

#avatar #nuovosingolo #nimby #newmusic #song #band
Colapesce Dimartino ritornano con ‘Lux Eterna Be Colapesce Dimartino ritornano con ‘Lux Eterna Beach’, un album che supera il successo di ‘Musica Leggerissima’. Il loro terzo lavoro insieme sfida le convenzioni: brani anti-radiofonici, atmosfere anni ‘70, krautrock e un omaggio all’autore Ivan Graziani. Non solo sperimentazione: ‘Splash’ e ‘Sesso e Architettura’ richiamano ritornelli pop, mentre l’album resta omogeneo, un’unica lunga sinfonia di undici tracceColapesce Dimartino ritornano con ‘Lux Eterna Beach’, un album che supera il successo di ‘Musica Leggerissima’. Il loro terzo lavoro insieme sfida le convenzioni: brani anti-radiofonici, atmosfere anni ‘70, krautrock e un omaggio all’autore Ivan Graziani. Non solo sperimentazione: ‘Splash’ e ‘Sesso e Architettura’ richiamano ritornelli pop, mentre l’album resta omogeneo, un’unica lunga sinfonia di undici tracce

Post a cura di @lobashow_ 

#colapesceedimartino #album #luxeternabeach #cantautori #musicaitaliana 
@giordano.sangiorgi @wordsforyou_pr @deccarecords @dischinumerouno @42records @sonymusicitaly @colapescedimartino.fanpage
Scopri le uscite di oggi e aggiungi la canzoni che Scopri le uscite di oggi e aggiungi la canzoni che ti piacciono alla tua playlist! 🎧

post a cura di @lobashow_ 

#newmusicfriday #musicaitaliana #IndieMusic #indie #musicaindie #meimeeting #artistiitaliani

@rockit.it  @onair_booking @indie_italia_magazine @giordano.sangiorgi @asian_fake @wladyofficial @lucadalessio_real @elisatoffoli @tropico_petrella @annacastiglia_
Il ° 1 Dicembre è uscito “Alien Streets" dei @ Il ° 1 Dicembre è uscito “Alien Streets" dei @fugue_band , il primo singolo che anticipa l'EP della band con la nuova formazione, sarà finalmente disponibile. 
Non perdete di vista questo trio dinamico mentre rivoluzionano il panorama musicale, sfidando le convenzioni e scrivendo una nuova pagina della loro storia. 
I FUGUE incantano con la loro passione, creatività e una potenza musicale senza pari, pronti a condividere il loro suono unico con il mondo intero.

Post a cura di @lobashow_ 

#NuovaMusica #AlienStreets #IFugue #NovitàMusicali
Indie Music Like: ancora Morgan e Panella in testa Indie Music Like: ancora Morgan e Panella in testa, sul podio con Calcutta e Motta con Willie Peyote! Nella TOP 10 della classifica di gradimento indipendente più longeva d’Italia (stagione 20) troviamo  Appino, Vinicio Capossela con Margherita Vicario, Colapesce&Dimartino, Capo Plaza, Bachi Da Pietra, Umberto Maria Giardini e arriva Fulminacci! In Top 20 Ditonellapiaga, La Crus & Carmen Consoli, Mobrici, The Bluebeaters, Bugo, BNKR 44, Otto Ohm e arrivano Ultimo, Ermal Meta & Jack La Furia e C’Mon Tigre & Seun Kuti!

#indie #musicaindie #indiemusiclike #classifica #musicaitaliana #top10
I Nimby sono pronti a far brillare il tuo mondo co I Nimby sono pronti a far brillare il tuo mondo con "Avatar", il loro nuovo singolo anticipato dall'album del 2024! 
Questo brano è una vera esplosione post-punk carica di energia e ironia sui social media. Scopri la loro nuova prospettiva musicale e preparati a esplorare il lato scanzonato di una realtà digitale ipnotica. Non perderti questa esperienza rock! 

salva il singolo qui: https://ada.lnk.to/avatar 🎸🎶

Post a cura di @lobashow_ 

 #Nimby #NuovoSingolo #MusicaRock #Avatar #NuovoAlbum #SocialMedia #EnergiaRock #PostPunk #MusicistiInnovativi
Un palco pronto ad accogliere le stelle della musi Un palco pronto ad accogliere le stelle della musica! 🌟 Partecipa al SASINAE FESTIVAL - il contest internazionale della canzone che promette emozioni senza confini. 🌍🎤 Artisti singoli o gruppi, italiani e stranieri, unite le vostre voci per creare magia. 🎵✨ Con la possibilità di registrare presso gli studi di AUDITORIA RECORDS, vincere diventa un'esperienza straordinaria. 🏆✨ Non perdere l'occasione, scarica il regolamento e iscriviti entro il 31 Gennaio 2024! 📆🎶 Per dettagli e iscrizioni visita il link in bio. 🔗✨ 

#SASINAEFestival #MusicContest #AuditoriaRecords #Cantautori #MusicaSenzaConfini Alto Riconoscimento "Virtù e Conoscenza" 

@premio_virtueconoscenza @sasinaefestival 

Post a cura di @lobashow_
Morgan e Panella con: Si certo, l’amore approdan Morgan e Panella con: Si certo, l’amore approdano in cima alla classifica indie music like! 
@morganofficial 

Post a cura di @lobashow_ 
#morgan #panella #primatoinclassifica #indiemusic #cantautore #artista #musica #musicaitaliana 

@giordano.sangiorgi
Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 Scopri le usc Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 
Scopri le uscite di oggi e aggiungi pepe alla tua playlist! 🎧 
 post a cura di@lobashow_ 
#newmusicfriday #musicaitaliana #IndieMusic #indie #musicaindie #meimeeting #artistiitaliani 
@rockit.it  @onair_booking  @indie_italia_magazine @giordano.sangiorgi @leletosi @silviasantoriello @latarma @bmgitaly @ale_consultandpromote

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy