AAA Memorie Magnetiche Musicali il 15 agosto a Faenza! Vi aspettiamo!
MEI – Meeting Degli Indipendenti Memorie Magnetiche
Oggi ribadiamo l’invito alla serata organizzata da Giordano Sangiorgi in Piazza della Molinella a Faenza il 15 di Agosto, la prima uscita pubblica di Memorie Magnetiche. Un occasione per incontrarci di persona dopo mesi di interviste (più di 150) fatte a distanza a causa delle restrizioni sanitarie. Una serata che per noi sarà prima di tutto un occasione per incontrare nuovi e vecchi protagonisti, ascoltare le loro memorie e speriamo allacciare nuove collaborazioni e scoprire nuovi materiali video-audio-fotografici, che ci consentiranno di concretizzare il documentario che verrà.
La serata partirà alle ore 20 e 30. L’ingresso e’ libero. Si entra seguendo tutte le norme di contrasto al Covid 19. La manifestazione e’ a cura di Materiali Musicali con il supporto del Comune di Faenza.
—————————————————————–
DOMENICA 15 AGOSTO in Piazza della Molinella a Faenza di fronte al Teatro Masini DALLE ORE 20 e 30
Si terra’ STORIA DEL ROCK NELLA PROVINCIA DI RAVENNA DAGLI ANNI ’60 AL DUEMILA CON MEMORIE MAGNETICHE E IL
MEI – Meeting Delle Etichette Indipendenti
Memorie Magnetiche è un documentario in corso di realizzazione dedicato alla Storia dell’espressione giovanile e in particolare musicale nella Provincia di Ravenna dal 1977 al 2000, una storia importantissima per il nostro territori che rischia di andare perduta.
Interverranno il musicista e scrittore ravennate Stefano Bon, il musicista, cantautore e produttore ravennate Gianluca Lo Presti, Stefano Bellavista e Stefania Cattani del Circolo Berenice di Lugo, Pape Gurioli, pianista de Le Comete e animatore del Circolo degli Artisti, Gabriele Andrini degli Eucaliptus e del Pavone d’Oro, Vittorio Bonetti della Guercia Figura Goffa e sulla scena di Russi e Bagnacavallo, Andrea Sarneri tastierista dei Kriminal Tango, Dj e Musicista Dima, il cantautore Claudio Toschi, il chitarrista sempre faentino Roberto Tassinari e il batterista Gianpaolo Zauli, il cantautore Santandrea approdato al Festival di Sanremo, da Ravenna la dj Antonella Piroli e la musicista Alessandra Piroli degli Ophicina, Nicola Fabrizio dello Ziggy Bar di Russi e Lamberto Fabbri del Circolo degli Artisti e tantissimi altri per un racconto corale sulla storia del rock nel nostro territorio per un docu-film a cura di Daniele Pezzi, Matteo Bertaccini e Marco Parollo di Memorie Magnetiche. Sara’ presente l’editore Daniele Bosi con il libro L’Osteria del Palco sui 25 anni del MEI di Faenza. Conduce Giordano Sangiorgi che ricordera’ l’omaggio fatto dal MEI2020 alla storica band ravennate di Titta e le Fecce Tricolori lo scorso anno, band di punta negli anni ’90 del rock indipendente italiano.
Sono invitati tutti i musicisti del territorio che possono alzare la mano e intervenire e raccontare la loro storia e la loro esperienza. Saranno effettuate riprese per il docu-film per tutta la serata.
Per chi vuole partecipare e intervenire scrivere a: mei@materialimusicali.it.
—————————————————————–
Si ribadisce l’invito anche a musicisti o semplici appassionati a partecipare e raccontare durante la serata:
AAA per I musicisti del territorio!
Il 15 agosto insieme ai ragazzi di Memorie Magnetiche, che stanno lavorando a un documentario che racconterà la storia dell’espressione giovanile e della musica originale e indipendente nella Provincia di Ravenna dagli anni 70 ai primi 2000, realizziamo sul palco di Piazza Nenni a Faenza davanti al Teatro Masini una serata di racconti sulla storia della musica del nostro territorio in quel periodo con esponenti del rock di quell’epoca di Ravenna, Lugo, Faenza e altre cittadine del nostro territorio. L’occasione sara’ utile per fare una raccolta fondi a favore dei ragazzi che lavorano alla realizzazione del documentario che saranno con noi e ce lo Racconteranno insieme a voi e inoltre qualcuno con chitarra e voce intervallera’ con brani dell’epoca. Chi fosse interessato a intervenire puo’ contattare:
Per il MEI
Giordano Sangiorgi
Tel: 0546 604776 – 349 4461825
Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it
Sito: www.meiweb.it
Musiche di Gabriele Andrini