MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
In Anteprima sul MEIweb ilmostrodellaband “M.D.” è il...
Cuccagna Jazz Club di Milano: dal 6 al...
ELIO E LE STORIE TESE tornano in tour!...
I Rhomanife In Concerto Live Al Bowling San...
Indie Music Like: in cima al podio della...
Proposte di Stage & Indies per Carta della...
Intervento di Giordano Sangiorgi per il Coordinamento Stage...
Residenza Artistica Aperta a Cesena
Il MEI speciale 2023 del 6, 7 e...
Martedì 6 giugno su Radio 2 Social Club...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Libri, RadioTv & Film

Sasha Vinci: dentro “Mercurio” per la metamorfosi | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb

20 luglio 2021

 

Belle sensazioni di melodia espansa, estesa, libera di confini utili alle regolarità del pop. Belle sensazioni di aria e di evasione dentro il nuovo disco dell’artista e performa Sasha Vinci che pubblica questo lavoro dal titolo “Mercurio” che in qualche modo rinnova la collaborazione col musicista Vincent Migliorisi, grazie anche al sostegno di aA29 Project Room. Elettronica e forme pop, suoni digitali e liriche d’autore, dalle più ariose ballate alla Baustelle a qualche disamina sociale di Ottodix… il tutto sempre senza scomodare troppe trasgressioni ma dando ampio spazio alla sola semplicità d’autore. In rete i video ufficiali, testimonianza visiva del concetto e del messaggio.

Un disco di grandi visioni e innumerevoli simbologie. Partiamo dal nome. “Mercurio”. La trasformazione ma anche la rivoluzione. Significa anche speranza per te?

Mercurio è trasformazione, mutazione continua, è liquido e camaleontico, come nell’antica mitologia, Mercurio ritorna ad essere quel messaggero dinamico e veloce, che attraverso l’uso della parola e della musica, riesce a viaggiare tra l’onirico e il reale.

Nell’arte, la sperimentazione continua, mi permette di fare un passo avanti ogni volta e di collezionare esperienze nuove. Dietro all’apparentemente caotica trama di riferimenti e di immagini simboliche esiste per me un percorso lineare e chiaro. 

Mercurio è rivoluzione, un sovvertimento della realtà, per indurre l’essere umano verso un radicale cambiamento. È speranza, desiderio e fiducia di poter modellare diversamente le nostre vite, per uscire dal vortice del nostro presente oscuro, e immaginare un futuro in cui ritrovarci rinnovati e più consapevoli.   

In rete troviamo due video e in essi ci sono simboli e espressioni artistiche che tornano. “Castelli di rabbia” e la bellissima “Non ho paura”. C’è un unico filo conduttore o sbaglio?

Assolutamente sì, le due canzoni e i due video sono fortemente collegati. Partono da un apparato visivo comune, con una serie di riferimenti alla simbologia e al concetto di “multinaturalità” che riporto di frequente anche nelle performance, nelle installazioni site specific, nel disegno e nella scultura. La conchiglia bianca, a forma di spirale, che una delle due donne a chiusura di “Castelli di Rabbia” tiene tra le mani, è la stessa che si vede rotolare nell’acqua del mare in “Non ho paura”, travolta dalla corrente, ed è un artificio, una mia scultura in gesso. Avrete notato che ritorna anche il pennacchio bianco, simbolo di leggerezza e tensione al volo, ma anche vessillo di un mondo differente e nuovo, dove la donna e l’uomo convivono pacificamente con la natura e gli animali che vi abitano. In entrambi i video la percezione della bellezza naturale non è mai totalmente scissa dal senso di distruzione e di inesorabilità presente sulla Terra. 

Il suono di questo lavoro… un suono futuristico ma anche antico, la tecnica incontra la parola. Un disco del futuro o un disco del passato?

Immagino Mercurio come un disco del presente, nove canzoni per raccontare le luci e le ombre della mia realtà, tenendo sempre conto del passato, ma proiettando il mio sguardo nel futuro.

Ovviamente i riferimenti vanno a quei grandi cantautori, non solo italiani ma anche stranieri, che hanno dipinto in musica la loro contemporaneità. Cantautori visionari, “amici” che ascolto ogni giorno e che mi incoraggiano a guardare avanti, a sperimentare con le parole, con il suono, con il canto e con tutti gli elementi che ho a disposizione.

Sasha Vinci e Vincent Migliorisi. Non penso sia il primo “incontro” d’arte e di espressione. Raccontaci…

Due personalità differenti e opposte la mia e quella di Vincent, che hanno trovato nella musica un punto d’incontro, un terreno fertile in cui sperimentare insieme, in cui condividere esperienze ed emozioni. Da anni collaboriamo a diversi progetti, prevalentemente appartenenti al mondo dell’arte contemporanea. Abbiamo composto e realizzato le sonorizzazioni delle mie performance come la “Repubblica delle Meraviglie” per l’Università Ca’ Foscari di Venezia, “La terra dei fiori” alla Reggia di Caserta, e avuto anche grandi esperienze internazionali come quella di New York, con a “Human Flower Wall”. 

Grazie all’esperienza di Vincent, sia come produttore che come musicista è stato possibile concepire Mercurio, un’opera in cui si bilanciano perfettamente le nostre competenze e la nostra creatività.

E per chiudere una mia impressione. Lungo l’ascolto, dopo la title track ho come l’impressione che il disco si faccia meno etereo, meno digitale, più quotidiano… non so come dire. Che ne pensi?

È un’ottima osservazione. Come ogni lavoro anche questo disco ha la sua storia, il suo tempo di lavorazione, di evoluzione. Durante il missaggio, abbiamo avvertito la necessità di ancorarci alla terra, cercando di mitigare gli arrangiamenti e scegliendo soluzioni più essenziali. 

Penso a Mercurio come ad un concept album, in cui le nove canzoni viaggiano verso la stessa direzione, tracciando un unico percorso e penetrando dentro il quotidiano, all’interno di quella società che desidero trasformare.

Durante l’ascolto, l’atmosfera dei brani diventa sempre più intima, inconfessata, per poi espandersi nuovamente e ritornare a viaggiare nell’etere con il ritornello dell’ultima canzone “Occhi alle stelle”.

Sasha Vinci: dentro “Mercurio” per la metamorfosi | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb was last modified: luglio 20th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Venerdì 23 luglio esce in radio il nuovo singolo di Roccuzzo, “IN RIVA AL MARE”.
Articolo succesivo
XXIII festival Dromos | Domenica a San Vero Milis (Or) la mostra “Lucciole” apre il festival Dromos

Potrebbe interessarti anche...

Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista...

20 maggio 2022

IL BACIO DI BRIANNA: esce oggi il...

5 maggio 2021

Coma Cose in VR > On Demand...

28 dicembre 2021

Elisabetta Sgarbi, un ‘filmino’ con gli Extraliscio...

9 settembre 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

21 ottobre 2021

Cisco: il doppio album della soffitta |...

2 dicembre 2021

Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista...

8 giugno 2022

Classicrockonair – La prima puntata di LUGLIO...

6 luglio 2021

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

26 aprile 2023

Nuovi Emergenti Radio Show- Ottavo appuntamento by...

17 ottobre 2022

Ultimi articoli

  • In Anteprima sul MEIweb ilmostrodellaband “M.D.” è il nuovo singolo
  • Cuccagna Jazz Club di Milano: dal 6 al 27 giugno con la Rusty Brass, il trio Sneer e il tango di Sarita
  • ELIO E LE STORIE TESE tornano in tour! Da ottobre nei teatri con lo spettacolo “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo”
  • I Rhomanife In Concerto Live Al Bowling San Donaci

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy