MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ultranoia pubblicano “Senza Fine”, il video del singolo...
Premio Mia Martini 2023. Pubblicati i regolamenti per...
Ecco i finalisti del Premio Pigro a Sanremo
NUOVA PUNTATA di TRANS EUROPE EXPRESS con on...
Indie Music Like: in attesa del Festival di...
PARTE INDIE SANREMO SU OAPLUS E OASPORT: IL...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
FULVIO EFFE “Faccio finta di niente” è il...
Hernandez & Sampedro in tour
We Were Never Being Boring collective è super...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

DAL 25 AL 29 AGOSTO 2021 FERRARA BUSKERS FESTIVAL 34ma EDIZIONE

16 luglio 2021

Dal 25 al 29 agosto si svolgerà la 34ma edizione consecutiva del Ferrara Buskers Festival® con il payoff “Torniamo a respirare”, nel rispetto per la natura e nella ricerca di arte e cultura. Confermata anche la tradizionale anteprima a Comacchio il 24 agosto, con un’anticipazione di quello che sarà poi l’evento di Ferrara. 

I migliori buskers del mondo si esibiranno quest’anno in un unico spazio a pochi metri dal centro ma immerso nel verde, il suggestivo Parco Massari, che dalle 19,00 ospiterà tutte le attività artistiche collegate e rimarrà aperto sino alle 24.00 permettendo il contingentamento del pubblico ma anche la tradizionale atmosfera che ha permesso al Ferrara Buskers Festival di essere l’evento dedicato ai Musicisti di Strada più grande al mondo, dal 1988. 

I concerti dei dodici gruppi musicali, dislocati nelle varie aree del parco di oltre quattro ettari, saranno fruibili in contemporanea e con un unico biglietto d’ingresso, acquistabile sul sito ufficiale del festival.

L’idea dello spazio unico per questa edizione 2021 è della project manager Erika Sarson e consentirà, al pubblico, di mangiare e bere grazie ai punti di street food & drink che saranno presenti all’interno, passeggiare nelle varie aree come il mercatino gestito dalla CNA di Ferrara, i laboratori musicali tenuti dai buskers e i laboratori sul riciclo per bambini, e assistere, oltre che ai concerti, anche alle esibizioni artistiche presenti di pittori, ritrattisti, giocolieri, acrobati e molto altro ancora.

Il 26 agosto il programma verrà arricchito da una performance di  Stefano Bottoni e Moni Ovadia; il poliedrico artista yiddish si esibirà  in duetto con il direttore artistico e ideatore del Ferrara Buskers Festival diventando così il tredicesimo gruppo della serata assieme al fisarmonicista rom Albert Florian Mihai.

Il Ferrara Buskers Festival è unione. Unione di arte, musica e culture diverse.

I concerti prevedono ogni sera l’esibizione fissa di 11 buskers + 1: quest’ultimo ogni giorno cambierà. 

Oltre alle esibizioni non musicali, presenti ogni giorno, i laboratori, il talk e le mostre al PAC.

Gli artisti invitati sono stati selezionati tra le oltre ottocento richieste giunte al festival. “Non è stato facile “- ammette il direttore artistico e ideatore della manifestazione Stefano Bottoni – “Ogni anno il livello si alza e scegliere solo dodici gruppi musicali rende questo lavoro sempre più avvincente”. 

Rebecca Bottoni, Presidente del Festival, afferma “Siamo fieri di esserci stati anche in un terribile 2020 e ricordo con orgoglio la partecipazione di Gianna Nannini. Oggi facciamo un altro passo verso la normalità, ricercando momenti di spensieratezza ma sempre nel rispetto del prossimo e delle normative anticovid-19.”

Al PAC – Padiglione d’ Arte Contemporanea adiacente il Parco – verrà ospitata un’inedita mostra fotografica e documentaristica del Ferrara Buskers Festival® che, per la prima volta, aprirà i propri archivi e metterà in mostra cimeli d’epoca, come la lettera di ringraziamento ricevuta dalla Regina Elisabetta II d’Inghilterra.
Non solo musica al Ferrara Buskers Festival, quindi, per confermare il mood del 2020  “L’Arte salverà l’Arte”

Tra le iniziative educative anche il “Progetto Young – Fateci Strada” per far respirare aria di musica a chi è alle prime armi e prevede l’esibizione di alcuni giovanissimi artisti in erba. 

La direzione del festival è molto attenta al tema della sicurezza sanitaria, tanto da avere una collaborazione forte con Synlab Italia, che metterà a disposizione un codice sconto per la realizzazione dei tamponi per gli spettatori del festival. La capienza sarà contingentata, in ottemperanza alle normative vigenti, e l’acquisto dei biglietti in prevendita, è possibile collegandosi al sito ufficiale www.ferrarabuskers.com

Ultimo ma importantissimo tema che va sottolineato è l’anima green del festival, la passione che ha sempre dimostrato concretamente nel rispetto dell’ambiente. Dal 2011 Ferrara Buskers Festival® ha, infatti, ottenuto ambite certificazioni ambientali e quest’anno il progetto BGREEN, in collaborazione con il gruppo Hera, partner del festival, è dedicato alle api (bee-green), queste preziose quanto insostituibili protagoniste del 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi nel mondo, garantendo con la loro azione circa il 35 per cento della produzione globale di cibo. Verranno coinvolti gli Apicoltori Estensi e realizzati dei laboratori didattici per gli alunni della scuola primaria ICS A. Costa. Attivi anche laboratori sul riciclo organizzati da Hera e la tradizionale Sorgente dell’Acqua per tutti gli spettatori del festival. 

Quest’anno ogni spettatore riceverà all’ingresso alcuni semi di fiori misti per sostenere la riproduzione di questi importantissimi insetti.

Grazie alla sua formula, il Ferrara Buskers Festival è diventato negli anni il più grande evento dedicato ai Musicisti di Strada, format imitato e copiato in tutto il mondo. Nel 2020 neanche la pandemia ne ha ridotto le energie; una versione “limited” ha dato continuità a questo evento, che ha avuto negli anni fra i suoi estimatori personaggi come Lucio Dalla, che dopo la sua partecipazione al FBF, disse “E’ una bellissima festa, senza distinzioni di etnie o di generi musicali. Non ci sono divisioni né distanze. Sono davvero felice di aver suonato al Ferrara Buskers Festival” e molto più recentemente Gianna Nannini, special guest del 2020, che ha affermato “Mi piace essere stata ospitata al Ferrara Buskers Festival, perché questa musica è innovativa; c’è bisogno della strada, è bello contaminarsi”. 

Ferrara Buskers Festival® è sostenuto da COMUNE DI FERRARA, MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO, REGIONE EMILIA ROMAGNA, CAMERA DI COMMERCIO DI FERRARA, COMUNE DI COMACCHIO, GRUPPO HERA, FERRARA HOLDING SERVIZI.

ORARI COMACCHIO  martedì 24 agosto 21.30/24.00

ORARI FERRARA: tutti i giorni dalle 19.00 alle 24.00;
domenica 29 agosto: ore 17.00-20-00

PER INFO

Telefono e Whatsapp 351-7036585

biglietti@ferrarabuskers.org

www.ferrarabuskers.com

https://www.facebook.com/FerraraBuskersFestival

https://www.youtube.com/channel/UCmwRsjS4sk3k-rmwrM1wmFQ

https://twitter.com/FerraraBuskers

https://www.instagram.com/ferrarabuskersfestival/

DAL 25 AL 29 AGOSTO 2021 FERRARA BUSKERS FESTIVAL 34ma EDIZIONE was last modified: luglio 16th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Onda Festival, ritorna il festival musicale per eccellenza «Made in Sicily»
Articolo succesivo
La cantautrice senese CECILIA QUADRENNI, sarà in concerto il 18 luglio a Città della Pieve (Perugia), il 5 agosto a Napoli e il 26 agosto a Lucignano (Arezzo)

Potrebbe interessarti anche...

Annunciati i 56 finalisti di AREA SANREMO...

9 novembre 2021

Vince Abbracciante e Javier Girotto conquistano l’Orpheus...

16 marzo 2022

Premio Amnesty: in scadenza il bando di...

17 maggio 2021

Frammenti MArteLive invade con l’arte Trevignano Romano...

26 ottobre 2021

MUSICAL DAY edizione speciale

16 ottobre 2020

VREC MUSIC VIRTUAL FESTIVAL / Parte sabato...

12 novembre 2020

Il 2 marzo a BOLOGNA la 1ª...

18 gennaio 2023

INDIE, ROCK e DINTORNI con Almamegretta*Fitness Forever*Speaker...

22 luglio 2021

Al via il bando del Premio Bianca...

14 gennaio 2022

Musica, arte, scienza in collina – estate...

11 giugno 2021

Ultimi articoli

  • Ultranoia pubblicano “Senza Fine”, il video del singolo che anticipa l’album in uscita a Marzo.
  • Premio Mia Martini 2023. Pubblicati i regolamenti per partecipare alla 29ma edizione del premio che ricorda una delle più grandi voci italiane.
  • Ecco i finalisti del Premio Pigro a Sanremo
  • NUOVA PUNTATA di TRANS EUROPE EXPRESS con on ANDREA DI GIUSTINO & FRANCESCO COSTANTINI E IL PONTE DELLA PIETRA

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy